BANDI E FINANZIAMENTI
Brevetti+ 2025: contributi a fondo perduto per valorizzare l’innovazione delle PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il nuovo bando Brevetti+ 2025, destinato a sostenere la valorizzazione economica dei brevetti e a rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane.L’intervento mira a favorire...
Corigliano-Rossano, incentivi regionali per i centri commerciali naturali: due bandi a sostegno delle imprese
La Regione Calabria ha attivato due strumenti distinti per sostenere la crescita e la competitività delle imprese nei centri storici di Corigliano-Rossano. Entrambi gli avvisi, rientranti nella Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS), hanno come obiettivo la...
Conto Termico 3.0: incentivi per imprese per efficienza energetica e rinnovabili
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 il Decreto Ministeriale del 7 agosto 2025, aggiornando la disciplina del Conto Termico, ora nella versione 3.0. L’incentivo è rivolto a...
Contributo 2025 per punti vendita non esclusivi di quotidiani e periodici
È in arrivo un nuovo incentivo rivolto agli esercenti che svolgono attività di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente nei comuni privi di edicole. Si tratta di un contributo a fondo perduto per l’anno 2025, previsto dall’articolo 2 del DPCM 17...
Tax Credit Librerie 2025: al via le domande online dal 15 settembre
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2025 gli esercenti di librerie potranno presentare domanda per accedere al Tax Credit Librerie 2025, il credito d’imposta introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e disciplinato dal Decreto interministeriale n. 215 del 24 aprile 2018....
FRI Calabria 2025: al via gli incentivi per innovazione e investimenti delle imprese
La Regione Calabria ha pubblicato il nuovo Avviso pubblico FRI Calabria – Fondo Regionale per il sostegno all’innovazione e ai settori strategici, destinato a favorire gli investimenti produttivi e i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese....
Bonus veicoli elettrici 2025: pubblicato il Decreto MASE con incentivi per privati e microimprese
AGGIORNAMENTO: 18 settembre u.s., il Ministero ha comunicato l’apertura della piattaforma per la registrazione dei concessionari, attiva dalle ore 12:00 del 23 settembre 2025 al seguente link. Si precisa che la registrazione da parte di cittadini e microimprese,...
Nuove regole per le Comunità Energetiche Rinnovabili: incentivi potenziati e bando riaperto fino al 30 novembre 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato, con i decreti del 16 e 17 luglio 2025, una nuova versione delle Regole Operative del GSE per l’accesso agli incentivi destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle...
Resto al Sud 2.0: incentivi fino a 50.000 euro per l’autoimpiego giovanile in Calabria
È stato pubblicato il decreto attuativo che rende pienamente operative le misure previste dal decreto-legge n. 60 del 7 maggio 2024, convertito nella legge n. 95 del 4 luglio 2024, per promuovere l’inserimento lavorativo dei giovani attraverso la creazione di...
Riaperto lo sportello degli incentivi per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI
AGGIORNAMENTO: Con decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato il 6 agosto 2025, è stata disposta la proroga del termine per la presentazione delle domande di agevolazione relative alla...
FORMAZIONE
Smart Master Innovation Manager con certificazione
La Scuola d’Impresa Confcommercio Cosenza presenta lo Smart Master “Innovation Manager”, un percorso formativo altamente qualificante progettato per manager, professionisti e consulenti che desiderano acquisire competenze avanzate nella gestione dell’innovazione e...
Corso gratuito sull’alimentazione senza glutine per ristoratori
Confcommercio Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (SIAN CS) e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria (AiC Calabria), organizza un importante corso di informazione sull’alimentazione senza...
Turismo delle radici: al via la quinta edizione del corso di alta formazione promosso da Sdi Confcommercio
È partita a giugno la quinta edizione del corso di alta formazione sul Turismo delle Radici promosso da SDI Confcommercio in collaborazione con il Dipartimento DISCAG dell’Università della Calabria, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
Corso OSS in partenza a Cosenza
È in avvio il Corso per Operatore Socio Sanitario organizzato da SDI Confcommercio Cosenza. Rivolto a chi desidera intraprendere una carriera stabile e utile nel settore dell’assistenza, il corso fornisce una preparazione completa per operare in strutture sanitarie...
Corso SAB a Corigliano Rossano: Formati con Confcommercio per il settore alimentare
Se desideri lavorare nel settore alimentare e acquisire competenze professionali per somministrare e vendere alimenti e bevande, Confcommercio Cosenza ti offre un'opportunità imperdibile con il nuovo corso SAB. L'inizio delle lezioni è previsto a breve presso la sede...
SDI Confcommercio Cosenza partecipa a ROOTS IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici a Matera
SDI Confcommercio Cosenza è presente alla Borsa Internazionale del Turismo delle Radici - ROOTS IN, in corso a Matera, un evento di riferimento per il settore organizzato dalla Regione Basilicata e dall’APT Basilicata, in collaborazione con ENIT e con il patrocinio...
Corso SAB a Corigliano Rossano: entra nel settore alimentare
Hai sempre desiderato lavorare nel mondo del cibo e vuoi imparare a somministrare e vendere alimenti e bevande in modo professionale? Il nuovo corso SAB organizzato da Confcommercio Cosenza è quello che fa per te! Il corso inizierà il 9 ottobre presso la nostra sede...
Confcommercio Cosenza diventa E-learning Center Point Pegaso
Confcommercio Cosenza è ufficialmente diventata E-learning Center Point (ECP) dell'Università Telematica Pegaso. Questo significa che presso la nostra sede, studenti e professionisti interessati a migliorare le proprie competenze e conoscenze avranno accesso a un...
Presentazione libro “Turismo delle radici”
Il 2024 è stato dichiarato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale anno delle radici italiane nel mondo. È, dunque, di grande attualità il libro ‘Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing’ di Sonia Ferrari, docente di...
Corso su Elementi di bilancio per imprenditori. Aperte le iscrizioni
Capire il bilancio è fondamentale per qualsiasi imprenditore. Permette di monitorare la salute finanziaria della propria azienda, prendere decisioni informate sul futuro e pianificare la crescita. Ma molti imprenditori non hanno le conoscenze di base per leggere e...
DALLE CATEGORIE
Guide Turistiche: al via la digitalizzazione del riconoscimento delle qualifiche estere
A partire dal 20 ottobre 2025, sarà operativa sul Portale delle Professioni Turistiche la nuova procedura digitalizzata per il riconoscimento della qualifica professionale di guida turistica ottenuta all’estero, ai fini dell’esercizio della professione in Italia in...
Basta contratti pirata. Fipe presenta la seconda edizione del manuale sul dumping contrattuale
Contrastare il dumping contrattuale per tutelare il lavoro e la reputazione del settore dei pubblici esercizi. È questo l’obiettivo della seconda edizione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da FIPE-Confcommercio in collaborazione...
Saldi Estivi 2025 in Calabria. Scopri tutto quello che devi sapere
Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sta per tornare: i saldi estivi! In Calabria, la stagione dei saldi inizierà sabato 5 luglio 2025 e durerà 60 giorni consecutivi, fino al 2 settembre 2025.Un’occasione imperdibile per rinnovare il guardaroba estivo e...
FALSE RECENSIONI – FIPE: “Apprezziamo l’iniziativa del Governo. Ora bisogna arrivare fino in fondo”
Secondo i dati del Centro Studi del MIMIT, il 70% dei consumatori basa la scelta del ristorante sulle recensioni online, e secondo l’Ufficio Studi di FIPE-Confcommercio, esse possono incidere fino al 30% sul fatturato di un locale. Ma nel 2024, ben l’8,6% delle...
Prevenzione degli atti illegali nei pubblici esercizi: nuova circolare del Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in data 28 aprile 2025 una circolare contenente le indicazioni operative per l’attuazione delle Linee guida nazionali per la prevenzione degli atti illegali negli esercizi pubblici. L’obiettivo della circolare è garantire una...
Concorso guide turistiche 2025: via libera alle prove, il TAR non sospende il bando
Buone notizie per i quasi 30mila candidati al concorso nazionale per l’abilitazione delle guide turistiche. Come riportato da ANSA il 16 maggio, il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del bando presentata da un’associazione di categoria, confermando...
Celiachia: firma del protocollo d’intesa tra Aic Calabria, Fipe e Confcommercio Cosenza
Continua con determinazione l’impegno dell’Associazione Italiana Celiachia Calabria per una società sempre più inclusiva e consapevole. È stata siglata in questi giorni a Cosenza un'importante intesa tra AIC Calabria, FIPE e SDI Confcommercio Cosenza, con l’obiettivo...
Cucina senza glutine: formazione gratuita per i Ristoratori
Confcommercio Cosenza, in sinergia con AIC Calabria (Associazione Italiana Celiachia) e ASP di Cosenza, lancia un’importante iniziativa di formazione gratuita dedicata a ristoratori e dipendenti del settore ristorazione nella provincia di Cosenza. L’obiettivo del...
Successo per il Talent Day Fipe: nuove opportunità di lavoro nel settore dei pubblici esercizi a Corigliano Rossano
Il Talent Day Fipe si conferma un appuntamento strategico per l’incontro tra domanda e offerta nel settore dei pubblici esercizi. L’evento, promosso da Confcommercio Cosenza e Fipe Cosenza, in collaborazione con Randstad Italia e InfoJobs, si è svolto per la prima...
Premio “Orietta Vittoria d’Ippolito” per l’Imprenditorialità Femminile
Il Rotary Club Mendicino Serre Cosentine e il Soroptimist Club Cosenza promuovono il Premio Nazionale “Orietta Vittoria d’Ippolito”, dedicato alla memoria della socia scomparsa, docente di lettere in pensione, stilista e fondatrice di un’azienda di rilievo nazionale....
ENTE BILATERALE
Ente Bilaterale del Terziario Cosenza. Nuovo bando concessione contributi ai lavoratori 2025
L'Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Cosenza ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi ai lavoratori per l'anno 2025, con l'obiettivo di supportare i dipendenti delle aziende iscritte all'Ente attraverso l'erogazione di contributi...
Ccnl Commercio. A Cosenza firmato l’accordo per i picchi di lavoro stagionali
Anche per il 2024/2025, i lavoratori e le imprese del settore terziario della provincia di Cosenza potranno contare sull’applicazione dell’accordo provinciale per la gestione dei picchi di lavoro stagionale, siglato da Confcommercio Cosenza, Filcams-Cgil Cosenza e...
Bando contributi lavoratori terziario 2024
Pubblicato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza il bando per il 2024 per la concessione di contributi a favore dei lavoratori delle imprese che operano nel settore terziario provinciale. L’Ente, costituito da Confcommercio Cosenza e dalle...
Ente Bilaterale. Nuovo corso sull’ABC del vino
L'Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza organizza il corso "ABC del Vino" rivolto ai titolari e ai dipendenti delle imprese del terziario che vogliano apprendere le basi della degustazione, sia per motivi lavorativi che per motivi di svago. Il corso...
Ente Bilaterale. Al via i nuovi corsi gratuiti per le imprese
L'Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza, nell'ottica di fornire alle imprese isritte sempre maggior supporto, ha avviato un nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alle imprese e ai propri dipendenti. Nello specifico i corsi opzionabili...
Ente Bilaterale. Pubblicato il Bando contributi lavoratori 2022
Pubblicato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza il bando per il 2022 per la concessione di contributi a favore dei lavoratori delle imprese che operano nel settore terziario provinciale. L’Ente, costituito da Confcommercio Cosenza e dalle...
Ente Bilaterale. Approvato il Bilancio Consuntivo 2020
L’Assemblea dei soci dell’Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Cosenza (EBC) nella seduta del 29 aprile 2021 tenutasi in presenza e con collegamento telematico, ha approvato il bilancio consuntivo dell’Ente per l’anno 2020, precedentemente predisposto dal...
Ente Bilaterale. Nuovo bando contributi per i lavoratori delle imprese del terziario
Pubblicato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza il bando per il 2021 per la concessione di contributi a favore dei lavoratori delle imprese che operano nel settore terziario provinciale. L’Ente, costituito da Confcommercio Cosenza e dalle...
Ente bilaterale. Nuovo bando contributi per i lavoratori delle imprese del terziario
Pubblicato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza il bando per il 2020 per la concessione di contributi a favore dei lavoratori delle imprese che operano nel settore terziario provinciale. L’Ente, costituito da Confcommercio Cosenza e dalle...
PATRONATO
NASpI: novità introdotte nel 2025
La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione per lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, erogata in relazione a eventi di disoccupazione involontaria verificatisi a partire dal 1° maggio 2015. Sono destinatari della prestazione: lavoratori dipendenti;...
Bonus asilo nido: novità 2026
L’Inps recepisce le modifiche relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati introdotte dall’articolo 6-bis del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 e integra, modificandole, le istruzioni fornite in precedenza chiarendo l’ambito di applicazione del...
ADI: contributo straordinario in caso di sospensione
L’Inps, con il messaggio 2458 dell’8 agosto 2025, aveva confermato il pagamento del contributo straordinario aggiuntivo all’Assegno di Inclusione (ADI), destinato ai nuclei familiari interessati dalla sospensione di un mese del beneficio economico dopo un periodo di...
Bonus psicologo: al via le domande dal 25 luglio fino al 24 ottobre
Il bonus psicologo è collegato alle spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, e che abbiano comunicato la propria adesione all’iniziativa del bonus...
Congedo parentale, tre mesi pagati all’80%: le novità della Legge di Bilancio 2025
Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro finalizzata a consentire a lavoratrici e lavoratori di occuparsi dei propri figli e soddisfare i loro bisogni emotivi e relazionali nei primi anni di vita. La nuova legge prevede che per tre mesi...
Assegno sociale: cos’è e come farne richiesta
L’Assegno sociale, che dal 1° gennaio 1996 ha sostituito la pensione sociale, è destinato: ai cittadini italiani; ai cittadini comunitari iscritti all’Anagrafe del comune di residenza; ai cittadini extracomunitari familiari di cittadino comunitario (articolo 19, commi...
Incentivo INPS per il Posticipo del Pensionamento: Istruzioni Operative 2025
L’INPS, con la circolare n. 102/2025, ha fornito le indicazioni operative per la gestione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dall’articolo 1, comma 161, della Legge di bilancio 2025. La misura consente ai lavoratori dipendenti di rinunciare...
Assicurazione Inail contro gli infortuni in ambito domestico
L’assicurazione, il cui premio ha un costo annuale di 24 euro, è obbligatoria per le persone che svolgono esclusivamente lavori domestici e hanno tra i 18 e i 67 anni. L’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici tutela il lavoro svolto in via non occasionale,...
Riduzione Contributi INPS al 50% per nuovi Commercianti e Artigiani nel 2025
La riduzione è valida trentasei mesi a decorrere dalla data di avvio dell’attività di impresa, che coincide con la prima iscrizione nella gestione IVS o di primo ingresso nella società. La Legge di Stabilità del 2025, all’art. 1 comma 186, prevede che i beneficiari...
Gestione Separata INPS: come tutelare i contributi per la pensione
Il fondo è nato con la Legge n. 335/95 di riforma del sistema pensionistico al fine di assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse. L’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata riguarda i liberi professionisti: senza...
















































