Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Si definisce la squadra di governo di Confcommercio Cosenza che dopo la riconferma alla guida di Klaus Algieri, ha visto eletti oggi i membri di giunta, i vicepresidenti e l’assegnazione di alcune deleghe.

Su proposta del Presidente, alla carica di vicepresidente sono stati eletti dal Consiglio Direttivo, Giuseppe Politanto, Presidente di Confcommercio professioni e Giovanna Oliverio, presidente dell’Associazione Territoriale di San Giovanni In Fiore.

I due neo eletti andranno a comporre la Giunta dell’Associazione insieme a Laura Barbieri, presidente Fipe Cosenza, Domenico Lione, presidente dell’Associazione Territoriale di Cassano All’Ionio e Pietro Paolo Oranges, presidente Federcomated Cosenza.

“Una squadra per molti aspetti rinnovata che vuole segnare il cambio di passo che vogliamo imprimere alla nostra Associazione nel prossimo quinquennio – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Cosenza Algieri – ovviamente essere eletti negli organi direttivi comporta la necessità di un maggior impregno nella vita associativa, per questo auguro a tutti un buon lavoro. Naturalmente – ha concluso Algieri – anche chi non è stato eletto è parte integrante della squadra, perché solo con il lavoro di tutti i componenti del consiglio possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

“Essere riconfermato alla carica di vicepresidente è per me motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Politano –  sento forte la fiducia del Presidente e di tutti i consiglieri, e questo mi spinge a impegnarmi maggiormente nel mio ruolo”.

Emozionata per la nomina ottenuta la vicepresidente Oliverio, che ha dichiarato:

“Sono molto sorpresa di questo riconoscimento, per me Confcommercio è una famiglia e sapere che sono stata scelta per rappresentare le nostre imprese mi rende fiera, anche e soprattutto nei confronti del mio territorio, che tanto ha bisogno di rappresentanti che portino avanti le sue istanze”.

Nel corso del Consiglio sono state poi assegnate, su proposta del Presidente, alcune deleghe di rappresentanza. In particolare, Anna Gallo, presidente del Gruppo Terziario Donna ha ricevuto la delega alla Digitalizzazione delle imprese, mentre ad Antonella Tarsitano, presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, è stata assegnata la delega al Turismo.

La nuova Giunta di Confcommercio Cosenza con le delegate alla Digitalizzazione e al Turismo

Assemblea pubblica con il Presidente Sangalli

Assemblea pubblica con il Presidente Sangalli

“Penso agli imprenditori, a partire da quelli del Sud presenti in questa Sala. Donne e uomini che hanno dimostrato nelle difficoltà e dimostrano oggi nel lavoro quotidiano, tanta responsabilità e determinazione, prima di tutto nei confronti dei loro collaboratori, per le comunità, per il Paese. È difficile non arrendersi in un tempo in cui la parola più ricorrente è stata “crisi”. Crisi pandemica, crisi economica, crisi diplomatica, crisi energetica. E se non c’è stata anche una crisi sociale lo dobbiamo proprio ai corpi intermedi, quelli vivi e che hanno funzionato, come la Confcommercio. Se non riparte il Mezzogiorno non riparte il Paese”. E’ quanto dichiarato dal presidente Carlo Sangalli, durante l’Assemblea Pubblica di Confcommercio Cosenza, dal titolo “Il ruolo dei corpi intermedi per il rilancio del mezzogiorno”.

“I corpi intermedi sono determinanti per gli equilibri sociali ed economici del territorio – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Sangalli – dialogare infatti significa far vedere che innanzitutto i corpi intermedi, le parti sociali e quindi anche il mondo associativo, sono una realtà importantissima in grado di offrire alla politica le richieste del mondo delle imprese”.

“Coraggio nelle scelte, trasparenza, responsabilità, ascolto e buoni esempi. Sono queste le parole che devono comparire in primo piano nel vocabolario economico e sociale della Calabria.  Lo chiediamo alla politica ma anche ai corpi intermedi. È tempo che istituzioni, enti e corpi intermedi assumano comportamenti di responsabilità negli interessi di tutti”.

E’ quanto ha sostenuto Klaus Algieri, presidente di Confcommercio Cosenza, nel corso del suo intervento.

Tanti complimenti per il Presidente della Regione sul lavoro svolto ma anche tanti spunti su temi che andrebbero affrontati: “Ci sono tanti temi sanità, porto di Gioia Tauro, lavoro, politiche energetiche e del mare, testo unico sul commercio e turismo, rigenerazione urbana – ha proseguito Algieri – per ognuna di esse Confcommercio è al fianco della politica e delle istituzioni per portarle a compimento. Questo è il ruolo dei corpi intermedi, fornire spunti, opinioni, collaborare e non dare giudizi. Essere di supporto e non di peso. Prima di giudicare bisognerebbe trovarsi nelle condizioni in cui si è agito per capire come si è arrivati a quell’azione”.

Un bel confronto con il Presidente Occhiuto che nell’apprezzare le proposte di Confcommercio ha dichiarato: “Concordo con quanto detto dal presidente Algieri nel suo intervento – ha sostenuto Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria – coinvolgere i corpi intermedi nelle scelte strategiche che riguardano la nostra Regione, è per me un percorso ineludibile. Voglio cambiare la Regione che ho l’onore di governare, ma per farlo ho bisogno della partecipazione attiva di tutte le energie positive del territorio e Confcommercio è una di queste. Vorrei che le associazioni di categoria diventassero sportelli della Regione e front office del mondo delle imprese. Soprattutto di quelle micro che non hanno accesso ai bandi o perché i bandi non esistono o perché non hanno personale capace di intercettare questi finanziamenti – ha concluso Occhiuto”.

L’incontro ha visto l’alternarsi di tre momenti distinti. Il primo la proclamazione dei risultati dell’Assemblea Elettiva di Confcommercio Cosenza, che ha visto riconfermato alla carica di Presidente l’uscente Klaus Algieri. Successivamente sono state premiate cinque soci del sistema Confcommercio: Enzo Barbieri, Franco Totera, Mario Tarsitano e Renata Tropea per la storicità delle proprie imprese, Ester Chimento per essere stata la prima a creare in Italia Confcerimonie. Momento culmine è stato il dibattito pubblico aperto dai saluti del dell’Assessore del Comune di Cosenza, Pina Incarnato e della presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro. Successivamente ci sono stati gli interventi del Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri e del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. A concludere l’intervento del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. Tutto l’evento è stato moderato dalla direttrice di Confcommercio Cosenza Maria Santagada.

Le imprese storiche premiate

Convocazione Assemblea Elettiva Confcommercio Cosenza

Convocazione Assemblea Elettiva Confcommercio Cosenza

L’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio Cosenza è convocata ai sensi dell’art. 18 dello Statuto provinciale per il prossimo 24 gennaio 2023 alle ore 7:30 in prima convocazione e alle ore 14:30 in seconda convocazione per il rinnovo delle cariche sociali.

Maggiori dettagli sui punti all’ordine del giorno sono consultabili nella Convocazione

Saldi invernali. Ottimismo nonostante la crisi.

Saldi invernali. Ottimismo nonostante la crisi.

Il 5 gennaio è la data ufficiale prevista dalla Giunta regionale per l’avvio dei saldi invernali. Una durata complessiva di 60 giorni con termine il 6 marzo.

Dopo un Natale incerto a livello di consumi, complice la crisi energetica e la crescente inflazione, per i saldi si avverte un timido ottimismo legato ad una crescente fiducia verso i negozi di vicinato.

In termini di spesa l’Ufficio Studio di Confcommercio ha stimato che i cittadini calabresi spenderanno 110 € a testa negli acquisti in saldo in crescita del 10% rispetto allo scorso anno.

Per quel che riguarda la tipologia di prodotti acquistati, si confermano oggetto di interesse delle famiglie calabresi prevalentemente i capi di abbigliamento, le scarpe e gli accessori, mentre rivolgeranno minore attenzione verso articoli sportivi e prodotti di pelletteria.

Per quel che riguarda la propensione agli acquisti, si è rilevato che la percentuale delle famiglie che aspetta gli sconti per effettuare i propri acquisti è superiore rispetto a quella che rimane indifferente ai saldi. Complice la crescente tensione economica, che per gli acquisti di Natale ha indotto ad una maggiore propensione al risparmio, i saldi continuano a rappresentare un’importante opportunità di acquisto per l’ampia scelta di prodotti di moda, tendenza e qualità.

Con riferimento al tasso di sconto applicato, si prevede che oltre il 70% delle imprese applicherà in partenza un ribasso sugli articoli che va dal 30% ad oltre il 50%. Va poi aggiunto che sul volume degli acquisti incideranno anche le vendite promozionali che molte attività hanno effettuato durante il periodo natalizio.

Per il Direttore di Confcommercio Calabria, Maria Santagada:

“I saldi invernali 2023 troveranno l’apprezzamento dai consumatori, soprattutto per gli ottimi affari che si potranno fare negli esercizi commerciali e nelle boutique delle nostre città. Abbigliamento, calzature, accessori saranno ora più che mai oggetto dei desideri per via dei prezzi che non hanno subito aumenti come invece in altri settori che hanno risentito dell’inflazione. Con queste premesse, il nostro ufficio studi ha stimato una crescita dei saldi di oltre il 10%, che sarà più utile alla liquidità piuttosto che ai guadagni, che confidiamo possano arrivare dalla rinnovata fiducia che i consumatori ripongono con sempre maggiore frequenza nei nostri negozi orientati verso future strategie legate alla sostenibilità e all’innovazione. Come fatto anche nel periodo natalizio – ha concluso la Direttrice Santagada – invitiamo a comprare sotto casa e a sostenere i nostri negozi di vicinato che costituiscono la struttura portante della nostra economia, che mai come in questo periodo dobbiamo sostenere per combattere la crisi”.

Concorso Vetrine in Festa

Concorso Vetrine in Festa

Il Comune di Cosenza e Confcommercio Cosenza hanno indetto il concorso “Vetrine in festa” rivolto a tutte le attività commerciali della città con vetrina a vista.

Partecipare è semplice:
 
1️⃣ Se hai un’attività commerciale con vetrina a vista sul territorio comunale allestiscila ispirandoti al Natale.
 
2️⃣ Iscriviti al concorso entro il 18 dicembre compilando la candidatura e caricando le foto della vetrina al seguente sito https://bit.ly/3gEMC5V
 
3️⃣ Le prime 3 vetrine con il punteggio più alto riceveranno un premio.
PREMI  IN PALIO
  • 1° Classificato pubblicità Gratuita della propria attività su 2 spazi comunali 6×3 per 30 giorni + targa premio
  • 2° Classificato pubblicità Gratuita della propria attività su 2 spazi comunali 6×3 per 15 giorni + targa premio
  • 3° Classificato targa premio
Per maggiori informazioni contattate i nostri uffici allo 0984 77181 rif. dott. Domenico Lo Duca.
vetrine in festa_completa