Confcommercio Cosenza vicino alla SI.MA. Distribuzioni Srl di Corigliano-Rossano

Confcommercio Cosenza vicino alla SI.MA. Distribuzioni Srl di Corigliano-Rossano

Confcommercio Cosenza esprime solidarietà e vicinanza alla SI.MA. Distribuzione Srl di Antonio Madeo, società di fornitura di prodotti dolciari di Corigliano-Rossano, vittima questa notte di un evento incendiario.
Auspichiamo che le autorità competenti facciano luce su quanto accaduto e siamo al fianco dell’impresa per intraprendere azioni di denuncia contro chi lede il lavoro dei nostri imprenditori.
Bevi responsabilmente. L’evento per promuovere la buona movida fa tappa a Cosenza

Bevi responsabilmente. L’evento per promuovere la buona movida fa tappa a Cosenza

Farà tappa a Cosenza, il prossimo 12 luglio alle 10:30 presso la Sala Conferenze “Maria Cocciolo” in Via Alimena, 14, l’evento #Beviresponsabilmente l’iniziativa della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e dell’ANM, il cui obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza su legalità e buone pratiche contro l’abuso di alcol.

Alla manifestazione, patrocinata dalla Conferenza Stato-Regioni, saranno presenti numerosi ospiti tra cui il Presidente Nazionale Fipe e vicepresidente vicario di Confcommercio Enrico Stoppani, Il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, la Presidente FIPE Cosenza, Laura Barbieri, il giudice del tribunale di Cosenza, Urania Granata e l’Assessore alla Salute del Comune di Cosenza, Maria Teresa De Marco.

Sarà l’occasione per fare il punto sul contrasto alla mala movida nella città e non solo. È atteso infatti anche un intervento del Prefetto.

Per l’occasione a tutti i pubblici esercizi presenti saranno distribuiti gratuitamente degli alcol test istantanei, che potranno essere messi gratuitamente a disposizione dei propri clienti.

SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

programma bevi responsabilmente_Cosenza

Orario estivo degli uffici a Luglio

Orario estivo degli uffici a Luglio

A partire da domani, venerdì 7 luglio, gli orari degli uffici Confcommercio delle sedi di Cosenza e Corigliano-Rossano subiranno delle variazioni.
Per i venerdì di luglio infatti l’orario di chiusura è fissato alle 14:00, mentre dal lunedì al giovedì rimane invariato.
Sospensione circolazione SS 18 dei mezzi pesanti

Sospensione circolazione SS 18 dei mezzi pesanti

Scattato anche quest’anno il divieto di circolazione per il periodo estivo nel tratto della SS 18 che va da Tortora ad Amantea per i veicoli che trasportano cose il cui peso complessivo superi i 35 q.li, in entrambi i sensi di marcia. Il divieto decorre, come ogni anno, dalle 0:00 del 1 luglio e durerà fino al 31 agosto 2023.

In deroga al decreto della Prefettura di Cosenza per gli automezzi che dimostrino, in base ad adeguata documentazione, la legittima esigenza di carico e scarico merci nel territorio interessato dalle limitazioni, nonché per gli autotrasportatori residenti nei comuni del tratto stradale della SS 18 compresi tra Tortora ed Amantea, è consentita la circolazione nelle seguenti fasce orarie:

  • Dalle ore 5:00 alle 11:30
  • Dalle 13:00 alle 17:00
  • Dalle 20:30 alle 22:00

Ogni ulteriore elemento di approfondimento è contenuto nel Decreto della Prefetto di Cosenza.

Decreto Sospensione Mezzi Pesanti SS-18 periodo estivo 2023

Confcommercio e Comune di Cerisano insieme per il supporto alle imprese

Confcommercio e Comune di Cerisano insieme per il supporto alle imprese

Questa mattina presso la nostra sede, alla presenza della Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada e del sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia è stato siglato un protocollo d’intesa per per la valorizzazione commerciale, turistica e culturale del Comune di Cerisano.
Soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti che si augurano una proficua collaborazione nell’interesse collettivo.
Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio comunale al fine di:
  • incrementarne le capacità competitive sul mercato
  • riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico
  • sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio
  • Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti
  • Proporre una ZES delle aree interne (nei comuni regionali classificati Strategia Aree interne) per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.
    Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

    Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

    Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di Mormanno.

    Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del Comune del Pollino, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; l’inserimento di Confcommercio nella costituenda Task-force per l’osservatorio sullo spopolamento in sinergia con l’Università ed altri enti sovracomunali; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.

    Soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “Per la nostra Associazione, la creazione di legami con i comuni della nostra provincia ha costituito da sempre un punto di forza. La firma del protocollo con il Comune di Mormanno è molto significativa perché in continuità con la nostra proposta di istituzione delle ZEM, le Zone Economiche Montane, di cui Mormanno con il suo patrimonio imprenditoriale, paesaggistico e culturale potrebbe essere un capofila insieme ad altri comuni.

    Dello stesso avviso il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra: “la firma del protocollo con Confcommercio è un altro importante tassello che mettiamo nella nostra azione di supporto al territorio e alle imprese che vi operano. Siamo certi che insieme riusciremo a fornire quel valore aggiunto per il rilancio delle aree interne, che non si arrendono allo spopolamento ma hanno voglia di resistere guardando al futuro con ottimismo”.