Convocazione Assemblea Elettiva Associazione Territoriale Cariati
L’Assemblea dei Soci Confcommercio Cosenza operanti nel territorio di Cariati è convocata per il prossimo 10 novembre 2023.
Tutti i dettaglio sono consultabili nella relativa Convocazione
Progetto #MentorTalk
La Camera di commercio di Cosenza ha pubblicato l’Avviso per la partecipazione al Progetto “#MentorTalk”.
L’avviso è diretto ad individuare imprenditori rappresentanti delle realtà produttive della provincia di Cosenza che vogliano dialogare e confrontarsi con giovani e studenti.
Il progetto promosso dall’ente camerale si fonda sull’utilizzo della tecnologia digitale come fattore abilitante del dialogo e del confronto tra giovani, lavoratori del futuro, e rappresentanti del tessuto imprenditoriale ed economico del territorio cosentino, garantendo il reciproco scambio di benefici tra tutti i soggetti partecipanti.
L’iniziativa mira a creare un ecosistema virtuale volto a ridurre il gap che attualmente separa “domanda” e “offerta” di lavoro nel nostro territorio, in un’ottica di informazione, formazione e innovazione.
#MentorTalk” prevede la realizzazione di 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor all’interno di uno spazio virtuale dove giovani e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale potranno confrontarsi, raccontarsi, condividere esperienze e competenze effettive.
Il primo step del progetto prevede l’apertura della call per la ricerca di 15 imprenditori locali che vogliono usufruire di un collegamento strutturato con i giovani per favorire la crescita della propria realtà imprenditoriale e aumentare la visibilità della propria impresa legandosi ad una best practice promossa dall’ente camerale cosentino.
La call rivolta agli imprenditori termina il 30 novembre 2023.
Di seguito il link alla pagina del sito istituzionale dedicata al Progetto: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/mentortalk
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – MENTOR TALKS CCIAA COSENZA
Titolare effettivo: come va comunicato al Registro Imprese
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 236 del 9 Ottobre 2023) il Decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55.
Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa o ne risulta beneficiaria.
I soggetti obbligati ad assolvere l’adempimento ovvero la comunicazione del Titolare Effettivo
- le imprese dotate di personalità giuridica, anche se costituite in forma consortile (Spa, Srl, Sapa, Coop)
- le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute
- i trust e gli istituti giuridici affini ai trust
Entro 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento, i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari – dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di commercio competente per territorio.
Il termine entro il quale eseguire l’adempimento è l’11 dicembre 2023.
Le imprese, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti affini costituiti successivamente alla data di pubblicazione in G.U del provvedimento del Ministero dello sviluppo economico di piena operatività del sistema di comunicazione, provvederanno alla comunicazione del titolare effettivo entro 30 gg dall’iscrizione nei rispettivi registri.
Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c.
Sono obbligati all’adempimento gli amministratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari dei trust.
La comunicazione deve avvenire solo per via telematica.
Dovrà essere utilizzato il nuovo applicativo DIRE (strumento del Registro Imprese gratuito), oppure avvalersi di altri software aggiornati con la modulistica ministeriale per la compilazione e l’invio delle istanze.
Non è prevista la possibilità di delegare l’adempimento a un professionista, per cui i soggetti obbligati dovranno munirsi, ove già non la possiedano, di firma digitale.
Per supportare le imprese Confcommercio Cosenza è a disposizione dei propri associati per assistenza, supporto e invio della pratica al Registro Imprese.
Per maggiori informazioni si può contattare la sede di Corigliano – Rossano allo 0983859021.
Protocollo tra Confcommercio e Comune di San Giovanni in Fiore per il rilancio delle aree interne
Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di San Giovanni in Fiore.
Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del comune silano, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.
Molto soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “la firma del protocollo d’intesa con la città di San Giovanni in Fiore rappresenta un tassello importante nel nostro cammino di promozione delle ZEM. San Giovanni è la principale città di montagna della nostra Regione ed è proprio lì che vorremmo partisse una sperimentazione del progetto, vista l’importanza che il centro silano ricopre soprattutto dal punto di vista economico con un tessuto ricco di attività del terziario”.
Dello stesso avviso la Sindaca della capitale della Sila, Rosaria Succurro: “la firma di questo protocollo è un passo importante per le attività economiche della nostra città. Credo molto nell’importanza dell’istituzione delle ZEM, quale strumento per contrastare la desertificazione economica e lo spopolamento delle aree montane. San Giovanni in Fiore ha tutte le caratteristiche per fare da pilota nel processo di sperimentazione e sono orgogliosa che Confcommercio abbia pensato proprio alla nostra città per questo”. La Sindaca nel corso della firma ha poi lanciato la proposta di realizzare nella primavera del 2024, un forum internazionale sul turismo in collaborazione con Confcommercio e la Camera di Commercio, che faccia diventare San Giovanni in Fiore il centro nevralgico del turismo montano. Proposta accolta con favore dalla Confcommercio che si è dimostrata disponibile ad attivarsi per l’organizzazione.
A testimoniare l’importanza della firma odierna erano presenti inoltre in sala la vicepresidente di Confcommercio, Giovanna Oliverio che guida l’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore, la presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, Antonella Tarsitano e la Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada.