Giovani Imprenditori Confcommercio. Corrado Rossi eletto in consiglio nazionale

Giovani Imprenditori Confcommercio. Corrado Rossi eletto in consiglio nazionale

Corrado Rossi, imprenditore e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Cosenza è stato eletto oggi consigliere nazionale dei giovani imprenditori Confcommercio.

L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Elettiva del gruppo, svoltasi a Roma, nella quale è stato eletto anche il nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio, Matteo Musacci.

Tra i primi ad esprimere le proprie congratulazioni il Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri che ha fortemente voluto e sostenuto questa candidatura. “Sono sicuro – ha dichiarato Algieri – che la presenza di Corrado nel consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori porterà valore aggiunto alla nostra associazione provinciale e ulteriore attenzione verso le esigenze delle imprese giovanili del nostro territorio. Auguro a lui, al neo Presidente Musacci e a tutti i consiglieri buon lavoro”.

Soddisfatta anche la Direttrice di Confcommercio Cosenza Maria Santagada che a nome di tutti gli organi dell’Associazione ha voluto congratularsi con Rossi per questo riconoscimento.

Il neo eletto consigliere nel ringraziare il Presidente Algieri e la direttrice Santagada per la fiducia e il supporto accordatogli ha tracciato le linee guida del suo mandato: “Mi aspetta un compito non semplice in quanto questa elezione mi chiama a rappresentare a livello nazionale le esigenze di un mondo, quello dell’imprenditoria giovanile, che nel nostro territorio è esposto a non poche difficoltà. Tuttavia se si crede veramente nella nostra forza e nel nostro valore si riesce anche a raggiungere risultati che si credevano impossibili”.

Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di Mormanno.

Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del Comune del Pollino, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; l’inserimento di Confcommercio nella costituenda Task-force per l’osservatorio sullo spopolamento in sinergia con l’Università ed altri enti sovracomunali; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.

Soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “Per la nostra Associazione, la creazione di legami con i comuni della nostra provincia ha costituito da sempre un punto di forza. La firma del protocollo con il Comune di Mormanno è molto significativa perché in continuità con la nostra proposta di istituzione delle ZEM, le Zone Economiche Montane, di cui Mormanno con il suo patrimonio imprenditoriale, paesaggistico e culturale potrebbe essere un capofila insieme ad altri comuni.

Dello stesso avviso il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra: “la firma del protocollo con Confcommercio è un altro importante tassello che mettiamo nella nostra azione di supporto al territorio e alle imprese che vi operano. Siamo certi che insieme riusciremo a fornire quel valore aggiunto per il rilancio delle aree interne, che non si arrendono allo spopolamento ma hanno voglia di resistere guardando al futuro con ottimismo”.

Forum “Antonio Serra”. A Cosenza il primo forum del mezzogiorno

Forum “Antonio Serra”. A Cosenza il primo forum del mezzogiorno

La Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato per il prossimo 18 e 19 maggio un evento unico e significativo interamente dedicato al Sud Italia.

Il Mezzogiorno rappresenta una parte fondamentale dell’economia nazionale, ma è spesso trascurato e sottovalutato. La sua crescita è una priorità per la crescita del Paese: #PNRR, #PNC, Formazione, Ricerca, Pubblica amministrazione e Politiche di Sviluppo efficaci, sono fattori fondamentali per il suo rilancio.

Il 1° Forum del Mezzogiorno “Antonio Serra” è l’occasione per dialogare costruttivamente nel corso di due giornate ricche, intense e formative, grazie alla presenza di relatori di rilievo nazionale: Associazioni di categoria, Sindacati, Università, Politica, Istituzioni, per la prima volta insieme a Cosenza per confrontarsi sui principali temi dello sviluppo.

Economia, politica, demografia, risorse, potenzialità, criticità e cultura saranno al centro delle tematiche del Forum che la Camera ha voluto dedicare ed intitolare al concittadino Antonio Serra, antesignano del pensiero economico occidentale.

Partecipare equivale a prendere coscienza della situazione del Mezzogiorno e a comprendere quali opportunità cogliere e quali criticità superare per una crescita economica e sociale che possa diventare finalmente strutturale.

Registrati ora: https://forms.gle/ybS1sucUXVqaYUX9A

Per maggiori informazioni sull’evento: https://forumantonioserra.my.canva.site/

Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini Professionali aderenti.

Scarica il Programma del Forum Antonio Serra

Confcommercio Cosenza assegnate le deleghe ai vicepresidenti

Confcommercio Cosenza assegnate le deleghe ai vicepresidenti

Il consiglio di Confcommercio Cosenza riunitosi oggi ha assegnato le deleghe di rappresentanza ai due vicepresidenti.

Al vicepresidente Giuseppe Politano è stata assegnata la delega alla legalità, al Credito, ai Rapporti istituzionali, ai rapporti con gli ordini professionali.

Alla Vicepresidente Giovanna Oliverio la delega alle ZEM e ai rapporti con il territorio.

Francesco Calomino eletto Vicepresidente del Comitato Provinciale INPS

Francesco Calomino eletto Vicepresidente del Comitato Provinciale INPS

Francesco Calomino, in rappresentanza di Confcommercio Cosenza è stato eletto oggi vicepresidente del Comitato provinciale INPS.  A guidare invece il Comitato nel prossimo quadriennio sarà Vincenzo Grillo della CISL, neo eletto presidente.

Al Presidente e al Vicepresidente vanno gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente Klaus Algieri, della direttrice Maria Santagada e di tutta Confcommercio.

Il comitato provinciale INPS, che si articola in diverse commissioni, è competente a decidere in via definitiva e generale sui ricorsi amministrativi in materia di prestazioni non attribuiti in modo particolare ad altri organi. In particolare:

          a) decide in via definitiva sui ricorsi amministrativi in materia di prestazioni di carattere sia previdenziale sia assistenziale, in materia di contributi, per controversie entro il limite di 50.000 euro per sorte capitale, valore comunque rivalutabile dal consiglio di amministrazione, e in materia di prestazioni temporanee. Sono esclusi i ricorsi avverso i provvedimenti relativi agli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, nonché i ricorsi avverso i provvedimenti di reiezione delle domande di cassa integrazione guadagni ordinaria, per l’edilizia e per l’agricoltura;

          b) dispone in merito all’integrazione salariale di cui all’articolo 3 della legge 6 agosto 1975, n. 427, all’articolo 8 della legge 20 maggio 1975, n. 164, e all’articolo 14 della legge 8 agosto 1972, n. 457;

          c) delibera in materia di sussistenza del rapporto di lavoro in agricoltura relativamente.