Black Friday. Il Natale arriva a novembre

Black Friday. Il Natale arriva a novembre

Ormai anche in Italia il Black Friday è divenuto un appuntamento fisso per gli amanti dello shopping, vero e proprio trampolino di lancio per gli acquisti natalizi. Come di consueto Confcommercio e Format Research hanno condotto un’analisi sulla propensione e i comportamenti di acquisto degli italiani durante la settimana degli sconti, che culmina con il Black Friday e si conclude con il Cyber Monday del 27 novembre.

Propensione all’acquisto nella settimana del Black Friday

Secondo l’indagine, il 60% degli italiani parteciperà allo shopping durante questo periodo, con una predominanza significativa delle donne, rappresentanti del 63,2%, e dei giovani fino ai 34 anni. Un dato interessante è che la metà degli italiani sfrutterà questa occasione per anticipare gli acquisti natalizi, registrando un aumento rispetto all’anno precedente (52,8% rispetto al 53,7%).

Propensione all’acquisto dei regali di Natale nella settimana del Black Friday

Le preferenze di acquisto riflettono le tendenze tradizionali, con il 57% degli intervistati che opterà per capi di abbigliamento, seguito dal 44,7% che si concentrerà su prodotti di elettronica o elettrodomestici e dal 35% che punterà su calzature e prodotti di estetica. Il 92,4% di coloro che si apprestano a fare acquisti ha previsto di spendere fino a 500 euro, con una spesa media stimata intorno ai 236 euro.

In termini di modalità di pagamento, emerge che il 36,3% utilizzerà il bancomat, mentre il 34,7% opterà per la carta di credito. Riguardo alle piattaforme di acquisto, il 55,0% dei partecipanti darà la preferenza a internet come canale principale per effettuare le proprie transazioni.

Le categorie di prodotto più ricercate

I dati raccolti evidenziano una forte partecipazione degli italiani agli sconti della settimana del Black Friday, con un’attenzione crescente verso gli acquisti natalizi e una predilezione per capi di abbigliamento e prodotti tecnologici. La spesa media, seppur moderata, conferma l’interesse diffuso per questa occasione di shopping, mentre le modalità di pagamento indicano una predominanza delle transazioni elettroniche.

“Tra le diverse consuetudini che abbiamo importato dagli Stati Uniti, anche il Black Friday negli ultimi anni ha trovato spazio nel nostro Paese. Sono tante le imprese che lo sfruttano nel modo migliore, vale a dire come leva di marketing in quanto può essere un buon strumento per attrarre clienti. Tuttavia, per i negozi di vicinato di è un evento che impone grandi sacrifici sui margini” ha dichiarato Maria Santagada Direttore di Confcommercio Cosenza.

Assemblea dei soci. Approvato il Bilancio Preventivo 2024

Assemblea dei soci. Approvato il Bilancio Preventivo 2024

L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza riunitasi oggi 20 novembre ha provveduto ad approvare il Bilancio Previsionale 2024 all’unanimità.

“Tente le sfide che ci attendono nel prossimo anno” ha dichiarato il Presidente Algieri “la nostra struttura è pronta ad affrontarle” ha aggiunto la Direttrice, Maria Santagada.

Cariati. Domenico Nigro Imperiale riconfermato alla guida dell’Associazione Territoriale

Cariati. Domenico Nigro Imperiale riconfermato alla guida dell’Associazione Territoriale

L’Assemblea dei soci Confcommercio operanti nel territorio di Cariati ha provveduto al rinnovo delle cariche dell’Associazione Territoriale.
Alla presidenza è stato rieletto Domenico Nigro Imperiale che sarà affiancato dal nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio 2023/2028:
– Cosentino Rosina
– Maduli Emanuele
Montesanto Pierluigi
– Linardi Pasquale
– Marucci Alessia
– Montesanto Enzo
– Russo Giovanni
– Boccia Francesco
Da parte del Presidente, del Direttore e di tutta Confcommercio Cosenza gli auguri di un buon lavoro al rieletto presidente Nigro Imperiale e a tutto il consiglio direttivo.