Programma GOL. I corsi di Confcommercio e SDI Confcommercio

Programma GOL. I corsi di Confcommercio e SDI Confcommercio

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro ed entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari

La finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione o aggiornamento professionale.

A CHI SI RIVOLGE?

Il Programma GOL prevede una platea molto ampia ed eterogenea di possibili beneficiari. In particolare, i lavoratori che possono accedere al Programma GOL sono i seguenti:

  • Beneficiari di ammortizzatori 
  • Beneficiari di misure di sostegno al reddito (RdC) 
  • Lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET, Over 55, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità)
  • Lavoratori in condizioni di precarietà o working poor
  • Disoccupati.

COSA PREVEDE IL PROGRAMMA?

Il Programma è strutturato su cinque percorsi ognuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:

Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.

Aggiornamento (upskilling): Prevede interventi formativi di breve durata per i soggetti per i quali viene rilevata la necessità di un aggiornamento delle competenze al fine di innalzare il grado di occupabilità. 

Riqualificazione (reskilling): Prevede una formazione professionalizzante di lunga durata per i soggetti per i quali viene rilevata la mancanza di competenze rispetto ai fabbisogni richiesti dal mercato del lavoro. 

Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. 

Ricollocazione collettiva: finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

I NOSTRI PERCORSI FORMATIVI

SDI CONFCOMMERCIO (COSENZA)

TECNICO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLO SVILUPPO DI PROGRAMMI INFORMATICI (Upskilling – 150 ore)

La figura professionale è caratterizzata da una buona conoscenza generale della componente software dell’informatica, con una forte specializzazione in uno o più linguaggi od ambienti di programmazione: è pertanto in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, scrivendo il codice dei programmi e curandone il debugging, per arrivare fino al testing finale ed alla consegna ed installazione presso il cliente.

CERTIFICAZIONE SPECIFICA EIPASS 7 MODULI USER (Upskilling – 150 ore)

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali.

ABILITAZIONE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (SAB) (Upskilling – 150 ore)

Terminato il percorso formativo, la figura qualificata sarà abilitata alla somministrazione che consiste nella vendita con il consumo sul posto di alimenti e bevande, con apposito servizio assistito, nei locali dell’esercizio o in un’area aperta al pubblico, a tal fine attrezzati.

MARKETING E VENDITE E-BUSINESS (Reskilling - 200 ore)

L’operatore di marketing e strategie commerciali per la vendita si occupa della definizione e dell’implementazione del piano di marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o servizi, compresa la valutazione dei relativi indicatori economici.

OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO (Reskilling - 400 ore)

L’Operatore Socio Sanitario Specializzato, oltre a svolgere e assorbire tutte le attività dell’Oss, lavora in equipe con l’infermiere e tutti gli operatori professionali nelle attività assistenziali in base all’organizzazione in cui opera.

Obiettivo del corso è fornire ai già Operatori Socio Sanitari una formazione complementare e specializzata nel profilo.

CONFCOMMERCIO (CORIGLIANO C.)

TECNICO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLO SVILUPPO DI PROGRAMMI INFORMATICI (Upskilling – 150 ore)

La figura professionale è caratterizzata da una buona conoscenza generale della componente software dell’informatica, con una forte specializzazione in uno o più linguaggi od ambienti di programmazione: è pertanto in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, scrivendo il codice dei programmi e curandone il debugging, per arrivare fino al testing finale ed alla consegna ed installazione presso il cliente.

CERTIFICAZIONE EIPASS 7 MODULI USER (Upskilling – 150 ore)

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali.

ABILITAZIONE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (SAB) (Upskilling – 150 ore)

Terminato il percorso formativo, la figura qualificata sarà abilitata alla somministrazione che consiste nella vendita con il consumo sul posto di alimenti e bevande, con apposito servizio assistito, nei locali dell’esercizio o in un’area aperta al pubblico, a tal fine attrezzati.

TECNICO DELLE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, SVILUPPO E AGGIORNAMENTO DI SITI WEB (Reskilling - 500 ore)

L’obiettivo del corso è la formazione di una figura in grado di realizzare portali e siti web di alta qualità tramite la creazione di pagine dinamiche.

Lo sviluppo di interfacciamenti a database, elementi flash, form, sono solo alcuni degli aspetti che riguardano l’ingegnerizzazione di un sito web, la cui realizzazione è possibile grazie alla diffusione e all’utilizzo delle tecnologie di Script Lato Server.

MANUTENTORE DEL VERDE (Reskilling - 220 ore)

“Manutentore del verde” dovrà essere in grado di allestire, sistemare e manutenere aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.

I nostri corsi vengono erogati in modalità mista aula e FAD (Formazione a distanza), previsti anche tirocini per percorsi specifici. 

Per maggior informazioni contatti i nostri uffici:

Cosenza: Tel 098477181 – email sdi@sdiconfcommercio.it 

Corigliano Rossano: Tel 0983859021 – email corigliano@confcommercio.cs.it 

Avviso pubblico SAFE. Dalla Regione Calabria aiuti alle imprese per il caro energia

Avviso pubblico SAFE. Dalla Regione Calabria aiuti alle imprese per il caro energia

Dopo aver concluso la ricognizione del fabbisogno di liquidità delle piccole e medie imprese (PMI) calabresi determinato dall’incremento delle spese energetiche (iniziativa “SAFE”, Supporting Affordable Energy), la Regione Calabria ha pubblicato l’avviso pubblico che prevede misure di contrasto al caro bollette.

Possono presentare domanda per ottenere il contributo a fondo perduto del 100% della spesa ritenuta ammissibile le PMI di tutti i settori. L’importo massimo concedibile è pari a € 2.000.000

Le spese ammissibili sono determinate in funzione del fabbisogno di liquidità determinato a causa dell’incremento delle spese legate al consumo energetico per la crisi internazionale collegata all’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia.

L’aiuto concedibile viene calcolato come differenziale tra i costi medi ponderati per unità di misura per il consumo energetico (gas e/o elettrico) nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2022 e il 30 giugno 2023, («periodo ammissibile») e il periodo compreso tra il 1° febbraio 2021 ed il 31 gennaio 2022 (“periodo di riferimento”) e sarà concesso unicamente alle imprese che hanno registrato nel periodo ammissibile un incremento pari ad almeno il 10% dei costi energetici rispetto al periodo di riferimento.

Ai fini del calcolo del contributo concedibile l’importo imponibile Iva per le fatture dei periodi imputati include esclusivamente le seguenti voci di costo rilevabili dalle stesse fatture: spese per la materia energia, spese per il trasporto e la gestione del contatore, spese per oneri di sistema, ricalcoli di importi precedenti (i.e. modifiche prezzi, errori di lettura, malfunzionamenti del sistema di misura), ricadenti nel periodo ammissibile.

Le domande possono essere predisposte attraverso la piattaforma informatica, a partire dalle ore 10:00 del giorno 11 settembre 2023 e fino alle ore 16:00 del giorno 21 settembre 2023. L’invio definitivo delle domande precedentemente predisposte è previsto per il giorno 22 settembre 2023 dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00.

Si tratta di una procedura a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici:

Cosenza: Tel 098477181 – email servizi@confcommercio.cs.it

Corigliano Rossano: Tel 0983859021 – corigliano@confcommercio.cs.it

Confcommercio Cosenza è centro di orientamento di Unimercatorum

Confcommercio Cosenza è centro di orientamento di Unimercatorum

Confcommercio Cosenza è Ei-point accreditato dell’Università Mercatorum come centro qualificato di orientamento. L’Università della Camere di Commercio offre un’ampia offerta di percorsi formativi: corsi di laurea, master e alta formazione.

L’Università online Mercatorum è dedicata alle imprese e al lavoro, fondata dalle Camere di Commercio, con diversi corsi di laurea, numerosi Master e interessanti corsi di alta formazione ideati per arricchire la propria formazione e preparazione.

L’Ateneo che all’interno della sua ampia offerta formativa può contare su percorsi mirati per studenti, imprenditori e lavoratori. Tutti i corsi di Mercatorum possono essere seguiti a distanza in modalità asincrona, con videolezioni e dispense sempre disponibili online. Ciò rappresenta un elemento importante per coloro i quali hanno già avviato un percorso professionale e vogliano abbinarvi un percorso accademico.

Presso la sede di Confcommercio Cosenza è possibile iscriversi a numerosi corsi in ogni momento dell’anno, usufruendo di diverse agevolazioni economiche. Per scoprire tutti i vantaggi, conoscere l’offerta formativa e avere maggiori informazioni è possibile contattare l’Ei-point di Via Alimena, 14 a Cosenza.

Contatta ora l’Ufficio Orientamento di Confcommercio Cosenza allo 098477181.

Ristori agenzie di viaggio e tour operator

Ristori agenzie di viaggio e tour operator

Il ministero del turismo ha comunicato che da martedì 8 agosto 2023 si potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi per le agenzie di viaggio e i tour operator in difficoltà, mediante piattaforma informatica.

I beneficiari della misura di ristoro sono le agenzie di viaggio e i tour operator quindi soggetti con attività primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12 che hanno subito una diminuzione media del fatturato nell’anno 2021 di almeno il 30% rispetto alla media del fatturato dell’anno 2019.

Il ministero ha stanziato un totale di 39 milioni di euro per i ristori che verranno erogati sotto forma di contributo a fondo perduto agli aventi diritto.

Il ristoro si calcola sulle percentuali della differenza tra l’ammontare delle fatture attive e dei corrispettivi e nello specifico sono le seguenti:

  • 5% per i soggetti con ricavi non superiori a 400.000 euro nel periodo di imposta 2019;
  • 3% per i soggetti con ricavi superiori a 400.000 euro e fino a 1 milione di euro nel periodo di imposta 2019;
  • 1% per i soggetti con ricavi superiori a 1 milione di euro e fino a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019;
  • 0,5% per i soggetti con ricavi superiori a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019.

L’ammontare del contributo è altresì determinato sulla differenza tra l’ammontare delle operazioni con data di effettuazione dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e l’ammontare delle operazioni con data di effettuazione dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 secondo le seguenti percentuali:

  • 50% per i soggetti con ricavi non superiori a 400.000 euro nel periodo di imposta 2019;
  • 30% per i soggetti con ricavi superiori a 400.000 euro e fino a 1 milione di euro nel periodo di imposta 2019;
  • 10% per i soggetti con ricavi superiori a 1 milione di euro e fino a 50 milioni di euro nel periodo di imposta 2019.

Le domande potranno essere presentate utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica raggiungibile al link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/ dalle ore 12:00 del giorno 8 agosto 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2023.

Orario estivo degli uffici a Luglio

Orario estivo degli uffici a Luglio

A partire da domani, venerdì 7 luglio, gli orari degli uffici Confcommercio delle sedi di Cosenza e Corigliano-Rossano subiranno delle variazioni.
Per i venerdì di luglio infatti l’orario di chiusura è fissato alle 14:00, mentre dal lunedì al giovedì rimane invariato.