BANDI E FINANZIAMENTI
Obbligo pubblicazione contributi pubblici delle imprese
La Legge 124/2017 dal comma 125 al comma 129 stabilisce, infatti che di regola, entro il 30 giugno di ogni anno sia necessario pubblicare sul proprio sito aziendale l’elenco completo degli aiuti e contributi pubblici di cui si è usufruito nel corso dell’esercizio...
Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere gli aiuti destinati ad alcuni settori in difficoltà previsti dal decreto Sostegni bis. Dal 22 novembre si aprono le domande. Sono pronti i modelli e le istruzioni per richiedere contributi a fondo...
Al via i contributi per guide e accompagnatori turistici
Da oggi 18 novembre 2022 e fino al 30 novembre 2022 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione del contributo destinato alle guide turistiche e accompagnatori turistici. Il Ministero del Turismo ha pubblicato, sul proprio sito web istituzionale, la...
Contributo Ristorazione D.L. “Attuazione PNRR”
Per poter accedere ai fondi – pari a 10 milioni di euro – stanziati dall’art. 1, commi 17-bis e ss. del D.L. c.d. “Attuazione PNRR”, le imprese della ristorazione, entro il 21 novembre p.v. dovranno presentare, in via telematica, una dichiarazione attestante...
Regione Calabria. Bando per internazionalizzazione imprese
La Regione Calabria ha pubblicato in pre-informazione un Avviso diretto per la competitività delle imprese calabresi, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese. L’intervento vuole sostenere la creazione e l’ampliamento di...
Bando “Idee culturali e turistiche per il centro storico di Cosenza”
Cosenza Open Incubator (COI) è un intervento di riqualificazione per il centro storico di Cosenza che mira a creare e supportare un open incubator per imprese culturali e turistiche innovative per migliorare le aree urbane periferiche e consentine e il loro sviluppo...
Tax credit librerie – Al via le domande dal 15 settembre
Dalle ore 12:00 del 15 settembre 2022 fino al 28 ottobre 2022 alle ore 12:00 è possibile presentare la domanda di accesso, per l'anno 2021, al credito di imposta per gli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice...
Tax credit edicole. Domande fino al 30 settembre
Dal 1 al 30 settembre 2022 è possibile presentare la domanda di accesso per l'anno 2022 al credito di imposta per gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Le domande possono essere...
Fondo imprese creative. Apertura sportello
Dal 6 settembre aperto lo sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo Imprese Creative. Si tratta di nuova misura introdotta dal CAPO III del decreto interministeriale 19 novembre 2021, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della...
Obbligo trasparenza erogazioni pubbliche
AGGIORNAMENTO: Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle entrate è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia Prot. n. 233822, con il quale viene prorogato dal 30 giugno 2022 al 30 novembre 2022 il termine di presentazione dell’autodichiarazione per...
FORMAZIONE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
DALLE CATEGORIE
Impresa è donna: investimenti e sostenibilità del debito
Il 12 ottobre 2022 alle ore 14.30 Terziario Donna Confcommercio organizza un Webinar divulgativo per diffondere presso PMI e imprese femminili la consapevolezza della corretta gestione nei rapporti con le banche, la pianificazione finanziaria, la sostenibilità del...
Il grido dei pubblici esercizi. La ristorazione non si spegne
Un grido d’allarme disperato quello lanciato dai ristoratori della provincia di Cosenza rappresentati dalla FIPE – Federazionione Italiana Pubblici Esercizi. Forti le preoccupazioni che affliggono la categoria in vista della stagione invernale, primo tra tutti il caro...
Le prospettive della ristorazione nei prossimi 6-12 mesi
Rispetto ai livelli del 2019 il settore della ristorazione ha cumulato perdite di consumi, nel biennio 2020-2021, di almeno 52 miliardi di euro in termini reali. La perdita più consistente è quella del 2020 con il doppio lockdown di inizio e fine anno che ha generato...
Pane Nostrum. Concorso miglior pane della provincia di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, in sinergia con l'Azienda Speciale Promocosenza e l’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), nell’ambito delle competenze in materia di valorizzazione del patrimonio culturale e delle iniziative a...
Fimaa. Webinar novità antiriciclaggio 2022
Fimaa Confcommercio Cosenza torna live venerdì 30 settembre alle ore 15:00 con un appuntamento speciale dedicato all’antiriciclaggio. Un webinar imperdibile, per coloro che vogliono informarsi e interagire direttamente con gli ospiti, nella quale tra i temi si parlerà...
Fipe lancia l’iniziativa “Bollette in vetrina”
Un'iniziativa a livello nazionale "per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette a operare" a causa dei rincari dell'energia. Così Fipe-Confcommercio ha annunciato "una grande operazione di...
Soverato, maltrattamenti alla lavoratrice che chiedeva la retribuzione ferma condanna di Fipe-Confcommercio
Roma, 3 agosto 2022 – Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, esprime con questa nota piena disapprovazione e unanime condanna della categoria per quanto è stato riferito accadere in uno stabilimento balneare di Soverato, in Calabria, dove una...
Federmotorizzazione: in sette mesi di mercato dell’auto in Italia -200.000 vendite
I dati delle immatricolazioni di luglio confermano i numeri del 2021, ma la progressione annuale registra un calo di 200.000 unità nei primi sette mesi. Interessante la valutazione dei dati nelle alimentazioni: l’elettrico puro (BEV) segna un allarmante -29% nel mese...
Mediazione immobiliare, passo indietro alla Camera
Fimaa sconcertata per l’estensione alle società di mediazione creditizia della possibilità di svolgere anche mediazione immobiliare. Taverna: "pericolo per i consumatori". Bellotti: ”l’approvazione della misura rischia di penalizzare fortemente le piccole e medie...
Calabria. Date saldi estivi 2022
Pochi giorni oramai a uno degli appuntamenti più attesi del periodo estivo: i saldi. In quasi tutte le regioni d’Italia la stagione dei saldi estivi avrà inizio nella prima settimana di luglio. In Calabria i saldi inizieranno il 2 luglio 2022 e si protrarranno per i...
ENTE BILATERALE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
PATRONATO
Aggiornamento indennità lavoratori turismo, stabilimenti termali e dello spettacolo
In relazione alle indennità disciplinate dal Decreto Sostegni (D.L. n. n. 41/2021, art. 10, c. 2, 3, 5 e 6) - in favore dei lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali, dello spettacolo nonché di talune categorie di lavoratori dipendenti e autonomi che hanno...
Indicazioni su congedo 2021 per genitori con figli affetti da Covid-19
L’Inps con circolare n. 63 del 14 aprile 2021 ha fornito istruzioni sulla fruizione del congedo a favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato, con figli conviventi (dl 30/2021). In particolare, ha diffuso le modalità di fruizione del congedo...
Gestione Separata INPS: le aliquote contributive del 2021
L'INPS ha provveduto ad aggiornare le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335. L’INPS fissa quindi...
Decreto sostegni: tutte le novità previdenziali
Il decreto Sostegni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è in vigore dal 23 marzo e introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da...
Bonus baby sitting. Attivazione procedura per presentazione domande
Con comunicato stampa dell’8.4.2021, l’Inps ha reso nota l’attivazione della procedura per la fruizione del nuovo bonus baby-sitting, disciplinato all’art.2 del D.L. n.30/2021. Beneficiari del bonus: i lavoratori di seguito specificati: iscritti alla Gestione separata...
Lavoratori fragili 2021: proroga al 30 giugno delle tutele Covid
La misura che equipara l’assenza al ricovero ospedaliero per i lavoratori fragili, ai sensi della Legge 104, viene prorogata fino al 30 giugno 2021. LAVORATORI FRAGILI 2021: COME FUNZIONA LA TUTELA La tutela prevista per i lavoratori con disabilità grave consiste...
Covid-19. Bonus baby sitting – proroga termini adempimenti e fruizione
Si segnala la proroga al 30 aprile 2021 del temine entro cui procedere all’appropriazione del bonus baby-sitting nell’apposita piattaforma delle prestazioni occasionali e per la comunicazione delle prestazioni svolte. Tale proroga, resasi necessaria per garantire la...
Congedo obbligatorio e facoltativo per i padri lavoratori dipendenti
L’INPS, con circolare n. 42/2021, fornisce chiarimenti in merito alla fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo per i padri lavoratori dipendenti di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, a seguito delle modifiche apportate...
Opzione donna – proroga termine maturazione requisiti e domande d’accesso
La Legge di bilancio 2021 (L. n. 178/2020, art. 1, c. 336) ha disposto la proroga del termine per la maturazione dei requisiti d’accesso all'istituto del pensionamento anticipato "opzione donna". Potranno beneficiare del trattamento pensionistico le lavoratrici che...
Reddito di emergenza. Fino al 15 ottobre si possono presentare le domande
Dal 15 settembre è possibile trasmettere all’INPS le domande relative al Reddito di Emergenza. Le istanze dovranno pervenire all’Istituto entro il 15 ottobre e si può presentare domanda attraverso: il sito internet dell’INPS, gli istituti di patronato, i centri di...