BANDI E FINANZIAMENTI
Campagne di comunicazione sul corretto conferimento dei RAEE
È stato pubblicato sul portale del centro di coordinamento RAEE il bando previsto dall’accordo di programma che regola le condizioni di servizio presso i luoghi di raggruppamento della distribuzione (Cfr. articolo 16, del D.Lgs 49/14) per il triennio 2022 – 2024. Il...
Nuovo bando contributi ai lavoratori delle imprese del terziario
Pubblicato dall’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza il bando per il 2023 per la concessione di contributi a favore dei lavoratori delle imprese che operano nel settore terziario provinciale. L’Ente, costituito da Confcommercio Cosenza e dalle...
Regione Calabria. Sostegno imprese ricettive regionali
La Regione Calabria ha pubblicato un Avviso che intende sostenere gli investimenti nelle strutture turistiche calabresi per favorirne il riposizionamento competitivo, attraverso la qualificazione dell’offerta, l’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo,...
Inail. Finanziamenti alle imprese – bando Isi 2022
In relazione al finanziamento alle imprese di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si rende nota la pubblicazione, nella Gazzetta ufficiale n. 26 dell’1.2.2023, dell'estratto dell'Avviso pubblico per il bando Isi 2022....
Bando Risparmio Energetico 2023
Dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023 le imprese attive nella provincia di Cosenza possono presentare le domande di partecipazione al Bando per la concessione di contributi per investimenti finalizzati al risparmio energetico e installazione di impianti da...
Bando Voucher Digitali I 4.0 – IX Edizione
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza, potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Voucher Digitali I4.0, per sviluppare soluzioni informatiche, attraverso servizi di formazione e consulenza...
Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza nel settore turismo potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo - I...
Bando sicurezza sui luoghi di lavoro
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Sicurezza Luoghi di Lavoro - I Edizione. La misura mira a promuovere e qualificare la sicurezza sui luoghi...
Bando Attestazioni SOA – III Edizione
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza nel settore costruzioni, potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Attestazioni SOA - III Edizione, per favorire l’introduzione dell’attestazione SOA...
Bando Filiera Agroalimentare
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, si potranno costituire Partenariati o reti di imprese con almeno tre soggetti nella provincia di Cosenza per favorire la cooperazione tra operatori e favorire lo sviluppo di filiere multisettoriali...
FORMAZIONE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
DALLE CATEGORIE
Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022
La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla sessione di esame per il 2022 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari. Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di...
Convocazione Assemblea Elettiva Federcomated Cosenza
L'Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di materiali da costruzioni edili è convocata, ai sensi dello statuto e del Regolamento delle associazioni di categoria di Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Cosenza, per il...
Impresa è donna: investimenti e sostenibilità del debito
Il 12 ottobre 2022 alle ore 14.30 Terziario Donna Confcommercio organizza un Webinar divulgativo per diffondere presso PMI e imprese femminili la consapevolezza della corretta gestione nei rapporti con le banche, la pianificazione finanziaria, la sostenibilità del...
Il grido dei pubblici esercizi. La ristorazione non si spegne
Un grido d’allarme disperato quello lanciato dai ristoratori della provincia di Cosenza rappresentati dalla FIPE – Federazionione Italiana Pubblici Esercizi. Forti le preoccupazioni che affliggono la categoria in vista della stagione invernale, primo tra tutti il caro...
Le prospettive della ristorazione nei prossimi 6-12 mesi
Rispetto ai livelli del 2019 il settore della ristorazione ha cumulato perdite di consumi, nel biennio 2020-2021, di almeno 52 miliardi di euro in termini reali. La perdita più consistente è quella del 2020 con il doppio lockdown di inizio e fine anno che ha generato...
Pane Nostrum. Concorso miglior pane della provincia di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, in sinergia con l'Azienda Speciale Promocosenza e l’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), nell’ambito delle competenze in materia di valorizzazione del patrimonio culturale e delle iniziative a...
Fimaa. Webinar novità antiriciclaggio 2022
Fimaa Confcommercio Cosenza torna live venerdì 30 settembre alle ore 15:00 con un appuntamento speciale dedicato all’antiriciclaggio. Un webinar imperdibile, per coloro che vogliono informarsi e interagire direttamente con gli ospiti, nella quale tra i temi si parlerà...
Fipe lancia l’iniziativa “Bollette in vetrina”
Un'iniziativa a livello nazionale "per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette a operare" a causa dei rincari dell'energia. Così Fipe-Confcommercio ha annunciato "una grande operazione di...
Soverato, maltrattamenti alla lavoratrice che chiedeva la retribuzione ferma condanna di Fipe-Confcommercio
Roma, 3 agosto 2022 – Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, esprime con questa nota piena disapprovazione e unanime condanna della categoria per quanto è stato riferito accadere in uno stabilimento balneare di Soverato, in Calabria, dove una...
Federmotorizzazione: in sette mesi di mercato dell’auto in Italia -200.000 vendite
I dati delle immatricolazioni di luglio confermano i numeri del 2021, ma la progressione annuale registra un calo di 200.000 unità nei primi sette mesi. Interessante la valutazione dei dati nelle alimentazioni: l’elettrico puro (BEV) segna un allarmante -29% nel mese...
ENTE BILATERALE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
PATRONATO
Indennizzo commercianti: sbloccate le domande per il 2021
L’Inps ha confermato la ripresa delle erogazioni riguardanti il sussidio di accompagnamento alla pensione pensato per coloro che hanno chiuso il proprio negozio in età avanzata e che non possiedono ancora i requisiti utili per poter accedere alla pensione....
Bonus centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia
Il D.L. n. 30/2021 (art. 2, c.6) ha disciplinato, in favore di alcune categorie di lavoratori, genitori di figli conviventi di età inferiore a 14 anni o di figli disabili, l’erogazione di uno o più bonus per l’iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per...
Differimento contributi per commercianti, aziende agricole e della pesca
Con Messaggio n. 2418 del 25.6.2021, l’Inps ha segnalato il differimento di alcune scadenze di pagamento, nelle more del completamento dell’iter di attuazione di normative inerenti alla sospensione dei versamenti di cui risultano destinatari gli iscritti alle gestioni...
Assegno temporaneo figli minori. Procedura e presentazione domande
L’Inps ha fornito alcune indicazioni in merito all’assegno temporaneo e alla presentazione delle domande d’accesso a tale misura. Beneficiari Nuclei familiari, che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare (di cui al D.L. n. 69/1988, art. 2), con figli...
Enasarco. Pensione Anticipata per le donne dal 2021
Dal 2021 c’è la possibilità di chiedere la pensione anticipata anche per le agenti donne. Se gli agenti uomini potevano già andare in pensione anticipata dal 1° gennaio 2017, ora questa possibilità è estesa anche alle lavoratrici. Il regolamento Enasarco, recentemente...
Gestione commercianti. Contributi indebitamente versati
Con Circolare n. 75 del 2021, l’Inps ha fornito dei chiarimenti in merito ai contributi indebitamente versati in qualsiasi tempo alle Gestioni speciali dei commercianti e degli artigiani, ricordando che tali contributi non sono computabili ai fini del diritto e della...
Slittano i contributi per artigiani e commercianti
I lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali Inps degli artigiani e degli esercenti attività commerciali dovranno pagare i contributi previdenziali e assistenziali entro il 20 agosto 2021 e non più entro la scadenza originaria del 17 maggio. Dopo il nulla...
Aggiornamento indennità lavoratori turismo, stabilimenti termali e dello spettacolo
In relazione alle indennità disciplinate dal Decreto Sostegni (D.L. n. n. 41/2021, art. 10, c. 2, 3, 5 e 6) - in favore dei lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali, dello spettacolo nonché di talune categorie di lavoratori dipendenti e autonomi che hanno...
Indicazioni su congedo 2021 per genitori con figli affetti da Covid-19
L’Inps con circolare n. 63 del 14 aprile 2021 ha fornito istruzioni sulla fruizione del congedo a favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato, con figli conviventi (dl 30/2021). In particolare, ha diffuso le modalità di fruizione del congedo...
Gestione Separata INPS: le aliquote contributive del 2021
L'INPS ha provveduto ad aggiornare le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335. L’INPS fissa quindi...




























