BANDI E FINANZIAMENTI
Bando Attestazioni SOA – III Edizione
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza nel settore costruzioni, potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Attestazioni SOA - III Edizione, per favorire l’introduzione dell’attestazione SOA...
Bando Filiera Agroalimentare
A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, si potranno costituire Partenariati o reti di imprese con almeno tre soggetti nella provincia di Cosenza per favorire la cooperazione tra operatori e favorire lo sviluppo di filiere multisettoriali...
Regione Calabria. Avviso Energia rinnovabile microimprese
La Regione Calabria intende supportare con apposito bando i processi di rafforzamento delle microimprese che intendono realizzare interventi mirati all’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata ad “autoconsumo” delle unità operative in...
Obbligo pubblicazione contributi pubblici delle imprese
La Legge 124/2017 dal comma 125 al comma 129 stabilisce, infatti che di regola, entro il 30 giugno di ogni anno sia necessario pubblicare sul proprio sito aziendale l’elenco completo degli aiuti e contributi pubblici di cui si è usufruito nel corso dell’esercizio...
Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere gli aiuti destinati ad alcuni settori in difficoltà previsti dal decreto Sostegni bis. Dal 22 novembre si aprono le domande. Sono pronti i modelli e le istruzioni per richiedere contributi a fondo...
Al via i contributi per guide e accompagnatori turistici
Da oggi 18 novembre 2022 e fino al 30 novembre 2022 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione del contributo destinato alle guide turistiche e accompagnatori turistici. Il Ministero del Turismo ha pubblicato, sul proprio sito web istituzionale, la...
Contributo Ristorazione D.L. “Attuazione PNRR”
Per poter accedere ai fondi – pari a 10 milioni di euro – stanziati dall’art. 1, commi 17-bis e ss. del D.L. c.d. “Attuazione PNRR”, le imprese della ristorazione, entro il 21 novembre p.v. dovranno presentare, in via telematica, una dichiarazione attestante...
Regione Calabria. Bando per internazionalizzazione imprese
La Regione Calabria ha pubblicato in pre-informazione un Avviso diretto per la competitività delle imprese calabresi, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese. L’intervento vuole sostenere la creazione e l’ampliamento di...
Bando “Idee culturali e turistiche per il centro storico di Cosenza”
Cosenza Open Incubator (COI) è un intervento di riqualificazione per il centro storico di Cosenza che mira a creare e supportare un open incubator per imprese culturali e turistiche innovative per migliorare le aree urbane periferiche e consentine e il loro sviluppo...
Tax credit librerie – Al via le domande dal 15 settembre
Dalle ore 12:00 del 15 settembre 2022 fino al 28 ottobre 2022 alle ore 12:00 è possibile presentare la domanda di accesso, per l'anno 2021, al credito di imposta per gli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice...
FORMAZIONE
Nuovo corso per agenti e rappresentanti di commercio
Iniziate le lezioni, in modalità e-learning, del nuovo Corso di formazione abilitante per Agente e Rappresentante di Commercio. Ultimissimi giorni per iscriversi. Affrettati ad iscriverti e assicurati il tuo posto. L’obiettivo del corso è quello di formare nuove...
Corso di aggiornamento per amministratore di condominio
A breve sta per partire in modalità e-learning il corso di aggiornamento per amministratore di condominio che si pone l’obiettivo di fornire una maggiore specializzazione del professionista che si occupa di gestione di condomini ed immobili. Il corso ha una durata...
Cultura, Turismo ed Enogastronomia Online. Webinar il prossimo 16 dicembre
Si terrà il prossimo 16 dicembre alle 11:00 il webinar gratuito di Confcommercio Cosenza in collaborazione con Coldiretti volto ad approfondire il tema della promozione delle eccellenze culturali, turistiche ed enogastronomiche del nostro territorio attraverso le...
Nuovi corsi online per agenti di commercio e immobiliari
Attivi i corsi in modalità e-learning di Confcommercio Cosenza che permettono di seguire le lezioni da qualsiasi parte d’Italia e nella comodità del proprio luogo di residenza. Gli esami finali dei corsi si svolgeranno in modalità scritta e orale presso la...
Nasce SDI. La scuola di impresa di Confcommercio Cosenza
Confcommercio Cosenza guarda al futuro e lo fa attraverso la creazione di SDI – Scuola Di Impresa che ha l’obiettivo di formare gli imprenditori o aspiranti tali dando loro la possibilità di accrescere le proprie professionalità. Costituita da Confcommercio Cosenza e...
DALLE CATEGORIE
Autodemolitori e auto elettriche. L’incontro di ADQ in Confcommercio
L’ADQ - Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha incontrato presso la sede di Confcommercio Cosenza i demolitori interessati ad approfondire la questione delle auto elettriche nell’incontro “Dalla gestione dell’Auto elettrica al nuovo regolamento ELV: Le...
Professionisti: protagonisti del cambiamento
Il prossimo 17 novembre a partire dalle 10:00 si terrà il convegno nazionale di Confcommercio Professioni, dal titolo “Professionisti: protagonisti del cambiamento” nell’ambito del quale verrà presentata la ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio sull’andamento...
Federcomated. Il magazzino edile amico dell’ambiente
Il 2 dicembre a Milano, presso Palazzo Castiglioni – Sala Colucci, si terrà il 39esimo Meeting Associativo di Federcomated Milano. Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Freri, Presidente di Federcomated, Ermete Realacci, Presidente di Legambiente e, naturalmente,...
Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza
L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di cementi, laterizi e materiali da costruzione edili, ha eletto il proprio presidente. Si tratta di Pietro Paolo Oranges che viene così riconfermato alla guida di Federcomated provincia di...
Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022
La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla sessione di esame per il 2022 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari. Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di...
Convocazione Assemblea Elettiva Federcomated Cosenza
L'Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di materiali da costruzioni edili è convocata, ai sensi dello statuto e del Regolamento delle associazioni di categoria di Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Cosenza, per il...
Impresa è donna: investimenti e sostenibilità del debito
Il 12 ottobre 2022 alle ore 14.30 Terziario Donna Confcommercio organizza un Webinar divulgativo per diffondere presso PMI e imprese femminili la consapevolezza della corretta gestione nei rapporti con le banche, la pianificazione finanziaria, la sostenibilità del...
Il grido dei pubblici esercizi. La ristorazione non si spegne
Un grido d’allarme disperato quello lanciato dai ristoratori della provincia di Cosenza rappresentati dalla FIPE – Federazionione Italiana Pubblici Esercizi. Forti le preoccupazioni che affliggono la categoria in vista della stagione invernale, primo tra tutti il caro...
Le prospettive della ristorazione nei prossimi 6-12 mesi
Rispetto ai livelli del 2019 il settore della ristorazione ha cumulato perdite di consumi, nel biennio 2020-2021, di almeno 52 miliardi di euro in termini reali. La perdita più consistente è quella del 2020 con il doppio lockdown di inizio e fine anno che ha generato...
Pane Nostrum. Concorso miglior pane della provincia di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, in sinergia con l'Azienda Speciale Promocosenza e l’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), nell’ambito delle competenze in materia di valorizzazione del patrimonio culturale e delle iniziative a...
ENTE BILATERALE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
PATRONATO
Assegno temporaneo figli minori. Procedura e presentazione domande
L’Inps ha fornito alcune indicazioni in merito all’assegno temporaneo e alla presentazione delle domande d’accesso a tale misura. Beneficiari Nuclei familiari, che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare (di cui al D.L. n. 69/1988, art. 2), con figli...
Enasarco. Pensione Anticipata per le donne dal 2021
Dal 2021 c’è la possibilità di chiedere la pensione anticipata anche per le agenti donne. Se gli agenti uomini potevano già andare in pensione anticipata dal 1° gennaio 2017, ora questa possibilità è estesa anche alle lavoratrici. Il regolamento Enasarco, recentemente...
Gestione commercianti. Contributi indebitamente versati
Con Circolare n. 75 del 2021, l’Inps ha fornito dei chiarimenti in merito ai contributi indebitamente versati in qualsiasi tempo alle Gestioni speciali dei commercianti e degli artigiani, ricordando che tali contributi non sono computabili ai fini del diritto e della...
Slittano i contributi per artigiani e commercianti
I lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali Inps degli artigiani e degli esercenti attività commerciali dovranno pagare i contributi previdenziali e assistenziali entro il 20 agosto 2021 e non più entro la scadenza originaria del 17 maggio. Dopo il nulla...
Aggiornamento indennità lavoratori turismo, stabilimenti termali e dello spettacolo
In relazione alle indennità disciplinate dal Decreto Sostegni (D.L. n. n. 41/2021, art. 10, c. 2, 3, 5 e 6) - in favore dei lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali, dello spettacolo nonché di talune categorie di lavoratori dipendenti e autonomi che hanno...
Indicazioni su congedo 2021 per genitori con figli affetti da Covid-19
L’Inps con circolare n. 63 del 14 aprile 2021 ha fornito istruzioni sulla fruizione del congedo a favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato, con figli conviventi (dl 30/2021). In particolare, ha diffuso le modalità di fruizione del congedo...
Gestione Separata INPS: le aliquote contributive del 2021
L'INPS ha provveduto ad aggiornare le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335. L’INPS fissa quindi...
Decreto sostegni: tutte le novità previdenziali
Il decreto Sostegni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è in vigore dal 23 marzo e introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da...
Bonus baby sitting. Attivazione procedura per presentazione domande
Con comunicato stampa dell’8.4.2021, l’Inps ha reso nota l’attivazione della procedura per la fruizione del nuovo bonus baby-sitting, disciplinato all’art.2 del D.L. n.30/2021. Beneficiari del bonus: i lavoratori di seguito specificati: iscritti alla Gestione separata...
Lavoratori fragili 2021: proroga al 30 giugno delle tutele Covid
La misura che equipara l’assenza al ricovero ospedaliero per i lavoratori fragili, ai sensi della Legge 104, viene prorogata fino al 30 giugno 2021. LAVORATORI FRAGILI 2021: COME FUNZIONA LA TUTELA La tutela prevista per i lavoratori con disabilità grave consiste...