Premio imprese storiche e fedeltà al lavoro

Premio imprese storiche e fedeltà al lavoro

Anche quest’anno la Camera di Commercio di Cosenza ha indetto il “Premio delle imprese storiche della Provincia di Cosenza” allo scopo di esaltare i valori storici della cultura d’impresa ed attestare il valore di tutti quegli imprenditori ed imprenditrici che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia di Cosenza, nonostante la complessità del tessuto economico di riferimento.

Il premio si rivolge alle imprese appartenenti ad uno dei settori commerciale, industriale, agricolo (compresi i coltivatori diretti), artigiano e dei servizi e che:

  • abbiano un periodo di attività di almeno 25 anni al 31.12.2023 o alla data della cessazione dell’impresa ove questa al 31.12.2023 non sia più in attività
  • un periodo di attività di almeno 50 anni al 31.12.2023 o comunque alla data della cessazione se proseguite dagli eredi (parenti o affini) del fondatore.

Ad esso è poi è affiancato il “Premio Fedeltà al lavoro”:

Le imprese, infatti, possono candidare al premio il Lavoratore che abbia prestato servizio per almeno 25 anni presso la stessa impresa, anche a tempo parziale. La sede di lavoro o la sede del datore di lavoro devono essere a Cosenza o in provincia. Il servizio prestato dal Lavoratore sarà considerato valido anche qualora l’impresa abbia subito modificazioni.

Le domande potranno essere presentate fino al 28/06/2024.

I nostri uffici sono a tua disposizione per la valutazione e la presentazione della domanda, il riferimento è il Dott. Domenico Lo Duca tel. 0984 77181 email d.loduca@confcommercio.cs.it

Progetto #MentorTalk

Progetto #MentorTalk

La Camera di commercio di Cosenza ha pubblicato l’Avviso per la partecipazione al Progetto “#MentorTalk”.

L’avviso è diretto ad individuare imprenditori rappresentanti delle realtà produttive della provincia di Cosenza che vogliano dialogare e confrontarsi con giovani e studenti.

Il progetto promosso dall’ente camerale si fonda sull’utilizzo della tecnologia digitale come fattore abilitante del dialogo e del confronto tra giovani, lavoratori del futuro, e rappresentanti del tessuto imprenditoriale ed economico del territorio cosentino, garantendo il reciproco scambio di benefici tra tutti i soggetti partecipanti.

L’iniziativa mira a creare un ecosistema virtuale volto a ridurre il gap che attualmente separa “domanda” e “offerta” di lavoro nel nostro territorio, in un’ottica di informazione, formazione e innovazione.

#MentorTalk” prevede la realizzazione di 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor all’interno di uno spazio virtuale dove giovani e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale potranno confrontarsi, raccontarsi, condividere esperienze e competenze effettive.

Il primo step del progetto prevede l’apertura della call per la ricerca di 15 imprenditori locali che vogliono usufruire di un collegamento strutturato con i giovani per favorire la crescita della propria realtà imprenditoriale e aumentare la visibilità della propria impresa legandosi ad una best practice promossa dall’ente camerale cosentino.

La call rivolta agli imprenditori termina il 30 novembre 2023.

Di seguito il link alla pagina del sito istituzionale dedicata al Progetto: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/mentortalk

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – MENTOR TALKS CCIAA COSENZA

Bando per sistemi di videosorveglianza

Bando per sistemi di videosorveglianza

Dall’8 giugno e fino al 31 ottobre 2023 le imprese attive nella provincia di Cosenza possono presentare le domande di partecipazione al Bando per la concessione di contributi per investimenti finalizzati alla realizzazione di sistemi di videosorveglianza digitale.

La Camera di Commercio di Cosenza ha pubblicato il bando sulla videosorveglianza – II edizione, che prevede contributi attraverso l’assegnazione di voucher che andranno a coprire fino al 50% degli investimenti in sistemi di videosorveglianza digitale. Tale contributo è maggiorato al 60% nel caso di Imprenditore (ditta individuale) oppure di socio (nel caso di società) diversamente abile, così come definito dall’art.3 della legge n°104 del 5 febbraio 1992.

Il voucher potrà avere un valore massimo di €5.000,00. L’investimento minimo dovrà essere pari almeno a €1.000,00.

Le spese ammesse sono quelle relative all’acquisto e all’installazione di:

  • Sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali.
  • Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi antintrusione con allarme acustico.
  • Dispositivi di illuminazione notturna, esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi.

La presentazione delle domande avverrà per invio telematico e le stesse verranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.

Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili e per assistenza nella presentazione delle domande, contatta i nostri uffici:

Cosenza, tel 098477181 – Corigliano Rossano, tel 0983859021

Forum “Antonio Serra”. A Cosenza il primo forum del mezzogiorno

Forum “Antonio Serra”. A Cosenza il primo forum del mezzogiorno

La Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato per il prossimo 18 e 19 maggio un evento unico e significativo interamente dedicato al Sud Italia.

Il Mezzogiorno rappresenta una parte fondamentale dell’economia nazionale, ma è spesso trascurato e sottovalutato. La sua crescita è una priorità per la crescita del Paese: #PNRR, #PNC, Formazione, Ricerca, Pubblica amministrazione e Politiche di Sviluppo efficaci, sono fattori fondamentali per il suo rilancio.

Il 1° Forum del Mezzogiorno “Antonio Serra” è l’occasione per dialogare costruttivamente nel corso di due giornate ricche, intense e formative, grazie alla presenza di relatori di rilievo nazionale: Associazioni di categoria, Sindacati, Università, Politica, Istituzioni, per la prima volta insieme a Cosenza per confrontarsi sui principali temi dello sviluppo.

Economia, politica, demografia, risorse, potenzialità, criticità e cultura saranno al centro delle tematiche del Forum che la Camera ha voluto dedicare ed intitolare al concittadino Antonio Serra, antesignano del pensiero economico occidentale.

Partecipare equivale a prendere coscienza della situazione del Mezzogiorno e a comprendere quali opportunità cogliere e quali criticità superare per una crescita economica e sociale che possa diventare finalmente strutturale.

Registrati ora: https://forms.gle/ybS1sucUXVqaYUX9A

Per maggiori informazioni sull’evento: https://forumantonioserra.my.canva.site/

Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini Professionali aderenti.

Scarica il Programma del Forum Antonio Serra

Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo

Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo

A partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 31 ottobre 2023, le imprese attive nella provincia di Cosenza nel settore turismo potranno presentare le domande di partecipazione al Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo – I Edizione, per sviluppare tecnologie digitali nelle azioni di promozione e marketing per i servizi turistici.

Possono partecipare le imprese che svolgono prevalentemente le seguenti attività

  • impresa alberghiera
  • agriturismo (come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96)
  • strutture ricettive all’aria aperta
  • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici inclusi parchi acquatici e faunistici

Ciascuna impresa può ottenere un contributo pari al 50% delle spese ammissibili in beni e servizi strumentali alle attività delle imprese turistiche ammesse a partecipare, fino ad un massimo di 5.000,00 euro.

Inoltre ciascuna impresa può ottenere un ulteriore contributo pari al 100% delle spese ammissibili per la formazione, fino ad un massimo di 3.000,00 euro.

Pertanto, il contributo massimo concedibile risulterà quindi essere pari a 8.000,00 euro.

Le spese ammissibili sono:

  • l’adeguamento/creazione del sito web aziendale ottimizzato per il sistema mobile
  • la creazione di programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti (e facoltativamente in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi)
  • la creazione di spazi per la promozione e la commercializzazione dei servizi e dei pernottamenti turistici sui siti e sulle piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio
  • la creazione di strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità
  • l’acquisizione di competenze da parte del management e/o del personale in tema di comunicazione marketing digitale e social media management

Relativamente alla formazione le spese ammesse devono essere riguardare esclusivamente il management e/o il personale dell’impresa, che sia regolarmente assunto.

La presentazione delle domande avverrà per invio telematico e le stesse verranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.

Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili e per assistenza nella presentazione delle domande, contatta i nostri uffici.