Ente Bilaterale. Nuovo corso sull’ABC del vino

Ente Bilaterale. Nuovo corso sull’ABC del vino

L’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza organizza il corso “ABC del Vino” rivolto ai titolari e ai dipendenti delle imprese del terziario che vogliano apprendere le basi della degustazione, sia per motivi lavorativi che per motivi di svago.

Il corso è gratuito per tutte le imprese iscritte all’Ente.

Sono previste tre lezioni teorico pratiche e una visita guidata ad una cantina del territorio al termine del corso.

Le lezioni avranno inizio il 23 novembre alle 17:00.

Per partecipare basta compilare il seguente form https://forms.gle/U1CNxQoTD4qbxQsN8 

Assocultura Confcommercio. Mariano Marchese rieletto presidente.

Assocultura Confcommercio. Mariano Marchese rieletto presidente.

L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza, operanti nel settore culturale, riunitasi oggi presso la sede sociale, ha provveduto al rinnovo delle cariche di Assocultura Confcommercio Cosenza.
Alla presidenza è stato rieletto l’avv. Mariano Marchese.
Eletti anche i membri del Consiglio Direttivo per il quinquennio 2023/2028:
Ambrosio Antonio
– Ciacco Antonio
– Dramisino Patrizio
– Gatto Gianfranco
– Mazzotta Romilda
– Mirabelli Raffaele
– Osso Gaetano
– Speciale Manlio
– Vecchi Luigi
Al presidente Marchese e a tutto il consiglio direttivo gli auguri di buon lavoro.
Protocollo tra Confcommercio e Comune di San Giovanni in Fiore per il rilancio delle aree interne

Protocollo tra Confcommercio e Comune di San Giovanni in Fiore per il rilancio delle aree interne

Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di San Giovanni in Fiore.

Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del comune silano, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.

Molto soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “la firma del protocollo d’intesa con la città di San Giovanni in Fiore rappresenta un tassello importante nel nostro cammino di promozione delle ZEM. San Giovanni è la principale città di montagna della nostra Regione ed è proprio lì che vorremmo partisse una sperimentazione del progetto, vista l’importanza che il centro silano ricopre soprattutto dal punto di vista economico con un tessuto ricco di attività del terziario”.

Dello stesso avviso la Sindaca della capitale della Sila, Rosaria Succurro: “la firma di questo protocollo è un passo importante per le attività economiche della nostra città. Credo molto nell’importanza dell’istituzione delle ZEM, quale strumento per contrastare la desertificazione economica e lo spopolamento delle aree montane. San Giovanni in Fiore ha tutte le caratteristiche per fare da pilota nel processo di sperimentazione e sono orgogliosa che Confcommercio abbia pensato proprio alla nostra città per questo”. La Sindaca nel corso della firma ha poi lanciato la proposta di realizzare nella primavera del 2024, un forum internazionale sul turismo in collaborazione con Confcommercio e la Camera di Commercio, che faccia diventare San Giovanni in Fiore il centro nevralgico del turismo montano. Proposta accolta con favore dalla Confcommercio che si è dimostrata disponibile ad attivarsi per l’organizzazione.

A testimoniare l’importanza della firma odierna erano presenti inoltre in sala la vicepresidente di Confcommercio, Giovanna Oliverio che guida l’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore, la presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, Antonella Tarsitano e la Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada.

Ente Bilaterale. Al via i nuovi corsi gratuiti per le imprese

Ente Bilaterale. Al via i nuovi corsi gratuiti per le imprese

L’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cosenza, nell’ottica di fornire alle imprese isritte sempre maggior supporto, ha avviato un nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti alle imprese e ai propri dipendenti.

Nello specifico i corsi opzionabili sono i seguenti:

  • Sicurezza sul lavoro
  • Primo soccorso
  • Promuovere l’attività con i social (Facebook e Instagram)
  • Tecniche di vendita
  • Inglese – Corso Base
  • Inglese – Corso Avanzato
  • E-commerce

Per poter partecipare ad uno dei corsi è necessaria la compilazione del form presente al seguente link https://forms.gle/tUfRbwpafk4KJvWD6

Per maggiori informazioni i nostri uffici sono a completa disposizione.