KAIRE: Riaperti gli incentivi per l’occupazione nel Turismo in Calabria

KAIRE: Riaperti gli incentivi per l’occupazione nel Turismo in Calabria

Le imprese del settore turistico hanno nuovamente l’opportunità di accedere agli incentivi per l’occupazione previsti dal programma PR Calabria FESR FSE 2021-2027. I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti e sarà possibile inviarle a partire dalle ore 10:00 del 18 marzo 2024 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Contributo concedibile

L’avviso pubblico è rivolto alle imprese che operano nella filiera turistica e che intendono assumere:

  • Lavoratori svantaggiati, con un contributo pari al 50% dei costi ammissibili;

  • Lavoratori con disabilità, con un contributo pari al 75% dei costi ammissibili.

L’incentivo è finalizzato a promuovere l’accesso al lavoro di soggetti disoccupati, supportando al contempo la crescita e la stabilizzazione dell’occupazione nel settore turistico calabrese.

Requisiti per le Imprese Beneficiarie

Le aziende interessate devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere in regola con gli obblighi previdenziali e assicurativi (DURC);

  • Avere sede operativa in Calabria;

  • Applicare il contratto collettivo nazionale del settore di riferimento;

  • Non aver ricevuto ordini di recupero per aiuti dichiarati illegali dalla Commissione Europea.

Modalità e Tempistiche di Presentazione delle Domande

Le domande, per come previste dall’Avviso, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità̀ telematica attraverso la piattaforma dedicata, secondo le modalità indicate nell’avviso ufficiale.

Le richieste saranno valutate con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assegno Unico 2025: aggiorna l’ISEE entro il 28 febbraio

Assegno Unico 2025: aggiorna l’ISEE entro il 28 febbraio

L’Assegno Unico Universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico, riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, senza limiti di età per i figli con disabilità.

Dal 1° marzo 2025, senza l’ISEE aggiornato, verrà erogato solo l’importo minimo, pari a circa 57 euro. Le famiglie hanno tempo fino al 30 giugno per aggiornare l’ISEE e ottenere gli arretrati.

Chi può ricevere l’Assegno Unico?

L’Assegno Unico Universale è destinato a:

  • Figli minorenni a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza.

  • Figli maggiorenni fino a 21 anni, se:

    • Frequentano un corso scolastico, universitario o professionale.

    • Svolgono un tirocinio o un lavoro con reddito inferiore a 8.000 euro annui.

    • Sono disoccupati e in cerca di lavoro presso i servizi pubblici.

    • Partecipano al Servizio Civile Universale.

  • Figli con disabilità senza limiti di età.

L’Assegno spetta a tutte le categorie di lavoratori, inclusi dipendenti pubblici e privati, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.

Novità 2025: come cambia il calcolo dell’ISEE?

Dal 2025, l’Assegno Unico non influirà più sul calcolo dell’ISEE, ma sarà rilevante solo per il bonus nido e il bonus nuovi nati. Per chi già percepisce l’Assegno nel 2024, il rinnovo è automatico, ma è fondamentale aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio per evitare la riduzione dell’importo.

Importi dell’Assegno Unico per il 2025

Con una rivalutazione ISTAT dello 0,8%, gli importi previsti sono:

  • Importo minimo: 57,45 euro per ISEE superiore a 45.574,96 euro o in assenza di ISEE.

  • Importo massimo: 200,99 euro per ISEE fino a 17.227,33 euro.

Quando è necessario presentare una nuova domanda?

  • Domanda obbligatoria: chi non ha mai richiesto l’Assegno Unico o ha una pratica decaduta, revocata o respinta nel 2024.

  • Nessuna nuova domanda: per chi ha già ricevuto l’Assegno Unico e non ha subito variazioni significative nel nucleo familiare o lavorativo. In questo caso, basta aggiornare l’ISEE e segnalare eventuali cambiamenti.

Come ottenere assistenza

Per informazioni e appuntamenti, contattaci oggi stesso! Siamo qui per semplificare ogni passaggio. Prenota un appuntamento con i nostri esperti attraverso i seguenti canali:

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Nei giorni scorsi presso la sede di Confcommercio Cosenza si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione di un innovativo dispositivo, il Infolife GPS Tracker, pensato per il monitoraggio a distanza degli anziani soli, non autosufficienti e affetti da patologie croniche. Il progetto, promosso da Confcommercio Cosenza in collaborazione con i Comuni di Bocchigliero e San Vincenzo La Costa e con la società Infoclic, mira a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e fragili, offrendo loro maggiore sicurezza e assistenza.

I lavori sono stati aperti dal Vicedirettore di Confcommercio Cosenza Domenico Lo Duca, che dopo aver portato i saluti del Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri e della Direttrice Maria Santagada, ha espresso l’importanza che per Confcommercio hanno progetti come questo, nel quale si spera di includere in un prossimo futuro anche le attività commerciali. Durante la conferenza stampa, sono intervenuti i protagonisti del progetto, tra cui i Sindaci dei Comuni coinvolti. Alfonso Benvenuto, Sindaco di Bocchigliero, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la vita degli anziani nella nostra comunità, garantendo loro un maggiore senso di sicurezza e supporto”. Anche Gregorio Iannotta, Sindaco di San Vincenzo La Costa, ha sottolineato: “L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione sociale, in cui la tecnologia diventa uno strumento fondamentale per rispondere ai bisogni dei nostri cittadini più fragili”. Dario Paterniti, Project Manager di Infolife, ha spiegato:
“La tecnologia deve essere uno strumento per migliorare la vita delle persone. Con questo progetto vogliamo dimostrare come l’innovazione possa integrarsi con il supporto sociale per creare un impatto concreto e positivo nella quotidianità degli anziani”.

Inoltre, durante l’incontro, ai Sindaci Alfonso Benvenuto e Gregorio Iannotta sono stati consegnati 5 dispositivi Infolife GPS Tracker per avviare la fase sperimentale del progetto nei rispettivi Comuni. Questi dispositivi consentiranno il monitoraggio a distanza degli anziani, senza limiti chilometrici, e saranno collegati a una centrale operativa di telesoccorso attiva 24 ore su 24. Franco Costanza, Proprietario di Infoclic, ha aggiunto:         “Con questa fase sperimentale, vogliamo fare un passo decisivo verso la realizzazione di un sistema che, attraverso la tecnologia e l’assistenza costante, possa davvero fare la differenza nella vita quotidiana degli anziani”.

Il progetto utilizza i dispositivi Infolife GPS Tracker, forniti gratuitamente alle Amministrazioni Comunali per 12 mesi, per monitorare gli anziani senza limiti di distanza e collegarli a una centrale di telesoccorso attiva 24/7. La sperimentazione include anche l’app Infolife App, che consente agli utenti di accedere a servizi come la consegna di farmaci e la rete di professionisti a tariffe agevolate, grazie alle convenzioni con le attività commerciali locali. L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo sicurezza, autostima e un modello di rigenerazione sociale. Inoltre, si prevede di ampliare i servizi offerti, creando un modello replicabile a livello regionale e nazionale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assemblea Straordinaria e Ordinaria. Approvate le modifiche allo Statuto e il Bilancio Previsionale 2024

Assemblea Straordinaria e Ordinaria. Approvate le modifiche allo Statuto e il Bilancio Previsionale 2024

Si è svolto oggi l’importante appuntamento con l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria di Confcommercio Cosenza, un momento cruciale per definire il futuro dell’associazione e delle imprese che ne fanno parte.

Approvate le modifiche allo statuto

L’Assemblea Straordinaria, svoltasi alla presenza di un notaio, è stata convocata per approvare le modifiche allo statuto di Confcommercio Cosenza, un passaggio fondamentale per garantire una gestione moderna ed efficace, in linea con le esigenze di un contesto economico e sociale in continua evoluzione.

Il Presidente di Confcommercio Cosenza ha commentato:
“Le modifiche allo statuto e i risultati emersi dall’assemblea di oggi testimoniano la volontà di Confcommercio Cosenza di essere un punto di riferimento per le imprese, lavorando con visione e concretezza per lo sviluppo del territorio.”

Bilancio e Budget Sociale 2025 approvati dall’Assemblea Ordinaria

A seguire, l’Assemblea Ordinaria si è riunita per discutere e approvare il Bilancio Previsionale 2025 e il Budget Sociale 2025. Questi documenti rappresentano la strategia dell’associazione per il prossimo anno, con l’obiettivo di consolidare il supporto alle imprese e promuovere lo sviluppo territoriale.

Il Direttore di Confcommercio Cosenza ha dichiarato:
“Il bilancio e il budget sociale approvati oggi sono il frutto di un lavoro condiviso e responsabile. Guardiamo al 2025 con determinazione, certi che la strada intrapresa porterà a risultati significativi per i nostri associati.”

Un futuro condiviso per le imprese del territorio

L’Assemblea ha rappresentato un momento di dialogo e confronto tra i rappresentanti delle imprese associate, che hanno partecipato attivamente alla definizione degli obiettivi futuri.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Confcommercio Cosenza diventa E-learning Center Point Pegaso

Confcommercio Cosenza diventa E-learning Center Point Pegaso

Confcommercio Cosenza è ufficialmente diventata E-learning Center Point (ECP) dell’Università Telematica Pegaso. Questo significa che presso la nostra sede, studenti e professionisti interessati a migliorare le proprie competenze e conoscenze avranno accesso a un punto di riferimento esclusivo per scoprire tutto ciò che l’Università Pegaso ha da offrire in termini di formazione online.

Grazie a questa importante partnership, è possibile iscriversi a numerosi corsi di laurea, master e certificazioni professionali, coprendo una vasta gamma di settori che spaziano dall’economia, giurisprudenza, management, fino al settore tecnologico e turistico. L’Università Pegaso, leader nella formazione a distanza, offre percorsi di studio flessibili, ideali per chi desidera conciliare lo studio con impegni lavorativi o familiari.

Perché scegliere l’E-learning Center Point di Confcommercio Cosenza?

Venite a trovarci nella nostra sede per scoprire tutti i vantaggi esclusivi che l’E-learning Center Point offre:

  • Assistenza personalizzata: Il nostro personale è a disposizione per guidarvi nella scelta del corso più adatto alle vostre esigenze e per fornirvi supporto durante il percorso di studi.
  • Informazioni sull’offerta formativa: Potrete conoscere nel dettaglio tutti i corsi disponibili, i piani di studio e le opportunità di crescita personale e professionale.
  • Iscrizione facilitata: Avrete la possibilità di iscrivervi ai corsi direttamente presso la nostra sede, semplificando le procedure burocratiche.
  • Supporto per gli esami e lo studio: L’ECP offre anche un ambiente in cui potrete prepararvi per gli esami, accedere alle risorse didattiche e trovare un luogo tranquillo per studiare.

Scopri il futuro della formazione con Confcommercio Cosenza e Università Pegaso

Non perdere l’opportunità di intraprendere un percorso formativo innovativo e su misura per te. Ti aspettiamo presso Confcommercio Cosenza, il tuo nuovo E-learning Center Point, per offrirti una consulenza personalizzata e tutte le informazioni necessarie. Scegliere l’Università Telematica Pegaso significa aprire le porte a infinite possibilità di crescita e sviluppo professionale.

Dove trovarci
Confcommercio Cosenza
Via Alimena, 14, Cosenza

Contatta ora l’Ufficio Orientamento di Confcommercio Cosenza
Telefono: 098477181

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.