Scopri i nuovi bandi della Camera di Commercio di Cosenza per le imprese

Scopri i nuovi bandi della Camera di Commercio di Cosenza per le imprese

La Camera di Commercio di Cosenza ha lanciato 11 nuovi bandi nell’ambito dell’iniziativa #VERSOLEIMPRESE 2025. Questi contributi sono pensati per sostenere la crescita, l’innovazione e la sostenibilità delle imprese locali. Se sei un imprenditore o una PMI della provincia, questa è l’occasione giusta per ottenere finanziamenti e rafforzare la tua attività.

I bandi promossi dalla Camera di Commercio di Cosenza coprono diverse aree strategiche per le imprese, tra cui: Sostenibilità e Risparmio Energetico; Attestazione SOA per le imprese edili; Certificazioni per sistemi di gestione e sostenibilità ambientale, Digitalizzazione e innovazione tecnologica; Sostegno alle attività turistiche; Sorveglianza digitale; Sicurezza sui luoghi di lavoro e sviluppo turismo congressuale e religioso

Queste agevolazioni sono un’opportunità concreta per accedere a fondi utili a migliorare la competitività e affrontare le sfide del mercato

Schede dei bandi

Di seguito troverai un riepilogo dei bandi disponibili. Clicca su ciascuna scheda per conoscere i dettagli, i requisiti e le modalità di partecipazione.

BANDO SOSTENIBILITA’ E RISPARMIO ENERGETICO

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • investimenti diretti all’efficientamento energetico e riduzione dei costi energetici e idrici;
  • acquisto e installazione di collettori solari termici, impianti di microgenerazione, caldaie ad alta efficienza a condensazione;
  • Sistemi di riuso degli scarti di produzione;
  • Sistemi di reimpiego dei macchinari;
  • Software per la gestione di sistemi di sostenibilità;
  • Studi e programmi finalizzati a promuovere parità di genere e inclusione;
  • Adozione di programmi per il benessere;
  • Adozione di work-life balance

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 5.000 € (che aumenta fino a 10.000 € in caso di impianti da fonti rinnovabili, Min. 4.000 €)

Intensità del contributo: 50%

Termini di presentazione della domanda: Dal 08/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO ATTESTAZIONE SOA V EDIZIONE

Destinatari:

Imprese del settore costruzioni con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Spese per l’ottenimento dell’attestazione SOA
  • Spese della verifica triennale dell’attestazione SOA
  • Spese da sostenere allo scadere dell’attestazione SOA
  • Spere per il rinnovo anticipato dell’attestazione SOA
  • Spese per certificazione ISO 9001

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50%

Termini di presentazione della domanda: Dal 08/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO ADOZIONE SISTEMI DI CERTIFICAZIONE II EDIZIONE

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Spese connesse all’ottenimento del primo rilascio delle certificazioni, esclusi gli oneri di assistenza tecnica finalizzata all’acquisizione della suddetta certificazione
  • Certificazioni che fano riferimento all’allegato A del bando.

Importo del contributo:

Min. 1.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 08/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO CREAZIONE NUOVE IMPRESE III EDZIONE

Destinatari:

Aspiranti imprenditori ce intendano investire nell’acquisizione di competenze manageriali, trasversali e digitale

Spese ammissibili:

  • Oneri notarili e costi relativi alla costituzione di impresa
  • Registrazione di brevetti, marchi e disegni
  • Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature arredi, hardware, software gestionali
  • Ricerche di mercato
  • Sviluppo di piani di comunicazione
  • Canoni di locazione della sede legale e operativa

Importo del contributo:

Min. 4.000 – Max. 10.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 08/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO SISTEMI ANTINTRUSIONE E VIDEO SORVEGLIANZA DIGITALE III EDIZIONE

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative
  • Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi antintrusione con allarme acustico
  • Sistemi di sicurezza passiva
  • Dispositivi di illuminazione notturne

Importo del contributo:

Min. 1.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 08/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO III EDIZIONE

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Investimenti/ spese dirette alla riduzione dei rischi di malattie professionali;
  • Spese conseguenti all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Investimenti/ spese dirette alla riduzione dei rischi infortunistici (Esempio. acquisto/manutenzione di attrezzature, DPI, macchinari);
  • Consulenza per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) (nel caso di neo imprese o che per la prima volta esercitano l’attività economica a mezzo di almeno un lavoratore) e della stesura/adeguamento del piano sulla sicurezza sul lavoro;
  • Consulenza per l’adeguamento del DVR, nei seguenti casi:
    • modifiche intervenute nel processo produttivo;
    • modifiche intervenute nell’organizzazione del lavoro;
    • introduzione di nuovi macchinari;
    • attribuzioni di nuove mansioni.
  • Formazione del personale relative a:
    • formazione in soccorso sui luoghi di lavoro, previsti dal Documento di Valutazione dei rischi (DVR) o dal Piano della sicurezza e coordinamento (PSC) vigente in azienda;
    • formazione ulteriore conseguente all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • spese relative all’acquisto di DAE e conseguente corso di formazione

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 09/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO VOUCHER DIGITALI 4.0 – PID AVANZATO XI EDIZIONE

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Servizi di consulenza
  • Acquisto di beni e servizi

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 10.000 €

Intensità del contributo: 70% (80% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 09/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO SVILUPPO DELLE STRATEGIE DIGITALI – PID BASE III EDIZIONE

Destinatari:

Imprese di tutti i settori con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • pianificazione ed implementazione di strategie di marketing digitale (SEO, SEM, ecc)
  • acquisto di servizi funzionali al miglioramento della presenza on-line dell’azienda e-commerce, campagne di promozione su social, motori di ricerca, ecc)
  • sviluppo app
  • live streaming commerce

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 09/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO COMPETITIVITA’ IMPRESE TURISTICHE II EDIZIONE

Destinatari:

Imprese operanti nel settore del turismo con sede legale nella provincia di Cosenza

Spese ammissibili:

  • Potenziamento della visibilità on line
  • Sviluppo digitale
  • Marketing e pubblicità
  • Digitalizzazione dell’impresa
  • Inclusività e accessibilità
  • Benessere e attività sportive
  • Valorizzazione produzioni locali
  • Sostenibilità e innovazione
  • Lavoro da remoto e Holiday working
  • Servizi integrati per il turismo

Importo del contributo:

Min. 2.000 – Max. 5.000 €

Intensità del contributo: 50% (60% se imprenditore o socio diversamente abile)

Termini di presentazione della domanda: Dal 09/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

BANDO TURISMO CONGRESSUALE RELIGIOSO E SPORTIVO IV EDIZIONE

Destinatari:

Ordini professionali e associazioni

Spese ammissibili:

  • Viaggio, vitto e alloggio sostenute per relatori, docenti, rappresentanti istituzioni religiose o sportive;
  • Ospitalità per tutti i partecipanti
  • Logistiche di trasporto
  • Noleggio sala e/o attrezzatura per evento
  • Comunicazione e promozione online e offline dell’evento
  • Altre tipologie di spese funzionali all’iniziativa

Importo del contributo:

Min. 6.000 – Max. 10.000 €

Intensità del contributo: 50%

Termini di presentazione della domanda: Dal 09/04/2025 al 31/10/2025

Premialità per rating di legalità: 250 €

Come accedere ai finanziamenti?

Le domande di partecipazione ai bandi si apriranno l’8 aprile 2025 e si chiuderanno il 31 ottobre 2025. È fondamentale preparare una documentazione corretta e completa per aumentare le possibilità di ottenere il contributo.

Confcommercio Cosenza offre supporto gratuito alle imprese per:

✔ Analizzare i requisiti di accesso ai bandi

✔ Preparare la documentazione necessaria

✔ Seguire la procedura di istruttoria della domanda passo dopo passo

✔ Massimizzare le possibilità di ottenere il finanziamento

Confcommercio Cosenza è a disposizione degli associati. Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

 

Assistenza per la dichiarazione dei redditi con Confcommercio Cosenza

Assistenza per la dichiarazione dei redditi con Confcommercio Cosenza

La dichiarazione dei redditi può essere un’operazione complessa e stressante, soprattutto per chi non ha familiarità con gli adempimenti fiscali. Confcommercio Cosenza offre un servizio di assistenza per la dichiarazione dei redditi dedicato agli associati, ai loro familiari e ai dipendenti, per garantire un supporto professionale e semplificare ogni procedura.

Cosa comprende il servizio?

Il servizio di assistenza fiscale offerto da Confcommercio Cosenza include:

  • Compilazione e invio del modello 730
  • Dichiarazione IMU
  • Predisposizione e invio del modello RED e Detrazioni
  • Calcolo ISEE

Grazie alla consulenza di un esperto, sarà possibile gestire la dichiarazione con precisione e sicurezza, ottimizzando detrazioni e crediti fiscali a cui si ha diritto.

Perché scegliere Confcommercio Cosenza?

Affidarsi al servizio di assistenza fiscale per la dichiarazione dei redditi di Confcommercio Cosenza offre numerosi vantaggi:

  • Esperienza e affidabilità di un consulente dedicato
  • Assistenza personalizzata per ogni esigenza fiscale
  • Servizio efficiente e sicuro, senza stress

Come richiedere assistenza?

Il servizio è già attivo ed è possibile fissare un appuntamento per ricevere supporto.

Sede Enasco 50 & Più – Corigliano Rossano, Via Metaponto
E-mail: enasco@confcommercio.cs.it
Tel. e Fax: 0983 859021

Non aspettare l’ultimo momento: contatta Confcommercio Cosenza oggi stesso per una dichiarazione dei redditi semplice e senza pensieri.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

KAIRE: Riaperti gli incentivi per l’occupazione nel Turismo in Calabria

KAIRE: Riaperti gli incentivi per l’occupazione nel Turismo in Calabria

Le imprese del settore turistico hanno nuovamente l’opportunità di accedere agli incentivi per l’occupazione previsti dal programma PR Calabria FESR FSE 2021-2027. I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti e sarà possibile inviarle a partire dalle ore 10:00 del 18 marzo 2024 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Contributo concedibile

L’avviso pubblico è rivolto alle imprese che operano nella filiera turistica e che intendono assumere:

  • Lavoratori svantaggiati, con un contributo pari al 50% dei costi ammissibili;

  • Lavoratori con disabilità, con un contributo pari al 75% dei costi ammissibili.

L’incentivo è finalizzato a promuovere l’accesso al lavoro di soggetti disoccupati, supportando al contempo la crescita e la stabilizzazione dell’occupazione nel settore turistico calabrese.

Requisiti per le Imprese Beneficiarie

Le aziende interessate devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere in regola con gli obblighi previdenziali e assicurativi (DURC);

  • Avere sede operativa in Calabria;

  • Applicare il contratto collettivo nazionale del settore di riferimento;

  • Non aver ricevuto ordini di recupero per aiuti dichiarati illegali dalla Commissione Europea.

Modalità e Tempistiche di Presentazione delle Domande

Le domande, per come previste dall’Avviso, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità̀ telematica attraverso la piattaforma dedicata, secondo le modalità indicate nell’avviso ufficiale.

Le richieste saranno valutate con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assegno Unico 2025: aggiorna l’ISEE entro il 28 febbraio

Assegno Unico 2025: aggiorna l’ISEE entro il 28 febbraio

L’Assegno Unico Universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico, riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, senza limiti di età per i figli con disabilità.

Dal 1° marzo 2025, senza l’ISEE aggiornato, verrà erogato solo l’importo minimo, pari a circa 57 euro. Le famiglie hanno tempo fino al 30 giugno per aggiornare l’ISEE e ottenere gli arretrati.

Chi può ricevere l’Assegno Unico?

L’Assegno Unico Universale è destinato a:

  • Figli minorenni a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza.

  • Figli maggiorenni fino a 21 anni, se:

    • Frequentano un corso scolastico, universitario o professionale.

    • Svolgono un tirocinio o un lavoro con reddito inferiore a 8.000 euro annui.

    • Sono disoccupati e in cerca di lavoro presso i servizi pubblici.

    • Partecipano al Servizio Civile Universale.

  • Figli con disabilità senza limiti di età.

L’Assegno spetta a tutte le categorie di lavoratori, inclusi dipendenti pubblici e privati, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.

Novità 2025: come cambia il calcolo dell’ISEE?

Dal 2025, l’Assegno Unico non influirà più sul calcolo dell’ISEE, ma sarà rilevante solo per il bonus nido e il bonus nuovi nati. Per chi già percepisce l’Assegno nel 2024, il rinnovo è automatico, ma è fondamentale aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio per evitare la riduzione dell’importo.

Importi dell’Assegno Unico per il 2025

Con una rivalutazione ISTAT dello 0,8%, gli importi previsti sono:

  • Importo minimo: 57,45 euro per ISEE superiore a 45.574,96 euro o in assenza di ISEE.

  • Importo massimo: 200,99 euro per ISEE fino a 17.227,33 euro.

Quando è necessario presentare una nuova domanda?

  • Domanda obbligatoria: chi non ha mai richiesto l’Assegno Unico o ha una pratica decaduta, revocata o respinta nel 2024.

  • Nessuna nuova domanda: per chi ha già ricevuto l’Assegno Unico e non ha subito variazioni significative nel nucleo familiare o lavorativo. In questo caso, basta aggiornare l’ISEE e segnalare eventuali cambiamenti.

Come ottenere assistenza

Per informazioni e appuntamenti, contattaci oggi stesso! Siamo qui per semplificare ogni passaggio. Prenota un appuntamento con i nostri esperti attraverso i seguenti canali:

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Nei giorni scorsi presso la sede di Confcommercio Cosenza si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione di un innovativo dispositivo, il Infolife GPS Tracker, pensato per il monitoraggio a distanza degli anziani soli, non autosufficienti e affetti da patologie croniche. Il progetto, promosso da Confcommercio Cosenza in collaborazione con i Comuni di Bocchigliero e San Vincenzo La Costa e con la società Infoclic, mira a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e fragili, offrendo loro maggiore sicurezza e assistenza.

I lavori sono stati aperti dal Vicedirettore di Confcommercio Cosenza Domenico Lo Duca, che dopo aver portato i saluti del Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri e della Direttrice Maria Santagada, ha espresso l’importanza che per Confcommercio hanno progetti come questo, nel quale si spera di includere in un prossimo futuro anche le attività commerciali. Durante la conferenza stampa, sono intervenuti i protagonisti del progetto, tra cui i Sindaci dei Comuni coinvolti. Alfonso Benvenuto, Sindaco di Bocchigliero, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la vita degli anziani nella nostra comunità, garantendo loro un maggiore senso di sicurezza e supporto”. Anche Gregorio Iannotta, Sindaco di San Vincenzo La Costa, ha sottolineato: “L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione sociale, in cui la tecnologia diventa uno strumento fondamentale per rispondere ai bisogni dei nostri cittadini più fragili”. Dario Paterniti, Project Manager di Infolife, ha spiegato:
“La tecnologia deve essere uno strumento per migliorare la vita delle persone. Con questo progetto vogliamo dimostrare come l’innovazione possa integrarsi con il supporto sociale per creare un impatto concreto e positivo nella quotidianità degli anziani”.

Inoltre, durante l’incontro, ai Sindaci Alfonso Benvenuto e Gregorio Iannotta sono stati consegnati 5 dispositivi Infolife GPS Tracker per avviare la fase sperimentale del progetto nei rispettivi Comuni. Questi dispositivi consentiranno il monitoraggio a distanza degli anziani, senza limiti chilometrici, e saranno collegati a una centrale operativa di telesoccorso attiva 24 ore su 24. Franco Costanza, Proprietario di Infoclic, ha aggiunto:         “Con questa fase sperimentale, vogliamo fare un passo decisivo verso la realizzazione di un sistema che, attraverso la tecnologia e l’assistenza costante, possa davvero fare la differenza nella vita quotidiana degli anziani”.

Il progetto utilizza i dispositivi Infolife GPS Tracker, forniti gratuitamente alle Amministrazioni Comunali per 12 mesi, per monitorare gli anziani senza limiti di distanza e collegarli a una centrale di telesoccorso attiva 24/7. La sperimentazione include anche l’app Infolife App, che consente agli utenti di accedere a servizi come la consegna di farmaci e la rete di professionisti a tariffe agevolate, grazie alle convenzioni con le attività commerciali locali. L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo sicurezza, autostima e un modello di rigenerazione sociale. Inoltre, si prevede di ampliare i servizi offerti, creando un modello replicabile a livello regionale e nazionale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.