Bando Creazione Nuove Imprese – II Edizione

Bando Creazione Nuove Imprese – II Edizione

Se hai sognato di avviare la tua impresa nella provincia di Cosenza, ora è il momento perfetto per rendere questo sogno una realtà tangibile. Grazie al Bando Creazione Nuove Imprese – II Edizione, attivo dal 19/2/2024 e pubblicato dalla Camera di Commercio di Cosenza, puoi ottenere il supporto necessario per avviare il tuo progetto imprenditoriale con successo.

Confcommercio Cosenza si impegna ad offrire assistenza preziosa nella presentazione della domanda per questo bando rivolto agli aspiranti imprenditori. L’incentivo mira a sostenere la crescita dell’economia provinciale, fornendo un impulso tangibile alla creazione di nuove imprese e allo sviluppo dell’autoimprenditorialità. Inoltre, promuove l’acquisizione delle competenze manageriali, trasversali e digitali offerte dalla Camera di Commercio attraverso il Servizio Nuove Imprese e il Punto Impresa Digitale.

Chi può beneficiare?

Questo bando è rivolto agli aspiranti imprenditori che desiderano avviare la propria impresa nella provincia di Cosenza.

Benefici offerti

Il bando prevede l’assegnazione di contributi per la realizzazione degli investimenti diretti alla creazione di nuove imprese. Ciascuna impresa può ottenere un contributo fino a un massimo di Euro 10.000,00. Questo finanziamento è destinato alla realizzazione di un progetto imprenditoriale che preveda un investimento minimo di almeno Euro 4.000,00.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili includono una vasta gamma di costi necessari per avviare la tua impresa con successo, tra cui:

  • Oneri notarili e costi per la creazione dell’impresa
  • Registrazione di marchi, brevetti e segni
  • Acquisto di beni strumentali e hardware
  • Acquisto di beni e servizi per la digitalizzazione, compresi software gestionali
  • Ricerche di mercato
  • Quote iniziali per eventuali contratti di franchising
  • Sviluppo di piani di comunicazione e strumenti di promozione
  • Canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa

Non lasciare che il tuo sogno imprenditoriale rimanga un’idea nel cassetto. Con il supporto di Confcommercio Cosenza, puoi dare il via al tuo percorso imprenditoriale con fiducia e determinazione.

Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili e per ricevere assistenza nella presentazione delle domande, non esitate a contattare i nostri uffici:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assegno Unico: al via a marzo le domande

Assegno Unico: al via a marzo le domande

A partire da marzo, per beneficiare di questa prestazione, dovranno presentare richiesta sia i nuclei familiari che in precedenza ricevevano l’accredito dell’Assegno Unico Universale per figli a carico (AUU) sulla carta RdC, che le famiglie a cui il Reddito di Cittadinanza è stato sospeso nel 2023.

Cosa cambia nel passaggio dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno di Inclusione?

Fino al 31 dicembre 2023 l’ammontare del Reddito di Cittadinanza era integrato da un’ulteriore quota, se veniva riconosciuto all’intestatario del primo anche il diritto a ricevere l’AUU.

Il RdC è stato abrogato dal 1° gennaio 2024. A decorrere dal- la stessa data è stato introdotto l’’Assegno di Inclusione (ADI). ADI e Assegno Unico sono invece due prestazioni distinte, a cui corrispondono due diverse domande e procedure.

Perciò. il semplice inoltro della domanda relativa all’Assegno d’Inclusione, anche se accolta, non implica in automatico il contestuale riconoscimento del diritto a ricevere l’AUU.

L’Assegno Unico viene erogato anche a gennaio e febbraio?

Nei primi due mesi del 2024 la prestazione viene corrisposta in misura piena, in quanto non costituisce più un’integrazione del Reddito di Cittadinanza. Fino a febbraio, quindi, l’importo dell’Assegno Unico sarà maggiore, e verrà determinato in relazione all’ISEE 2023.

Per lo stesso periodo la prestazione verrà erogata anche alle famiglie in cui sono presenti figli in fascia 18-21 anni, e a cui il Reddito di Cittadinanza era stato sospeso durante il 2023, qualora non avessero presentato domanda per l’Assegno Unico.

A partire da marzo, sia queste ultime che gli ex titolari di RdC dovranno presentare una nuova domanda per l’AUU. Condizione indispensabile per evitare la decurtazione al minimo dell’Assegno Unico, è il rinnovo, dal 1° gennaio 2024, del modello ISEE.

Entro quando presentare la domanda per l’Assegno e l’ISEE aggiornato?

Il termine ultimo è fissato al 30 giugno. Attenendosi a questa scadenza si ha diritto anche a ricevere gli arretrati maturati da marzo.

Cos’è l’Assegno di inclusione?

È una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata all’adesione a un percorso persona- lizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa. La misura è stata istituita a decorrere dal 1° gennaio 2024 dall’articolo 1 del d. l. n. 48/2023.

L’ADI è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:

  • con disabilità;
  • minorenne;
  • con almeno 60 anni di età;
  • in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.

Chi può richiedere l’Assegno di Inclusione?

  • Cittadini italiani
  • cittadini europei o loro familiari
  • cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno Ue per
  • soggiornanti di lungo periodo, residenti in Italia per almeno cinque anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo.

Non devono:

  • essere sottoposti a misura cautelare personale o a misura di prevenzione;
  • avere sentenze definitive di condanna o adottate ai sensi dell’articolo 444 e seguenti del codice di procedura penale (cosiddetto “patteggiamento”), nei 10 anni precedenti alla richiesta.

La famiglia dovrà possedere:

  • ISEE non superiore a 9.360 euro (come per il Reddito di Cittadinanza) e valore di reddito familiare inferiore 6mila euro annui maggiora- to sulla base del numero di componenti in particolare disabili;
  • con possesso di auto oltre 1600 cc o moto oltre 250 cc ., o barche;
  • immobile prima casa non superiore a 150mila euro ai fini IMU;
  • altri immobili non superiori a 30mila euro ai fini ISEE.

Nel caso in cui il nucleo familiare è composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni, o da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza, la soglia di reddito familiare si attesta su 7.560 euro annui.

Hai bisogno di una consulenza telefonica?

Chiama subito al 0983-859021.

Oppure vieni a trovarci presso i nostri uffici di Confcommercio di via Metaponto a Corigliano Rossano.

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Camera Commercio di Cosenza. Dieci nuovi bandi per le imprese

Camera Commercio di Cosenza. Dieci nuovi bandi per le imprese

Il panorama economico e imprenditoriale della Provincia di Cosenza si arricchisce di nuove prospettive grazie ai bandi presentati e promossi dalla Camera di Commercio nel corso della conferenza stampa tenutasi presso l’ente camerale il 5 febbraio 2024. Questi bandi offrono un’opportunità senza precedenti per imprese e reti locali di accedere a contributi a fondo perduto atti a stimolare lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

Fra le iniziative presentate, spiccano 3 nuovi bandi:

  1. Bando per l’Adozione di Sistemi di Certificazione:

Questo programma mira a sostenere le imprese nell’adozione di sistemi di certificazione come le ISO 900, offrendo un contributo massimo di 5.000 euro.

  1. Bando per la Competitività delle Imprese Turistiche:

Indirizzato a potenziare l’efficienza e la competitività delle imprese nel settore turistico locale, questo bando offre un contributo massimo di 5.000 euro.

  1. Manifestazione di Interesse per la Preparazione ai Mercati Esteri:

Un’opportunità cruciale per le aziende che ambiscono ad espandersi oltre confine, questo programma di formazione e orientamento offre un sostegno finanziario fino a 10.000 euro.

Inoltre, sono confermate iniziative di grande successo già implementate:

  • Bando per il Risparmio Energetico, la Sostenibilità e l’Economia Circolare
  • Bando Voucher Digitali 4.0
  • Bando per l’Adozione di Attestazioni SOA
  • Bando per lo Sviluppo di Strategie Digitali
  • Bando per la Creazione di Nuove Imprese
  • Bando per lo Sviluppo del Turismo Congressuale, Religioso e Sportivo
  • Bando per la Compartecipazione Progettuale delle Associazioni di Categoria

Questi bandi offrono una varietà di opportunità, con contributi che variano da 5.000 a 10.000 euro e anche oltre in alcuni casi, come nel bando per la Compartecipazione Progettuale delle Associazioni di Categoria, che può raggiungere fino a 50.000 euro per progetti congiunti.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 19 febbraio fino al 31 ottobre 24, offrendo alle imprese e alle reti locali un ampio spazio temporale per preparare e presentare le loro proposte innovative e ambiziose. Questi bandi rappresentano una concreta possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale del territorio, trasformando idee in azioni tangibili e proficue.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Bando Risparmio Energetico – VII Edizione

Bando Risparmio Energetico – VII Edizione

La Camera di Commercio di Cosenza ha annunciato l’apertura del Bando per la concessione di contributi destinati a investimenti finalizzati al risparmio energetico e all’installazione di impianti da fonti rinnovabili per l’anno 2024. Questa opportunità sarà disponibile per le imprese operanti nella provincia di Cosenza dal 19 febbraio al 31 ottobre 2024.

L’incentivo mira a:

  • Sostenere il processo di transizione energetica delle micro, piccole e medie imprese della provincia, promuovendo l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.
  • Incentivare la sostenibilità delle attività economiche attraverso investimenti innovativi volti alla riduzione delle emissioni inquinanti, all’ottimizzazione delle risorse e all’implementazione di sistemi di recupero e riciclo dei materiali.
  • Favorire l’efficientamento energetico al fine di migliorare la competitività delle imprese, riducendo i costi energetici.
  • Diffondere tra le imprese sistemi di autovalutazione riguardanti le tre principali dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale.

La misura – Bando Risparmio Energetico, Sostenibilità ed Economia Circolare VII Edizione -, offre contributi tramite l’assegnazione di voucher che copriranno fino al 50% degli investimenti diretti verso l’efficientamento energetico e il riutilizzo dei materiali. Per i soggetti qualificati come Imprenditori (ditta individuale) o soci (nelle società) diversamente abili, il contributo sarà aumentato al 60% in conformità con l’articolo 3 della legge n°104 del 5 febbraio 1992 e per le imprese femminili.

Il valore massimo del voucher è di €5.000,00, mentre l’investimento minimo richiesto è di almeno €2.000,00. Nel caso specifico dell’installazione di impianti da fonti rinnovabili, il limite massimo del voucher è esteso a €10.000,00, con un investimento minimo richiesto di €4.000,00 al netto di IVA.

Le spese ammesse includono una vasta gamma di interventi, tra cui:

  • impianti fotovoltaici
  • efficientamento energetico degli impianti esistenti
  • macchinari a consumo ridotto
  • impianti solari termici e caldaie ad alta efficienza a condensazione
  • sistemi di riutilizzo degli scarti di produzione e dei fattori di produzione
  • sistemi di reimpiego dei macchinari e riduzione dei consumi idrici con riciclo dell’acqua.

Confcommercio Cosenza è qui per offrire la sua consulenza specializzata e guidarti attraverso il processo di partecipazione a questo importante bando.

Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili e per ricevere assistenza nella presentazione delle domande, non esitate a contattare i nostri uffici:

Cosenza – Tel: 098477181, Email: servizi@confcommercio.cs.it

Corigliano Rossano – Tel: 0983859021, Email: corigliano@confcommercio.cs.it

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Bando sviluppo di strategie digitali – II edizione

Bando sviluppo di strategie digitali – II edizione

Dal 19 febbraio e fino al 31 ottobre 2024 sarà attivo il nuovo bando “Sviluppo di Strategie Digitali”, pubblicato dalla Camera di Commercio di Cosenza. Questo incentivo è progettato per sostenere le micro, piccole e medie imprese nella provincia nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing e nell’utilizzo efficace degli strumenti digitali per promuovere i propri prodotti e servizi.

L’obiettivo principale di questo incentivo è quello di sostenere la cultura digitale tra le imprese locali, fornendo loro le risorse necessarie per sviluppare strategie di digital marketing efficaci. Attraverso questo bando, le imprese potranno beneficiare di contributi finanziari per investimenti diretti verso la realizzazione di strategie di promozione online, l’implementazione di soluzioni di vendita online e l’aumento della loro visibilità e reputazione online.

A chi è Rivolto

Il bando è aperto a tutte le micro, piccole e medie imprese con sede nella provincia di Cosenza che desiderano sviluppare la propria presenza online e migliorare le proprie strategie di digital marketing.

Benefici

Ogni impresa potrà ottenere un unico contributo fino a Euro 5.000,00, con un investimento minimo richiesto di Euro 2.000,00. La dotazione finanziaria complessiva del bando è di Euro 200.000,00.

Spese Ammissibili

Le spese ammissibili comprendono una vasta gamma di attività legate alla promozione online e allo sviluppo di strategie digitali, tra cui:

  • Digital marketing
  • Posizionamento nei motori di ricerca
  • Traduzioni in lingua estera
  • Realizzazione di siti web ed e-commerce
  • Interventi di formazione in tema di digital marketing
  • Sviluppo di app mobile
  • Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace
  • Foto/Video dei prodotti aziendali
  • Live Streaming Commerce
  • Canoni di inserimento e/o mantenimento su marketplace B2B, B2C e I2C

Confcommercio Cosenza è qui per offrire la sua consulenza specializzata e guidarti attraverso il processo di partecipazione a questo importante bando.

Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili e per ricevere assistenza nella presentazione delle domande, non esitate a contattare i nostri uffici:

Cosenza – Tel: 098477181, Email: servizi@confcommercio.cs.it

Corigliano Rossano – Tel: 0983859021, Email: corigliano@confcommercio.cs.it

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.