Covid-19. Bonus baby sitting – proroga termini adempimenti e fruizione

Covid-19. Bonus baby sitting – proroga termini adempimenti e fruizione

Si segnala la proroga al 30 aprile 2021 del temine entro cui procedere all’appropriazione del bonus baby-sitting nell’apposita piattaforma delle prestazioni occasionali e per la comunicazione delle prestazioni svolte.

Tale proroga, resasi necessaria per garantire la fruizione del beneficio anche alle istanze ancora in accoglimento, trova applicazione rispetto al bonus baby-sitting disciplinato sia dal Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020, artt. 23 e 25) sia dal Decreto Ristori bis (D.L. n. 149/2020, art. 14. Quest’ultimo è stato abrogato dalla L. n. 176/2020, tuttavia, restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base del medesimo decreto).

Per maggiori dettagli potete consultare la nostra Area Riservata.

Per sapere come ottenere il bonus potete contattare il nostro Patronato.

Fonte Confcommercio

Fondi pensione e Fondi sanitari – Corso professionalizzante

Fondi pensione e Fondi sanitari – Corso professionalizzante

Al fine di diffondere tra gli operatori una maggiore conoscenza delle tematiche inerenti al welfare integrativo, Confcommercio – Imprese per l’Italia sostiene l’iniziativa promossa dal Centro Studi Itinerari Previdenziali e da UER Academy, per l’avvio del Corso professionalizzante di Formazione Universitaria in “Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare di cui al d.lgs. n. 252/2005 e al DM n. 108/2020 e welfare mix”.

Il Corso è finalizzato alla formazione di figure professionali operanti, tra gli altri, nel settore dei Fondi pensione e dei Fondi sanitari nonché al riconoscimento dei requisiti di professionalità – definiti nel nuovo DM Lavoro e delle Politiche Sociali n. 108/2020 – da parte dei membri del Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Sindaci e del Direttore dei fondi pensione.

Le lezioni, che avranno inizio il 15 aprile prossimo, si svolgeranno nell’anno accademico 2021-2022 e avranno una durata pari a 12 mesi, per un totale complessivo di 300 ore articolate in presenza e con didattica a distanza, con giornate dedicate anche a esercitazioni, seminari ed esami.

Le iscrizioni al Corso professionalizzante di Formazione Universitaria resteranno aperte fino al 29.3.2021.

Il Corso PFU in “Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare di cui al d.lgs. n. 252/2005 e al DM n. 108/2020 e welfare mix “

Fonte Confcommercio

Sanificazione obbligatoria negli ambienti di lavoro

Sanificazione obbligatoria negli ambienti di lavoro

Informazioni e indicazioni utili da seguire per una corretta procedura di sanificazione dei locali, dai prodotti efficaci alle operazioni di pulizia e/o disinfezione da mettere in atto.

L’approfondimento è dedicato alle norme e alle informazioni utili per procedere alla sanificazione di un ambiente di lavoro, come ad esempio negozi, ristoranti, bar e, più in generale, locali.

GUIDA SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO

Fonte Confcommercio

Maturità, pandemia e rivoluzione digitale: come reagire al cambiamento?

Maturità, pandemia e rivoluzione digitale: come reagire al cambiamento?

Vi ricordiamo che il 22 marzo alle ore 14.00 inizia la serie di webinar sul Commercio organizzati da Confcommercio Nazionale.

Nel primo appuntamento verranno approfondite le più importanti dinamiche in atto nel largo consumo e le implicazioni per il marketing distributivo e la gestione delle relazioni con clienti e fornitori.

Si tratta di un ciclo di 8 webinar dedicati agli operatori del commercio, per essere pronti al dopo pandemia.

ISCRIVITI

 

Programma ELENA. Sostenibilità energetica e competitività territoriale per le imprese

Programma ELENA. Sostenibilità energetica e competitività territoriale per le imprese

La Camera di Commercio di Cosenza promuove per le imprese della Provincia di Cosenza la rilevazione dell’interesse a partecipare alla definizione di un progetto territoriale di assistenza tecnica per l’efficientamento energetico.

La finalità è quella di raccogliere le manifestazioni di interesse delle Imprese, in esito alle quali la Camera di Commercio di Cosenza, nella sua veste di soggetto referente e coordinatore, si impegna a costruire un progetto di investimento di efficientamento energetico e sviluppo di fonti rinnovabili misto pubblico/privato, da sottoporre alla valutazione della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e dalla Commissione europea.

Il programma ELENA copre i costi dell’assistenza tecnica necessaria per preparare, implementare e finanziare i programmi di investimento di beneficiari pubblici e privati nel settore dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica nelle seguenti aree tematiche:

  • edilizia pubblica e privata, inclusa l’edilizia sociale e l’illuminazione stradale, al fine di favorire l’efficienza energetica (es. rinnovamento degli edifici per la riduzione del consumo energetico sia di calore che di elettricità, attraverso l’isolamento termico, efficienti sistemi di condizionamento, illuminazione intelligente);
  • integrazione delle fonti di energia rinnovabile nell’ambiente edilizio (es. pannelli fotovoltaici, pannelli solari termici e sfruttamento della biomassa);
  • investimenti per il rinnovamento, l’estensione o la costruzione di nuove reti di riscaldamento e condizionamento, attraverso caldaie innovative;
  • settore del trasporto urbano per il supporto alla efficienza energetica ed alla integrazione delle fonti di energia rinnovabile (es. autobus ibridi ad alta efficienza energetica, sistemi di propulsione elettrici o a basso inquinamento, auto elettriche, sistemi efficienti per il trasporto delle merci nelle aree urbane);
  • sviluppo di infrastrutture locali, incluso l’utilizzo delle infrastrutture tecnologiche di informazione e comunicazione per l’efficienza energetica, trasporto intermodale ed infrastrutture di rifornimento per i veicoli a carburanti alternativi.

La partecipazione al programma è libera, aperte e gratuita per l’intera durata del progetto per tutte le PMI e le Imprese che abbiano la sede legale o l’unità locale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Cosenza.

Per maggiori informazioni e conoscere le modalità di adesione potete contattare i nostri uffici.

Ogni ulteriore approfondimento è disponibile nella nostra Area Riservata.