Confcommercio Cosenza all’Assemblea Nazionale 2023

Confcommercio Cosenza all’Assemblea Nazionale 2023

Anche quest’anno Confcommercio Cosenza con una folta delgazione guidata dal Presidente Klaus Algieri e dalla Direttrice Maria Santagada, ha partecipato all’annuale Assemblea Nazionale di Confcommercio tenutasi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione.

É sempre bello incontrare gli amici delle Confcommercio di tutta Italia. Il confronto e il dialogo sono la base solida del nostro sistema di rappresentanza. Ha dichiarato il Presidente Algieri.

Tanti gli spunti colti dal discorso del Presidente Carlo Sangalli, con i quali si ritorna alle attività associative. In particolare quelli sul valore della rappresentanza, sui corpi intermedi e sulle ZEM (Zone Economiche Montane).

Importante anche il discorso del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alberto Urso, che ha ribadito l’importanza strategica del terziario come volano per l’economia italiana.

Corso di formazione per agente immobiliare

Corso di formazione per agente immobiliare

Il 30 maggio iniziano le lezioni in modalità mista (50% online e 50% in aula) del nuovo corso di agente di affari in mediazione gestito da SDI Confcommercio che si svolgerà presso la sede di via Alimena, 14 a Cosenza.

L’agente è una figura professionale che mette in contatto due o più parti al fine della conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza (art. 1754 c.c.).

Può operare in uno dei seguenti rami di mediazione: agenti immobiliari, agenti merceologici, agenti con mandato a titolo oneroso, agenti in servizi vari.

Per esercitare l’attività è necessario aver frequentato un corso di formazione preparatorio e aver superato l’esame, che si tiene presso la Camera di Commercio di residenza, in relazione al ramo di mediazione scelto così come previsto dalla normativa vigente.

Il corso ha una durata complessiva di 80 ore e possono iscriversi gli aspiranti agenti che abbiano raggiunto la maggiore età e siano in possesso del diploma di scuola media secondaria superiore.

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Estimo, catasto e classificazione degli immobili; Diritto Civile; Nozioni di Diritto Commerciale e Tributario; Atti notarili e pubblici registri; Legislazione del mediatore.

Oltre al modulo di iscrizione (scaricabile al seguente link https://www.sdiconfcommercio.it/prodotto/agente-di-affari-in-mediazione/) è necessario presentare un documento di identità e il Codice fiscale.

Certificazione: al superamento della prova finale verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di frequenza e profitto propedeutico per sostenere l’esame di abilitazione presso tutte le Camere di Commercio d’Italia.

Per maggiori informazioni contatti i nostri uffici:

Tel 0984 24030

Email sdi@sdiconfcommercio.it

Confcommercio Cosenza assegnate le deleghe ai vicepresidenti

Confcommercio Cosenza assegnate le deleghe ai vicepresidenti

Il consiglio di Confcommercio Cosenza riunitosi oggi ha assegnato le deleghe di rappresentanza ai due vicepresidenti.

Al vicepresidente Giuseppe Politano è stata assegnata la delega alla legalità, al Credito, ai Rapporti istituzionali, ai rapporti con gli ordini professionali.

Alla Vicepresidente Giovanna Oliverio la delega alle ZEM e ai rapporti con il territorio.

Crediti d’imposta energia anche per il 2023

Crediti d’imposta energia anche per il 2023

Il decreto “Bollette” ha prorogato anche al secondo trimestre 2023 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Vengono rimodulate le percentuali al ribasso.

Pertanto, le imprese con Potenza Disponibile pari o superiore a 4,5 kW che abbiano registrato un aumento della spesa per l’energia di almeno il 30 per cento nel I trimestre 2023, hanno diritto ad un credito d’imposta pari al 35 per cento della spesa sostenuta per l’energia elettrica e pari al 45 per cento della spesa sostenuta per il gas.

Per il II trimestre 2023 invece qualora le stesse imprese abbiano registrato un aumento della spesa per l’energia di almeno il 30 per cento, avranno diritto ad un credito d’imposta pari al 10 per cento della spesa sostenuta per l’energia elettrica e pari al 20 per cento della spesa sostenuta per il gas.

I crediti d’imposta possono essere utilizzati solo in compensazione mediante il modello F24 entro e non otre il 31 dicembre 2023.

Confcommercio Cosenza propone alle imprese associate il servizio di calcolo dei crediti di imposta attraverso il proprio “Sportello Energia”.

I nostri uffici sono a disposizione degli associati per raccogliere la necessaria documentazione e realizzare il calcolo dei crediti di imposta loro spettanti.

Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Si definisce la squadra di governo di Confcommercio Cosenza che dopo la riconferma alla guida di Klaus Algieri, ha visto eletti oggi i membri di giunta, i vicepresidenti e l’assegnazione di alcune deleghe.

Su proposta del Presidente, alla carica di vicepresidente sono stati eletti dal Consiglio Direttivo, Giuseppe Politanto, Presidente di Confcommercio professioni e Giovanna Oliverio, presidente dell’Associazione Territoriale di San Giovanni In Fiore.

I due neo eletti andranno a comporre la Giunta dell’Associazione insieme a Laura Barbieri, presidente Fipe Cosenza, Domenico Lione, presidente dell’Associazione Territoriale di Cassano All’Ionio e Pietro Paolo Oranges, presidente Federcomated Cosenza.

“Una squadra per molti aspetti rinnovata che vuole segnare il cambio di passo che vogliamo imprimere alla nostra Associazione nel prossimo quinquennio – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Cosenza Algieri – ovviamente essere eletti negli organi direttivi comporta la necessità di un maggior impregno nella vita associativa, per questo auguro a tutti un buon lavoro. Naturalmente – ha concluso Algieri – anche chi non è stato eletto è parte integrante della squadra, perché solo con il lavoro di tutti i componenti del consiglio possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

“Essere riconfermato alla carica di vicepresidente è per me motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Politano –  sento forte la fiducia del Presidente e di tutti i consiglieri, e questo mi spinge a impegnarmi maggiormente nel mio ruolo”.

Emozionata per la nomina ottenuta la vicepresidente Oliverio, che ha dichiarato:

“Sono molto sorpresa di questo riconoscimento, per me Confcommercio è una famiglia e sapere che sono stata scelta per rappresentare le nostre imprese mi rende fiera, anche e soprattutto nei confronti del mio territorio, che tanto ha bisogno di rappresentanti che portino avanti le sue istanze”.

Nel corso del Consiglio sono state poi assegnate, su proposta del Presidente, alcune deleghe di rappresentanza. In particolare, Anna Gallo, presidente del Gruppo Terziario Donna ha ricevuto la delega alla Digitalizzazione delle imprese, mentre ad Antonella Tarsitano, presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, è stata assegnata la delega al Turismo.

La nuova Giunta di Confcommercio Cosenza con le delegate alla Digitalizzazione e al Turismo