Confcommercio lancia “Imprendigreen” per aumentare sostenibilità ambientale imprese terziario

Confcommercio lancia “Imprendigreen” per aumentare sostenibilità ambientale imprese terziario

Qualificare e rafforzare l’impegno sostenibile di imprese e associazioni del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni valorizzando e promuovendo comportamenti ambientalmente virtuosi. Questo, in sintesi, l’obiettivo di “Imprendigreen” l’iniziativa di Confcommercio – al via oggi su tutto il territorio nazionale – che costituisce l’asse portante del più ampio progetto confederale “Confcommercio per la sostenibilità” con il quale la Confederazione intende offrire il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

 Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria, dichiara:

“La sotenibilità ambientale è uno dei punti cardine del nostro futuro. L’iniziativa voluta da Confcommercio Nazionale e realizzata in collaborazione con la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa ha l’obiettivo di sostenere, sensibilizzare e premiare l’impegno ambientale del terziario di mercato favorendo, allo stesso tempo, occasioni di crescita e di sviluppo. Siamo convinti, infatti, che le imprese possano essere protagoniste della transizione ecologica che rappresenta un’opportunità e una sfida per l’intero sistema Paese”.

 In dettaglio, l’iniziativa mira a diffondere capillarmente comportamenti sempre più “green” che possano rappresentare anche un’opportunità di sviluppo per le imprese stesse. In altre parole, con Imprendigreen si vuole raggiungere il duplice scopo di creare benefici ambientali e sviluppare nuove forme di economia attraverso una serie di azioni volte a sensibilizzare, formare e accompagnare le imprese nella transizione da un’economia lineare a un’economia circolare. Ma anche a cogliere tutte le opportunità che i programmi e i fondi europei e nazionali – come il Green deal europeo e il PNRR italiano – metteranno in campo nei prossimi anni per innovare modelli di produzione, distribuzione e offerta di servizi.

Il riconoscimento dei comportamenti ambientalmente virtuosi avverrà attraverso l’assegnazione di un marchio che sarà rilasciato all’impresa (o all’Associazione) che avrà raggiunto una soglia minima di punteggio determinata dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa sulla base dei più autorevoli standard nazionali ed internazionali di riferimento.

Per conferire il giusto rilievo alle buone pratiche di sostenibilità il marchio Imprendigreen sarà attribuito sulla base di tre diversi livelli di eccellenza (tre, quattro e cinque stelle) in relazione alla diversa intensità dell’impegno ambientale posto in essere.

Convocazione Assemblea Elettiva Costitutiva di Confguide provincia di Cosenza

Convocazione Assemblea Elettiva Costitutiva di Confguide provincia di Cosenza

È convocata per 24 gennaio 2022 alle ore 07:00 in prima convocazione e alle ore 11:00 in seconda convocazione presso la sede di Confcommercio Cosenza in via Alimena 14, l’Assemblea elettiva dei soci Confcommercio operanti nel settore guide turistiche della Provincia di Cosenza per la costituzione di Confguide, l’elezione del Presidente e dei componenti del consiglio direttivo.

Maggiori dettagli sono consultabili nella convocazione.

2022_1_del_07-01-2022_Convocazione Assemblea Costitutiva

Avviso agli associati – orari uffici per festività natalizie

Avviso agli associati – orari uffici per festività natalizie

Si avvisano gli associati che dal pomeriggio di oggi, giovedì 23 dicembre, gli uffici Confcommercio di Cosenza e Corigliano Calabro seguiranno i seguenti orari:

  • 23 dicembre 2021 – mattina 8:30/13:00
  • dal 27 al 30 dicembre 2021 – mattina 8:30/13:00
  • 24, 31 dicembre 2021 e 7 gennaio 2022 – chiusi
  • Dal 3 al 5 gennaio 2022 – mattina 8:30/13:00

Le attività riprenderanno lunedì 10 gennaio 2022 secondo il consueto orario.

Dal lunedì al venerdì:

  • mattina: dalle 8:30 alle 13:00
  • pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:30
Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Accoglienza, attrattività, sostenibilità ed identità del territorio. Questi i temi fondamentali che hanno spinto le imprese della città di San Giovanni in Fiore guidati dall’Associazione Territoriale di Confcommercio, presieduta da Giovanna Oliverio, ad animare le vie cittadine con degli allestimenti a tema natalizio.

L’idea, proposta dall’Arch. Pino Minardi e condivisa da tutto il direttivo dell’Associazione sangiovannese, composto da Angelica Scarcelli, Giuseppe Biafora, Francesco Bilello e Francesco Granato, consiste nell’installazione di Quadri, alti due e lunghi tre metri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto realizzare un allestimento a tema natalizio.

L’iniziativa ha un duplice intento: da un lato consolidare il senso di appartenenza e di comunità, già fortemente avvertito con il progetto “Borghi Digitali”; dall’altro presentare una città bella e accogliente ai turisti e a chiunque la visiterà durante le festività.

Il progetto ha coinvolto numerose imprese aderenti a Confcommercio e il Liceo Artistico di San Giovanni in Fiore che, autofinanziandosi, hanno creato gli allestimenti promovendo anche le loro attività.

“L’auspicio comune che ci siamo prefissati con questa iniziativa – ha dichiarato Giovanna Oliverio Presidente dell’Associazione Territoriale Confcommercio di San Giovanni in Fiore – è quello di animare le vie dello shopping cittadino amplificando la magia del Natale. L’invito che rivolgo ad ognuno è di venirci a trovare, scoprendo i numerosi negozi che animano la nostra capitale della Sila, e che offrono la possibilità di acquistare prodotti di qualità. Il supporto ai negozi di vicinato, così come la creazione di una rete tra associazioni e istituzioni, è fondamentale per una crescita territoriale strutturale. Un doveroso ringraziamento va all’Amministrazione comunale per il fondamentale supporto e a tutte le imprese che hanno sposato con entusiasmo l’idea”.

Saldi invernali 2022. La data ufficiale

Saldi invernali 2022. La data ufficiale

Mancano poche settimane a uno degli appuntamenti più attesi del periodo Natalizio: i saldi. In quasi tutte le regioni d’Italia la stagione dei saldi invernali avrà inizio nella prima settimana di Gennaio. In Calabria i saldi inizieranno il 5 gennaio 2022 e si protrarranno per i successivi 60 giorni fino al 6 marzo 2022.

A tal proposito vi ricordiamo alcune semplici regole per un corretto acquisto degli articoli in saldo:

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Prova dei capi: non c`è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.

Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.