L’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio Cosenza è convocata ai sensi dell’art. 18 dello Statuto provinciale per il prossimo 24 gennaio 2023 alle ore 7:30 in prima convocazione e alle ore 14:30 in seconda convocazione per il rinnovo delle cariche sociali.
Maggiori dettagli sui punti all’ordine del giorno sono consultabili nella Convocazione
Per mitigare gli incrementi dei costi delle bollette energetiche, il Governo ha introdotto un credito d’imposta anche in favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale, basato sulla differenza rispetto al 2019 per le spese sostenute per l’acquisto di energia nel secondo e terzo trimestre 2022 (15% per l’elettricità e 25% per il gas) e nel periodo ottobre/novembre 2022 (30% per l’elettricità e 40% per il gas).
È necessario porre attenzione al fatto che il credito d’imposta relativo al secondo trimestre debba essere necessariamente utilizzato entro il 31 dicembre di questo anno. Mentre i crediti relativi al terzo trimestre, ed al periodo ottobre/novembre possono essere utilizzati fino al 31 marzo 2023.
Con riferimento al calcolo dei predetti crediti, la normativa vigente prevede che le imprese possano richiedere al proprio fornitore di energia di effettuare lui stesso il calcolo dei crediti spettanti, a condizione però che l’impresa destinataria del credito si rifornisca di energia elettrica o di gas naturale dallo stesso venditore da cui si riforniva nel 2019. Diversamente, il calcolo spetterà direttamente all’impresa.
Solo per quanto riguarda l’Energia Elettrica, l’accesso al credito è condizionato al valore di potenza installata che deve essere superiore a 16,5 kw per i crediti relativi al secondo e terzo trimestre 2022 mentre per i mesi di ottobre e novembre tale valore è stato ridotto a 4,5 kw.
Confcommercio Cosenza propone alle imprese associate il servizio di calcolo dei crediti di imposta attraverso il proprio “Sportello Energia”.
I nostri uffici sono a disposizione degli associati per raccogliere la necessaria documentazione e realizzare il calcolo dei crediti di imposta loro spettanti.
Confcommercio Cosenza nell’ambito del progetto “In.Forma. Il Capitale Umano”, organizza per il prossimo 6 ottobre alle ore 09:00 un webinar introduttivo dal titolo “Crisi Aziendali e Ristrutturazioni “.
In particolare nel corso del seminario saranno introdotte le seguenti tematiche:
La mediazione fra le parti;
Cassa integrazione straordinaria;
Uso della Cassa integrazione guadagni straordinaria, procedure da seguire, datori di lavoro destinatari;
Contratti di solidarietà difensivi; calcolo e scelta dei lavoratori;
Fondo di integrazione salariale FIS; prestazioni erogate e modalità di richiesta;
Accordo di ricollocazione; criteri e modalità di accesso all’accordo, Circolare congiunta n. 11 del 7 giugno 2018;
Licenziamenti individuali e collettivi: art. 18 L.300/70 e tutele crescenti D.Lgs. 23/2015, L. n. 233/91, scelta dei lavoratori da licenziare, procedura di consultazione sindacale e comunicazione del licenziamento.
Il seminario è rivolto a delegati e operatori di Confcommercio, ma aperto anche a stakeholder locali, enti di governance e uditori esterni.
Docenti:
Marco Cardamone – Consulente esperto di fiscalità, rapporti di lavoro e contenzioso
A breve inizieranno le lezioni del nuovo Corso di formazione abilitante per Agente e Rappresentante di Commercio presso la sede di via Alimena, 14 a Cosenza. Rimangono gli ultimi giorni per iscriversi. Affrettati ed assicurati il tuo posto.
L’obiettivo del corso è quello di formare nuove figure professionali da avviare ad un’attività autonoma e peculiare come quella dell’intermediazione commerciale tra impresa e cliente.
Il corso ha una durata complessiva di 80 ore e possono iscriversi gli aspiranti agenti che abbiano raggiunto la maggiore età e abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Il corso tratterà i seguenti moduli:
Diritto commerciale
Nozioni di legislazione tributaria
Economia aziendale
Organizzazione e tecnica di vendita
Tutela previdenziale assistenziale
Gli esami finali dei corsi la sede di SDI Confcommercio che è ente accreditato presso la Regione Calabria.
Al superamento della prova finale verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di frequenza e profitto valido in tutta Italia per l’iscrizione alla Camera di Commercio.
Per l’iscrizione sono necessari:
Modulo Iscrizione
Documento di identità e Codice fiscale
Possibilità di effettuare il pagamento del corso in più soluzioni.
Per maggiori informazioni consulta la nostra sezione Formazione o contattaci ai seguenti recapiti:
Fimaa Confcommercio Cosenza torna live venerdì 30 settembre alle ore 15:00 con un appuntamento speciale dedicato all’antiriciclaggio.
Un webinar imperdibile, per coloro che vogliono informarsi e interagire direttamente con gli ospiti, nella quale tra i temi si parlerà di: registro dei titolari effettivi e adeguata verifica della clientela.
Al webinar parteciperanno: l’avv Daniele Mammani, consulente legale di Fimaa Nazionale e il Dott. Daniele Arrigoni, esperto di corretta compilazione dei moduli e utilizzo del software gesionale.
Saluti introduttivi del Presidente di Fimaa Confcommercio Cosenza, Gennaro Bellotti. Modererà l’evento il Dott. Francesco Bomparola, segretario Fimma Confcommercio Cosenza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.