Webinar: il no show al ristorante

Webinar: il no show al ristorante

Fipe- Confcommercio, martedì 31 maggio alle ore 15:30, organizza un webinar dal titolo “il no show al ristorante: come contrastare una brutta abitudine”.

C’è un ristorante a cui non sia mai capitato di ricevere una prenotazione per un tavolo e non vedere arrivare nessuno? Probabilmente no, perché questo fenomeno, noto con il nome di no show, è assai diffuso potendo contare oggi in Italia solo sulla buona educazione delle persone e non sulla presenza di regole chiare e condivise. Prendiamo il caso della prenotazione alberghiera. Se non ci si presenta senza aver dato disdetta la regola, non la consuetudine, impone che il cliente paghi.

Un meccanismo che si basa sul ragionevole principio che la mancata presenza senza disdetta si traduce in una perdita certa per l’impresa che non ha avuto il tempo di trovare un nuovo cliente o non ha addirittura potuto vendere il servizio ad un cliente che l’aveva chiesto.

Questo danno, non solo economico ma anche morale, assume oggi un valore ancora più importante anche per effetto del contingentamento della capienza dei locali imposto dai protocolli di sicurezza.

Cosa si può fare per arginare il fenomeno? È possibile mutuare le regole già utilizzate in altre attività e applicarle anche nei ristoranti?

Il webinar ha l’obiettivo di approfondire i diversi profili del fenomeno “no show” e soprattutto intende suggerire soluzioni già disponibili.

Compila il form per registrarti: https://forms.gle/XxuAhceTtoAos8uPA

Scarica il programma del webinar

Confcommercio Cosenza. Corrado Rossi nuovo Presidente del gruppo giovani imprenditori

Confcommercio Cosenza. Corrado Rossi nuovo Presidente del gruppo giovani imprenditori

Corrado Rossi, imprenditore operante nel settore della formazione, del management e dell’organizzazione di grandi eventi è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Cosenza. L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea per il rinnovo del Consiglio Direttivo, alla presenza del Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori, Andrea Colzani.

Il Gruppo, costituito dagli imprenditori “under 42” aderenti a Confcommercio, rappresenta una realtà dinamica ed inclusiva che si propone di rappresentare gli interessi del comparto e favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile locale. Le categorie rappresentate operano nel terziario di mercato e appartengono ai diversi settori del commercio, turismo e servizi.

Subito dopo l’elezione Rossi, che succede a Pietro Pietramala alla guida del gruppo, ha illustrato le priorità del suo mandato: dall’accesso al credito, alla promozione di reti di imprese, dal tema della sicurezza a quello della legalità. Ha inoltre rilevato l’importanza di dare continuità alle attività intraprese per realizzare progetti concreti tesi allo sviluppo dell’imprenditoria locale. Il neo presidente ha continuato esprimendo entusiasmo e soddisfazione per l’incarico:

“Sono onorato della fiducia che l’Assemblea ha voluto accordarmi. Ritengo necessario proseguire nel lavoro di squadra che abbiamo realizzato in questi anni puntando all’innovazione, alla valorizzazione del capitale umano e delle eccellenze del nostro territorio. Quello insediatosi oggi è un gruppo forte, dinamico e pieno di idee, che ha al suo interno persone di grande professionalità”.

A sostenere Rossi nel suo mandato ci saranno due vicepresidente Andrea Algieri, operante nel settore automotive e Matteo Aiello, operante nel settore della produzione di caffè e sette consiglieri: Mara Alessio (Panetteria), Costantino Argentino (Ristorazione), Francesco Lico (Servizi Turistici), Teresa Maradei (Produzione prodotti tipici), Michele Morrone (Bar), Attilio Romano (Servizi), Giovanni Villella (Ristorazione).

Presente all’Assemblea il Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori, Andra Colzani, che ci ha tenuto ad essere presente in una giornata così importante per il terziario cosentino:

“Il Gruppo Giovani Imprenditori – afferma Colzani – aiuta Confcommercio ad intercettare una nuova generazione imprenditoriale ed offre ai giovani imprenditori l’opportunità di conoscere e portare un contributo all’attività di Confcommercio in un contesto associativo di grande rilevanza. Qui a Cosenza ho visto un gruppo estremamente proattivo con tanti progetti orientati all’innovazione, al coinvolgimento di nuove energie e a promuovere sempre più il terziario come settore di sviluppo e crescita. Sono certo che il neopresidente Rossi saprà portare alto il nome del gruppo in questo territorio”.

Soddisfatto anche il Presidente Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, secondo il quale coraggio, crescita e cambiamento sono fondamentali per il futuro della nostra economia:

“non bisogna aver paura di innovare soprattutto se si è giovani imprenditori. Infatti non ci sono mai umiliazioni e fallimento nel tentativo, se non si tanta si rischia di vivere di rimpianti e non c’è impresa se non c’è rischio. La risposta al cambiamento dobbiamo darla a noi stessi, alle nostre famiglie, alle nostre imprese, alla nostra provincia e alla Regione che sta assistendo all’impoverimento del ceto medio e alla crisi dei corpi intermedi dove alcuni sono molto più spesso club privati che veri baluardi della rappresentanza. Tuttavia, la responsabilità delle nostre scelte è soltanto nostra, sta a noi scegliere quale tipo di organizzazione vogliamo essere. In questo il ruolo dei nostri giovani è determinante. La nostra base associativa ha bisogno di forze nuove e dinamiche: un gruppo giovani forte serve a sostenere questa tendenza, a spiegare agli imprenditori che Confcommercio può essere utile alle loro aziende, a portare il messaggio che impegnarsi e partecipare ha ancora un senso al giorno d’oggi.”

Presenti all’Assemblea anche il vice presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Antonio Tassone e il sindaco di Cosenza, Franz Caruso.

Giulio Felloni nuovo Presidente di Federazione Moda Italia

Giulio Felloni nuovo Presidente di Federazione Moda Italia

Giulio Felloni è il nuovo Presidente Nazionale di Federazione Moda Italia Confcommercio, la più importante rappresentanza d’impresa del settore Moda in Italia.

Felloni già vice presidente Federmoda Italia guiderà la federazione nel prossimo quinquennio.

A lui gli auguri di un proficuo lavoro alla guida del settore da parte del Presidente Klaus Algieri, del Direttore Maria Santagada e di tutta Confcommercio Cosenza.

Ultima proroga pagamento SIAE 2022

Ultima proroga pagamento SIAE 2022

SIAE comunica di aver deliberato la proroga al 6 maggio 2022 della scadenza del termine per il pagamento dell’abbonamento per musica d’ambiente.

A seguito delle insistenti richieste formulate dal sistema Confcommercio fin dall’inizio dell’anno, la SIAE ha accettato di concedere una proroga sulla data di scadenza del termine per il pagamento dell’abbonamento per musica d’ambiente.

La SIAE ha inoltre ribadito di aver lasciato immutate per l’anno in corso le tariffe per musica d’ambiente, nonostante l’incremento del 2,6% dell’indice ISTAT dei prezzi. Ciò al fine di dare un ulteriore segnale di attenzione alle imprese, messe duramente alla prova dall’emergenza sanitaria anche nel corso del 2021.

Grazie all’accordo tra SIAE e Confcommercio, Fipe e Federalberghi vi ricordiamo inoltre che gli associati Confcommercio continuano ad usufruire di uno sconto riservato fino al 30%.

Lo sconto è riconosciuto solo agli associati che all’atto della richiesta di rinnovo risultino in regola con il pagamento della quota associativa 2022.

Vi invitiamo a ritirare l’apposito modulo o a contattare i nostri uffici:

Cosenza, via Alimena 14 – Tel 098477181 email cosenza@confcommercio.it

Corigliano Rossano, via Metaponto – Tel. 0983859021 email corigliano@confcommercio.cs.it

Convocazione Assemblea elettiva Giovani Imprenditori Confcommercio Cosenza

Convocazione Assemblea elettiva Giovani Imprenditori Confcommercio Cosenza

E` convocata per il prossimo 10 maggio 2022, presso la sede Confcommercio di via Alimena 14 – Cosenza, alle ore 13:00 in prima convocazione ed alle 17:30 in seconda convocazione, l`Assemblea elettiva del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Cosenza.

Tra i punti all`ordine del giorno l`elezione del Presidente e il rinnovo del Consiglio Direttivo.

Per maggiori dettagli è possibile consultare la Convocazione

Confguide Cosenza. Workshop “La flora e la fauna calabrese – I giganti della Sila”

Confguide Cosenza. Workshop “La flora e la fauna calabrese – I giganti della Sila”

Confguide Provincia di Cosenza organizza il primo incontro di formazione, destinato a tutti gli operatori turistici della Calabria, dal titolo “La flora e la fauna calabrese. I giganti della Sila”.

Si prevede un approfondimento della flora e fauna calabrese, all’interno e nei dintorni della Riserva dei Giganti di Fallistro, unico BENE FAI in Calabria.

La storia della Riserva e il percorso, saranno illustrati dalla dott.ssa Simona Lo Bianco, Responsabile del Sito e da una Guida AIGAE.

Oltre alle specificità floristiche e faunistiche, i partecipanti saranno coinvolti in una attività pratica di monitoraggio sul picchio nero e altre specie avifaunistiche del territorio silano. Verrà poi illustrato il ruolo del Fondo per l’ambiente Italiano nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

Per partecipare all’incontro è previsto un contributo di 10 euro per gli associati a Confguide Cosenza e di 15 euro per i non iscritti. Il contributo potrà essere versato con bonifico bancario alle cordinate che saranno comunicate a seguito dell’iscrizione.

L’incontro si terrà giorno 15 Aprile dalle 10:30 alle 13:00 presso il sito dei Giganti della Sila.

Per partecipare basta compilare il modulo di adesione al seguente link https://forms.gle/uRdeior1HuC1iwMb9