Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria

Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria

La Regione Calabria mette a disposizione 50 milioni di euro per promuovere la competitività delle imprese turistiche locali. L’Avviso Pubblico “Sostegno all’accoglienza turistica di qualità” rappresenta una straordinaria opportunità per le PMI del settore ricettivo che vogliono innovare, migliorare i propri servizi e contribuire alla crescita del turismo regionale.

Obiettivi del bando

L’iniziativa mira a favorire:

  • L’innalzamento degli standard qualitativi delle strutture ricettive.
  • Il miglioramento della sostenibilità, accessibilità e sicurezza ambientale.
  • La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale calabrese.
  • La digitalizzazione e l’introduzione di nuovi servizi in ottica di turismo 4.0.

Chi può partecipare?

Il bando si rivolge a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede o unità operativa in Calabria, operanti nel settore ricettivo. Sono ammissibili due tipologie di progetti:

  • Linea 1: Strutture alberghiere (minimo 3 stelle).
  • Linea 2: Strutture extra-alberghiere (minimo 3 sorrisi, come previsto dalla normativa regionale).

Cosa finanzia?

Il bando copre un’ampia gamma di interventi volti a migliorare la qualità e la competitività delle strutture ricettive:

  • Opere murarie e impiantistiche (fino al 70% dell’investimento).
  • Acquisto di immobili o suoli, nei limiti previsti dal bando.
  • Arredi e attrezzature nuove di fabbrica.
  • Brevetti, licenze e know-how per l’innovazione e la digitalizzazione.
  • Progettazione e studi di fattibilità, con specifici limiti di spesa.

Gli interventi devono rispettare i criteri di sostenibilità ambientale e contribuire alla transizione verso un’economia digitale e verde.

Quanto si può ottenere?

L’agevolazione è concessa in conto capitale e copre:

  • 60% dei costi ammissibili per le piccole imprese.
  • 50% per le medie imprese.

Gli investimenti devono rispettare i seguenti importi:

  • Linea 1: Da 250.000 a 10 milioni di euro.
  • Linea 2: Da 50.000 a 250.000 euro.

È richiesto un cofinanziamento privato pari al 25% del costo totale.

Perché partecipare?

Questo bando rappresenta un’occasione unica per:

  • Innovare e modernizzare le strutture ricettive.
  • Offrire servizi di maggiore qualità e attrattiva.
  • Posizionarsi competitivamente nel mercato turistico.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

In Confcommercio l’evento sull’intelligenza artificiale applicata al Turismo e al Retail

In Confcommercio l’evento sull’intelligenza artificiale applicata al Turismo e al Retail

Un viaggio nel futuro del turismo e del retail: questo è stato il cuore dell’evento “AI Applicata al Turismo e Retail: Opportunità e Futuro”, organizzato oggi da Confcommercio Calabria in collaborazione con EDI Confcommercio – Ecosistema Digitale per l’Innovazione. Un’occasione per esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale (AI) nel rivoluzionare due comparti chiave dell’economia.

Ad inaugurare il dibattito, Maria Santagada, Direttore di Confcommercio Calabria, ha tracciato un quadro chiaro: digitalizzazione e innovazione tecnologica sono strumenti imprescindibili per garantire la competitività delle imprese. La sua apertura ha messo in luce il ruolo centrale dell’AI come acceleratore di crescita e trasformazione.

Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.AI e Advisor di EDI Confcommercio, ha fornito una panoramica sulle tendenze globali nell’adozione dell’intelligenza artificiale nel turismo. Secondo Colombo, queste tecnologie non solo migliorano l’efficienza operativa delle aziende, ma creano esperienze su misura per i viaggiatori, ridefinendo il concetto stesso di accoglienza.

Il retail ha avuto un riflettore dedicato con l’intervento di Giovanni Catalano, Responsabile Area Spin di EDI Confcommercio. Attraverso casi pratici, Catalano ha mostrato come l’AI stia trasformando l’approccio al consumatore: dall’analisi dei comportamenti all’offerta personalizzata, le opportunità per migliorare il rapporto con la clientela sono immense.

Pasquale Mastroianni, Amministratore di Vision Space, ha catturato l’attenzione con le sue proposte nel campo delle esperienze immersive. Grazie ai tour virtuali potenziati dall’intelligenza artificiale, è possibile creare strumenti di grande impatto per promuovere territori e attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

L’incontro ha sottolineato una verità cruciale: l’intelligenza artificiale non è un miraggio futuristico, ma una realtà concreta che offre già oggi vantaggi competitivi. Confcommercio Calabria ed EDI Confcommercio si confermano partner fondamentali per guidare le imprese locali verso un percorso di trasformazione digitale.

Numerosi imprenditori hanno preso parte all’evento, arricchendo il confronto con domande e contributi. Il successo della giornata dimostra quanto il territorio sia pronto a cogliere le sfide e le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

########

EDI Confcommercio, acronimo di Ecosistema Digitale per l’Innovazione, è una struttura specializzata della Confcommercio – Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo. L’obiettivo principale di EDI è supportare le imprese italiane, in particolare quelle operanti nei settori del commercio, del turismo, e dei servizi, nel processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Futuro del Turismo e del Retail con l’Intelligenza Artificiale

Futuro del Turismo e del Retail con l’Intelligenza Artificiale

Confcommercio Calabria, in collaborazione con EDI Confcommercio, organizza un evento imperdibile per scoprire come l’intelligenza artificiale (AI) stia rivoluzionando i settori del turismo e del retail. Il 2 dicembre 2024 alle ore 15:00, presso la sede di Confcommercio Calabria a Cosenza, imprese e professionisti avranno l’opportunità di immergersi in una realtà sempre più orientata all’innovazione.

L’intelligenza artificiale rappresenta una leva fondamentale per trasformare l’esperienza turistica e migliorare le performance nel settore retail. Grazie all’analisi dei dati, all’automazione dei processi e a strategie personalizzate, l’AI consente di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze dei consumatori, migliorando competitività e sostenibilità.

Durante l’evento, interverranno esperti di livello nazionale e locale per discutere delle potenzialità di questa tecnologia e presentare casi pratici di successo. Tra i protagonisti, Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.AI e Advisor di EDI Confcommercio, offrirà una panoramica sulle opportunità e le sfide che l’AI porta con sé.

Un momento centrale sarà dedicato al racconto di esperienze virtuose nel territorio, come quella di Vision Space, un’impresa locale che ha integrato soluzioni di AI per innovare i propri servizi.

Inoltre, sarà presentato il progetto EDI 5.0, un’iniziativa pensata per accelerare la digitalizzazione delle imprese, insieme ai servizi degli Sportelli Spin, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica.

L’evento non sarà solo un’occasione per ascoltare, ma anche per dialogare: un momento interattivo permetterà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con i relatori e approfondire gli argomenti di maggiore interesse.

Cosa imparerai?

  • Applicazioni pratiche dell’AI: Scopri come l’intelligenza artificiale può personalizzare l’esperienza del cliente, ottimizzare la gestione delle risorse e prevedere le tendenze del mercato.
  • Casi di successo locali: Scopri come aziende calabresi stanno già utilizzando l’AI per innovare e crescere.
  • Strumenti e risorse a tua disposizione: Approfitta delle opportunità offerte da EDI 5.0 per digitalizzare la tua impresa.

Perché partecipare?

  • Resta al passo con i tempi: L’intelligenza artificiale è la chiave per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico.
  • Sviluppa nuove competenze: Impara a utilizzare gli strumenti dell’AI per migliorare la tua attività.
  • Crea nuove opportunità di business: Scopri come l’AI può aiutarti a raggiungere nuovi clienti e a fidelizzare quelli esistenti.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Prenota il tuo posto oggi stesso e scopri come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo business!

Registrati all’evento: https://forms.gle/nHP4uLrfmjse1Jbj6 

Rifinanziato il Bando sicurezza sui luoghi di lavoro

Rifinanziato il Bando sicurezza sui luoghi di lavoro

La Camera di Commercio di Cosenza ha deliberato lo scorso 15 novembre un incremento significativo delle risorse destinate al Bando Sicurezza dei Luoghi di Lavoro – II Edizione, portando la dotazione complessiva a 150.000 euro. Un’importante iniziativa per supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Cosenza nell’adozione di misure volte a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e ridurre i rischi per i lavoratori.

Termini per la partecipazione

Le imprese interessate avranno tempo fino al 30 novembre 2024 per presentare la domanda di partecipazione. Il bando e la documentazione completa sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Cosenza al seguente link: Bando Sicurezza sui Luoghi di Lavoro – II Edizione.

A chi si rivolge

Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede nella provincia di Cosenza.

Benefici previsti

Le imprese potranno accedere a un contributo fino a 5.000 euro, con un investimento minimo richiesto pari a 1.000 euro. Tra le spese ammissibili rientrano:

  • Riduzione dei rischi di malattie professionali;
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Riduzione dei rischi infortunistici, inclusi acquisto e manutenzione di attrezzature, DPI e macchinari;
  • Consulenza per la redazione o l’adeguamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del Piano di Sicurezza aziendale;
  • Formazione del personale su temi relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Un’opportunità per migliorare la sicurezza aziendale

L’incremento delle risorse finanziare mira a incentivare la partecipazione delle imprese e favorire l’adozione di misure concrete per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, contribuendo al contempo a elevare gli standard qualitativi nei luoghi di lavoro.

Per ulteriori informazioni e per accedere al bando potete contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Confcommercio Cosenza presenta il dispositivo Infolife GPS Tracker

Nei giorni scorsi presso la sede di Confcommercio Cosenza si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione di un innovativo dispositivo, il Infolife GPS Tracker, pensato per il monitoraggio a distanza degli anziani soli, non autosufficienti e affetti da patologie croniche. Il progetto, promosso da Confcommercio Cosenza in collaborazione con i Comuni di Bocchigliero e San Vincenzo La Costa e con la società Infoclic, mira a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e fragili, offrendo loro maggiore sicurezza e assistenza.

I lavori sono stati aperti dal Vicedirettore di Confcommercio Cosenza Domenico Lo Duca, che dopo aver portato i saluti del Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri e della Direttrice Maria Santagada, ha espresso l’importanza che per Confcommercio hanno progetti come questo, nel quale si spera di includere in un prossimo futuro anche le attività commerciali. Durante la conferenza stampa, sono intervenuti i protagonisti del progetto, tra cui i Sindaci dei Comuni coinvolti. Alfonso Benvenuto, Sindaco di Bocchigliero, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la vita degli anziani nella nostra comunità, garantendo loro un maggiore senso di sicurezza e supporto”. Anche Gregorio Iannotta, Sindaco di San Vincenzo La Costa, ha sottolineato: “L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione sociale, in cui la tecnologia diventa uno strumento fondamentale per rispondere ai bisogni dei nostri cittadini più fragili”. Dario Paterniti, Project Manager di Infolife, ha spiegato:
“La tecnologia deve essere uno strumento per migliorare la vita delle persone. Con questo progetto vogliamo dimostrare come l’innovazione possa integrarsi con il supporto sociale per creare un impatto concreto e positivo nella quotidianità degli anziani”.

Inoltre, durante l’incontro, ai Sindaci Alfonso Benvenuto e Gregorio Iannotta sono stati consegnati 5 dispositivi Infolife GPS Tracker per avviare la fase sperimentale del progetto nei rispettivi Comuni. Questi dispositivi consentiranno il monitoraggio a distanza degli anziani, senza limiti chilometrici, e saranno collegati a una centrale operativa di telesoccorso attiva 24 ore su 24. Franco Costanza, Proprietario di Infoclic, ha aggiunto:         “Con questa fase sperimentale, vogliamo fare un passo decisivo verso la realizzazione di un sistema che, attraverso la tecnologia e l’assistenza costante, possa davvero fare la differenza nella vita quotidiana degli anziani”.

Il progetto utilizza i dispositivi Infolife GPS Tracker, forniti gratuitamente alle Amministrazioni Comunali per 12 mesi, per monitorare gli anziani senza limiti di distanza e collegarli a una centrale di telesoccorso attiva 24/7. La sperimentazione include anche l’app Infolife App, che consente agli utenti di accedere a servizi come la consegna di farmaci e la rete di professionisti a tariffe agevolate, grazie alle convenzioni con le attività commerciali locali. L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo sicurezza, autostima e un modello di rigenerazione sociale. Inoltre, si prevede di ampliare i servizi offerti, creando un modello replicabile a livello regionale e nazionale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.