Usa. Nuove opportunità per le imprese dell’agroalimentare calabresi

Usa. Nuove opportunità per le imprese dell’agroalimentare calabresi

La Camera di Commercio Italiana in Texas e la Camera di Commercio Italiana per la West Coast USA, nel quadro del progetto di promozione delle aziende calabresi in Texas, Louisiana e California, attuati in cooperazione con la Regione Calabria, hanno indetto una manifestazione di interesse per le aziende del territorio operanti nel settore agroalimentare.

La misura mira ad internazionalizzare e promuovere nei mercati del Nord-America, la filiera delle eccellenze del settore agroalimentare calabrese, introducendo sul mercato USA nuove realtà e consolidando l’export di quelle che già hanno una propria presenza.

La manifestazione di interesse costituisce un’integrazione della precedente: nel corso dell’anno 2020 la pandemia da Covid-19 ha, infatti, interrotto lo svolgimento delle azioni previste nei progetti iniziali rendendo necessaria una ridefinizione degli stessi in coordinamento con gli uffici regionali.

Le aziende che verranno selezionate andranno ad aggiungersi a quelle precedentemente selezionate e, dunque, già facenti parte del progetto di promozione.

Le domande di adesione dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 21/05/2021.

 

Convenzioni. Scopri come pubblicare la tua offerta nazionale

Convenzioni. Scopri come pubblicare la tua offerta nazionale

È disponibile una nuova opportunità per tutti gli associati. Le convenzioni locali, stipulate con Confcommercio Cosenza, possono assumere carattere nazionale ed essere visibili da tutti gli associati Confcommercio d’Italia.

Un nuovo strumento per fa crescere il business della tua impresa e rendere la tua offerta visibile sul sito Associati Confcommercio, permettendoti di allargare la platea dei potenziali clienti al di fuori del territorio provinciale.

Per rendere nazionale la tua convenzioni locale:

  • Devi essere socio di Confcommercio Cosenza
  • Proporre una convenzione (tipo di sconto applicato, prodotti in promozione, i dettagli dell’offerta, il logo della tua impresa e immagini del prodotto o azienda).

Se sei interessato a condividere una tua offerta promozionale agli associati Confcommercio di tutta Italia, contattaci subito e prendi un appuntamento coi nostri uffici!

Non sei ancora associato? Ricorda che la tessera associativa di Confcommercio dà diritto a tanti vantaggi, offerte, promozioni e sconti su diversi servizi e prodotti a livello locale e nazionale.

INL proroga e rinnovo in deroga dei contratti a tempo determinato

INL proroga e rinnovo in deroga dei contratti a tempo determinato

L’INL, con nota n. 413/2021, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di rinnovare o prorogare i contratti a termine relativi a lavoratori in forza presso aziende che fruiscono degli strumenti di integrazione salariale previsti dalla normativa emergenziale ai sensi dell’art. 19 bis D.L. n. 18/2020.

La predetta disposizione ha consentito al datore di lavoro ammesso al trattamento di integrazione salariale Covid di rinnovare o prorogare contratti a termine, anche a scopo di somministrazione di lavoro, in deroga al divieto di cui all’art. 20, comma 1, lett. c), del D. Lgs. n. 81/2015 che preclude la stipula di contratti a tempo determinato in “unità produttive nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a tempo determinato”.

L’Ispettorato afferma che l’art. 19 bis è applicabile anche durante la fruizione degli ammortizzatori sociali previsti dalle norme approvate successivamente al decreto Cura Italia (da ultimo, il decreto Sostegni).

Ogni elemento di ulteriore approfondimento è disponibile nella nostra AREA RISERVATA.

Slittano i contributi per artigiani e commercianti

Slittano i contributi per artigiani e commercianti

I lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali Inps degli artigiani e degli esercenti attività commerciali dovranno pagare i contributi previdenziali e assistenziali entro il 20 agosto 2021 e non più entro la scadenza originaria del 17 maggio.

Dopo il nulla osta del Ministero del Lavoro del 12 maggio, che autorizza lo slittamento per attenuare gli effetti negativi del prolungarsi dell’emergenza coronavirus e favorire la ripresa, l’Inps ha infatti comunicato di aver reso operativa la misura in attesa della formalizzazione di criteri e modalità per la concessione dell’esonero, che sarà fatta attraverso la pubblicazione di un decreto interministeriale Mlps-Mef.

Ricordiamo che l’ultima legge di bilancio ha disposto per l’anno 2021 l’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale per lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alle gestioni Inps e alle casse previdenziali professionali autonome che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo lordo imponibile ai fini Irpef non superiore a 50.000 euro e abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nel 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli del 2019.

Per saperne di più contatta il nostro Patronato.

Fonte Confcommercio

Cosentino. Gommista, centro revisioni, noleggio breve e lungo termine

Cosentino. Gommista, centro revisioni, noleggio breve e lungo termine

Nuova convenzione per gli associati di Confcommercio Cosenza.

A Rende il Centro revisioni, gommista e noleggio breve e a lungo termine di Cosentino Angela Francesca offre una serie di prodotti e servizi convenzionati.

Esibendo la tessera Confcommercio sarà possibile ottenere prezzi convenzionati e sconti sui seguenti servizi:

  • Revisione auto e autocarro fino a 35 q;
  • Noleggio auto;
  • Noleggio 9 posti;
  • Acquisto e montaggio pneumatici;
  • Deposito pneumatici stagionali gratuito.

Per saperne di più consulta la nostra AREA RISERVATA o contatta i nostri uffici.