BTO 2023: Ospitalità intelligente e sostenibile

BTO 2023: Ospitalità intelligente e sostenibile

Se sei un imprenditore del turismo e vuoi cogliere tutte le opportunità date dal digitale, EDI ti aspetta il 23 novembre alle 15.00 alla Stazione Leopolda di Firenze per parlare di ospitalità, innovazione digitale e turismo sostenibile.

In occasione di BTO 2023, EDI terrà il panel dal titolo “Ospitalità intelligente e sostenibile” e affronterà la sfida che tutti gli operatori del turismo sono chiamati ad affrontare: migliorare l’esperienza del cliente esplorando le nuove tecnologie, attraverso pratiche che siano anche sostenibili.

Interverranno Ilaria Caprioglio – Membro della Consulta ASviS – e Gabriele Gneri – Managing Director di Hotels Doctors; presenteranno gli scenari attuali e futuri in ambito Hospitality e affronteranno i seguenti temi:

  • Il ruolo del turismo nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
  • Riduzione dell’impatto ambientale e digitalizzazione.
  • Turista “cittadino temporaneo”.
  • Come stanno cambiando le imprese alberghiere: modelli che includono il purpose.
  • L’impatto ESG degli alberghi durante il loro ciclo di vita.
  • Gli hotel indipendenti, la rivoluzione sostenibile (e le sue opportunità) e gli aspetti di sostenibilità negli indicatori di performance nelle imprese alberghiere.
  • Alberghi sostenibili e ospitalità rigenerativa.
  • Il percorso di sostenibilità e il ruolo del consulente

 L’AGENDA:

Ore 15:00: Inizio lavori e saluti di Paola Generali – Presidente, EDI Confcommercio.

Ore 15:10: “Turismo e sviluppo sostenibile” a cura di Ilaria Caprioglio – Membro della Consulta ASviS.

Ore 15:25: “Sostenibilità ed innovazione per le imprese alberghiere” a cura di Gabriele Gneri – Managing Director, Hotels Doctors

Ore 15:40: Domande e risposte

Ore 15:50: Fine lavori

ACQUISTA IL BIGLIETTO PER I DUE GIORNI DI BTO CON UN ULTERIORE SCONTO GRAZIE A EDI:

EDI ti riserva un esclusivo codice sconto per l’acquisto del biglietto per BTO 2023, che ti consentirà l’accesso a tutti gli eventi della due-giorni ad un prezzo speciale.

Per acquistare il biglietto scontato:

1 – Iscriviti al form e riceverai per email il nostro codice sconto;

2 – Vai sul sito https://www.bto.travel/ticket/ e seleziona il biglietto per i due giorni;

3 – Al momento dell’acquisto inserisci il codice ricevuto.

Link per iscriverti: https://form.jotform.com/233054013026339

Le truffe online e i furti d’identità

Le truffe online e i furti d’identità

Qualunque professionista o impresa che utilizzi internet – da un semplice profilo social ad un sito web, da un sistema di e-mail marketing ad un sistema di e-commerce – è potenzialmente il bersaglio di un nuovo tipo di criminalità, che sfrutta i canali digitali per i propri interessi. Molti credono ancora che sia una semplice questione di antivirus, ma purtroppo non è così: il cyber crime è una galassia vasta, altamente evoluta e in continua evoluzione.

In particolare, potresti essere bersaglio di social engineering, che è costituito da un insieme di tecniche rivolte a spingere le persone a fornire informazioni personali o a consentire l’accesso a un computer per poi poter installare segretamente software dannosi.

Prevenire in questi casi è molto meglio che curare, basta essere consapevoli delle minacce e dei comportamenti più utili da attuare come buona prassi. Il webinar ha l’obiettivo di far comprendere alle piccole aziende e ai professionisti cosa sono gli attacchi di Social Engineering, come riconoscerli, come avvengono, dove finiscono i nostri dati se si è vittima. E soprattutto quali sono le mosse per difendersi.

Partecipa al webinar gratuito Mercoledì 24 maggio alle 14.30.

Durante il webinar imparerai:

  • Cos’è l’identità digitale e come proteggerla
  • Riconoscere le truffe online: Phishing, Smishing, Vishing, Siti fake
  • Perché i criminali vogliono i nostri dati
  • Osint: Open Source Intelligence
  • Come proteggersi

Il webinar è organizzato da EDI Confcommercio in collaborazione con Swascan – Tinexta Group

Iscriviti qui: https://spin.ediconfcommercio.it/eventi/le-truffe-online-e-i-furti-didentita-cosa-sono-e-come-proteggersi/

Webinar. Lo smart working per i professionisti

Webinar. Lo smart working per i professionisti

Martedì 19 ottobre 2021 alle 14:30 è in programma l’appuntamento di Edi Training 2021 dedicato ai professionisti e organizzato in collaborazione con il partner TIM e Confcommercio Professioni, dal titolo: “Smart working: il futuro del lavoro”.

Il webinar ha l’obiettivo di approfondire il nuovo paradigma di lavoro del lavoro agile, le opportunità che offre ai professionisti, i principali fattori abilitanti per vincere le resistenze e agevolare il cambiamento.

Soprattutto, intende presentare tutti gli strumenti operativi e le strategie per avviare ed utilizzare il lavoro agile in maniera efficace nella propria realtà lavorativa.

Tutte le informazioni sul programma e le indicazioni per iscriversi sono disponibili alla seguente pagina: Smart working: il futuro del lavoro – Il programma e l’agenda

Il form per iscriversi è disponibile direttamente a questo link: Form d’iscrizione

Compilato il form il partecipante riceverà una’mail automatica di avvenuta iscrizione contenente il link per collegarsi e partecipare al webinar.

L’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti gli interessati. È previsto un numero massimo di partecipanti.

Gli ulteriori appuntamenti di Edi con i webinar e i relativi materiali sono disponibili su questa pagina: Formazione – Spin EDI Confcommercio

Confcommercio e Tim insieme per l’innovazione digitale

Confcommercio e Tim insieme per l’innovazione digitale

Un accordo a tre per promuovere una maggiore digitalizzazione delle imprese, fattore decisivo per favorire la crescita digitale del Paese, e sviluppare nuove opportunità di business grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Lo hanno siglato Confcommercio, EDI, il Digital Innovation Hub di Confcommercio, e Tim. Prevede iniziative di formazione che Tim svilupperà attraverso ‘Operazione Risorgimento Digitale’, alleanza di istituzioni e imprese promossa dall’azienda per favorire appunto la diffusione della cultura digitale nel Paese.

La fase pilota sarà avviata entro l’anno e prevede, oltre a iniziative di formazione degli imprenditori, lo sviluppo di attività di ascolto, consulenza strategico-finanziaria, progettazione finanziata. Verranno altresì organizzati eventi sul tema della trasformazione digitale che saranno fruibili anche on demand attraverso la piattaforma EDI.

Nell’intesa ci sono anche:

  • l’organizzazione di incontri tra imprese su particolari temi legati al digitale, per comprendere le esigenze dell’imprenditore e identificare e proporre le migliori soluzioni;
  • il supporto di EDI Confcommercio alle imprese nel reperire le risorse finanziarie necessarie ad affrontare la nuova sfida digitale;
  • lo sviluppo di progetti per favorire il processo di trasformazione digitale nei settori di rappresentanza di Confcommercio che possano beneficiare di finanziamenti europei, anche nell’ambito delle attività che saranno promosse dai Poli Europei di innovazione digitale.

Confcommercio Cosenza è Sportello EDI. Scopri quali sono i servizi per la digitalizzazione della tua impresa.

Webinar: strumenti e strategie di e-commerce per le imprese

Webinar: strumenti e strategie di e-commerce per le imprese

Giovedì 24 Giugno dalle ore 14.30 alle ore 16.00 è in programma un interessante webinar gratuito per le imprese, dal titolo: “Strumenti e strategie di e-commerce per le imprese”, organizzato da EDI-Confcommercio in collaborazione con Federazione Moda Italia, Federmobili e Federpreziosi.

Il webinar affronta il tema di come scegliere la giusta strategia per la vendita on line e per l’e-commerce, individuando il modello di business e la piattaforma per le vendite più adatta alle necessità dell’azienda. In particolare, il webinar tratterà i seguenti argomenti:

  • strategia digitale e fondamentali di business dell’azienda;
  • asset, clienti e comunicazione;
  • il percorso per inserire il digitale in tutta l’attività d’impresa;
  • avviare un e-commerce per un retailer;
  • gli elementi base di un progetto di commercio elettronico.

All’evento, moderato da Giovanni Catalano, Responsabile Rete SPIN-EDI Confcommercio, interverranno:

Introduzione

  • Laura Molla, Direttrice Federmobili
  • Massimo Torti, Segretario Generale Federazione Moda Italia
  • Steven Tranquilli, Direttore Federpreziosi

Avviare un e-commerce e gestire la vendita on line

  • Mauro Lupi, Strategy Director DigitalBreak

Shopify per la vendita on line

  • Emilio Lodigiani, Education Partner di Shopify

Il link per registrarsi all’evento https://crm.ediconfcommercio.it/webinar-24giugno2021.html