Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Confcommercio Cosenza. Politano e Oliverio eletti vicepresidenti

Si definisce la squadra di governo di Confcommercio Cosenza che dopo la riconferma alla guida di Klaus Algieri, ha visto eletti oggi i membri di giunta, i vicepresidenti e l’assegnazione di alcune deleghe.

Su proposta del Presidente, alla carica di vicepresidente sono stati eletti dal Consiglio Direttivo, Giuseppe Politanto, Presidente di Confcommercio professioni e Giovanna Oliverio, presidente dell’Associazione Territoriale di San Giovanni In Fiore.

I due neo eletti andranno a comporre la Giunta dell’Associazione insieme a Laura Barbieri, presidente Fipe Cosenza, Domenico Lione, presidente dell’Associazione Territoriale di Cassano All’Ionio e Pietro Paolo Oranges, presidente Federcomated Cosenza.

“Una squadra per molti aspetti rinnovata che vuole segnare il cambio di passo che vogliamo imprimere alla nostra Associazione nel prossimo quinquennio – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Cosenza Algieri – ovviamente essere eletti negli organi direttivi comporta la necessità di un maggior impregno nella vita associativa, per questo auguro a tutti un buon lavoro. Naturalmente – ha concluso Algieri – anche chi non è stato eletto è parte integrante della squadra, perché solo con il lavoro di tutti i componenti del consiglio possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

“Essere riconfermato alla carica di vicepresidente è per me motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Politano –  sento forte la fiducia del Presidente e di tutti i consiglieri, e questo mi spinge a impegnarmi maggiormente nel mio ruolo”.

Emozionata per la nomina ottenuta la vicepresidente Oliverio, che ha dichiarato:

“Sono molto sorpresa di questo riconoscimento, per me Confcommercio è una famiglia e sapere che sono stata scelta per rappresentare le nostre imprese mi rende fiera, anche e soprattutto nei confronti del mio territorio, che tanto ha bisogno di rappresentanti che portino avanti le sue istanze”.

Nel corso del Consiglio sono state poi assegnate, su proposta del Presidente, alcune deleghe di rappresentanza. In particolare, Anna Gallo, presidente del Gruppo Terziario Donna ha ricevuto la delega alla Digitalizzazione delle imprese, mentre ad Antonella Tarsitano, presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, è stata assegnata la delega al Turismo.

La nuova Giunta di Confcommercio Cosenza con le delegate alla Digitalizzazione e al Turismo

Seminario: dumping sociale

Seminario: dumping sociale

Confcommercio Cosenza nell’ambito del progetto “In.Forma. Il Capitale Umano”, organizza per il prossimo 13 febbraio alle ore 09:00 un webinar introduttivo dal titolo “Dumping sociale “.

In particolare nel corso del seminario saranno introdotte le seguenti tematiche:

  • La risoluzione del Consiglio d’Europa per la lotta al dumping sociale;
  • Confronto con le norme contrattuali e previdenziali dei principali paesi originari del flussi di lavoro in dumping;
  • La normativa sugli appalti e subappalti e le modifiche che saranno introdotte a seguito della decisione del Consiglio;
  • I metodi di ricalcolo degli oneri contributivi a compensazione del costo del lavoro.

Il seminario è rivolto a delegati e operatori di Confcommercio, ma aperto anche a stakeholder locali, enti di governance e uditori esterni.

Docenti:

Marco Cardamone – Consulente esperto di fiscalità, rapporti di lavoro e contenzioso

Il corso si svolgerà online. Per partecipare sarà necessaria la registrazione al presente link https://forms.gle/nQXHCGf2N4tCu86a8

Convocazione Assemblea Elettiva Confcommercio Cosenza

Convocazione Assemblea Elettiva Confcommercio Cosenza

L’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio Cosenza è convocata ai sensi dell’art. 18 dello Statuto provinciale per il prossimo 24 gennaio 2023 alle ore 7:30 in prima convocazione e alle ore 14:30 in seconda convocazione per il rinnovo delle cariche sociali.

Maggiori dettagli sui punti all’ordine del giorno sono consultabili nella Convocazione

Sportello Energia – Crediti d’imposta

Sportello Energia – Crediti d’imposta

Per mitigare gli incrementi dei costi delle bollette energetiche, il Governo ha introdotto un credito d’imposta anche in favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale, basato sulla differenza rispetto al 2019 per le spese sostenute per l’acquisto di energia nel secondo e terzo trimestre 2022 (15% per l’elettricità e 25% per il gas) e nel periodo ottobre/novembre 2022 (30% per l’elettricità e 40% per il gas).

È necessario porre attenzione al fatto che il credito d’imposta relativo al secondo trimestre debba essere necessariamente utilizzato entro il 31 dicembre di questo anno. Mentre i crediti relativi al terzo trimestre, ed al periodo ottobre/novembre possono essere utilizzati fino al 31 marzo 2023.

Con riferimento al calcolo dei predetti crediti, la normativa vigente prevede che le imprese possano richiedere al proprio fornitore di energia di effettuare lui stesso il calcolo dei crediti spettanti, a condizione però che l’impresa destinataria del credito si rifornisca di energia elettrica o di gas naturale dallo stesso venditore da cui si riforniva nel 2019. Diversamente, il calcolo spetterà direttamente all’impresa.

Solo per quanto riguarda l’Energia Elettrica, l’accesso al credito è condizionato al valore di potenza installata che deve essere superiore a 16,5 kw per i crediti relativi al secondo e terzo trimestre 2022 mentre per i mesi di ottobre e novembre tale valore è stato ridotto a 4,5 kw.

Confcommercio Cosenza propone alle imprese associate il servizio di calcolo dei crediti di imposta attraverso il proprio “Sportello Energia”.

I nostri uffici sono a disposizione degli associati per raccogliere la necessaria documentazione e realizzare il calcolo dei crediti di imposta loro spettanti.

Seminario: crisi aziendali e ristrutturazioni

Seminario: crisi aziendali e ristrutturazioni

Confcommercio Cosenza nell’ambito del progetto “In.Forma. Il Capitale Umano”, organizza per il prossimo 6 ottobre alle ore 09:00 un webinar introduttivo dal titolo “Crisi Aziendali e Ristrutturazioni “.

In particolare nel corso del seminario saranno introdotte le seguenti tematiche:

  • La mediazione fra le parti;
  • Cassa integrazione straordinaria;
  • Uso della Cassa integrazione guadagni straordinaria, procedure da seguire, datori di lavoro destinatari;
  • Contratti di solidarietà difensivi; calcolo e scelta dei lavoratori;
  • Fondo di integrazione salariale FIS; prestazioni erogate e modalità di richiesta;
  • Accordo di ricollocazione; criteri e modalità di accesso all’accordo, Circolare congiunta n. 11 del 7 giugno 2018;
  • Licenziamenti individuali e collettivi: art. 18 L.300/70 e tutele crescenti D.Lgs. 23/2015, L. n. 233/91, scelta dei lavoratori da licenziare, procedura di consultazione sindacale e comunicazione del licenziamento.

Il seminario è rivolto a delegati e operatori di Confcommercio, ma aperto anche a stakeholder locali, enti di governance e uditori esterni.

Docenti:

Marco Cardamone – Consulente esperto di fiscalità, rapporti di lavoro e contenzioso

Il corso si svolgerà online. Per partecipare sarà necessaria la registrazione al presente link https://forms.gle/65ANoh3r2QV92xZr6