Borse di studio per studenti (universitari o iscritti a corsi ITS) in condizioni svantaggiate

Borse di studio per studenti (universitari o iscritti a corsi ITS) in condizioni svantaggiate

La Camera di Commercio di Cosenza mette a disposizione n. 114 Borse di studio per studenti che si trovano in difficoltà a causa delle conseguenze dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’obiettivo è di sostenere la continuità negli studi delle nuove generazioni, in particolare quelle appartenenti alle categorie sociali più fragili, alleviando il carico economico delle famiglie le cui difficoltà economiche rischiano di riflettersi sulla scelta dei giovani di proseguire il proprio percorso formativo.

Il valore complessivo delle risorse stanziate è pari a Euro 150.000,00.

Il bando si rivolge sia agli studenti universitari sia agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). In particolare, le borse di studio sono destinate a:

A. 49 borse di studio da 2.000,00 euro – Studenti regolari iscritti all’Università all’anno accademico 2020/2021 o immatricolati all’anno accademico 2020/2021.

B. 65 borse di studio da 800,00 euro – Studenti frequentanti corsi ITS (Istituto Tecnico Superiore) per l’anno 2020/2021, finalizzati ad ottenere il diploma di Tecnico Superiore.

che si trovano in condizioni di disagio economico a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 tale da compromettere la prosecuzione o l’avvio degli studi.

In particolare si tratta di:

Cessazione di attività di uno dei due genitori titolare di ditta individuale nel corso del 2020;

Perdita di fatturato – nella misura del 30% nell’anno 2020 rispetto all’anno precedente – dell’attività lavorativa del genitore lavoratore autonomo o titolare di ditta individuale;

Decesso di un genitore causa COVID-19, lavoratore autonomo o titolare di ditta individuale.

La domanda di concessione della borsa di studio deve essere inviata a partire dal 17/05/2021 ed entro il 30/06/2021.

I requisiti e le modalità per poter partecipare sono indicate nel bando e gli allegati disponibili nella nostra AREA RISERVATA.

Mediatori immobiliari: Protocollo di intesa tra Camera di Commercio di Cosenza e FIMAA, ANAMA, FIAIP.

Mediatori immobiliari: Protocollo di intesa tra Camera di Commercio di Cosenza e FIMAA, ANAMA, FIAIP.

La Camera di Commercio ha sottoscritto oggi un Protocollo d’intesa con le Associazioni di mediatori FIMAA, ANAMA, FIAIP per il contrasto all’abusivismo e allo svolgimento irregolare dell’attività di intermediazione immobiliare.

Obiettivo comune dell’accordo, che rappresenta la prima esperienza di questo tipo in Calabria, è quello di collaborare con le associazioni maggiormente rappresentative per contrastare l’esercizio irregolare o, peggio ancora, abusivo di un’attività di grande importanza per l’intero settore immobiliare.

“Il fenomeno dell’abusivismo e delle irregolarità nell’esercizio dell’attività di intermediazione presenta dimensioni significative – afferma il Presidente Klaus Algieri -. Con il protocollo appena firmato, ci poniamo l’obiettivo non solo di contrastare in modo forte questo fenomeno, che può determinare distorsioni di mercato, evasione fiscale, screditare gli operatori professionali e generare nei consumatori incertezza e sfiducia, ma anche di istituire una Borsa Immobiliare, con finalità di osservatorio sulle dinamiche e sui prezzi di mercato, con evidenti ricadute positive in termini di correttezza e trasparenza dello stesso.”

Oltre al Presidente della Camera di Commercio, Klaus Algieri, erano presenti alla firma dell’accordo con i Mediatori, la Dott.ssa Simona Gallo, Presidente della  F.I.M.A.A Confcommercio Cosenza. Federazione Italiana Agenti d’Affari, il Delegato Regionale per i rapporti con la CCIAA, Dott. Francesco Bonavita per la F.I.A.I.P. Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, e il Dott. Vitaliano Mongiardo, Presidente Regionale della Calabria per L’A.N.A.M.A. Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari.

Camera Commercio Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2021

Camera Commercio Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2021

La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla prima sessione di esame 2021 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari.

Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di Commercio – Ufficio 11, a mezzo posta elettronica certificata (PEC): cciaa@cs.legalmail.camcom.it (oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno), come specificato all’articolo 3 del bando, entro il 20 maggio 2021 utilizzando il modello di domanda (allegato A) presente alla fine del bando, a cui bisogna allegare copia del documento di identità in corso di validità.

Per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante, purché pervenute all’Ente entro e non oltre la data del 15/05/2021.

Per il pagamento dei diritti di segreteria è necessario utilizzare il circuito PagoPa, seguendo le indicazioni sul sito: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_CS per effettuare il pagamento indicando nella Causale: Esame Ruolo Mediatori Immobiliari I Sessione 2021.

Webinar 24 marzo. Presentazione Programma ELENA

Webinar 24 marzo. Presentazione Programma ELENA

Confcommercio Cosenza organizza un seminario online per illustrare le opportunità rappresentate dal Programma ELENA (European Local Energy Assistance) per l’efficientamento energetico delle imprese. Il progetto è promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza.

L’incontro si terrà mercoledì 24 marzo alle ore 11:00 in diretta Facebook sulla nostra pagina e verrà trasmessa anche sul nostro sito.

Il webinar si rivolge agli imprenditori della provincia di Cosenza con la finalità di informare sulla realizzazione di un progetto di investimento volto efficientamento energetico e sviluppo di fonti rinnovabili misto pubblico/privato, da sottoporre alla valutazione della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e dalla Commissione europea.

Interverranno gli ingegneri Angelo Santonocito e Domenico Liguori, tecnici delegati del progetto della Camera di Commercio di Cosenza.

Al termine dell’incontro è prevista una fase di dibattito durante la quale gli interessati potranno approfondire le modalità di accesso alle agevolazioni e porre domande.

Per ulteriori informazioni potete contattare i nostri uffici.

Per saperne di più leggi anche: Programma ELENA. Sostenibilità energetica e competitività territoriale per le imprese

Presentazione Progetto ELENA (European Local Energy Assistance). Webinar su Facebook live il 24 marzo 2021 alle ore 11:00