Corso OSS in partenza a Cosenza

Corso OSS in partenza a Cosenza

È in avvio il Corso per Operatore Socio Sanitario organizzato da SDI Confcommercio Cosenza.

Rivolto a chi desidera intraprendere una carriera stabile e utile nel settore dell’assistenza, il corso fornisce una preparazione completa per operare in strutture sanitarie pubbliche e private, case di cura, ospedali e servizi di assistenza domiciliare.

La figura dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) è essenziale all’interno del sistema socio-sanitario. Supporta il personale medico e infermieristico e contribuisce concretamente al benessere della persona assistita, con competenze professionali, empatia e senso di responsabilità.

Struttura del corso

  • Durata: 1000 ore complessive

    • Modulo base: 200 ore di formazione teorica

    • Modulo professionalizzante: 800 ore di formazione pratica

  • Costo: €1890 (pagabile tramite bonifico bancario o direttamente in sede in più soluzioni)

Contenuti didattici

  • Legislazione sanitaria, etica e deontologia professionale

  • Elementi di psicologia e sociologia

  • Tecniche di igiene e confort ambientale

  • Sicurezza sul lavoro

  • Metodologie dell’intervento assistenziale

Certificazione finale

Al termine del percorso, sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto a livello europeo, conforme agli standard della Regione Calabria.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte. Per informazioni e iscrizioni:
Tel: 0984 77181
Email: formazione@confcommercio.cs.it

Per maggiori informazioni consulta la scheda del corso:
https://www.sdiconfcommercio.it/prodotto/operatore-socio-sanitario/

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

 

Cucina senza glutine: formazione gratuita per i Ristoratori

Cucina senza glutine: formazione gratuita per i Ristoratori

Confcommercio Cosenza, in sinergia con AIC Calabria (Associazione Italiana Celiachia) e ASP di Cosenza, lancia un’importante iniziativa di formazione gratuita dedicata a ristoratori e dipendenti del settore ristorazione nella provincia di Cosenza.

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze teoriche e pratiche sull’alimentazione senza glutine, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare, alla gestione del rischio contaminazione e alla creazione di un’offerta gastronomica inclusiva e di qualità per i clienti celiaci.

📌 Il corso prevede:

  • Formazione specialistica sull’alimentazione senza glutine

  • Buone pratiche nella preparazione dei pasti per celiaci

  • Attestato di partecipazione finale

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per migliorare le competenze del personale di sala e cucina, aumentando la competitività delle attività ristorative cosentine nel rispetto delle esigenze alimentari sempre più diffuse.

🎯 A chi è rivolto?

A tutti gli operatori della ristorazione: ristoranti, pizzerie, bar, mense, catering e strutture ricettive della provincia di Cosenza.

📣 Iscrizioni Aperte – Posti Limitati!

👉 Compila il form per partecipare:
https://forms.gle/HXMz7qfD1rubkpce8

Per info: contatta gli uffici di Confcommercio Cosenza.

Insieme, per una ristorazione più attenta, sicura e accessibile a tutti.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Premio “Orietta Vittoria d’Ippolito” per l’Imprenditorialità Femminile

Premio “Orietta Vittoria d’Ippolito” per l’Imprenditorialità Femminile

Il Rotary Club Mendicino Serre Cosentine e il Soroptimist Club Cosenza promuovono il  Premio Nazionale “Orietta Vittoria d’Ippolito”, dedicato alla memoria della socia scomparsa, docente di lettere in pensione, stilista e fondatrice di un’azienda di rilievo nazionale.

Il Premio, a cadenza annuale, intende valorizzare l’imprenditorialità femminile, riconoscendo il contributo delle donne allo sviluppo economico, sociale e culturale del Paese. La cerimonia di premiazione si terrà, come di consueto, nel mese di giugno.

Il Premio si articola in due sezioni:

  • Sezione 1 – Impresa consolidata: destinata a imprenditrici a capo di un’azienda attiva da almeno tre anni, distintasi per l’attenzione alle condizioni di lavoro dei dipendenti e alla sostenibilità ambientale.

  • Sezione 2 – Donna manager di rilievo nazionale: rivolta a imprenditrici affermate su scala nazionale, con risultati significativi e una visione strategica orientata all’innovazione.

L’iniziativa nasce dalla volontà congiunta dei due Club promotori di onorare il ricordo di Orietta Vittoria d’Ippolito e sostenere le donne che, con impegno e competenza, guidano imprese capaci di generare valore e occupazione.

Presidente onorario del Premio è Alessandro d’Ippolito, fratello di Orietta, mentre la presidenza operativa è affidata ad Anita Frugiuele, past president del Soroptimist Club Cosenza. Lo statuto che ha ufficializzato l’istituzione del Premio è stato sottoscritto dai presidenti in carica dei due Club, Antonio Basile e Francesca Stumpo, dal presidente fondatore del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine, Attilio Alice, e dalla presidente del Premio.

Le imprenditrici interessate a candidarsi possono richiedere informazioni sulle modalità di partecipazione rivolgendosi direttamente ai Club promotori.

Scarica il regolamento e la domanda di parteciapzione: Premio Orietta Vittoria D’Ippolito

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore ha ospitato un nuovo appuntamento informativo promosso da Confcommercio Cosenza, dedicato alla presentazione dei bandi attivi 2025 della Camera di Commercio di Cosenza, pensati per sostenere la crescita e la competitività delle imprese locali.

L’incontro, che si è svolto ieri, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio, interessati ad approfondire le opportunità offerte dai bandi e a confrontarsi su strumenti concreti per rilanciare le proprie attività.

A portare i saluti istituzionali è stato il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha accolto con favore l’iniziativa e manifestato piena disponibilità al dialogo con il sistema imprenditoriale locale.

La Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha illustrato i principali contenuti dei bandi e ribadito l’impegno dell’Associazione nell’accompagnare le imprese, soprattutto quelle che operano in contesti complessi come le aree montane.

Durante il suo intervento, Oliverio ha rilanciato la proposta di Confcommercio Cosenza per l’istituzione delle Zone Economiche Montane (ZEM): un progetto che mira a introdurre agevolazioni e strumenti di sostegno specifici per le imprese attive nei comuni montani, colpiti da spopolamento e carenza di infrastrutture.

La partecipazione attenta e attiva degli imprenditori ha confermato l’interesse verso occasioni di confronto come questa, che mettono al centro le esigenze reali del territorio.

Con questa tappa, Confcommercio Cosenza prosegue il suo percorso nei Comuni della provincia, portando informazione, consulenza e proposte concrete per promuovere lo sviluppo economico locale.

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Si è svolto ieri, presso la Biblioteca Comunale di Aiello Calabro, l’incontro promosso da Confcommercio Cosenza per presentare i nuovi bandi attivi della Camera di Commercio di Cosenza, rivolti alle imprese del territorio.

A dare il benvenuto è stato il Sindaco di Aiello Calabro, Luca Lepore, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di momenti di informazione e confronto in grado di generare concrete opportunità di crescita per le attività locali.

Nel corso dell’incontro, la Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha evidenziato il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento per le imprese, soprattutto per quanto riguarda l’orientamento e il supporto nell’accesso a strumenti di finanziamento.

Numerosi imprenditori locali hanno preso parte all’evento, dimostrando interesse e partecipazione attiva attraverso domande puntuali e richieste di approfondimento sui bandi disponibili.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso avviato da Confcommercio Cosenza con la firma del protocollo d’intesa con il Comune di Aiello Calabro, volto a valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e promuovere politiche di sviluppo condivise.

Confcommercio Cosenza prosegue così il suo impegno quotidiano a fianco delle imprese, offrendo assistenza e consulenza per cogliere al meglio le opportunità messe a disposizione dal sistema camerale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.