Riscatto Contributi Non Versati: Nuove Regole INPS 2024

Riscatto Contributi Non Versati: Nuove Regole INPS 2024

Con la recente circolare n. 69 del 29 maggio 2024, l’INPS ha chiarito le modalità applicative per il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, come previsto dalla legge di bilancio 2024 (art. 1, commi 126-130, legge n. 213 del 30 dicembre 2023).

Questa possibilità di riscatto è destinata agli iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) per l’Invalidità, la Vecchiaia e i Superstiti (IVS) dei lavoratori dipendenti, ai regimi sostitutivi ed esclusivi della stessa, alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e alla Gestione separata (art. 2, co. 26, legge n. 335/1995). Gli interessati devono essere privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non già titolari di pensione.

Chi può Beneficiare del Riscatto?

Solo i lavoratori iscritti a forme pensionistiche obbligatorie a partire dal 1° gennaio 1996 possono accedere al riscatto. Il periodo riscattabile deve rientrare tra il 1° gennaio 1996 e il 31 dicembre 2023, per un massimo di cinque anni, anche non consecutivi. È importante che non ci siano periodi di anzianità assicurativa antecedenti al 1° gennaio 1996, altrimenti il riscatto viene annullato.

Condizioni Necessarie

Per richiedere il riscatto, è necessario aver versato almeno un contributo obbligatorio prima della data di presentazione della domanda nella gestione in cui si richiede il riscatto. Inoltre, il richiedente non deve essere titolare di un trattamento pensionistico diretto.

Come Presentare la Domanda

La domanda di riscatto può essere presentata dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, dal diretto interessato, dai superstiti o dai parenti fino al secondo grado. Le richieste devono essere effettuate esclusivamente per via telematica.

Modalità di Pagamento

Il costo del riscatto è fiscalmente deducibile e può essere pagato in un’unica soluzione o in un massimo di 120 rate mensili, ciascuna di importo non inferiore a 30 euro, senza interessi. In caso di interruzione dei pagamenti, verrà riconosciuto un periodo contributivo proporzionato all’importo versato.

Riscatto per Lavoratori del Settore Privato

I lavoratori del settore privato possono anche richiedere il riscatto tramite il proprio datore di lavoro, che può sostenere il costo utilizzando i premi di produzione spettanti al lavoratore. Anche in questo caso, l’onere è deducibile dal reddito d’impresa e da lavoro autonomo.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare la circolare INPS n. 69/2024 disponibile in allegato.

Per maggiori informazioni o assistenza, puoi contattare i nostri uffici di Corigliano Rossano:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Corso di Gemmologia sui Diamanti Sintetici

Corso di Gemmologia sui Diamanti Sintetici

Un’opportunità imperdibile per tutti gli orafi e gli appassionati di gemmologia: un corso gratuito sui diamanti sintetici, promosso da SDI Confcommercio. L’evento si terrà il 17 giugno 2024 alle ore 15:00 presso la sede della Confcommercio a Cosenza, in Via Alimena, 14.

Dettagli del Corso

  • Data: 17 giugno 2024
  • Ora: 15:00
  • Luogo: Confcommercio Cosenza, Via Alimena, 14
  • Costo: Gratuito
  • Docente: Giuseppe Elettivo, Gemmologo

Il Programma del Corso

Durante il corso, il gemmologo Giuseppe Elettivo guiderà i partecipanti alla scoperta del mondo dei diamanti sintetici. Saranno trattati temi quali:

  • Le caratteristiche distintive dei diamanti sintetici rispetto a quelli naturali
  • Le tecniche di produzione dei diamanti sintetici
  • Le applicazioni e il valore commerciale dei diamanti sintetici
  • Come riconoscere e valutare i diamanti sintetici nel contesto dell’oreficeria

Perché Partecipare?

  • Formazione Specialistica: Acquisirai conoscenze avanzate sui diamanti sintetici, arricchendo le tue competenze professionali.
  • Networking: Avrai l’opportunità di incontrare colleghi del settore e scambiare esperienze e idee.
  • Certificato di Partecipazione: Al termine del corso, riceverai un certificato che attesta la tua partecipazione e le competenze acquisite.

Iscrizioni

Il corso è aperto a tutti gli orafi interessati. Data la natura gratuita dell’evento, i posti sono limitati e si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.

I posti sono limitati!  Iscriviti ora cliccando sul link: https://forms.gle/NGn3i5VvwyGY7hAy5

Per maggiori informazioni:

  • Riferimento: Francesco Calomino
  • Telefono: 0984477181
  • Email: sdi@sdiconfcommercio.it

Non perdere questa straordinaria occasione di formazione e aggiornamento professionale! Ti aspettiamo il 17 giugno presso la Confcommercio di Cosenza per un pomeriggio all’insegna della gemmologia.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

La Calabria per i Giovani. Azione voucher sportivi

La Calabria per i Giovani. Azione voucher sportivi

Sei un giovane calabrese tra i 14 e i 24 anni? Ami lo sport e vuoi praticarlo gratuitamente? Allora il progetto “La Calabria per i Giovani – Azione Voucher Sportivi” è perfetto per te!

Cosa è?

E’ un’iniziativa della Regione Calabria, in collaborazione con Sport e Salute, che offre voucher fino a 500€ per lo svolgimento di attività sportive presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in Calabria.

Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti i giovani tra i 14 e i 24 anni residenti in Calabria, con priorità per chi proviene da famiglie con difficoltà economiche.

Come funziona?

  • I voucher possono essere utilizzati per qualsiasi disciplina sportiva presso le ASD/SSD aderenti al progetto.
  • L’elenco delle ASD/SSD è disponibile sul sito web di Sport e Salute.
  • Le domande per i voucher possono essere presentate online sulla piattaforma https://bandi.sportesalute.eu dalle 12:00 del 6 maggio 2024 alle 16:00 del 5 giugno 2024.
  • Saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili.
  • In caso di domande insufficienti, la priorità sarà data a chi ha un ISEE più basso e, a parità di ISEE, a chi ha presentato la domanda prima.

Perché è importante?

Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale, per l’integrazione sociale e per la crescita personale. Inoltre, praticare sport in gruppo aiuta a socializzare, a fare nuove amicizie e a divertirsi.

Non perdere questa occasione!

Per maggiori informazioni o per presentare la domanda, puoi contattare i nostri uffici di Corigliano Rossano:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Fondo rotativo imprese turismo 2024. Apertura sportello

Fondo rotativo imprese turismo 2024. Apertura sportello

Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’Avviso Pubblico del 7 maggio 2024 (prot. 0013142/24), relativo al Fondo Rotativo Imprese (FRI.TUR 2024). Questa misura, finanziata con 780 milioni di euro, mira a sostenere le imprese del settore turistico attraverso contributi diretti e finanziamenti agevolati.

Caratteristiche della Misura

Il fondo, parte del PNRR (Misura 1 Componente 3 sub-investimento 4.2.5), dispone di 180 milioni di euro per contributi diretti e 600 milioni per finanziamenti agevolati concessi da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Ulteriori 600 milioni saranno erogati dalle banche aderenti alla Convenzione con il Ministero del Turismo, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e CDP.

Beneficiari

Gli incentivi sono destinati a:

  • Alberghi
  • Agriturismi
  • Strutture ricettive all’aperto
  • Imprese del settore turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • Stabilimenti balneari
  • Complessi termali
  • Porti turistici
  • Parchi tematici, acquatici e faunistici

Gli incentivi coprono fino al 35% delle spese ammissibili per specifiche categorie di investimenti. È previsto anche un finanziamento agevolato con un tasso nominale annuo dello 0,5%, della durata compresa tra 4 e 15 anni, inclusivo di un periodo di preammortamento massimo di 3 anni. Questo finanziamento deve essere abbinato a un finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata.

Termini e Modalità di Presentazione

Le domande di concessione degli incentivi potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 1° luglio 2024 fino alle ore 12:00 del 31 luglio 2024. La modulistica sarà disponibile sul sito di INVITALIA (www.invitalia.it) a partire dal 30 maggio 2024.

Interventi Ammissibili

Gli investimenti devono riguardare una o più unità locali dell’impresa situate sul territorio nazionale e includere almeno uno degli interventi ammissibili. Tra questi, interventi di efficienza energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e digitalizzazione.

Gli investimenti devono iniziare entro tre mesi dalla stipula del contratto di finanziamento e concludersi entro il 31 dicembre 2025. Le spese ammissibili, al netto dell’IVA, devono essere comprese tra 500.000 e 10.000.000 euro.

Incentivi Concedibili

Gli incentivi comprendono contributi diretti e finanziamenti agevolati, la cui concessione dipende dalla dimensione dell’impresa e dalla localizzazione degli investimenti. I finanziamenti sono regolati da un unico contratto, come previsto dalla Convenzione tra Ministero, ABI e CDP, e possono essere assistiti da garanzie idonee.

Procedura di Concessione

Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma elettronica tramite il portale di INVITALIA. È necessaria l’attestazione della Banca finanziatrice relativa alla valutazione del merito di credito e alla delibera di finanziamento.

Per ulteriori informazioni e assistenza nella presentazione delle domande, contattate Confcommercio Cosenza ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Dunamis Calabria: Incentivi per l’Occupazione e la Formazione

Dunamis Calabria: Incentivi per l’Occupazione e la Formazione

Vuoi assumere nuovo personale e ricevere incentivi finanziari?

Confcommercio Cosenza ti aiuta!

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso Pubblico Dunamis Calabria, che offre alle imprese la possibilità di ottenere contributi economici per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità.

Obiettivo:

  • Favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o svantaggiate.
  • Sostenere le imprese che operano in Calabria e che contribuiscono al suo sviluppo economico.
  • Incentivare l’utilizzo di modalità di lavoro flessibili come il Remote Working.

Destinatari:

  • Imprese di tutte le dimensioni che operano in Calabria, con esclusione di alcuni settori (pesca, agricoltura, ecc.).
  • Lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità residenti o domiciliati in Calabria.

Benefici:

  • Contributo fino al 75% dei costi salariali per un periodo di 12 o 24 mesi, a seconda della categoria di lavoratore assunto.
  • Contributo per la formazione del personale neoassunto.

Come candidarsi:

  • Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma web regionale.
  • L’apertura dello sportello telematico sarà comunicata con un atto ufficiale.

Dotazione finanziaria:

  • € 35.000.000 per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità.
  • Di cui € 15.000.000 riservati all’assunzione di giovani under 35.

Confcommercio Cosenza è al tuo fianco per aiutarti a:

  • Compilare correttamente la domanda.
  • Ottenere tutta la documentazione necessaria.
  • Massimizzare le tue possibilità di ottenere il finanziamento.

Contattaci subito!

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.