Riapri Calabria 2-bis. Contributi a imprese e professionisti

Riapri Calabria 2-bis. Contributi a imprese e professionisti

La Regione Calabria ha disposto la riapertura dello sportello dal 10 Febbraio 2021 per la presentazione delle domande relative all’Avviso Pubblico “Riapri Calabria – Seconda edizione” che prevede l’erogazione di un contributo una tantum di € 1.500,00 alle imprese colpite dalla crisi economica generata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, estendendo i codici ATECO sia per imprese e professionisti, esclusi dalla precedente edizione.

L’aiuto concedibile non eccede il fabbisogno di liquidità determinatosi per effetto delle misure derivanti dall’emergenza pandemica da COVID19, in quanto il calo del fatturato medio relativo al periodo Marzo/Novembre 2020 è pari o superiore al 33% del fatturato medio mensile dell’esercizio 2019.

L’inserimento delle domande di partecipazione sarà possibile dal 10/02/2021 alle ore 10:00 e fino al 15/02/2021 alle ore 18:00. Seguirà come previsto per gli altri bandi regionali, legati all’emergenza da Covid-19, il click day di cui verrà data comunicazione nei prossimi giorni.

La richiesta andrà effettuata attraverso piattaforma informatica, che sarà disponibile dal portale Calabria Europa. Le linee guida per la compilazione saranno rese pubbliche sul portale istituzionale Calabria Europa e sul sito di Fincalabria.

Le domande andranno compilate su apposita piattaforma e dovranno essere firmate dal legale rappresentante del soggetto richiedente il contributo.

Gli aiuti saranno concessi alle imprese richiedenti in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per ulteriori informazioni e per assistenza nella presentazione delle domande, contattate i nostri uffici.

Migliora la tua presenza online grazie a Confcommercio

Migliora la tua presenza online grazie a Confcommercio

Gli imprenditori e professionisti associati a Confcommercio da oggi possono avvalersi della consulenza di tanti nuovi servizi digitali che gli consentiranno di migliorare il proprio posizionamento online.

Grazie infatti agli esperti di Edi, lo Sportello Innovazione di Confcommercio, potranno richiedere una consulenza digitale gratuita che consentirà loro di verificare la qualità della loro comunicazione sui social.

Richiedere il servizio è semplice. Basta inserire le informazioni presenti nel form per essere ricontattati da un nostro operatore per fissare un appuntamento: https://forms.gle/5WdXxCwPY6sXrSjZ8

Scopri insieme a noi un nuovo modo di fare impresa.

Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici.

Tassa regionale concessioni 2021. Sospesa dopo l’intervento di Confcommercio

Tassa regionale concessioni 2021. Sospesa dopo l’intervento di Confcommercio

Ringrazio il Presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, per l’interessamento alla questione a seguito delle numerose segnalazioni fatte dalla nostra associazione”.

Klaus Algieri, Presidente Confcommercio Calabria

La Regione disporrà la sospensione della tassa regionale sulle concessioni 2021 per le agenzie di viaggio e le imprese turistiche ricettive della Calabria. È quanto si legge in una nota diffusa dalla Regione Calabria questo pomeriggio.

Lo fa a seguito delle segnalazioni provenienti, attraverso Confcommercio, dai settori colpiti da questo tributo che il 31 gennaio avrebbero dovuto versarlo nelle casse della Regione. Un ulteriore costo per imprese, come alberghi e agenzie di viaggio, già duramente provate a livello economico dall’emergenza covid.

“Una risultato importante – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Calabria, Klaus Algieri – comunicato nel corso di una riunione odierna dove abbiamo risollevato il problema, dopo che nei giorni scorsi avevamo inviato una lettera e un comunicato stampa, in cui esortavamo l’intervento del Presidente della Regione Spirlì e dell’Assessore Orsomarso per una pronta risoluzione, vista l’imminente scadenza. Mi sento di ringraziare il Presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, perché ancora una volta ha prestato ascolto alle nostre segnalazioni e dato un aiuto concreto alle imprese. Spero – conclude Algieri – si possa arrivare anche alla risoluzione di tante altre questioni che riguardano il mondo delle imprese, come quella della formazione”.

Ristora Calabria. Aiuti a cinema, discoteche e teatri

Ristora Calabria. Aiuti a cinema, discoteche e teatri

La Regione Calabria con un nuovo bando in pre-informazione vuole sostenere le Microimprese e PMI operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto – una tantum

La misura si rivolge alle Microimprese e PMI, che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • sede legale e operativa in Calabria e codice ATECO 93.29.10 (discoteche), oppure codice ATECO 59.14.00 (cinema) o codice ATECO 90.04.00 (teatri) riferito all’attività prevalente (ovvero l’attività indicata con Codice Ateco primario su InfoCamere);
  • attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria;
  • attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi.

“Questa misura rappresenta un aiuto importante per il nostro settore. La Regione ha finalmente ascoltato le nostre richieste. Ringrazio il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, per il supporto fattivo offerto alla categoria”.

Sergio Aiello: Presidente del SILB-Confcommercio Cosenza

L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum. L’intensità dell’aiuto è per ciascuna impresa richiedente pari a:

  • € 10.000,00 (diecimila/00) per i soggetti di cui ai Codici Ateco 93.29.10 (discoteche), 59.14.00 (cinema), 90.04.00 (teatri);
  • € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria;
  • € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi.

La richiesta di contributo dovrà essere inviata in maniera telematica attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile e secondo le modalità tecniche che saranno successivamente pubblicate.

Per ulteriori informazioni e per assistenza nella presentazione delle domande, contattate i nostri uffici