Accesso al credito e formazione: Confcommercio e UniCredit lanciano un nuovo accordo per le imprese

Accesso al credito e formazione: Confcommercio e UniCredit lanciano un nuovo accordo per le imprese

È stata presentata oggi a Cosenza la convenzione nazionale tra UniCredit e Confcommercio-Imprese per l’Italia, siglata nei mesi scorsi, che ha l’obiettivo di supportare le imprese associate affiancandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita. In particolare, l’accordo prevede misure per favorire l’accesso al credito attraverso una gamma di strumenti di finanziamento mirati a supportare le esigenze operative delle imprese, inclusi prestiti a medio-lungo termine, finanziamenti per investimenti immobiliari o per l’acquisto di attrezzature. Per la gestione dei flussi finanziari l’accordo prevede soluzioni integrate di pagamento digitale e strumenti per la gestione dei flussi di cassa e delle transazioni finanziarie.  

La convenzione è stata presentata durante una conferenza stampa presso Confcommercio Cosenza, alla quale sono intervenuti il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, e il Direttore, Maria Santagada. Per UniCredit erano presenti Laura Rizzola, Responsabile Retail Business Sud, e Carlo Berardi, Area Manager Retail Calabria.

Una particolare attenzione viene riservata ai temi dell’ESG con soluzioni su misura per investimenti sostenibili per l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di CO₂, e progetti orientati a una transizione verso modelli di business più sostenibili.

UniCredit, inoltre, attraverso la propria Banking Academy, metterà a disposizione corsi di formazione gratuiti che possono aiutare le imprese del terziario a sviluppare competenze fondamentali, quali la gestione finanziaria, l’accesso al credito, le opportunità di finanziamento per la sostenibilità (ESG), la cultura digitale e le strategie di export management.

Siamo fieri di questo accordo con UniCredit, un’opportunità concreta per le imprese del nostro territorio di accedere a strumenti finanziari innovativi e a condizioni agevolate. Il nostro obiettivo è da sempre quello di sostenere gli imprenditori nel loro percorso di crescita, offrendo loro non solo servizi, ma anche occasioni di sviluppo e formazione. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti per rafforzare la competitività delle nostre aziende e favorire una crescita sostenibile, in linea con le nuove sfide del mercato” ha dichiarato Maria Santagada, Direttore di Confcommercio Cosenza.

”L’accordo con Confcommercio – dichiara Carlo Berardi, Area Manager Retail Calabria di UniCreditconferma l’impegno di UniCredit a supporto delle Pmi del territorio al fine di favorirne la crescita e una maggiore solidità per il futuro. Il nostro modello di servizio prevede la presenza nelle filiali di un nostro consulente dedicato alla microimpresa. Vogliamo in tal modo rafforzare il nostro servizio dedicato alle imprese, offrendo loro un’ampia gamma di prodotti e soluzioni dedicate a ogni tipo di necessità, in particolare sui sistemi di pagamento, agevolandole nell’attività quotidiana di gestione dei flussi di cassa e delle transazioni”.

Nuove nomine per Confcommercio Cosenza: Giovanna Oliverio nel Consiglio di Unioncamere Calabria e Antonella Tarsitano nel Consiglio di Promocosenza

Nuove nomine per Confcommercio Cosenza: Giovanna Oliverio nel Consiglio di Unioncamere Calabria e Antonella Tarsitano nel Consiglio di Promocosenza

Il panorama economico e associativo della Calabria si arricchisce di due importanti novità che vedono protagonisti esponenti di spicco del nostro territorio, pronti a rappresentare e valorizzare le istanze delle imprese locali in ambito regionale e provinciale.

Giovanna Oliverio nel Consiglio di Unioncamere Calabria
La prima grande novità riguarda Giovanna Oliverio, Vicepresidente di Confcommercio Cosenza e Presidente dell’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore, recentemente nominata nel Consiglio di Unioncamere Calabria. Questa nomina segna un importante riconoscimento del suo impegno e della sua passione per lo sviluppo delle imprese calabresi. L’esperienza e la dedizione che la Oliverio ha sempre dimostrato nella promozione del territorio, unite alla sua leadership in Confcommercio Cosenza, rappresentano un valore aggiunto per Unioncamere Calabria. 

Antonella Tarsitano nel Consiglio di Promocosenza
Un’altra significativa nomina riguarda Antonella Tarsitano, recentemente eletta come Consigliere di Promocosenza, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Cosenza. Antonella Tarsitano, con la sua consolidata esperienza nel panorama imprenditoriale e associativo, entra ora a far parte di un organo fondamentale per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali. La sua presenza all’interno del Consiglio di Promocosenza contribuirà a rafforzare ulteriormente le iniziative di supporto alle imprese, con particolare attenzione all’innovazione, alla formazione e alla crescita sostenibile delle realtà economiche del territorio. La nomina di Tarsitano rappresenta una garanzia di proattività e impegno verso il rilancio e la valorizzazione dell’imprenditoria calabrese.

Un futuro di collaborazione e crescita
Le recenti nomine di Giovanna Oliverio e Antonella Tarsitano confermano la vitalità e l’impegno del nostro territorio nel costruire un futuro più prospero per le imprese locali. Entrambe le professioniste, con la loro esperienza e leadership, sono pronte a portare avanti progetti di sviluppo e promozione che metteranno al centro le esigenze delle piccole e medie imprese, contribuendo così al rilancio dell’economia calabrese.

Confcommercio Cosenza e tutte le realtà imprenditoriali della provincia augurano loro un percorso di successo, certi che il loro impegno porterà risultati concreti e tangibili per il territorio e le sue imprese.

Carlo Sangalli rieletto Presidente nazionale di Confcommercio, Klaus Algieri eletto nel Consiglio nazionale

Carlo Sangalli rieletto Presidente nazionale di Confcommercio, Klaus Algieri eletto nel Consiglio nazionale

L’Assemblea di Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione nazionale, riconoscendone la visione strategica e il costante impegno a sostegno delle imprese italiane. Una riconferma che premia il lavoro svolto negli anni per la tutela e la crescita del settore terziario, sempre più centrale nell’economia del Paese.

Ma questa elezione porta con sé un traguardo significativo anche per la provincia di Cosenza: il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, è stato eletto consigliere nazionale. Un riconoscimento che rafforza il ruolo della nostra realtà nel contesto nazionale, consentendo di portare direttamente ai massimi livelli decisionali le esigenze e le istanze delle imprese del nostro territorio.

Un caloroso augurio di buon lavoro a Carlo Sangalli e Klaus Algieri da parte del Direttore, del Consiglio e di tutta la struttura di Confcommercio Cosenza, certi che la loro esperienza e il loro impegno saranno fondamentali per affrontare le sfide future e promuovere la crescita delle imprese.

Nuova Convenzione tra Confcommercio Cosenza e Caffè Aiello.

Nuova Convenzione tra Confcommercio Cosenza e Caffè Aiello.

Confcommercio Cosenza ha siglato un’importante convenzione con Caffè Aiello Srl, azienda leader nella produzione e distribuzione di caffè di alta qualità. Grazie a questo accordo, tutti gli associati Confcommercio potranno usufruire di uno sconto esclusivo sui prodotti dello shop online di Caffè Aiello (ad eccezione delle cialde e dei prodotti già in promozione).

Come funziona la convenzione?

📌 Sconto riservato: Gli associati Confcommercio Cosenza, previa verifica dell’appartenenza all’associazione (anche di un componente del nucleo familiare), potranno accedere a uno sconto esclusivo sugli acquisti effettuati nello shop online di Caffè Aiello.

📌 Codice sconto dedicato: Per usufruire della promozione, sarà necessario inserire un codice sconto al momento dell’acquisto online. Per ottenere il codice, gli associati devono rivolgersi agli uffici di Confcommercio Cosenza.

📌 Validità della convenzione: L’accordo ha validità fino al 31 dicembre di ciascun anno, con rinnovo automatico salvo disdetta. Inoltre, nei 90 giorni precedenti la scadenza, entrambe le parti potranno proporre modifiche o integrazioni alla convenzione.

Un’opportunità in più per i nostri associati

Questa convenzione rappresenta un ulteriore vantaggio per i membri di Confcommercio Cosenza, offrendo loro l’opportunità di acquistare caffè di qualità a prezzi vantaggiosi. Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del buon caffè! ☕

Per maggiori informazioni e per scoprire tutti i dettagli della convenzione, contatta gli uffici di Confcommercio Cosenza.

Confcommercio Cosenza si congratula con Michele Sapia nuovo Segretario Generale della CISL Cosenza

Confcommercio Cosenza si congratula con Michele Sapia nuovo Segretario Generale della CISL Cosenza

Confcommercio Cosenza esprime le sue più sincere congratulazioni a Michele Sapia per la sua recente elezione a Segretario Generale della UST CISL Cosenza. Un importante riconoscimento che premia il suo impegno, la sua competenza e la dedizione dimostrata negli anni a favore del mondo del lavoro e del nostro territorio.

Il Presidente Klaus Algieri, il Direttore Maria Santagada e tutta Confcommercio Cosenza augurano a Michele Sapia un percorso ricco di successi, certi che, con la sua esperienza e determinazione, continuerà a essere un punto di riferimento per lavoratori e imprese.

Un ringraziamento speciale va anche a Giuseppe Lavia, che ha guidato con passione e professionalità la CISL Cosenza e che ora assume il prestigioso incarico di Segretario Generale della CISL Calabria. A lui va il nostro più sentito augurio di buon lavoro, nella certezza che saprà affrontare con competenza le sfide del mondo del lavoro calabrese.

Confcommercio Cosenza rinnova la propria disponibilità a collaborare con la CISL per favorire la crescita e lo sviluppo economico del territorio, convinti che il dialogo e la sinergia tra le parti sociali siano fondamentali per il benessere della nostra comunità.