Il panorama economico e associativo della Calabria si arricchisce di due importanti novità che vedono protagonisti esponenti di spicco del nostro territorio, pronti a rappresentare e valorizzare le istanze delle imprese locali in ambito regionale e provinciale.
Giovanna Oliverio nel Consiglio di Unioncamere Calabria
La prima grande novità riguarda Giovanna Oliverio, Vicepresidente di Confcommercio Cosenza e Presidente dell’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore, recentemente nominata nel Consiglio di Unioncamere Calabria. Questa nomina segna un importante riconoscimento del suo impegno e della sua passione per lo sviluppo delle imprese calabresi. L’esperienza e la dedizione che la Oliverio ha sempre dimostrato nella promozione del territorio, unite alla sua leadership in Confcommercio Cosenza, rappresentano un valore aggiunto per Unioncamere Calabria.
Antonella Tarsitano nel Consiglio di Promocosenza
Un’altra significativa nomina riguarda Antonella Tarsitano, recentemente eletta come Consigliere di Promocosenza, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Cosenza. Antonella Tarsitano, con la sua consolidata esperienza nel panorama imprenditoriale e associativo, entra ora a far parte di un organo fondamentale per la promozione e lo sviluppo delle imprese locali. La sua presenza all’interno del Consiglio di Promocosenza contribuirà a rafforzare ulteriormente le iniziative di supporto alle imprese, con particolare attenzione all’innovazione, alla formazione e alla crescita sostenibile delle realtà economiche del territorio. La nomina di Tarsitano rappresenta una garanzia di proattività e impegno verso il rilancio e la valorizzazione dell’imprenditoria calabrese.
Un futuro di collaborazione e crescita
Le recenti nomine di Giovanna Oliverio e Antonella Tarsitano confermano la vitalità e l’impegno del nostro territorio nel costruire un futuro più prospero per le imprese locali. Entrambe le professioniste, con la loro esperienza e leadership, sono pronte a portare avanti progetti di sviluppo e promozione che metteranno al centro le esigenze delle piccole e medie imprese, contribuendo così al rilancio dell’economia calabrese.
Confcommercio Cosenza e tutte le realtà imprenditoriali della provincia augurano loro un percorso di successo, certi che il loro impegno porterà risultati concreti e tangibili per il territorio e le sue imprese.