Cordoglio per la scomparsa di Gianni Indino Presidente Confcommercio Rimini

Cordoglio per la scomparsa di Gianni Indino Presidente Confcommercio Rimini

Confcommercio Cosenza esprime profondo cordoglio per la scomparsa improvvisa di Gianni Indino, Presidente di Confcommercio Rimini.

Un collega leale, un uomo perbene, un punto di riferimento per il nostro sistema associativo. La sua correttezza, la sua generosità e il suo instancabile impegno resteranno un esempio per tutti noi.

Il Presidente Klaus Algieri, il Direttore Maria Santagada, il Consiglio e tutta la struttura di Confcommercio Cosenza si stringono con affetto alla famiglia in questo momento di grande dolore.

Sicurezza nei locali pubblici: FIPE Confcommercio Cosenza chiede dialogo costruttivo

Sicurezza nei locali pubblici: FIPE Confcommercio Cosenza chiede dialogo costruttivo

FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) Confcommercio Cosenza esprime forte preoccupazione riguardo al recente decreto del Ministero dell’Interno sulle nuove misure di sicurezza per i pubblici esercizi. L’associazione auspica un confronto urgente con le istituzioni per trovare soluzioni equilibrate che tutelino la sicurezza senza penalizzare le imprese.

“La sicurezza è una priorità che condividiamo pienamente”, dichiara Laura Barbieri, Presidente di FIPE Confcommercio Cosenza e consigliere Fipe nazionale. “Tuttavia, l’imposizione di nuove misure, come la videosorveglianza e la designazione di referenti per la sicurezza, rischia di gravare eccessivamente sulle attività, soprattutto in un momento di difficoltà economica per il settore. Un dialogo preventivo con le associazioni di categoria avrebbe permesso di valutare soluzioni più sostenibili”.

FIPE Confcommercio Cosenza sottolinea come i pubblici esercizi abbiano sempre investito nella sicurezza dei propri locali. L’associazione chiede un approccio che riconosca il ruolo sociale ed economico di queste attività, luoghi di socialità e incontro fondamentali per la comunità.

“Siamo pronti a collaborare attivamente con le autorità, nazionali e territoriali, per individuare soluzioni che contemperino sicurezza ed esigenze delle imprese”, prosegue Barbieri. “È fondamentale trovare un equilibrio tra la tutela dei cittadini e la sostenibilità economica delle attività. Siamo convinti che solo attraverso un confronto costruttivo con le istituzioni si possano trovare risposte adeguate alle sfide attuali”.

La Presidente Barbieri e tutto il consiglio direttivo di FIPE Cosenza, si uniscono all’appello della Federazione nazionale per l’avvio di un tavolo di confronto con le associazioni di categoria. L’obiettivo è costruire insieme misure efficaci e sostenibili per il settore, che tengano conto delle specificità e delle difficoltà delle diverse attività.

Convocazione Assemblea Elettiva Feniof provincia di Cosenza

Convocazione Assemblea Elettiva Feniof provincia di Cosenza

L’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore delle Onoranze Funebri è convocata, per il prossimo 09 dicembre 2024 alle 10:30 presso la sede sociale di Via Alimena, 14 – 87100 Cosenza, per la costituzione dell’Associazione di categoria FENIOF – Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri.

Tutti i dettagli sui punti all’ordine del giono sono disponibili nella  Convocazione Assemblea Elettiva Feniof provincia di Cosenza

SDI Confcommercio Cosenza partecipa a ROOTS IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici a Matera

SDI Confcommercio Cosenza partecipa a ROOTS IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici a Matera

SDI Confcommercio Cosenza è presente alla Borsa Internazionale del Turismo delle Radici – ROOTS IN, in corso a Matera, un evento di riferimento per il settore organizzato dalla Regione Basilicata e dall’APT Basilicata, in collaborazione con ENIT e con il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Un’occasione per il turismo delle radici

ROOTS IN è una manifestazione che punta a valorizzare il turismo delle radici, un segmento in forte espansione che crea connessioni tra i viaggiatori e le loro origini. L’evento offre uno spazio di confronto tra domanda e offerta, con operatori provenienti da tutta Italia e da vari paesi del mondo.

Il contributo di SDI Confcommercio Cosenza

  • Nel corso della manifestazione, SDI Confcommercio Cosenza presenta:
    Il corso esclusivo sul Turismo delle Radici, una proposta formativa innovativa per chi desidera specializzarsi in questo ambito.
  • Il libro “Turismo delle Radici”, scritto dalla Prof.ssa Sonia Ferrari e dalla Dott.ssa Tiziana Nicotera, che approfondisce le potenzialità di questo segmento turistico e le sue prospettive di crescita.

Matera: il luogo ideale per parlare di turismo delle radici

Matera, con la sua storia millenaria e il fascino unico del suo patrimonio culturale, rappresenta il contesto ideale per esplorare il turismo delle radici, un settore che unisce tradizione, innovazione e sviluppo territoriale.

Con questa partecipazione, SDI Confcommercio Cosenza conferma il suo impegno nel promuovere iniziative e percorsi di sviluppo per un settore che si prospetta sempre più strategico per il futuro del turismo.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assemblea Straordinaria e Ordinaria. Approvate le modifiche allo Statuto e il Bilancio Previsionale 2024

Assemblea Straordinaria e Ordinaria. Approvate le modifiche allo Statuto e il Bilancio Previsionale 2024

Si è svolto oggi l’importante appuntamento con l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria di Confcommercio Cosenza, un momento cruciale per definire il futuro dell’associazione e delle imprese che ne fanno parte.

Approvate le modifiche allo statuto

L’Assemblea Straordinaria, svoltasi alla presenza di un notaio, è stata convocata per approvare le modifiche allo statuto di Confcommercio Cosenza, un passaggio fondamentale per garantire una gestione moderna ed efficace, in linea con le esigenze di un contesto economico e sociale in continua evoluzione.

Il Presidente di Confcommercio Cosenza ha commentato:
“Le modifiche allo statuto e i risultati emersi dall’assemblea di oggi testimoniano la volontà di Confcommercio Cosenza di essere un punto di riferimento per le imprese, lavorando con visione e concretezza per lo sviluppo del territorio.”

Bilancio e Budget Sociale 2025 approvati dall’Assemblea Ordinaria

A seguire, l’Assemblea Ordinaria si è riunita per discutere e approvare il Bilancio Previsionale 2025 e il Budget Sociale 2025. Questi documenti rappresentano la strategia dell’associazione per il prossimo anno, con l’obiettivo di consolidare il supporto alle imprese e promuovere lo sviluppo territoriale.

Il Direttore di Confcommercio Cosenza ha dichiarato:
“Il bilancio e il budget sociale approvati oggi sono il frutto di un lavoro condiviso e responsabile. Guardiamo al 2025 con determinazione, certi che la strada intrapresa porterà a risultati significativi per i nostri associati.”

Un futuro condiviso per le imprese del territorio

L’Assemblea ha rappresentato un momento di dialogo e confronto tra i rappresentanti delle imprese associate, che hanno partecipato attivamente alla definizione degli obiettivi futuri.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.