Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: tutto quello che c’è da sapere

Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: tutto quello che c’è da sapere

La FIPE Confcommercio Cosenza organizza per mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze di Confcommercio Cosenza, un incontro dal titolo “Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi: tutto quello che c’è da sapere”.

L’iniziativa intende approfondire il tema del dumping contrattuale, una pratica che produce gravi effetti distorsivi sul mercato del lavoro, generando concorrenza sleale tra le imprese e penalizzando quelle che rispettano i contratti collettivi e le regole.

L’obiettivo dell’incontro è offrire strumenti di conoscenza e confronto tra istituzioni, parti sociali e professionisti per favorire la corretta applicazione dei contratti e promuovere condizioni di lavoro eque nel settore dei pubblici esercizi.

Programma

Ore 10:00 – Saluti istituzionali

  • Laura Barbieri, Presidente FIPE Confcommercio Cosenza

  • Massimiliano Mura, Direttore ITL Sede Territoriale di Cosenza

  • Angelo Maria Manna, Direttore INPS Cosenza

  • Annalisa Assunto, Segretario FILCAMS CGIL Cosenza

Ore 10:30 – Interventi

  • Andrea Chiriatti, Direttore Area Sindacale FIPE Confcommercio

  • Alessandra Sannipoli, Area Relazioni Sindacali FIPE Confcommercio

  • Roberto Garritano, Consigliere Ordine Consulenti del Lavoro di Cosenza

  • Flavio Vincenzo Ponte, Docente di Diritto del Lavoro – Università della Calabria

Modera Domenico Lo Duca, Segretario FIPE Confcommercio Cosenza

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Cosenza ed è valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei consulenti del lavoro (3 crediti formativi).

L’iniziativa è promossa in collaborazione con FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, confermando l’impegno condiviso per contrastare il dumping contrattuale e valorizzare la qualità e la legalità nel settore.

Vetrine in festa: torna il concorso che accende la magia del Natale a Cosenza

Vetrine in festa: torna il concorso che accende la magia del Natale a Cosenza

Il Comune di Cosenza, in collaborazione con Confcommercio Cosenza, lancia il concorso “La Vetrina più Bella”, un’iniziativa dedicata a tutti gli esercenti della città per rendere ancora più suggestiva e accogliente l’atmosfera natalizia nel centro urbano.

Un’occasione per valorizzare creatività e spirito natalizio

Il concorso è aperto a tutti i titolari di attività commerciali e pubblici esercizi con almeno una vetrina visibile dalla pubblica via nel territorio comunale. La partecipazione è gratuita e rappresenta un’opportunità per i commercianti di esprimere fantasia, gusto e originalità, contribuendo a rendere Cosenza ancora più luminosa durante le festività.

Le vetrine dovranno essere allestite dal 1° al 14 dicembre 2025, ispirandosi al tema del Natale e alle sue atmosfere, tra luci, colori e decorazioni creative.

Come partecipare

Per aderire all’iniziativa è necessario compilare la scheda di adesione online disponibile al seguente link: 👉 https://forms.gle/x3XCTdnvrJqSYvtM9

Ogni partecipante dovrà caricare fino a tre foto in formato verticale della propria vetrina direttamente tramite il form. In alternativa, le immagini potranno essere inviate via e-mail all’indirizzo dedicato: concorsovetrineinfesta@gmail.com.

Le foto verranno pubblicate, a partire dal 15 dicembre 2025, sulle pagine social ufficiali del Comune di Cosenza e di Confcommercio Cosenza, dove potranno essere visualizzate e votate dal pubblico.

Il voto del pubblico e della giuria

La selezione delle vetrine vincitrici avverrà tramite una doppia modalità di valutazione:

  • Giudizio del pubblico: basato sul numero di “like” ricevuti sulle pagine social ufficiali.
  • Giudizio della giuria: composta da rappresentanti del Comune di Cosenza e di Confcommercio Cosenza, che valuteranno le prime dieci vetrine più votate dal pubblico in base a criteri di originalità, fantasia ed efficacia comunicativa.

Premi e cerimonia di premiazione

Le tre vetrine più belle riceveranno un premio speciale offerto dal Comune di Cosenza, come riconoscimento dell’impegno e della creatività dimostrata.

La cerimonia di premiazione si terrà al termine del concorso, in data e luogo che saranno comunicati successivamente ai partecipanti.

Consulta il  REGOLAMENTO_CONCORSO_VETRINE_IN_FESTA 2025

ITS Tirreno Academy: formazione e lavoro si incontrano alla Camera di Commercio di Cosenza

ITS Tirreno Academy: formazione e lavoro si incontrano alla Camera di Commercio di Cosenza

COSENZA – 6 novembre 2025 – Nella sede della Camera di Commercio di Cosenza si è tenuta la presentazione del nuovo catalogo dei percorsi formativi dell’ITS Tirreno Academy, un’iniziativa realizzata in stretta collaborazione con il Centro per l’Impiego di Cosenza e patrocinata da Confcommercio e Camera di Commercio di Cosenza.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di orientamento e raccordo tra il mondo dell’alta formazione tecnologica e le esigenze del tessuto produttivo calabrese, rivolgendosi a diplomati, studenti e giovani in cerca di un percorso formativo immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

La sala gremita della Camera di Commercio ha testimoniato l’interesse e la partecipazione attiva di studenti e operatori del settore, confermando l’importanza di creare occasioni di confronto tra scuola, imprese e istituzioni.

Nel corso dell’evento, il Centro per l’Impiego di Cosenza ha svolto un ruolo centrale nella promozione e organizzazione dell’iniziativa, fungendo da ponte tra l’offerta formativa dell’ITS Tirreno e la domanda di competenze tecniche specialistiche delle imprese locali. Una sinergia che si inserisce pienamente nella logica delle politiche attive del lavoro, finalizzate a favorire l’incontro tra domanda e offerta.

Particolarmente significativa la partecipazione di numerosi istituti scolastici di Cosenza e Acri, aderenti al Progetto Mirai, con le classi quinte invitate dal CPI: studenti che rappresentano i potenziali protagonisti del futuro sistema produttivo locale.

In apertura dei lavori, Giovanni Cuconato, Responsabile del Centro per l’Impiego di Cosenza, ha sottolineato l’importanza dell’“educazione all’occupabilità” come obiettivo strategico dei percorsi ITS, mentre Carlo Migliori, Presidente dell’ITS Tirreno Academy, ha illustrato i contenuti dell’offerta formativa e le opportunità di specializzazione e inserimento lavorativo.

Durante la mattinata si sono susseguiti gli interventi di rappresentanti delle Associazioni di categoria e delle imprese partner, tra cui Confcommercio che hanno ribadito l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra il sistema produttivo, gli enti formativi e i servizi per l’impiego.

Molto apprezzata la testimonianza di IGreco Ospedali Riuniti, che ha raccontato esperienze positive di assunzione di giovani formati nei percorsi ITS.

Un contributo sentito è arrivato anche dall’IIS Monaco di Cosenza, che per il tramite di una sua docente ha condiviso l’esperienza dei propri studenti oggi già inseriti nel mondo del lavoro grazie alla formazione ITS.

Significativo l’intervento del Dirigente della Regione Calabria, Rodolfo Elia, che ha illustrato l’impegno della Regione a sostegno dell’ITS.

A concludere i lavori è stato il Presidente della Camera di Commercio e di Confcommercio Cosenza, che ha espresso vivo apprezzamento per la riuscita dell’evento, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni, scuole e imprese rappresenti la chiave per costruire un sistema formativo e produttivo sempre più integrato e sostenibile:

“Investire nella formazione tecnica superiore significa investire nel futuro del territorio. I giovani rappresentano la leva dello sviluppo e la loro crescita professionale è la condizione indispensabile per una Calabria più competitiva e moderna.”

Confcommercio Cosenza si congratula con il Presidente Roberto Occhiuto per la rielezione alla guida della Regione Calabria

Confcommercio Cosenza si congratula con il Presidente Roberto Occhiuto per la rielezione alla guida della Regione Calabria

Il Presidente Klaus Algieri, il Direttore Maria Santagada, il Consiglio Direttivo e tutta la struttura di Confcommercio Cosenza si congratulano con l’On. Roberto Occhiuto per la sua rielezione alla guida della Regione Calabria.

«Rivolgiamo al Presidente Occhiuto i nostri più sinceri auguri di buon lavoro – dichiara il Presidente Algieri – con l’auspicio di proseguire il percorso di collaborazione avviato in questi anni, volto a sostenere la crescita delle imprese e a valorizzare il ruolo del terziario nella costruzione di una Calabria più competitiva e accogliente».

Confcommercio Cosenza rinnova la propria disponibilità a lavorare in sinergia con la Regione e con le istituzioni locali per promuovere sviluppo, occupazione e innovazione, rafforzando il tessuto produttivo del territorio.

Ad maiora!

Corso gratuito sull’alimentazione senza glutine per ristoratori

Corso gratuito sull’alimentazione senza glutine per ristoratori

Confcommercio Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (SIAN CS) e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria (AiC Calabria), organizza un importante corso di informazione sull’alimentazione senza glutine rivolto ai ristoratori.

📅 L’appuntamento è per lunedì 22 settembre 2025 presso la Sala Conferenze Confcommercio Cosenza.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire agli operatori della ristorazione competenze pratiche e conoscenze specifiche per garantire un’alimentazione sicura ai clienti celiaci, prevenendo contaminazioni e promuovendo una cultura alimentare inclusiva.

Relatori:

  • Dott.ssa Maria Teresa Pagliuso – SIAN CS

  • Dott. Francesco Masotti – SIAN CS

  • Dott.ssa Antonella Gagliardi – AiC Calabria

Programma:

  • Ore 09.00: Registrazione partecipanti e inizio lavori

  • Ore 12.30: Questionario e rilascio attestati

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione entro il 21 settembre 2025.

👉 Per informazioni e iscrizioni: https://calabria.celiachia.it/evento/corso-ristoratori-celiachia-cosenza/