Avviso agli associati – orari uffici per festività natalizie

Avviso agli associati – orari uffici per festività natalizie

Si avvisano gli associati che dal pomeriggio di oggi, giovedì 23 dicembre, gli uffici Confcommercio di Cosenza e Corigliano Calabro seguiranno i seguenti orari:

  • 23 dicembre 2021 – mattina 8:30/13:00
  • dal 27 al 30 dicembre 2021 – mattina 8:30/13:00
  • 24, 31 dicembre 2021 e 7 gennaio 2022 – chiusi
  • Dal 3 al 5 gennaio 2022 – mattina 8:30/13:00

Le attività riprenderanno lunedì 10 gennaio 2022 secondo il consueto orario.

Dal lunedì al venerdì:

  • mattina: dalle 8:30 alle 13:00
  • pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:30
Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Accoglienza, attrattività, sostenibilità ed identità del territorio. Questi i temi fondamentali che hanno spinto le imprese della città di San Giovanni in Fiore guidati dall’Associazione Territoriale di Confcommercio, presieduta da Giovanna Oliverio, ad animare le vie cittadine con degli allestimenti a tema natalizio.

L’idea, proposta dall’Arch. Pino Minardi e condivisa da tutto il direttivo dell’Associazione sangiovannese, composto da Angelica Scarcelli, Giuseppe Biafora, Francesco Bilello e Francesco Granato, consiste nell’installazione di Quadri, alti due e lunghi tre metri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto realizzare un allestimento a tema natalizio.

L’iniziativa ha un duplice intento: da un lato consolidare il senso di appartenenza e di comunità, già fortemente avvertito con il progetto “Borghi Digitali”; dall’altro presentare una città bella e accogliente ai turisti e a chiunque la visiterà durante le festività.

Il progetto ha coinvolto numerose imprese aderenti a Confcommercio e il Liceo Artistico di San Giovanni in Fiore che, autofinanziandosi, hanno creato gli allestimenti promovendo anche le loro attività.

“L’auspicio comune che ci siamo prefissati con questa iniziativa – ha dichiarato Giovanna Oliverio Presidente dell’Associazione Territoriale Confcommercio di San Giovanni in Fiore – è quello di animare le vie dello shopping cittadino amplificando la magia del Natale. L’invito che rivolgo ad ognuno è di venirci a trovare, scoprendo i numerosi negozi che animano la nostra capitale della Sila, e che offrono la possibilità di acquistare prodotti di qualità. Il supporto ai negozi di vicinato, così come la creazione di una rete tra associazioni e istituzioni, è fondamentale per una crescita territoriale strutturale. Un doveroso ringraziamento va all’Amministrazione comunale per il fondamentale supporto e a tutte le imprese che hanno sposato con entusiasmo l’idea”.

Saldi invernali 2022. La data ufficiale

Saldi invernali 2022. La data ufficiale

Mancano poche settimane a uno degli appuntamenti più attesi del periodo Natalizio: i saldi. In quasi tutte le regioni d’Italia la stagione dei saldi invernali avrà inizio nella prima settimana di Gennaio. In Calabria i saldi inizieranno il 5 gennaio 2022 e si protrarranno per i successivi 60 giorni fino al 6 marzo 2022.

A tal proposito vi ricordiamo alcune semplici regole per un corretto acquisto degli articoli in saldo:

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Prova dei capi: non c`è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.

Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

Confcommercio incontra l’assessore Orsomarso

Confcommercio incontra l’assessore Orsomarso

Il turismo come punto focale della strategia di sviluppo e rilancio della nostra Regione. Questi e tanti altri i temi al centro dell’incontro avvenuto presso la Sala Conferenze “Maria Cocciolo” di Confcommercio Cosenza tra l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità della Regione Calabria, Fausto Orsomarso e il Consiglio Allargato di Confcommercio.

Tra le novità lanciate dall’Assessore, la volontà di convocare per il mese di febbraio gli Stati Generali del Turismo che coinvolgano tutti gli attori del settore al fine di programmare in modo strutturato un piano pluriennale di attività.

“Il mio obiettivo per questo nuovo quinquennio che mi appresto a vivere come Assessore regionale – ha dichiarato Orsomarso – è quello di avviare un confronto continuo con i corpi intermedi sui temi del turismo, della promozione territoriale e della mobilità, che sono le deleghe che il Presidente Occhiuto mi ha assegnato. Tuttavia, ai tavoli siederanno solo le associazioni e gli organismi che hanno i numeri per poter dialogare. È giunto il tempo di mettere la parola fine ai personalismi, a chi rappresenta solo se stesso e non gli interessi della collettività. Dobbiamo parlare ai calabresi con un’unica voce e far capire che il turismo vale 11 punti di PIL, una vera e propria miniera d’oro. Per questo bisogna pensare ad azioni strutturate che portino ad una destagionalizzazione dell’offerta turistica. La Calabria non è bella solo da giugno a settembre, ma è bella tutto l’anno pensiamo alla Sila, al Pollino e all’Aspromonte, alle attività invernali e primaverili che si possono fare. Pensiamo alle miriadi di attrattori artistico-culturali delle nostre città e dei nostri borghi. Con una programmazione strutturata potremmo garantire flussi turistici 365 giorni l’anno”.

L’Assessore ha poi confermato l’imminente apertura degli impianti di risalita di Lorica, per i quali si prevede lo sblocco definitivo per capodanno.

Soddisfatto del confronto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “Da sempre sosteniamo con forza il valore del settore turistico e della necessità di destagionalizzare i flussi. Sono contento che l’Assessore Orsomarso abbia accolto il nostro invito e accettato di confrontarsi con i nostri imprenditori. Nel documento che abbiamo predisposto e consegnato ci sono tanti punti su cui ancora la nostra Regione si trova indietro rispetto ad altre. Pensiamo al Testo unico del turismo, alla valorizzazione delle DMO e al contrasto alle attività turistiche abusive. Tutti temi su cui mi fa piacere l’Assessore si sia impegnato ad affrontarli e a portarli sui tavoli istituzionali, dialogando solo con chi ha i numeri e le competenze per poterlo fare. Dal canto nostro saremo a completa disposizione della struttura dell’assessorato per cercare di dare un seguito concreto a questo incontro”.

Al Consiglio allargato erano presenti oltre alla Direttrice di Confcommercio Cosenza Maria Santagada, i presidenti delle associazioni territoriali e di categoria di Confcommercio e in collegamento streaming numerosi componenti dei vari consigli direttivi.

Confcommercio e Coldiretti premiate per il progetto sulla DMO Sila

Confcommercio e Coldiretti premiate per il progetto sulla DMO Sila

Confcommercio Cosenza e Coldiretti Cosenza sono state premiate nell’ambito del “Concorso d’idee su DMO Sila” promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza e dall’Azienda speciale Promocosenza.

La premiazione è avvenuta nel corso di un’evento svoltosi presso la Sala Mancini dell’Ente camerale alla presenza dell’On.Dalila Nesci sottosegretario di Stato per il Sud e la coesione territoriale e dell’On. Anna Laura Orrico.

“Dopo un puntuale lavoro di selezione da parte di tutta la commissione, vista la validità del progetto e l’articolazone della rete creata abbiamo deciso di premiare Confcommercio Cosenza e Coldiretti Cosenza per il lavoro svolto” – ha dichiarato il presidente della commissione giudicatrice e presidente del Parco Nazionale della Sila, Francesco Curcio.