Seminario: crisi aziendali e ristrutturazioni

Seminario: crisi aziendali e ristrutturazioni

Confcommercio Cosenza nell’ambito del progetto “In.Forma. Il Capitale Umano”, organizza per il prossimo 6 ottobre alle ore 09:00 un webinar introduttivo dal titolo “Crisi Aziendali e Ristrutturazioni “.

In particolare nel corso del seminario saranno introdotte le seguenti tematiche:

  • La mediazione fra le parti;
  • Cassa integrazione straordinaria;
  • Uso della Cassa integrazione guadagni straordinaria, procedure da seguire, datori di lavoro destinatari;
  • Contratti di solidarietà difensivi; calcolo e scelta dei lavoratori;
  • Fondo di integrazione salariale FIS; prestazioni erogate e modalità di richiesta;
  • Accordo di ricollocazione; criteri e modalità di accesso all’accordo, Circolare congiunta n. 11 del 7 giugno 2018;
  • Licenziamenti individuali e collettivi: art. 18 L.300/70 e tutele crescenti D.Lgs. 23/2015, L. n. 233/91, scelta dei lavoratori da licenziare, procedura di consultazione sindacale e comunicazione del licenziamento.

Il seminario è rivolto a delegati e operatori di Confcommercio, ma aperto anche a stakeholder locali, enti di governance e uditori esterni.

Docenti:

Marco Cardamone – Consulente esperto di fiscalità, rapporti di lavoro e contenzioso

Il corso si svolgerà online. Per partecipare sarà necessaria la registrazione al presente link https://forms.gle/65ANoh3r2QV92xZr6

Corso abilitante per agenti di commercio

Corso abilitante per agenti di commercio

A breve inizieranno le lezioni del nuovo Corso di formazione abilitante per Agente e Rappresentante di Commercio presso la sede di via Alimena, 14 a Cosenza. Rimangono gli ultimi giorni per iscriversi. Affrettati ed assicurati il tuo posto.

L’obiettivo del corso è quello di formare nuove figure professionali da avviare ad un’attività autonoma e peculiare come quella dell’intermediazione commerciale tra impresa e cliente.

Il corso ha una durata complessiva di 80 ore e possono iscriversi gli aspiranti agenti che abbiano raggiunto la maggiore età e abbiano assolto l’obbligo scolastico.

Il corso tratterà i seguenti moduli:

  • Diritto commerciale
  • Nozioni di legislazione tributaria
  • Economia aziendale
  • Organizzazione e tecnica di vendita
  • Tutela previdenziale assistenziale

Gli esami finali dei corsi la sede di SDI Confcommercio che è ente accreditato presso la Regione Calabria.

Al superamento della prova finale verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di frequenza e profitto valido in tutta Italia per l’iscrizione alla Camera di Commercio.

Per l’iscrizione sono necessari:

  • Modulo Iscrizione
  • Documento di identità e Codice fiscale

Possibilità di effettuare il pagamento del corso in più soluzioni.

Per maggiori informazioni consulta la nostra sezione Formazione o contattaci ai seguenti recapiti:

Tel 0984 77181, email formazione@confcommercio.cs.it

Fimaa. Webinar novità antiriciclaggio 2022

Fimaa. Webinar novità antiriciclaggio 2022

Fimaa Confcommercio Cosenza torna live venerdì 30 settembre alle ore 15:00 con un appuntamento speciale dedicato all’antiriciclaggio.

Un webinar imperdibile, per coloro che vogliono informarsi e interagire direttamente con gli ospiti, nella quale tra i temi si parlerà di: registro dei titolari effettivi e adeguata verifica della clientela.

Al webinar parteciperanno: l’avv Daniele Mammani, consulente legale di Fimaa Nazionale e il Dott. Daniele Arrigoni, esperto di corretta compilazione dei moduli e utilizzo del software gesionale.

Saluti introduttivi del Presidente di Fimaa Confcommercio Cosenza, Gennaro Bellotti. Modererà l’evento il Dott. Francesco Bomparola, segretario Fimma Confcommercio Cosenza.

Registrazione all’evento al seguente link https://forms.gle/9Ze5KUUKGbgtHE6p7

Confcommercio Cosenza. Prima in Italia ad ottenere la certificazione della parità di genere

Confcommercio Cosenza. Prima in Italia ad ottenere la certificazione della parità di genere

Confcommercio Cosenza è la prima Confcommercio d’Italia ad ottenere la certificazione del Sistema di Gestione in termini di parità di genere. Il risultato è stato raggiunto a seguito di un’attenta valutazione eseguita dal comitato di certificazione UNITER, il quale si è espresso poi positivamente in merito al rilascio delle Certificazioni UNI/PdR 125:2022.

La PdR UNI 125:2022, introdotta dal PNRR, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere. La prassi prevede l’adozione di specifici KPI inerenti le politiche di parità di genere nelle Organizzazioni che permettano la misura, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti, nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.

Sono sei le aree prese in considerazione per verificare se l’organizzazione mette sullo stesso piano uomini e donne: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Ogni voce ha avuto un peso specifico diverso sulla valutazione complessiva.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Klaus Algieri e dalla Direttrice Maria Santagada. In particolare Algieri ha dichiarato:

“questo ulteriore riconoscimento, dimostra come la nostra Associazione sia al passo con l’evoluzione degli ambienti di lavoro. L’essere i primi del sistema Confcommercio ad ottenerlo è un grande motivo di orgoglio”.

Seminario: Autoimprenditorialità e imprenditorialità

Seminario: Autoimprenditorialità e imprenditorialità

Confcommercio Cosenza nell’ambito del progetto “In.Forma. Il Capitale Umano”, organizza per il prossimo 22 settembre alle ore 09:00 un webinar introduttivo dal titolo “Autoimprenditorialità e imprenditorialità“.

In particolare nel corso del seminario saranno introdotte le seguenti tematiche:

  • Creatività ed economia creativa
  • Tecniche di sviluppo e di emersione delle abilità e competenze
  • Tecniche di creatività di gruppo e possibilità di un loro utilizzo “quotidiano” in azienda
  • Analogie e differenze tra meccanismi intra-personali e inter-personali
  • Gli elementi fondanti dell’organizzazione creativa
  • Il Business modeling e l’estrazione dell’idea
  • La Promozione della propria idea
  • Concetto di Business plan e principali contenuti. I passaggi della previsione economica
  • I pericoli di una non corretta programmazione economica e coordinamento fra attività operative e flussi finanziari
  • Finanziamenti

Il seminario è rivolto a delegati e operatori di Confcommercio, ma aperto anche a stakeholder locali, enti di governance e uditori esterni.

Docenti:

Marco Cardamone – Consulente esperto di fiscalità, rapporti di lavoro e contenzioso

Il corso si svolgerà online. Per partecipare sarà necessaria la registrazione al presente link https://forms.gle/UYDSjbAGcPJT4pxW9