Concorso guide turistiche 2025: via libera alle prove, il TAR non sospende il bando

Concorso guide turistiche 2025: via libera alle prove, il TAR non sospende il bando

Buone notizie per i quasi 30mila candidati al concorso nazionale per l’abilitazione delle guide turistiche. Come riportato da ANSA il 16 maggio, il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione del bando presentata da un’associazione di categoria, confermando la regolare prosecuzione dell’iter concorsuale.

Con l’ordinanza n. 2623 del 15 maggio 2025, i giudici amministrativi hanno stabilito che non sussistono i presupposti per un provvedimento cautelare, rimandando l’esame di merito a un’udienza prevista per ottobre. È stata inoltre evidenziata la possibilità che il ricorso venga giudicato irricevibile per tardività nella notifica.

Alla luce di questa decisione, il Ministero della Cultura ha confermato l’intenzione di proseguire con le attività organizzative del concorso, prevedendo lo svolgimento delle prove d’esame entro la fine di luglio. Un passo decisivo per sbloccare una procedura attesa da anni e rispondere a una crescente domanda di figure professionali qualificate nel settore turistico.

Il bando, chiusosi con quasi 30mila candidature – un numero decisamente superiore alle previsioni iniziali – rappresenta un segnale concreto della vitalità del comparto e della volontà di tanti aspiranti professionisti di entrare in un mercato strategico per l’economia del Paese.

Le prove d’esame, come già previsto, potrebbero tenersi entro la fine di luglio.

Confcommercio Cosenza continuerà a tenere informati i propri associati, monitorando da vicino lo sviluppo della procedura, ribadendo l’importanza di garantire trasparenza, efficienza e continuità nei processi di abilitazione.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Fondo FIDEG Calabria: opportunità di avvio di imprese giovanili e femminili

Fondo FIDEG Calabria: opportunità di avvio di imprese giovanili e femminili

Il nuovo Avviso Pubblico FIDEG pubblicato da ARPAL Calabria, Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro, rappresenta un’opportunità strategica per chi sogna di avviare un’impresa. Finanziato con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, il progetto prevede percorsi gratuiti di formazione e accompagnamento dedicati a 400 giovani e donne residenti in Calabria, con l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa e l’autoimprenditorialità.

Obiettivi dell’Avviso FIDEG

L’iniziativa mira a:

  • Valorizzare il potenziale femminile e giovanile in campo imprenditoriale
  • Promuovere la nascita di nuove imprese, soprattutto nel settore turistico
  • Facilitare l’accesso al credito grazie a percorsi formativi abilitanti per i bandi Fincalabra

Chi può partecipare

Il bando si rivolge alle donne e ai giovani, disoccupati e occupati, in età compresa tra 18 e i 35 anni, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenti in Calabria
  • Che intendano avviare una nuova impresa, prioritariamente nel settore turistico, o l’abbiano costituita da meno di 12 mesi, con prevalente composizione o gestione femminile o giovanile

Il percorso formativo

I candidati selezionati accederanno a un percorso gratuito composto da:

  • 7 moduli formativi: Imprenditorialità, Pianificazione, Finanza e Fisco, Marketing, HR, Sostenibilità, Business Coaching
  • Attestato di idoneità (necessario per accedere ai fondi Fincalabra, subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle ore di formazione)
  • Consulenza personalizzata (max 20 ore) per la definizione dell’idea imprenditoriale
  • Affiancamento per la stesura del business plan (25 ore con esperti)

Un approccio completo che unisce formazione tecnica, mentoring e supporto strategico.

Come fare domanda

Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente per via telematica e verranno selezionate in base all’ordine cronologico di arrivo. I percorsi partiranno anche prima della scadenza ufficiale, se i requisiti saranno rispettati.

Per qualsiasi, ulteriore informazione, è possibile rivolgersi ai nostri uffici.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Domande per invalidità civile e Legge 104? Ti aiutiamo noi

Domande per invalidità civile e Legge 104? Ti aiutiamo noi

Assistenza per la domanda di invalidità e altre prestazioni: affidati al nostro Patronato

Presso la sede di Confcommercio Corigliano Rossano è attivo lo sportello del Patronato Enasco 50&Più, che offre un servizio gratuito di assistenza per la presentazione delle principali domande di tipo socio-assistenziale.

Il nostro obiettivo è fornire un supporto concreto e professionale a tutte le persone che devono affrontare pratiche delicate, spesso complesse, come quelle per il riconoscimento dell’invalidità civile o dei benefici previsti dalla Legge 104.

Di seguito una panoramica dei servizi disponibili:

Invalidità civile
Assistenza nella richiesta del riconoscimento di invalidità per persone con ridotta capacità lavorativa o autonomia personale, a causa di patologie fisiche o psichiche.

Legge 104/92
Supporto nella richiesta di benefici e agevolazioni riservate a persone con disabilità grave e ai familiari che prestano assistenza, comprese le agevolazioni lavorative.

Indennità di accompagnamento
Domanda per il contributo economico rivolto a chi necessita di assistenza continua per lo svolgimento delle normali attività quotidiane.

Indennità di frequenza
Richiesta per minori con difficoltà che frequentano scuole speciali o centri di riabilitazione.

Cecità e sordità civile
Avvio della pratica per il riconoscimento della minorazione visiva o uditiva, con accesso a benefici e indennità specifiche.

Il nostro personale è formato per seguire ogni pratica dalla fase iniziale fino all’invio telematico all’INPS, offrendo consulenza su documentazione necessaria, tempistiche e requisiti previsti dalla normativa.

Per accedere al servizio è sufficiente recarsi presso la sede di Confcommercio Corigliano Rossano o contattarci per fissare un appuntamento. Il servizio è gratuito e rivolto a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Sede Enasco 50 & Più – Corigliano Rossano
Indirizzo: Via Metaponto
E-mail: enasco@confcommercio.cs.it
Telefono e Fax: 0983 859021

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Bando ISI 2024: più fondi per la sicurezza sul lavoro

Bando ISI 2024: più fondi per la sicurezza sul lavoro

L’INAIL ha aperto ufficialmente la finestra per la presentazione delle domande al Bando ISI 2024, destinato a finanziare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le imprese interessate possono compilare e registrare la propria domanda a partire dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025.

Risorse potenziate: l’edizione 2024 mette a disposizione fino a 600 milioni di euro di contributi a fondo perduto, con un incremento di quasi 100 milioni rispetto al bando precedente.

Tra le principali novità del Bando ISI 2024 si segnalano:

  • Aumento dei finanziamenti concedibili per progetto;

  • Incremento del punteggio minimo per l’ammissibilità (da 120 a 130 punti);

  • Punteggi premianti più alti per progetti qualitativamente elevati e condivisi con RLS/RLST o parti sociali;

  • Bonus di 5 punti per le imprese con un sistema di gestione certificato della salute e sicurezza attivo dal 2023;

  • Maggiore anticipo erogato alle imprese beneficiarie.

Il bando rappresenta una grande opportunità per le imprese, in particolare per le PMI, di ottenere risorse a sostegno degli investimenti in prevenzione e sicurezza, contribuendo così a ridurre i rischi e promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri.

Per tutti i dettagli relativi ai progetti ammissibili, modalità e scadenze per la partecipazione, è possibile consultare il portale ufficiale dell’INAIL dedicato al Bando ISI 2024.

Confcommercio Cosenza è a disposizione degli associati. Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

RENTRI: contributo da versare entro il 30 aprile

RENTRI: contributo da versare entro il 30 aprile

Confcommercio Cosenza ricorda a tutte le imprese interessate che il contributo annuale di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) deve essere versato entro il 30 aprile 2025.

L’obbligo riguarda gli operatori e i soggetti delegati la cui procedura di iscrizione al RENTRI si è conclusa entro il 31 dicembre 2024, con regolare trasmissione della pratica e pagamento del contributo per l’anno precedente.

La scadenza è stata ribadita dal Ministero dell’Ambiente attraverso una comunicazione ufficiale pubblicata il 10 aprile 2025 sul sito dedicato www.rentri.gov.it.

Come versare il contributo

Il pagamento va effettuato attraverso l’apposita funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nell’area riservata del portale RENTRI.

Importo del contributo

Gli importi variano in base alla tipologia e alla dimensione dell’attività:

  • 60 euro per i grandi produttori di rifiuti e gli altri soggetti obbligati

  • 10 euro per i piccoli produttori di rifiuti

Il contributo è dovuto per ogni unità locale iscritta.

Per ulteriori informazioni e assistenza, le imprese associate possono contattare gli uffici di Confcommercio Cosenza.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.