Convenzione Vicantour Srls – Confcommercio Cosenza

Convenzione Vicantour Srls – Confcommercio Cosenza

Una nuova convenzione tra Vicantour Srls e Confcommercio Imprese Per l’Italia Provincia di Cosenza.

L’offerta prevede tariffe convenzionate per il trasferimento verso aeroporto e stazioni ferroviare per le imprese associate.

Gli associati e i lori familiari conviventi potranno ottenere sconti in particolare nei trasferimenti da e per Lamezia Terme da Cosenza/Rende o da e per Paola da Cosenza/Rende.

Il trasferimento può essere effettuato a tariffe convenzionate sia con auto (max 3 persone) che con mini van (max 8 persone).

Ricordati di avere sempre con te la tua tessera Confcommercio per ottenere gli sconti!

Per avere maggiori informazioni sulla convenzione contatta i nostri uffici o rivolgiti direttamente all’agenzia.

Obbligo trasparenza erogazioni pubbliche

Obbligo trasparenza erogazioni pubbliche

AGGIORNAMENTO: Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle entrate è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia Prot. n. 233822, con il quale viene prorogato dal 30 giugno 2022 al 30 novembre 2022 il termine di presentazione dell’autodichiarazione per il monitoraggio degli aiuti e contributi pubblici.

La Legge 124/2017 dal comma 125 al comma 129 stabilisce, infatti che di regola, entro il 30 giugno di ogni anno sia necessario pubblicare sul proprio sito aziendale l’elenco completo degli aiuti e contributi pubblici di cui si è usufruito nel corso dell’esercizio della propria attività dell’anno precedente.

I soggetti iscritti nel Registro delle imprese (società di capitali, società di persone, ditte individuali esercenti attività di impresa, società cooperative) pubblicano nelle note integrative del bilancio di esercizio e dell’eventuale bilancio consolidato gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti equiparati.

I soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata ai sensi dell’articolo 2435 bis del codice civile e quelli comunque non tenuti alla redazione della nota integrativa assolvono all’obbligo di cui sopra mediante pubblicazione delle medesime informazioni e importi sui propri siti internet, secondo modalità liberamente accessibili al pubblico o, in mancanza di questi ultimi, sui portali digitali delle associazioni di categoria di appartenenza.

Tale obbligo non sussiste per contributi di valore inferiore ai 10.000,00 (diecimila euro).

L’inosservanza agli obblighi di pubblicazione previsti dai commi 125 e 125 bis comporta una sanzione pari all’1 per cento degli importi ricevuti con un importo minimo di 2.000 euro, nonché la sanzione accessoria dell’adempimento agli obblighi di pubblicazione. Decorsi 90 giorni dalla contestazione senza che il trasgressore abbia ottemperato agli obblighi di pubblicazione e al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria, si applica la sanzione della restituzione integrale del beneficio ai soggetti eroganti.

Qualora sprovvisti di sito internet i nostri Associati possono avere a disposizione il nostro sito per adempiere alla pubblicazione ai termini di legge.

Per informazioni o richiedere la pubblicazione sul nostro sito è possibile contattare i nostri uffici: Tel: 0984.77181 – email: servizi@confcommercio.cs.it

Corso operatore socio sanitario specializzato (OSSS)

Corso operatore socio sanitario specializzato (OSSS)

In partenza il corso di formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS) organizzato da Confcommercio Cosenza. Il corso si rivolge a chi sia già in possesso della qualifica di Operatore Socio Sanitario. Iscriviti ora, a breve inizieranno le lezioni.

Infatti, l’Operatore Socio Sanitario Specializzato, oltre a svolgere e assorbire tutte le attività dell’Oss, lavora in equipe con l’infermiere e tutti gli operatori professionali nelle attività assistenziali in base all’organizzazione in cui opera e conformemente alle indicazioni che gli vengono impartire dal personale infermieristico stesso.

Il corso di formazione ha una durata di 400 ore di cui circa la metà è destinato all’apprendimento in tirocinio con compiti e funzioni sanitarie.

L’OSSS è una figura di supporto che è in grado di eseguire:

  • la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, della terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica;
  • bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni;
  • la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente;
  • la raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico;
  • medicazioni semplici, bendaggi e clisteri;
  • la mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee;
  • la respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno;
  • la cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione;
  • la pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici;
  • il trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici;
  • la sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito oppure da richiedere presso i nostri uffici) con allegati documento di identità, codice fiscale, curriculum vitae e attestazione Oss.

Il corso ha un costo di 700 euro. Al momento dell’iscrizione andrà versato un acconto e il saldo andrà effettuato entro fine corso, possibilità di pagamento anche in più soluzioni per venire incontro ad esigenze specifiche.

Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di qualifica riconosciuto dalla Regione Calabria e valevole in tutte le regioni d`Italia e a livello europeo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti:

COSENZA Tel. 0984 77181 email formazione@confcommercio.cs.it

CORIGLIANO CALABRO Tel. 0983859021 email corigliano@confcommercio.cs.it

Corso online per la somministrazione alimenti e bevande

Corso online per la somministrazione alimenti e bevande

Inizia oggi in modalità online il nuovo corso abilitante alla somministrazione e la vendita al pubblico di alimenti e bevande, gestito dalla sede di Corigliano Rossano. Rimangono gli ultimi posti per potersi iscrivere.

Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e possono iscriversi coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e assolto l’obbligo scolastico.

Tra gli argomenti trattati nelle lezioni Contabilità e legislazione fiscale; Merceologia; Economia aziendale; Marketing; Sicurezza sul lavoro.

Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato riconosciuto dalla Regione Calabria, valido su tutto il territorio nazionale.

Per iscrizioni e informazioni contatta i nostri uffici di CORIGLIANO – ROSSANO via Metaponto – tel. 0983 859021, email corigliano@confcommercio.cs.it

Seguici sulla nostra pagina Facebook e cerca i corsi di formazione con l’hashtag #ConfcommercioTiForma.

Convenzione Duferco. Abbatti le tue tariffe energetiche

Convenzione Duferco. Abbatti le tue tariffe energetiche

Confcommercio di Cosenza, da sempre sensibile e vicina alle problematiche dei propri associati, ha stipulato una nuova convenzione con Duferco Energia.

Visto il particolare momento di aumento delle tariffe sulle forniture di energia elettrica e gas, Duferco Energia mette a disposizione i propri consulenti al fine di analizzare i consumi degli associati, ed eventualmente proporre soluzioni alternative.

Quest’attività consulenziale, con cadenza periodica, Le permetterà di avere contezza delle tariffe di mercato che le vengono applicate in fattura e poter godere delle migliori condizioni proposte in ottica di ottimizzazione dei costi e monitoraggio dei consumi delle Sue utenze sia business che domestiche.

L’opportunità è riservata esclusivamente agli associati Confcommercio.

Per maggiori dettagli sull’oggetto della Convenzione Duferco può contattarci:

Rif. Guglielmo Gallo

Email: servizi@confcommercio.cs.it 

Tel: 098477181