Giuseppe Politano eletto nel Consiglio Nazionale di Confcommercio Professioni

Giuseppe Politano eletto nel Consiglio Nazionale di Confcommercio Professioni

L’Assemblea ordinaria di Confcommercio Professioni, svoltasi il 6 novembre scorso a Roma, ha confermato Anna Rita Fioroni alla presidenza. Tra i componenti del nuovo Consiglio spiccano nomi di grande rilievo, tra cui Antonella Adriani, Andrea Vittorio Bonardi, Elio Borgonovi, Franco Brambilla, Aldo Bruzzone, Michela Cannatella, Maurizio Cuzzolin, Angelo Di Muzio, Valeria Gerli, Irene Govoni, Nicoletta Lombardi, Rosario Lordi, Elisa Marcheselli, Mauro Marin, Daniela Nori, Lucia Nocerino, Maria Loreta Pagnani, Gabriella Pagani, Fabio Passon, Annamaria Pacialeo, Gianvito Schena, Massimo Scolari, Giuseppe Spedicato, Stefano Tazzi, Andrea Tolomelli, Marco Visconti e, con particolare orgoglio, Giuseppe Politano.

È con grande soddisfazione che Confcommercio Cosenza annuncia l’elezione di Giuseppe Politano nel Consiglio Nazionale di Confcommercio Professioni. Politano, che già ricopre il ruolo di Presidente di Confcommercio Professioni Cosenza e Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, ha dimostrato nel corso degli anni un impegno instancabile e una dedizione straordinaria al servizio del territorio e dei professionisti locali.

Questo nuovo incarico rappresenta un meritato riconoscimento delle sue competenze, della passione con cui lavora e della visione strategica che ha saputo portare nelle sue attività.

Giuseppe Politano porterà al Consiglio Nazionale lo stesso spirito di iniziativa, la capacità innovativa e l’attenzione alle esigenze dei professionisti che hanno caratterizzato il suo operato a livello locale. Il suo contributo rappresenterà senza dubbio un valore aggiunto per tutto il sistema Confcommercio e un punto di riferimento per chi guarda al futuro del settore con speranza e determinazione.

Da parte del Presidente, del Direttore e di tutto il team di Confcommercio Cosenza, vengono espressi i più sentiti auguri a Giuseppe Politano per un percorso ricco di successi in questa nuova sfida. L’incarico verrà certamente onorato con la professionalità e la passione che lo contraddistinguono, contribuendo in modo significativo alla crescita e allo sviluppo dell’organizzazione e dei professionisti rappresentati.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

NCC – Novità per il Foglio di Servizio Elettronico

NCC – Novità per il Foglio di Servizio Elettronico

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto n. 226 del 16 ottobre 2024, che introduce nuove regole per il foglio di servizio elettronico, obbligatorio per le attività di Noleggio con Conducente (NCC). Questo decreto specifica come compilare e utilizzare il foglio di servizio digitale, richiesto dalla legge per tenere traccia delle attività svolte.

Registrazione e utilizzo dell’applicazione
Il decreto stabilisce che tutti i vettori NCC dovranno registrarsi su una piattaforma informatica dedicata, che servirà per generare e compilare il foglio di servizio in formato elettronico. Durante la registrazione, sarà necessario inserire alcune informazioni richieste dal Ministero, specificate nell’allegato I del decreto.

Tempistiche e prossimi passi
Entro 30 giorni dalla pubblicazione di questo decreto, il Ministero fornirà ulteriori indicazioni con una circolare che spiegherà in dettaglio come accedere alla piattaforma e utilizzare tutte le sue funzionalità. Questa circolare indicherà come procedere alla registrazione, inviare i dati necessari e completare correttamente il foglio di servizio elettronico.

Entrata in vigore
Le nuove disposizioni saranno operative 30 giorni dopo la pubblicazione della circolare ministeriale, per dare tempo agli operatori NCC di adeguarsi al nuovo sistema.

In sintesi, il decreto mira a rendere più semplice e trasparente la gestione dei fogli di servizio, digitalizzando il processo per una gestione più efficiente e in linea con le normative.

Decreto_Interministeriale numero 226 del 26 ottobre 2024_e_Allegati

Webinar: Digitalizzazione della Ristorazione con FIPE e Zucchetti

Webinar: Digitalizzazione della Ristorazione con FIPE e Zucchetti

Confcommercio Cosenza è lieta di annunciare un’importante iniziativa volta a sostenere la digitalizzazione delle imprese del settore della ristorazione. Grazie alla collaborazione tra FIPE e Zucchetti Hospitality, azienda leader nelle soluzioni digitali, le aziende associate avranno l’opportunità di accedere a strumenti innovativi a condizioni esclusive.

Lunedì 4 novembre 2024, dalle 15:30 alle 16:30, si terrà il webinar gratuito dal titolo:
“Accompagnare la digitalizzazione delle imprese della ristorazione: l’accordo FIPE-Zucchetti”.

Il webinar sarà un’occasione imperdibile per scoprire le soluzioni tecnologiche avanzate come il sistema di cassa evoluto e brandizzato “SellBy by FIPE”, oltre ad altri prodotti digitali come “Tilby” e “zMenù”. Questi strumenti sono progettati per ottimizzare la gestione delle attività di ristorazione e semplificare molti processi aziendali, garantendo efficienza e un approccio moderno alla gestione del business.

Programma del webinar:

  • Introduzione all’accordo FIPE-Zucchetti: Luciano Sbraga, Vice-Direttore FIPE, illustrerà i vantaggi della partnership.
  • Presentazione dei prodotti: I referenti di Zucchetti Hospitality spiegheranno le funzionalità dei sistemi e le modalità di accesso.
  • Testimonianze dirette: Imprenditori del settore condivideranno le loro esperienze di digitalizzazione.
  • Domande e risposte: Ampio spazio sarà riservato alle domande dei partecipanti.

Perché partecipare? La digitalizzazione è ormai un fattore chiave per il successo e la competitività delle imprese, specialmente in un settore dinamico come quello della ristorazione. Con il supporto delle soluzioni Zucchetti, gli associati potranno avvalersi di strumenti all’avanguardia per migliorare la gestione aziendale e rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica.

Come registrarsi?
Per partecipare al webinar, è sufficiente compilare il modulo di registrazione disponibile al seguente link: Modulo di registrazione

La registrazione sarà aperta fino alle ore 12:00 del 4 novembre 2024. Successivamente, i partecipanti riceveranno il link per accedere al webinar.

Non perdere questa opportunità di aggiornamento e confronto sulle ultime novità tecnologiche nel settore della ristorazione.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Evento Formativo FIMAA: Come cambia il mercato immobiliare. Focus sul DL “Salva Casa” e abusivismo

Evento Formativo FIMAA: Come cambia il mercato immobiliare. Focus sul DL “Salva Casa” e abusivismo

La FIMAA Confcommercio Cosenza, con il patrocinio dell’Ordine dei Geometri e del Consiglio Notarile di Cosenza, organizza un evento di grande rilevanza per chi opera nel settore immobiliare.

📅 Data: 21 ottobre 2024, ore 16:00
📍 Luogo: Sala Conferenze “Maria Cocciolo”, Confcommercio Cosenza

L’incontro formativo, dal titolo “Come cambia il mercato immobiliare. Focus sul DL ‘Salva Casa’ e abusivismo”, è dedicato all’analisi delle recenti novità legislative che influenzano il mercato immobiliare. In particolare, verrà approfondito il DL ‘Salva Casa’, con uno sguardo dettagliato sulle misure adottate per contrastare l’abusivismo edilizio, fenomeno che impatta fortemente il settore.

L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per tutti i professionisti del settore immobiliare, offrendo loro strumenti utili per affrontare le nuove sfide del mercato.

🎓 Crediti formativi: I geometri partecipanti avranno diritto a 2 crediti formativi.

Non perdere questa opportunità di formazione e networking!

Per iscriversi basta compilare il form sottostante

https://forms.gle/oiwpKRBXMfmHtum99

Evento Fipe Cosenza: “Ristorazione e celiachia, tra fake news e opportunità di business”

Evento Fipe Cosenza: “Ristorazione e celiachia, tra fake news e opportunità di business”

La celiachia rappresenta una sfida sempre più attuale per il settore della ristorazione, ma è anche un’opportunità da cogliere per chi vuole offrire un servizio inclusivo e di qualità. Per questo motivo, Fipe Cosenza, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, ha organizzato un evento imperdibile intitolato: “Ristorazione e celiachia: tra fake news e opportunità di business”.

📅 Data: 17 ottobre 2024 ore 9:00

📍 Luogo: Via Alimena, 14 – Cosenza

Un appuntamento da non perdere, pensato per tutti i professionisti del settore e per chiunque voglia approfondire la tematica della celiachia e il mondo della ristorazione senza glutine.

Programma dell’evento

Durante l’incontro, verranno affrontati diversi argomenti chiave per aiutare i partecipanti a comprendere a fondo il tema della celiachia e le sue implicazioni nel settore della ristorazione. Ecco i principali temi che verranno trattati:

  1. Verità e fake news sulla celiachia
    Sarà fatto chiarezza sui numerosi falsi miti che circolano attorno alla celiachia, grazie all’intervento di esperti del settore. Imparare a distinguere tra verità e disinformazione è fondamentale per offrire un servizio adeguato e sicuro.
  2. Come offrire un menù senza glutine sicuro e di qualità
    La sicurezza e la qualità sono essenziali quando si tratta di proporre piatti senza glutine. Scoprirai come strutturare un menù dedicato ai celiaci, garantendo standard elevati e conquistando una clientela sempre più attenta e consapevole.
  3. Opportunità di mercato per chi sceglie una ristorazione inclusiva
    Investire in una ristorazione che tenga conto delle esigenze delle persone celiache non è solo un atto di responsabilità sociale, ma anche un’opportunità di business. Verranno illustrate le potenzialità di mercato e i vantaggi competitivi per chi decide di abbracciare questa sfida.

Perché partecipare?

Partecipare a questo evento significa acquisire conoscenze e strumenti indispensabili per fare la differenza nel mondo della ristorazione e per rendere la propria attività più inclusiva e redditizia. Saper gestire correttamente la preparazione e il servizio di piatti senza glutine è un valore aggiunto che può fare la differenza in termini di fidelizzazione del cliente e reputazione del locale.

Come iscriversi

Non lasciarti sfuggire questa occasione formativa! Per iscriversi all’evento, basta compilare il modulo al seguente link: Modulo di iscrizione.

Prepara la tua attività ad accogliere un numero sempre maggiore di clienti, offrendo un servizio sicuro, di qualità e in linea con le nuove tendenze del mercato. Fipe Cosenza e l’Associazione Italiana Celiachia ti aspettano per un evento che cambierà la tua visione sulla ristorazione!

SIB Confcommercio Cosenza aderisce alla mobilitazione del 9 agosto

SIB Confcommercio Cosenza aderisce alla mobilitazione del 9 agosto

Il SIB Confcommercio Cosenza annuncia la sua adesione compatta alla mobilitazione simbolica dei balneari prevista per il prossimo 9 agosto. Tale iniziativa, promossa congiuntamente da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, ha l’obiettivo di sensibilizzare il governo sull’urgenza di chiarire i punti ancora in sospeso riguardanti l’applicazione della direttiva Bolkenstein. Al centro delle richieste vi è l’adozione di una forma di equo indennizzo per coloro che rischiano di perdere la propria concessione a causa delle gare che si terranno nei prossimi mesi.

Antonio Giannotti, presidente di SIB Confcommercio Cosenza, prende posizione e sostiene fermamente questa iniziativa, ribadendo l’importanza di tutelare i diritti dei balneari: “Difendere il proprio lavoro è giusto. Anzi, è un dovere! Ancora di più se si tratta di difendere il frutto di decenni di sacrifici. I balneari di SIB Confcommercio lo hanno fatto in piazza e nei Tribunali. È ora di farlo anche nelle nostre aziende.”

La mobilitazione prevede la chiusura degli ombrelloni per due ore il 9 agosto. Se non ci sarà una presa di posizione dell’esecutivo, le proteste continueranno il 19 agosto, con una chiusura di quattro ore, e il 29 agosto, con una chiusura di sei o otto ore.

Per ulteriori informazioni e per scaricare la locandina ufficiale dell’iniziativa: https://www.sindacatobalneari.it/comunicato-stampa/mobilitazione-del-9-agosto-2024