Premio imprese storiche e fedeltà al lavoro

Premio imprese storiche e fedeltà al lavoro

Anche quest’anno la Camera di Commercio di Cosenza ha indetto il “Premio delle imprese storiche della Provincia di Cosenza” allo scopo di esaltare i valori storici della cultura d’impresa ed attestare il valore di tutti quegli imprenditori ed imprenditrici che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia di Cosenza, nonostante la complessità del tessuto economico di riferimento.

Il premio si rivolge alle imprese appartenenti ad uno dei settori commerciale, industriale, agricolo (compresi i coltivatori diretti), artigiano e dei servizi e che:

  • abbiano un periodo di attività di almeno 25 anni al 31.12.2023 o alla data della cessazione dell’impresa ove questa al 31.12.2023 non sia più in attività
  • un periodo di attività di almeno 50 anni al 31.12.2023 o comunque alla data della cessazione se proseguite dagli eredi (parenti o affini) del fondatore.

Ad esso è poi è affiancato il “Premio Fedeltà al lavoro”:

Le imprese, infatti, possono candidare al premio il Lavoratore che abbia prestato servizio per almeno 25 anni presso la stessa impresa, anche a tempo parziale. La sede di lavoro o la sede del datore di lavoro devono essere a Cosenza o in provincia. Il servizio prestato dal Lavoratore sarà considerato valido anche qualora l’impresa abbia subito modificazioni.

Le domande potranno essere presentate fino al 28/06/2024.

I nostri uffici sono a tua disposizione per la valutazione e la presentazione della domanda, il riferimento è il Dott. Domenico Lo Duca tel. 0984 77181 email d.loduca@confcommercio.cs.it

Intimidazioni a Corigliano-Rossano. La condanna di Confcommercio

Intimidazioni a Corigliano-Rossano. La condanna di Confcommercio

Gli atti di intimidazione delle scorse ore perpetrati ai danni della Presidente del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo, dell’imprenditore Alfonso Papaianni e del giornalisa Luigi Cristaldi a Cassano Allo Ionio, rappresentano solo gli ultimi gesti di un’escalation aggressiva che sta coinvolgento la zona dello ionio cosentino.

Una serie di atti gravissimi che Confcommercio Cosenza condanna con fermezza auspicando che le forze dell’ordine riescano ad assicurare alla giustizia gli autori di tali gesti.

Da parte del Presidente, del Direttore e di tutta Confcommercio Cosenza piena solidarietà alle vittime delle intimidazioni.

Cariati. Domenico Nigro Imperiale riconfermato alla guida dell’Associazione Territoriale

Cariati. Domenico Nigro Imperiale riconfermato alla guida dell’Associazione Territoriale

L’Assemblea dei soci Confcommercio operanti nel territorio di Cariati ha provveduto al rinnovo delle cariche dell’Associazione Territoriale.
Alla presidenza è stato rieletto Domenico Nigro Imperiale che sarà affiancato dal nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio 2023/2028:
– Cosentino Rosina
– Maduli Emanuele
Montesanto Pierluigi
– Linardi Pasquale
– Marucci Alessia
– Montesanto Enzo
– Russo Giovanni
– Boccia Francesco
Da parte del Presidente, del Direttore e di tutta Confcommercio Cosenza gli auguri di un buon lavoro al rieletto presidente Nigro Imperiale e a tutto il consiglio direttivo.
Progetto #MentorTalk

Progetto #MentorTalk

La Camera di commercio di Cosenza ha pubblicato l’Avviso per la partecipazione al Progetto “#MentorTalk”.

L’avviso è diretto ad individuare imprenditori rappresentanti delle realtà produttive della provincia di Cosenza che vogliano dialogare e confrontarsi con giovani e studenti.

Il progetto promosso dall’ente camerale si fonda sull’utilizzo della tecnologia digitale come fattore abilitante del dialogo e del confronto tra giovani, lavoratori del futuro, e rappresentanti del tessuto imprenditoriale ed economico del territorio cosentino, garantendo il reciproco scambio di benefici tra tutti i soggetti partecipanti.

L’iniziativa mira a creare un ecosistema virtuale volto a ridurre il gap che attualmente separa “domanda” e “offerta” di lavoro nel nostro territorio, in un’ottica di informazione, formazione e innovazione.

#MentorTalk” prevede la realizzazione di 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor all’interno di uno spazio virtuale dove giovani e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale potranno confrontarsi, raccontarsi, condividere esperienze e competenze effettive.

Il primo step del progetto prevede l’apertura della call per la ricerca di 15 imprenditori locali che vogliono usufruire di un collegamento strutturato con i giovani per favorire la crescita della propria realtà imprenditoriale e aumentare la visibilità della propria impresa legandosi ad una best practice promossa dall’ente camerale cosentino.

La call rivolta agli imprenditori termina il 30 novembre 2023.

Di seguito il link alla pagina del sito istituzionale dedicata al Progetto: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/mentortalk

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – MENTOR TALKS CCIAA COSENZA

Titolare effettivo: come va comunicato al Registro Imprese

Titolare effettivo: come va comunicato al Registro Imprese

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 236 del 9 Ottobre 2023) il Decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55.

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa o ne risulta beneficiaria.

I soggetti obbligati ad assolvere l’adempimento ovvero la comunicazione del Titolare Effettivo

  • le imprese dotate di personalità giuridica, anche se costituite in forma consortile (Spa, Srl, Sapa, Coop)
  • le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute
  • i trust e gli istituti giuridici affini ai trust

Entro 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento, i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari – dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di commercio competente per territorio.

Il termine entro il quale eseguire l’adempimento è l’11 dicembre 2023.

Le imprese, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti affini costituiti successivamente alla data di pubblicazione in G.U del provvedimento del Ministero dello sviluppo economico di piena operatività del sistema di comunicazione, provvederanno alla comunicazione del titolare effettivo entro 30 gg dall’iscrizione nei rispettivi registri.

Il mancato adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva nei termini sopra indicati comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2630 c.c.

Sono obbligati all’adempimento gli amministratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari dei trust.

La comunicazione deve avvenire solo per via telematica.

Dovrà essere utilizzato il nuovo applicativo DIRE (strumento del Registro Imprese gratuito), oppure avvalersi di altri software aggiornati con la modulistica ministeriale per la compilazione e l’invio delle istanze.

Non è prevista la possibilità di delegare l’adempimento a un professionista, per cui i soggetti obbligati dovranno munirsi, ove già non la possiedano, di firma digitale.

Per supportare le imprese Confcommercio Cosenza è a disposizione dei propri associati per assistenza, supporto e invio della pratica al Registro Imprese.

Per maggiori informazioni si può contattare la sede di Corigliano – Rossano allo 0983859021.