INAIL. Finanziamenti alle imprese. Pubblicato il nuovo bando ISI 2020

INAIL. Finanziamenti alle imprese. Pubblicato il nuovo bando ISI 2020

Pubblicato il bando INAIL relativo all’edizione ISI 2020, per il finanziamento alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Finanziamenti e progetti ammessi

Lo stanziamento per l’edizione ISI 2020 è fissato in € 211.226.450 ed è ripartito nei 4 assi di finanziamento già previsti nella precedente edizione ISI 2019 – generalista, ossia:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2);

  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2;

  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3;

  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4.

Destinatari dei finanziamenti ed esclusioni

Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore.

È prevista l’esclusione, tra le altre, delle imprese con provvedimento di ammissione al finanziamento per uno degli Avvisi pubblici ISI 2016, 2017 e 2018.

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione potranno essere presentate con le seguenti modalità:

dall’1.6.2021 al 15.7.2021 (entro le ore 18:00), l’accesso alla procedura informatica per la compilazione della domanda di partecipazione;

dal 20.7.2021, il download del codice identificativo necessario per l’inoltro online della domanda da parte delle imprese che avranno raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità nonché salvato definitivamente la propria domanda.

Per consultare il bando e ogni ulteriore approfondimento è disponibile nell’Area Riservata.

Per la presentazione della domanda potete contattare i nostri uffici.

Fonte Confcommercio

Confcommercio Cosenza. Presentazione di misure a sostegno delle imprese

Confcommercio Cosenza. Presentazione di misure a sostegno delle imprese

Confcommercio Cosenza organizza un seminario online per illustrare i bandi attualmente attivi della Camera di Commercio di Cosenza. L’incontro si terrà lunedì 8 marzo 2021 alle ore 15:30 in diretta Facebook sulla nostra pagina e verrà trasmessa anche sul nostro sito.

Il webinar si rivolge agli imprenditori della provincia di Cosenza con la finalità di informare sulle opportunità offerte dalle misure finanziare dell’Ente Camerale.

Interverrà Graziella Russo (Responsabile ufficio finanziamenti della Camera di Commercio di Cosenza). Al termine dell’incontro è prevista una fase di dibattito durante la quale gli interessati potranno approfondire le modalità di accesso alle agevolazioni e porre domande.

Per ulteriori informazioni potete contattare i nostri uffici.

I bandi della Camera di Commercio di Cosenza per micro e piccole imprese

I bandi della Camera di Commercio di Cosenza per micro e piccole imprese

Attivo presso i nostri uffici il servizio di consulenza sui bandi e finanziamenti realizzati dalla Camera di Commercio di Cosenza. In questa sezione puoi conoscere le misure attive dell’Ente Camerale per le imprese che sono localizzate o vogliono localizzarsi nella Provincia di Cosenza.

RISPARMIO ENERGETICO E RIUSO DEI MATERIALI – IV EDIZIONE

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.11.2021

Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di Euro 5.000,00 (cinquemila euro). L’investimento minimo richiesto è pari ad Euro 2.000,00 al netto di Iva.

Limitatamente al solo caso di installazione di impianti da fonti rinnovabili, il limite massimo del voucher è elevato ad Euro 10.000,00, con un investimento minimo richiesto pari ad Euro 4.000,00 al netto di IVA.

Il voucher è pari al 50% della spesa prevista ed è calcolato sulla base degli importi al netto dell’IVA dei preventivi di spesa.

Bando risparmio energetico e riuso dei materiali – IV edizione

TURISMO, FORMAZIONE E LAVORO – II EDIZIONE

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.06.2021

Fino a 5.000,00 euro a fondo perduto per l’adeguamento delle infrastrutture in tempi di new normality e per la promozione del Made in Calabria. Copre fino al 50% delle spese. Sono ammissibili le spese per: acquisto di beni e servizi strumentali, formazione, smart working, sicurezza.

Bando turismo, formazione e lavoro – II edizione

VOUCHER DIGITALI 4.0 – VII EDIZIONE

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.06.2021

Fino a 10.000,00 euro a fondo perduto per investimenti diretti in progetti di innovazione tecnologica per le imprese. Copre fino al 70% delle spese. Sono ammissibili le spese per: servizi di consulenza e/o formazione e acquisto di beni e servizi strumentali.

Bando voucher digitali I 4.0 – anno 2021 (VII edizione)

CERTIFICAZIONI DOP E IGP – II EDIZIONE

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.06.2021

Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di Euro 5.000,00 (cinquemila euro).

La percentuale del contributo è fissata al 40% della spesa ammissibile qualora l’incremento sia riferito a produzioni IGP; la percentuale del contributo sarà del 50% della spesa ammissibile se riferito a produzioni DOP.

Bando DOP e IGP – II edizione

CERTIFICAZIONE SOA

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.06.2021

Fino a 5.000,00 euro a fondo perduto per incentivare l’introduzione di certificazioni SOA di qualità. Sono ammissibili le spese per: la realizzazione e l’implementazione dei sistemi di qualità, assistenza esterna per l’attuazione di sistemi di gestione, formazione del personale e software dedicati.

Bando per adozione attestazione SOA

IMPRESE STORICHE – V EDIZIONE

Data scadenza: dal 04.03.2021 al 30.11.2021

Le imprese della provincia di Cosenza con oltre 30 anni di attività possono presentare la domanda di partecipazione al bando di premiazione “Imprese Storiche 2021”.

L’Ente Camerale attribuirà 50 medaglie d’oro con relativo diploma di benemerenza agli imprenditori e le imprenditrici che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia cosentina.

Bando imprese storiche – V edizione

Per maggiori informazioni e assistenza nella presentazione delle domande è possibile contattare i nostri uffici.

 

Riapri Calabria 2-bis. Contributi a imprese e professionisti

Riapri Calabria 2-bis. Contributi a imprese e professionisti

La Regione Calabria ha disposto la riapertura dello sportello dal 10 Febbraio 2021 per la presentazione delle domande relative all’Avviso Pubblico “Riapri Calabria – Seconda edizione” che prevede l’erogazione di un contributo una tantum di € 1.500,00 alle imprese colpite dalla crisi economica generata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, estendendo i codici ATECO sia per imprese e professionisti, esclusi dalla precedente edizione.

L’aiuto concedibile non eccede il fabbisogno di liquidità determinatosi per effetto delle misure derivanti dall’emergenza pandemica da COVID19, in quanto il calo del fatturato medio relativo al periodo Marzo/Novembre 2020 è pari o superiore al 33% del fatturato medio mensile dell’esercizio 2019.

L’inserimento delle domande di partecipazione sarà possibile dal 10/02/2021 alle ore 10:00 e fino al 15/02/2021 alle ore 18:00. Seguirà come previsto per gli altri bandi regionali, legati all’emergenza da Covid-19, il click day di cui verrà data comunicazione nei prossimi giorni.

La richiesta andrà effettuata attraverso piattaforma informatica, che sarà disponibile dal portale Calabria Europa. Le linee guida per la compilazione saranno rese pubbliche sul portale istituzionale Calabria Europa e sul sito di Fincalabria.

Le domande andranno compilate su apposita piattaforma e dovranno essere firmate dal legale rappresentante del soggetto richiedente il contributo.

Gli aiuti saranno concessi alle imprese richiedenti in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per ulteriori informazioni e per assistenza nella presentazione delle domande, contattate i nostri uffici.

Ristora Calabria. Aiuti a cinema, discoteche e teatri

Ristora Calabria. Aiuti a cinema, discoteche e teatri

La Regione Calabria con un nuovo bando in pre-informazione vuole sostenere le Microimprese e PMI operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto – una tantum

La misura si rivolge alle Microimprese e PMI, che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • sede legale e operativa in Calabria e codice ATECO 93.29.10 (discoteche), oppure codice ATECO 59.14.00 (cinema) o codice ATECO 90.04.00 (teatri) riferito all’attività prevalente (ovvero l’attività indicata con Codice Ateco primario su InfoCamere);
  • attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria;
  • attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi.

“Questa misura rappresenta un aiuto importante per il nostro settore. La Regione ha finalmente ascoltato le nostre richieste. Ringrazio il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, per il supporto fattivo offerto alla categoria”.

Sergio Aiello: Presidente del SILB-Confcommercio Cosenza

L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum. L’intensità dell’aiuto è per ciascuna impresa richiedente pari a:

  • € 10.000,00 (diecimila/00) per i soggetti di cui ai Codici Ateco 93.29.10 (discoteche), 59.14.00 (cinema), 90.04.00 (teatri);
  • € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate all’interno di edifici e a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della regione Calabria;
  • € 5.000,00 (cinquemila/00) per le attività economiche ubicate e operanti nell’ambito delle stazioni aeroportuali calabresi.

La richiesta di contributo dovrà essere inviata in maniera telematica attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile e secondo le modalità tecniche che saranno successivamente pubblicate.

Per ulteriori informazioni e per assistenza nella presentazione delle domande, contattate i nostri uffici

Fondo Calabria Competitiva (Fcc). Finanziamenti alle micro e piccole imprese

Fondo Calabria Competitiva (Fcc). Finanziamenti alle micro e piccole imprese

La Regione Calabria vuole sostenere, attraverso finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato, le micro e piccole imprese calabresi che si trovano in temporanea carenza di liquidità, dovuta alle restrizione allo svolgimento delle attività economiche, imposte dall’emergenza da Covid-19.

La misura, in particolare, si rivolge alle Microimprese e le Piccole Imprese che sono in temporanea difficoltà finanziaria, le quali devono essere costituite da almeno 2 anni solari, avere unità operativa in Calabria ed essere attive nei settori di attività specificamente previsti dal bando.

L’Intervento finanziario è concedibile nella misura massima del 25 % del fatturato registrato dall’impresa nell’anno 2019, e comunque entro i seguenti limiti: minimo € 15.000 – massimo € 80.000.

  • Il tasso di interesse fisso è pari allo 0,69 % annuo.
  • La durata del finanziamento è di 5 anni, oltre ad un periodo di preammortamento di 12 mesi.
  • Il rimborso del finanziamento avverrà mediante pagamento di rate trimestrali posticipate.

A garanzia del finanziamento concesso è richiesta la fideiussione personale dei soci, oppure, in alternativa, polizza assicurativa.

L’erogazione del finanziamento avverrà in un’unica soluzione subito dopo la stipula del contratto di finanziamento, previa acquisizione del Durc attestante la regolarità contributiva dell’Impresa beneficiaria.

Le imprese interessate potranno registrarsi attraverso la piattaforma informatica resa disponibile e predisporre la domanda a decorrere dalle ore 10,00 di mercoledì 20 gennaio 2021, mentre l’invio della domanda (precedentemente predisposta e firmata digitalmente) sarà possibile a decorrere dalle ore 10,00 di mercoledì 27 gennaio 2021, e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Per ulteriori informazioni e per assistenza nella presentazione delle domande, contattate i nostri uffici.