ISEE 2025: Guida Completa per la Presentazione

ISEE 2025: Guida Completa per la Presentazione

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno degli strumenti fondamentali per accedere a numerosi bonus e agevolazioni legate alla condizione reddituale, sia per i cittadini che per le famiglie. Viene utilizzato da enti pubblici e privati per valutare la situazione economica di chi richiede prestazioni sociali agevolate, come riduzioni delle tariffe per i servizi pubblici, o agevolazioni fiscali.

Ogni anno, per continuare a beneficiare delle prestazioni e ottenere il rinnovo o l’accesso a nuove agevolazioni, è necessario presentare l’ISEE aggiornato. È essenziale che tutti i componenti del nucleo familiare forniscano la documentazione richiesta per una corretta elaborazione. L’ISEE è anche obbligatorio per gli studenti universitari che richiedono borse di studio, posti alloggio o servizi mensa, ed è utilizzato per determinare la fascia di contribuzione universitaria.

Documenti Necessari per l’ISEE 2025

Per evitare intoppi, è importante prepararsi per tempo e raccogliere tutti i documenti richiesti. Ecco l’elenco completo:

  1. Carta d’identità del richiedente
  2. Codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare
  3. Certificazioni attestanti il grado di invalidità, se sono presenti soggetti invalidi o inabili
  4. Polizze assicurative vita (controvalore al 31/12/2023)
  5. Saldo al 31/12/2023 e giacenza media del 2023 per tutti i conti correnti e/o libretti bancari e/o postali (la documentazione va rilasciata da Poste Italiane e/o banche)
  6. Buoni fruttiferi e/o altri titoli d’investimento con valore al 31/12/2023
  7. Copia del contratto di affitto, se l’immobile di residenza è in affitto
  8. Targhe auto/moto
  9. Bilancino del commercialista, se lavoratore autonomo (il modello da compilare verrà fornito direttamente da noi)

Ricorda che la documentazione deve essere presentata per tutti i componenti del nucleo familiare, tranne la carta d’identità, che riguarda solo il richiedente.

Cosa è Importante Sapere sull’ISEE 2025

Ogni anno, il modello ISEE va rinnovato, e la scadenza per la presentazione dipende dalla prestazione che si intende richiedere. La raccolta dei documenti deve essere accurata, poiché una dichiarazione errata o incompleta potrebbe rallentare l’iter di approvazione e l’accesso alle agevolazioni.

Non farti trovare impreparato! Prepara i documenti e richiedi la consulenza di un esperto se necessario. Puoi sempre rivolgerti a noi per supporto.

Hai bisogno di una consulenza telefonica sull’ISEE 2025?

Chiama subito al 0983-859021.
Oppure vieni a trovarci presso i nostri uffici di Confcommercio di via Metaponto a Corigliano Rossano.

Prepararsi per tempo significa avere accesso a tutte le agevolazioni disponibili senza problemi!

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Klaus Algieri riconfermato Presidente della Camera di Commercio di Cosenza

Klaus Algieri riconfermato Presidente della Camera di Commercio di Cosenza

Klaus Algieri guiderà nuovamente la Camera di Commercio di Cosenza per i prossimi cinque anni. Il Presidente Algieri, al suo terzo mandato consecutivo, è stato eletto all’unanimità dai 25 consiglieri camerali, un voto che rappresenta un chiaro segno di fiducia e approvazione per il suo operato.

“Sono profondamente onorato di continuare a servire la Camera di Commercio di Cosenza e il nostro territorio. Questo incarico rappresenta per me una responsabilità e una sfida che accolgo con entusiasmo e determinazione,” ha dichiarato Klaus Algieri subito dopo l’elezione.
La riconferma testimonia il successo del percorso intrapreso dieci anni fa, caratterizzato da iniziative volte a promuovere lo sviluppo economico locale, sostenere le imprese del territorio e rafforzare la collaborazione tra i diversi attori economici e istituzionali. Durante i suoi mandati, Algieri ha guidato l’ente verso una modernizzazione dei servizi camerali e un consolidamento del suo ruolo strategico come punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale cosentino.

Per Confcommercio, insieme al Presidente Algieri saranno presenti i consiglieri Maria Santagada, Giuseppe Politano, Giovanna Oliverio, Laura Barbieri, Antonella Tarsitano, Anna Gallo e Antonio Giannotti.

Con questa nuova elezione, il Presidente Algieri si impegna a proseguire nel solco dei risultati già raggiunti, concentrandosi su nuove strategie per affrontare le sfide del futuro e valorizzare ulteriormente le potenzialità economiche e produttive del territorio.

Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria

Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria

La Regione Calabria mette a disposizione 50 milioni di euro per promuovere la competitività delle imprese turistiche locali. L’Avviso Pubblico “Sostegno all’accoglienza turistica di qualità” rappresenta una straordinaria opportunità per le PMI del settore ricettivo che vogliono innovare, migliorare i propri servizi e contribuire alla crescita del turismo regionale.

Obiettivi del bando

L’iniziativa mira a favorire:

  • L’innalzamento degli standard qualitativi delle strutture ricettive.
  • Il miglioramento della sostenibilità, accessibilità e sicurezza ambientale.
  • La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale calabrese.
  • La digitalizzazione e l’introduzione di nuovi servizi in ottica di turismo 4.0.

Chi può partecipare?

Il bando si rivolge a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede o unità operativa in Calabria, operanti nel settore ricettivo. Sono ammissibili due tipologie di progetti:

  • Linea 1: Strutture alberghiere (minimo 3 stelle).
  • Linea 2: Strutture extra-alberghiere (minimo 3 sorrisi, come previsto dalla normativa regionale).

Cosa finanzia?

Il bando copre un’ampia gamma di interventi volti a migliorare la qualità e la competitività delle strutture ricettive:

  • Opere murarie e impiantistiche (fino al 70% dell’investimento).
  • Acquisto di immobili o suoli, nei limiti previsti dal bando.
  • Arredi e attrezzature nuove di fabbrica.
  • Brevetti, licenze e know-how per l’innovazione e la digitalizzazione.
  • Progettazione e studi di fattibilità, con specifici limiti di spesa.

Gli interventi devono rispettare i criteri di sostenibilità ambientale e contribuire alla transizione verso un’economia digitale e verde.

Quanto si può ottenere?

L’agevolazione è concessa in conto capitale e copre:

  • 60% dei costi ammissibili per le piccole imprese.
  • 50% per le medie imprese.

Gli investimenti devono rispettare i seguenti importi:

  • Linea 1: Da 250.000 a 10 milioni di euro.
  • Linea 2: Da 50.000 a 250.000 euro.

È richiesto un cofinanziamento privato pari al 25% del costo totale.

Perché partecipare?

Questo bando rappresenta un’occasione unica per:

  • Innovare e modernizzare le strutture ricettive.
  • Offrire servizi di maggiore qualità e attrattiva.
  • Posizionarsi competitivamente nel mercato turistico.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

In Confcommercio l’evento sull’intelligenza artificiale applicata al Turismo e al Retail

In Confcommercio l’evento sull’intelligenza artificiale applicata al Turismo e al Retail

Un viaggio nel futuro del turismo e del retail: questo è stato il cuore dell’evento “AI Applicata al Turismo e Retail: Opportunità e Futuro”, organizzato oggi da Confcommercio Calabria in collaborazione con EDI Confcommercio – Ecosistema Digitale per l’Innovazione. Un’occasione per esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale (AI) nel rivoluzionare due comparti chiave dell’economia.

Ad inaugurare il dibattito, Maria Santagada, Direttore di Confcommercio Calabria, ha tracciato un quadro chiaro: digitalizzazione e innovazione tecnologica sono strumenti imprescindibili per garantire la competitività delle imprese. La sua apertura ha messo in luce il ruolo centrale dell’AI come acceleratore di crescita e trasformazione.

Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.AI e Advisor di EDI Confcommercio, ha fornito una panoramica sulle tendenze globali nell’adozione dell’intelligenza artificiale nel turismo. Secondo Colombo, queste tecnologie non solo migliorano l’efficienza operativa delle aziende, ma creano esperienze su misura per i viaggiatori, ridefinendo il concetto stesso di accoglienza.

Il retail ha avuto un riflettore dedicato con l’intervento di Giovanni Catalano, Responsabile Area Spin di EDI Confcommercio. Attraverso casi pratici, Catalano ha mostrato come l’AI stia trasformando l’approccio al consumatore: dall’analisi dei comportamenti all’offerta personalizzata, le opportunità per migliorare il rapporto con la clientela sono immense.

Pasquale Mastroianni, Amministratore di Vision Space, ha catturato l’attenzione con le sue proposte nel campo delle esperienze immersive. Grazie ai tour virtuali potenziati dall’intelligenza artificiale, è possibile creare strumenti di grande impatto per promuovere territori e attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

L’incontro ha sottolineato una verità cruciale: l’intelligenza artificiale non è un miraggio futuristico, ma una realtà concreta che offre già oggi vantaggi competitivi. Confcommercio Calabria ed EDI Confcommercio si confermano partner fondamentali per guidare le imprese locali verso un percorso di trasformazione digitale.

Numerosi imprenditori hanno preso parte all’evento, arricchendo il confronto con domande e contributi. Il successo della giornata dimostra quanto il territorio sia pronto a cogliere le sfide e le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

########

EDI Confcommercio, acronimo di Ecosistema Digitale per l’Innovazione, è una struttura specializzata della Confcommercio – Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo. L’obiettivo principale di EDI è supportare le imprese italiane, in particolare quelle operanti nei settori del commercio, del turismo, e dei servizi, nel processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Futuro del Turismo e del Retail con l’Intelligenza Artificiale

Futuro del Turismo e del Retail con l’Intelligenza Artificiale

Confcommercio Calabria, in collaborazione con EDI Confcommercio, organizza un evento imperdibile per scoprire come l’intelligenza artificiale (AI) stia rivoluzionando i settori del turismo e del retail. Il 2 dicembre 2024 alle ore 15:00, presso la sede di Confcommercio Calabria a Cosenza, imprese e professionisti avranno l’opportunità di immergersi in una realtà sempre più orientata all’innovazione.

L’intelligenza artificiale rappresenta una leva fondamentale per trasformare l’esperienza turistica e migliorare le performance nel settore retail. Grazie all’analisi dei dati, all’automazione dei processi e a strategie personalizzate, l’AI consente di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze dei consumatori, migliorando competitività e sostenibilità.

Durante l’evento, interverranno esperti di livello nazionale e locale per discutere delle potenzialità di questa tecnologia e presentare casi pratici di successo. Tra i protagonisti, Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.AI e Advisor di EDI Confcommercio, offrirà una panoramica sulle opportunità e le sfide che l’AI porta con sé.

Un momento centrale sarà dedicato al racconto di esperienze virtuose nel territorio, come quella di Vision Space, un’impresa locale che ha integrato soluzioni di AI per innovare i propri servizi.

Inoltre, sarà presentato il progetto EDI 5.0, un’iniziativa pensata per accelerare la digitalizzazione delle imprese, insieme ai servizi degli Sportelli Spin, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica.

L’evento non sarà solo un’occasione per ascoltare, ma anche per dialogare: un momento interattivo permetterà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con i relatori e approfondire gli argomenti di maggiore interesse.

Cosa imparerai?

  • Applicazioni pratiche dell’AI: Scopri come l’intelligenza artificiale può personalizzare l’esperienza del cliente, ottimizzare la gestione delle risorse e prevedere le tendenze del mercato.
  • Casi di successo locali: Scopri come aziende calabresi stanno già utilizzando l’AI per innovare e crescere.
  • Strumenti e risorse a tua disposizione: Approfitta delle opportunità offerte da EDI 5.0 per digitalizzare la tua impresa.

Perché partecipare?

  • Resta al passo con i tempi: L’intelligenza artificiale è la chiave per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico.
  • Sviluppa nuove competenze: Impara a utilizzare gli strumenti dell’AI per migliorare la tua attività.
  • Crea nuove opportunità di business: Scopri come l’AI può aiutarti a raggiungere nuovi clienti e a fidelizzare quelli esistenti.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Prenota il tuo posto oggi stesso e scopri come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo business!

Registrati all’evento: https://forms.gle/nHP4uLrfmjse1Jbj6