Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di cementi, laterizi e materiali da costruzione edili, ha eletto il proprio presidente.

Si tratta di Pietro Paolo Oranges che viene così riconfermato alla guida di Federcomated provincia di Cosenza.

Un’Assemblea molto partecipata quella svoltasi nella sede di Confcommercio di Corigliano-Rossano a cui hanno preso parte in videoconferenza il Presidente Nazionale di Federcomated, Giuseppe Freri e il vicepresidente nazionale con delega al mezzogiorno Giulio De Angelis, i quali oltre a complimentarsi con il neo eletto Presidente hanno illustrati i progetti futuri della federazione soprattutto in termini di economia circolare.

Durante l’incontro presieduto dal Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri, coadiuvato dalla Direttrice Maria Santagada, sono stati poi eletti anche i componenti del Consiglio Direttivo: Berardi Antonio, Biondino Giuseppe, Chiodo Luca, Famigliulo Massimo, Gammetta Rocco, Montillo Gerardo, Olivieri Gianfranco, Pagnotta Giorgio, Politano Antonio.

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla sessione di esame per il 2022 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari.

Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di Commercio – Ufficio 11, a mezzo posta elettronica certificata (PEC): cciaa@cs.legalmail.camcom.it (oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno), come specificato all’articolo 3 del bando, entro il 7 novembre 2022 utilizzando il modello di domanda (allegato A) presente alla fine del bando, a cui bisogna allegare copia del documento di identità in corso di validità.

Per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante, purché pervenute all’Ente entro e non oltre la data del 07 novembre 2021.

Per il pagamento dei diritti di segreteria è necessario utilizzare il circuito PagoPa, seguendo le indicazioni sul sito: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_CS per effettuare il pagamento indicando nella Causale: Esame Ruolo Mediatori Immobiliari 2022.

Bando Mediatori Immobiliari 2022

Convenzione Axa agenzia di Corigliano Rossano – Confcommercio Cosenza

Convenzione Axa agenzia di Corigliano Rossano – Confcommercio Cosenza

Scopri i vantaggi della convenzione tra AXA Agenzia di Corigliano Calabro cod. 7981 e Confcommercio Imprese Per l’Italia Provincia di Cosenza.

L’offerta prevede sconti fino al 30% e prodotti realizzati in esclusiva per le imprese associate.

Per gli associati e i lori familiari conviventi (presenti nel certificato stato di famiglia), è riservata una vasta gamma di soluzioni assicurative a condizioni vantaggiose che vanno dal ramo azienda, alla protezione salute, fino alla responsabilità civile auto.

L’opportunità commerciale proposta consentirà agli associati di beneficiare della consulenza assicurativa e delle competenze che contraddistinguono la rete AXA AGENZIA DI CORIGLIANO CALABRO COD.7981 anche su soluzioni previdenziali di risparmio e investimento.

Per avere maggiori informazioni sulla convenzione contatta i nostri uffici o rivolgiti direttamente all’agenzia Axa Tel. 0983 886581.

Bonus 200 euro. Estensione dei destinatari

Bonus 200 euro. Estensione dei destinatari

L’Inps di recente ha fornito le istruzioni operative utili all’erogazione del bonus 200 euro in favore dei nuovi beneficiari individuati dal Decreto Aiuti bis.

Il Decreto ha infatti esteso l’indennità una tantum anche “ai lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 e che fino alla data di entrata in vigore del decreto-Aiuti non hanno beneficiato dell’esonero, poiché interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS”.

L’indennità è quindi riconosciuta anche ai lavoratori che al mese di luglio scorso avevano in essere un rapporto di lavoro – “anche con altro datore di lavoro”, precisa l’Inps – a condizione che gli stessi non abbiano beneficiato dell’esonero contributivo disciplinato dalla Legge di bilancio 2022 (presupposto previsto in via generale per il riconoscimento del bonus) per via di eventi coperti da contribuzione figurativa integrale dall’INPS fino alla data del 18 maggio 2022 (data di entrata in vigore del Decreto Aiuti).

La contribuzione figurativa, pertanto, riguarda ad esempio i dipendenti che percepiscono l’indennità di disoccupazione, sono soggetti a periodi di sospensione dell’attività lavorativa in conseguenza di cassa integrazione, malattia o infortunio sul lavoro, gravidanza e altri.

Sul punto, nella circolare viene specificato che gli eventi coperti da contribuzione figurativa devono sussistere dal 1° gennaio 2022 fino alla data del 18 maggio 2022, anche se gli stessi possono essere sorti in data antecedente il 1° gennaio 2022 e proseguiti in data successiva al 18 maggio 2022.

L’Istituto conferma che l’erogazione dell’indennità avverrà in via automatica nel mese di ottobre 2022, per il tramite dei datori di lavoro, previa dichiarazione del lavoratore:

  • di non beneficiare dell’indennità disciplinata dal Decreto Aiuti;
  • di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS (come nei casi di congedo o cassa integrazione) nel periodo 1°gennaio 2022 – 18 maggio 2022;
  • di essere consapevole di non avere diritto al bonus, laddove già destinatario dello stesso con erogazione d’ufficio da parte dell’Inps.

Il lavoratore, nel caso sia titolare di più rapporti di lavoro, deve presentare la dichiarazione al solo datore di lavoro che provvederà al pagamento dell’indennità.

Quanto al recupero del credito maturato per effetto dell’erogazione dell’indennità, i datori di lavoro potranno compensarlo attraverso la denuncia UniEmens riferita alla competenza del mese di ottobre 2022, oppure tramite regolarizzazione sul flusso UniEmens della competenza del mese di luglio 2022, secondo le indicazioni operative segnalate nella circolare.

Impresa è donna: investimenti e sostenibilità del debito

Impresa è donna: investimenti e sostenibilità del debito

Il 12 ottobre 2022 alle ore 14.30 Terziario Donna Confcommercio organizza un Webinar divulgativo per diffondere presso PMI e imprese femminili la consapevolezza della corretta gestione nei rapporti con le banche, la pianificazione finanziaria, la sostenibilità del debito, il rapporto fra risparmio ed investimenti.

Intervengono:

  • Anna Lapini imprenditrice e Presidente Nazionale Terziario Donna;
  • Roberta Girelli, imprenditrice, Vice presidente Nazionale Terziario Donna con delega al credito, educatrice finanziaria;
  • Ernesto Ghidinelli, responsabile settore Credito e Incentivi Confcommercio.

Il webinar è stato inserito nel calendario ufficiale del mese dell’educazione finanziaria Ottobre 2022 del Comitato Edufin.

Per partecipare è necessario compilare il modulo riportato di seguito. Una volta effettuata la registrazione gli iscritti riceveranno, il 12.10. 2022, alla casella email indicata in fase di iscrizione il link di partecipazione.

Compila il modulo https://bit.ly/3CNQRUT