Bonus 200/350 euro per autonomi e professionisti

Bonus 200/350 euro per autonomi e professionisti

Sei un lavoratore autonomo: artigiano, commerciante, coltivatore diretto, imprenditore agricolo, pescatore, iscritto alla gestione separata o un professionista iscritto alle gestioni previdenziali INPS? Rivolgiti al nostro ufficio (tel. 0983-859021) entro il 30 novembre per effettuare la richiesta per ricevere un bonus fino a 350€.

È attiva fino al 30 novembre la procedura online per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge 50/2022. Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS.

Possono presentare la domanda i soggetti:

  • iscritti alla gestione speciale degli artigiani;
  • iscritti alla gestione speciale dei commercianti;
  • iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, compresi gli imprenditori agricoli professionali;
  • pescatori autonomi;
  • liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici.
  • iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, esercenti attività commerciali, coltivatori diretti coloni e mezzadri.

Nel caso in cui il lavoratore sia iscritto contemporaneamente a una delle gestioni previdenziali dell’INPS e a uno degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, la domanda di accesso all’indennità una tantum dovrà essere presentata esclusivamente all’Istituto.

Per poter beneficiare del bonus pari a 200€, i richiedenti devono avere percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 35.000€ nel periodo d’imposta 2021 e non devono aver beneficiato del bonus 200€ disciplinato dagli articoli 31 e 32 del decreto Aiuti. Qualora i richiedenti, nel medesimo periodo d’imposta, abbiano percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 20.000€ l’indennità sarà maggiorata di 150€, per un importo complessivo di 350€.

I richiedenti, al 18 maggio 2022, devono inoltre:

  • essere già iscritti alla gestione autonoma;
  • essere titolari di partita IVA attiva;
  • aver versato almeno un contributo nella gestione d’iscrizione per il periodo di competenza dal 1° gennaio 2020 (con scadenza di versamento al 18 maggio 2022);
  • non essere titolari di trattamenti pensionistici diretti.

Per maggiori informazioni e per effettuare la domanda rivolgersi al nostro Patronato in via Metaponto – Corigliano Rossano (CS) – tel. 0983859021.

Turismo delle radici. Il corso SDI Confcommercio – Unical

Turismo delle radici. Il corso SDI Confcommercio – Unical

Sdi Confcommercio in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Unical organizza un corso di formazione sul “Turismo delle Radici”.

Il corso si rivolge agli operatori del settore turistico, in particolare alle seguenti figure professionali: tour operator, agenzie di viaggi, guide ed accompagnatori turistici, strutture ricettive, fornitori di servizi di accoglienza, transfer, amministratori, associazioni, ristoratori e pubblici esercizi, operatori pubblici.

Il corso, dal taglio pratico ed operativo, si prefigge di fornire conoscenze e competenze sul fenomeno del turismo delle radici, strumenti adeguati e strategie efficaci per poter attirare questo specifico segmento di mercato e soddisfare al meglio le sue esigenze ed attese in termini di servizi offerti.

Le lezioni si terranno in FAD sincrona. Complessivamente il corso avrà una durata di 50 ore (2 mesi) suddivise in 2 lezioni settimanali.

Ai corsisti verrà consegnato tutto il materiale di supporto e sarà inoltre possibile interagire durante il corso con assistenza da remoto post-lezioni.

Docenti del corso sono: Sonia Ferrari, Professore associato di Marketing del Turismo e di Marketing Territoriale presso l’Università della Calabria e Tiziana Nicotera, Cultore della materia in marketing del Turismo e Marketing Territoriale presso l’Unical. Autrici del “Primo Rapporto sul Turismo delle Radici in Italia” edito da Egea tradotto anche come e-book in lingua inglese e spagnola.

Possono accedere al corso tutti coloro che siano in possesso del Diploma scuola secondaria di secondo grado.

Attestato di frequenza e profitto al termine del superamento della valutazione finale consistente in una prova scritta e un colloquio orale.

Per maggiori informazioni e per prenotarsi al corso manda una email a sdi@sdiconfcommercio.it oppure chiama allo 098477181.

Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di cementi, laterizi e materiali da costruzione edili, ha eletto il proprio presidente.

Si tratta di Pietro Paolo Oranges che viene così riconfermato alla guida di Federcomated provincia di Cosenza.

Un’Assemblea molto partecipata quella svoltasi nella sede di Confcommercio di Corigliano-Rossano a cui hanno preso parte in videoconferenza il Presidente Nazionale di Federcomated, Giuseppe Freri e il vicepresidente nazionale con delega al mezzogiorno Giulio De Angelis, i quali oltre a complimentarsi con il neo eletto Presidente hanno illustrati i progetti futuri della federazione soprattutto in termini di economia circolare.

Durante l’incontro presieduto dal Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri, coadiuvato dalla Direttrice Maria Santagada, sono stati poi eletti anche i componenti del Consiglio Direttivo: Berardi Antonio, Biondino Giuseppe, Chiodo Luca, Famigliulo Massimo, Gammetta Rocco, Montillo Gerardo, Olivieri Gianfranco, Pagnotta Giorgio, Politano Antonio.

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla sessione di esame per il 2022 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari.

Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di Commercio – Ufficio 11, a mezzo posta elettronica certificata (PEC): cciaa@cs.legalmail.camcom.it (oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno), come specificato all’articolo 3 del bando, entro il 7 novembre 2022 utilizzando il modello di domanda (allegato A) presente alla fine del bando, a cui bisogna allegare copia del documento di identità in corso di validità.

Per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante, purché pervenute all’Ente entro e non oltre la data del 07 novembre 2021.

Per il pagamento dei diritti di segreteria è necessario utilizzare il circuito PagoPa, seguendo le indicazioni sul sito: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_CS per effettuare il pagamento indicando nella Causale: Esame Ruolo Mediatori Immobiliari 2022.

Bando Mediatori Immobiliari 2022

Convenzione Axa agenzia di Corigliano Rossano – Confcommercio Cosenza

Convenzione Axa agenzia di Corigliano Rossano – Confcommercio Cosenza

Scopri i vantaggi della convenzione tra AXA Agenzia di Corigliano Calabro cod. 7981 e Confcommercio Imprese Per l’Italia Provincia di Cosenza.

L’offerta prevede sconti fino al 30% e prodotti realizzati in esclusiva per le imprese associate.

Per gli associati e i lori familiari conviventi (presenti nel certificato stato di famiglia), è riservata una vasta gamma di soluzioni assicurative a condizioni vantaggiose che vanno dal ramo azienda, alla protezione salute, fino alla responsabilità civile auto.

L’opportunità commerciale proposta consentirà agli associati di beneficiare della consulenza assicurativa e delle competenze che contraddistinguono la rete AXA AGENZIA DI CORIGLIANO CALABRO COD.7981 anche su soluzioni previdenziali di risparmio e investimento.

Per avere maggiori informazioni sulla convenzione contatta i nostri uffici o rivolgiti direttamente all’agenzia Axa Tel. 0983 886581.