Successo per la terza edizione del Talent Day

Successo per la terza edizione del Talent Day

Venti aziende, più di cento persone che hanno sostenuto i colloqui. Questi i numeri in sintesi del Talent Day Fipe di Cosenza.

La Terza Edizione del Talent Day Fipe, svoltasi oggi presso la sede di Confcommercio in Via Alimena, 14 a Cosenza, si è rivelata un successo strepitoso. L’evento, organizzato da Confcommercio Cosenza con lo slogan “Road to the Future”, ha registrato un’affluenza record di oltre 100 candidati e 20 aziende del settore dei pubblici esercizi.

L’obiettivo principale del Talent Day era quello di creare una sinergia tra domanda e offerta di lavoro in un settore strategico per l’economia calabrese. L’iniziativa ha pienamente raggiunto il suo scopo, offrendo ai candidati l’opportunità di incontrare le aziende e conoscere le diverse figure professionali ricercate.

I candidati, muniti di curriculum vitae e referenze, hanno potuto candidarsi direttamente presso gli stand delle aziende e partecipare a colloqui conoscitivi. Il format innovativo del Talent Day, basato su speed-date di massimo 15 minuti, ha permesso un confronto diretto e personalizzato tra candidati e datori di lavoro.

Le aziende partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare profili altamente qualificati e motivati, in linea con le loro esigenze di personale. L’evento ha inoltre contribuito a rafforzare il loro brand e la loro visibilità sul territorio.

Il Talent Day Fipe Confcommercio ha rappresentato un importante valore aggiunto per il territorio cosentino, offrendo una risposta concreta al problema della disoccupazione nel settore dei pubblici esercizi. L’iniziativa ha inoltre contribuito a valorizzare le professionalità del territorio e a promuovere la crescita del settore.

“Siamo estremamente soddisfatti del successo di questa Terza Edizione del Talent Day Fipe”, ha dichiarato la Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada. “La struttura si è impegnata al massimo per l’ottima riuscita dell’iniziativa, che visti i numeri posso dire che l’obiettivo è stato centrato”

 “L’elevata partecipazione di candidati e aziende conferma l’importanza di questa iniziativa – ha dichiarato Laura Barbieri Presidente territoriale della Fipe – che rappresenta un punto di riferimento per il settore turistico-alberghiero calabrese. Il nostro obiettivo è quello di continuare a organizzare eventi di questo tipo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e contribuire allo sviluppo del territorio”.

L’evento ha dimostrato la vitalità del settore e la sua capacità di attrarre giovani talenti. La sinergia tra istituzioni, aziende e mondo del lavoro è fondamentale per creare un futuro di crescita e occupazione per la Calabria. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione attiva del Centro per l’Impiego di Cosenza, rappresentato dal Direttore Giovanni Cuconato e da un team di dipendenti, e di Ranstad Italia, rappresentata da Simona Muzzillo, che hanno garantito un supporto fondamentale nell’individuazione dei fabbisogni professionali delle aziende del territorio, così come degli Istituti Scolastici superiori presenti con una rappresentanza di studenti.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Corso SAB a Corigliano Rossano: opportunità nel settore alimentare

Corso SAB a Corigliano Rossano: opportunità nel settore alimentare

Hai sempre desiderato lavorare nel mondo del cibo e vuoi imparare a somministrare e vendere alimenti e bevande in modo professionale? Allora il nuovo corso SAB organizzato da Confcommercio Cosenza è proprio quello che fa per te!

Un percorso formativo completo e flessibile

Il corso SAB, della durata di 100 ore, ti fornirà tutte le conoscenze e le competenze necessarie per entrare a far parte del settore alimentare. Le lezioni, tenute da docenti esperti, si concentreranno su materie come contabilità, legislazione fiscale, merceologia, economia aziendale, marketing e sicurezza sul lavoro.

Per adattarsi alle tue esigenze, il corso prevede una modalità di erogazione mista: lezioni in aula (50%) e attività di formazione a distanza (FAD) (50%). Inoltre, è possibile assentarsi fino al 20% delle ore totali, garantendoti la massima flessibilità per conciliare il corso con i tuoi impegni.

Un investimento per il tuo futuro

Il costo del corso è di €470, che puoi rateizzare con un acconto di €150 all’iscrizione e il saldo presso gli uffici di Confcommercio di Corigliano prima della fine del corso. Un investimento che ti permetterà di acquisire una qualifica valida in tutto il territorio nazionale e di aumentare le tue possibilità di trovare un lavoro.

Un attestato per aprire le porte al tuo futuro

Al termine del corso, superando l’esame finale, riceverai un attestato riconosciuto dalla Regione Calabria. Questo attestato ti aprirà le porte a diverse opportunità lavorative, sia come dipendente che come libero professionista.

Iscriviti subito!

I posti per il corso SAB sono limitati! Affrettati a iscriverti contattando gli uffici di Confcommercio Corigliano Rossano al numero 0983 859021 o inviando una email a corigliano@confcommercio.cs.it.

Non perdere questa occasione per diventare un professionista del settore alimentare e dare una svolta alla tua carriera!

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Le risposte alle domande più frequenti

Quanto dura un corso SAB?
Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e possono iscriversi coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Per quali attività è obbligatorio l’attestato?
Le attività per le quali è obbligatorio avere l’attestato rilasciato dal corso SAB sono:
• ristoranti e pizzerie;
• supermercati, minimarket e negozi alimentari;
• fast-food e tavole calde, rosticcerie;
• bar, gelaterie e caffetterie;
• macellerie;
• enoteche;
• farmasanitarie e negozi che vendono prodotti per l’infanzia;
• rivendite di integratori alimentari.
Come si svolge l'esame sab?
L’esame finale è articolato in una prova scritta ed una orale. La prova scritta consiste nella risoluzione, alla presenza della commissione d’esame, di trenta domande a risposta multipla.
Che cosa si studia in un Corso SAB?
• Riconoscimento merceologico ed etichettatura – 10 ore
• Manipolazione igienica e sicura degli alimenti – 30 ore
• Sicurezza sui luoghi di lavoro – 20 ore
• Avviamento e gestione dell’azienda – 20 ore
• Organizzazione e gestione operativa dell’azienda – 20 ore
Programma GOL: corso manutentore del verde

Programma GOL: corso manutentore del verde

Sei appassionato di giardinaggio e sogni di trasformare la tua passione in un lavoro gratificante? Il corso Manutentore del Verde – Programma GOL è l’occasione giusta per te!

Impara le competenze per una carriera nel verde

Questo corso completo ti fornirà tutte le conoscenze e le abilità necessarie per diventare un esperto nella cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini. Imparerai:

  • Le tecniche di cura e manutenzione:
    • Potatura
    • Concimazione
    • Diserbo
    • Difesa delle piante
    • Utilizzo di macchine e attrezzature agricole
  • La progettazione del verde:
    • Scegliere le piante adatte a ogni ambiente
    • Creare spazi verdi armoniosi e funzionali
  • Le normative in materia di sicurezza e tutela dell’ambiente:
    • Lavorare in sicurezza
    • Proteggere l’ambiente

Un corso gratuito e aperto a tutti

Il corso Manutentore del Verde – Programma GOL è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una qualifica professionale nel settore del verde. Per partecipare è sufficiente essere iscritti al programma GOL – percorso RESKILLING.

Ottieni la qualifica per la Camera di Commercio

Al termine del corso, superato l’esame finale, riceverai un attestato di frequenza e profitto che ti consentirà di iscriverti al registro delle imprese della C.C.I.A.A. e avviare la tua attività lavorativa come manutentore del verde.

Trasforma la tua passione in un lavoro

Non perdere questa opportunità unica di trasformare la tua passione per il giardinaggio in una professione gratificante e richiesta. Iscriviti subito al corso Manutentore del Verde – Programma GOL!

Per maggiori informazioni e per iscriverti al corso, contatta la nostra sede  allo 0983859021 o recati presso i nostri uffici di via Metaponto di Corigliano Rossano.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Convenzione ShopFan – Confcommercio Cosenza

Convenzione ShopFan – Confcommercio Cosenza

Da oggi è disponibile per i nostri associati la convenzione con ShopFan, un metodo completamente nuovo per far tornare più spesso i clienti senza bisogno di tessere.

Accrescere la tua base di clienti fedeli è più importante che acquisirne di nuovi ma le vecchie tessere fedeltà non funzionano e i social media non bastano.

I negozi e ristoranti che usano ShopFan aumentano in media il fatturato del 10% già dopo 60 giorni grazie a un sistema che coinvolge il 50% dei clienti alla cassa e li tiene ingaggiati con gli SMS. Vedi qui come funziona: https://youtube.com/shorts/C8JVl063Iug.

Segui il link www.shopfan.io?source=ascom-cosenza e iscriviti a 2 mesi di prova gratuita e senza impegno. In seguito avrai un prezzo speciale riservato agli associati Confcommercio Cosenza (22,05€ + iva al mese con 120 sms inclusi).

Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici di Cosenza allo 098477181 oppure Corigliano Rossano allo 0983859021.

Leggi l’intervista a ShopFan: Chi siete e cosa fate – intervista ShopFan

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

I balneari tornano in piazza a Roma

I balneari tornano in piazza a Roma

La nota del Sindacato Italiano Balneari (SIB) in merito alla necessità di una nuova legge di tutela per la balneazione attrezzata italiana. Il SIB, quale rappresentante delle aziende operanti nel settore balneare, solleva le problematiche e le sfide affrontate dal settore e sottolinea l’urgenza di interventi da parte delle istituzioni nazionali per salvaguardare l’economia e il turismo del Paese.

Come è noto dall’inizio della nuova Legislatura chiediamo al Governo e al Parlamento di emanare una legge di tutela delle aziende attualmente operanti e di un modello di balneazione di successo fiore all’occhiello del “Made in Italy”.

Inutilmente!!!

L’assenza di atti concreti ed efficaci ha creato una situazione caotica per gli Enti concedenti e pericolosa per il settore del turismo balneare.

Purtroppo non possiamo permetterci di aspettare ancora.

Non c’è più tempo!

I comuni stanno partendo per le gare applicando in modo ognuno diverso e disparato la cosiddetta direttiva Bolkestein.

Alcuni le hanno già indette con gli esiti prevedibili sotto gli occhi di tutti.

Nessuna spiaggia libera in più. Nessuna tariffa più conveniente per gli utenti.

Solo si toglie l’azienda a chi l’ha realizzata per regalarla al grande capitale.

La vicenda di Jesolo sta lì a dimostrarlo.

Siamo quindi costretti alla mobilitazione di piazza. L’11 aprile si torna a Roma.

Con i Sindaci di tutti i comuni rivieraschi.

Non contro il Governo ma per sollecitare le Istituzioni nazionali a legiferare con urgenza.

Per superare il caos amministrativo e mettere in sicurezza un importante settore economico di questo Paese.

Per salvare lavoro e aziende. Per salvaguardare un modello di balneazione attrezzata che il Mondo ci invidia.

E ora: tutti a Roma!

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.