Confcommercio Cosenza approvato il Bilancio Consuntivo 2022

Confcommercio Cosenza approvato il Bilancio Consuntivo 2022

L’Assemblea dei soci di Confcommercio Cosenza riunitasi oggi presso la sede dell’Associazione ha approvato il Bilancio Consuntivo 2022 e del Bilancio Sociale.

L’Assemblea ha dato il proprio consenso alla bozza predisposta dal Consiglio Direttivo nella riunione dello scorso 14 giugno 2023, dopo aver ascoltato il parere favorevole del Collegio dei revisori.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Klaus Algieri che ha dichiarato: “I risultati positivi della nostra associazione si confermano di anno in anno. Abbiamo una struttura solida che offre prestazioni di alto livello”.

Soddisfatta anche la direttrice, Maria Santagada che nel presentare i dati del Bilancio Sociale 2022 ha sottolineato: “Sono orgogliasa dei risultati raggiunti dalla nostra squadra che ogni giorno è al fianco degli associati per supportarli nelle varie necessità”.

Confcommercio e Comune di Cerisano insieme per il supporto alle imprese

Confcommercio e Comune di Cerisano insieme per il supporto alle imprese

Questa mattina presso la nostra sede, alla presenza della Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada e del sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia è stato siglato un protocollo d’intesa per per la valorizzazione commerciale, turistica e culturale del Comune di Cerisano.
Soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti che si augurano una proficua collaborazione nell’interesse collettivo.
Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio comunale al fine di:
  • incrementarne le capacità competitive sul mercato
  • riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico
  • sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio
  • Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti
  • Proporre una ZES delle aree interne (nei comuni regionali classificati Strategia Aree interne) per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.
    Confcommercio Cosenza all’Assemblea Nazionale 2023

    Confcommercio Cosenza all’Assemblea Nazionale 2023

    Anche quest’anno Confcommercio Cosenza con una folta delgazione guidata dal Presidente Klaus Algieri e dalla Direttrice Maria Santagada, ha partecipato all’annuale Assemblea Nazionale di Confcommercio tenutasi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione.

    É sempre bello incontrare gli amici delle Confcommercio di tutta Italia. Il confronto e il dialogo sono la base solida del nostro sistema di rappresentanza. Ha dichiarato il Presidente Algieri.

    Tanti gli spunti colti dal discorso del Presidente Carlo Sangalli, con i quali si ritorna alle attività associative. In particolare quelli sul valore della rappresentanza, sui corpi intermedi e sulle ZEM (Zone Economiche Montane).

    Importante anche il discorso del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alberto Urso, che ha ribadito l’importanza strategica del terziario come volano per l’economia italiana.

    Giovani Imprenditori Confcommercio. Corrado Rossi eletto in consiglio nazionale

    Giovani Imprenditori Confcommercio. Corrado Rossi eletto in consiglio nazionale

    Corrado Rossi, imprenditore e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Cosenza è stato eletto oggi consigliere nazionale dei giovani imprenditori Confcommercio.

    L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Elettiva del gruppo, svoltasi a Roma, nella quale è stato eletto anche il nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio, Matteo Musacci.

    Tra i primi ad esprimere le proprie congratulazioni il Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri che ha fortemente voluto e sostenuto questa candidatura. “Sono sicuro – ha dichiarato Algieri – che la presenza di Corrado nel consiglio nazionale dei Giovani Imprenditori porterà valore aggiunto alla nostra associazione provinciale e ulteriore attenzione verso le esigenze delle imprese giovanili del nostro territorio. Auguro a lui, al neo Presidente Musacci e a tutti i consiglieri buon lavoro”.

    Soddisfatta anche la Direttrice di Confcommercio Cosenza Maria Santagada che a nome di tutti gli organi dell’Associazione ha voluto congratularsi con Rossi per questo riconoscimento.

    Il neo eletto consigliere nel ringraziare il Presidente Algieri e la direttrice Santagada per la fiducia e il supporto accordatogli ha tracciato le linee guida del suo mandato: “Mi aspetta un compito non semplice in quanto questa elezione mi chiama a rappresentare a livello nazionale le esigenze di un mondo, quello dell’imprenditoria giovanile, che nel nostro territorio è esposto a non poche difficoltà. Tuttavia se si crede veramente nella nostra forza e nel nostro valore si riesce anche a raggiungere risultati che si credevano impossibili”.

    Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

    Confcommercio e Comune di Mormanno insieme per lo sviluppo delle aree interne

    Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di Mormanno.

    Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del Comune del Pollino, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; l’inserimento di Confcommercio nella costituenda Task-force per l’osservatorio sullo spopolamento in sinergia con l’Università ed altri enti sovracomunali; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.

    Soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “Per la nostra Associazione, la creazione di legami con i comuni della nostra provincia ha costituito da sempre un punto di forza. La firma del protocollo con il Comune di Mormanno è molto significativa perché in continuità con la nostra proposta di istituzione delle ZEM, le Zone Economiche Montane, di cui Mormanno con il suo patrimonio imprenditoriale, paesaggistico e culturale potrebbe essere un capofila insieme ad altri comuni.

    Dello stesso avviso il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra: “la firma del protocollo con Confcommercio è un altro importante tassello che mettiamo nella nostra azione di supporto al territorio e alle imprese che vi operano. Siamo certi che insieme riusciremo a fornire quel valore aggiunto per il rilancio delle aree interne, che non si arrendono allo spopolamento ma hanno voglia di resistere guardando al futuro con ottimismo”.