Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore ha ospitato un nuovo appuntamento informativo promosso da Confcommercio Cosenza, dedicato alla presentazione dei bandi attivi 2025 della Camera di Commercio di Cosenza, pensati per sostenere la crescita e la competitività delle imprese locali.

L’incontro, che si è svolto ieri, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio, interessati ad approfondire le opportunità offerte dai bandi e a confrontarsi su strumenti concreti per rilanciare le proprie attività.

A portare i saluti istituzionali è stato il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha accolto con favore l’iniziativa e manifestato piena disponibilità al dialogo con il sistema imprenditoriale locale.

La Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha illustrato i principali contenuti dei bandi e ribadito l’impegno dell’Associazione nell’accompagnare le imprese, soprattutto quelle che operano in contesti complessi come le aree montane.

Durante il suo intervento, Oliverio ha rilanciato la proposta di Confcommercio Cosenza per l’istituzione delle Zone Economiche Montane (ZEM): un progetto che mira a introdurre agevolazioni e strumenti di sostegno specifici per le imprese attive nei comuni montani, colpiti da spopolamento e carenza di infrastrutture.

La partecipazione attenta e attiva degli imprenditori ha confermato l’interesse verso occasioni di confronto come questa, che mettono al centro le esigenze reali del territorio.

Con questa tappa, Confcommercio Cosenza prosegue il suo percorso nei Comuni della provincia, portando informazione, consulenza e proposte concrete per promuovere lo sviluppo economico locale.

Protocollo tra Confcommercio e Comune di San Giovanni in Fiore per il rilancio delle aree interne

Protocollo tra Confcommercio e Comune di San Giovanni in Fiore per il rilancio delle aree interne

Un protocollo d’intesa per il rilancio delle aree di montagna quello firmato oggi in Confcommercio Cosenza tra l’Associazione e il Comune di San Giovanni in Fiore.

Le parti, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, collaboreranno per assistere, tutelare e supportare le imprese operanti nel territorio del comune silano, con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione dei negozi di vicinato e a: incrementarne le capacità competitive sul mercato; riqualificare e rigenerare il tessuto economico e sociale della città, per arrestare i progressivi fenomeni di desertificazione e le conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; sviluppare azioni di marketing che incrementino la capacità attrattive del territorio; Predisporre bandi ad hoc per le attività dei piccoli comuni a rischio spopolamento che incentivino nuove attività e che supportino quelle esistenti; il sostegno alla proposta sulle ZEM, lanciata da Confcommercio, per supportare ed incentivare l’attività imprenditoriale e generare esternalità positive relative ai servizi e alle infrastrutture nelle aree a grande vocazione e potenzialità imprenditoriale e sociale.

Molto soddisfatto il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: “la firma del protocollo d’intesa con la città di San Giovanni in Fiore rappresenta un tassello importante nel nostro cammino di promozione delle ZEM. San Giovanni è la principale città di montagna della nostra Regione ed è proprio lì che vorremmo partisse una sperimentazione del progetto, vista l’importanza che il centro silano ricopre soprattutto dal punto di vista economico con un tessuto ricco di attività del terziario”.

Dello stesso avviso la Sindaca della capitale della Sila, Rosaria Succurro: “la firma di questo protocollo è un passo importante per le attività economiche della nostra città. Credo molto nell’importanza dell’istituzione delle ZEM, quale strumento per contrastare la desertificazione economica e lo spopolamento delle aree montane. San Giovanni in Fiore ha tutte le caratteristiche per fare da pilota nel processo di sperimentazione e sono orgogliosa che Confcommercio abbia pensato proprio alla nostra città per questo”. La Sindaca nel corso della firma ha poi lanciato la proposta di realizzare nella primavera del 2024, un forum internazionale sul turismo in collaborazione con Confcommercio e la Camera di Commercio, che faccia diventare San Giovanni in Fiore il centro nevralgico del turismo montano. Proposta accolta con favore dalla Confcommercio che si è dimostrata disponibile ad attivarsi per l’organizzazione.

A testimoniare l’importanza della firma odierna erano presenti inoltre in sala la vicepresidente di Confcommercio, Giovanna Oliverio che guida l’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore, la presidente dell’Associazione Territoriale Sila Grande, Antonella Tarsitano e la Direttrice di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada.

Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Confcommercio. A San Giovanni in Fiore le imprese animano le vie per natale

Accoglienza, attrattività, sostenibilità ed identità del territorio. Questi i temi fondamentali che hanno spinto le imprese della città di San Giovanni in Fiore guidati dall’Associazione Territoriale di Confcommercio, presieduta da Giovanna Oliverio, ad animare le vie cittadine con degli allestimenti a tema natalizio.

L’idea, proposta dall’Arch. Pino Minardi e condivisa da tutto il direttivo dell’Associazione sangiovannese, composto da Angelica Scarcelli, Giuseppe Biafora, Francesco Bilello e Francesco Granato, consiste nell’installazione di Quadri, alti due e lunghi tre metri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto realizzare un allestimento a tema natalizio.

L’iniziativa ha un duplice intento: da un lato consolidare il senso di appartenenza e di comunità, già fortemente avvertito con il progetto “Borghi Digitali”; dall’altro presentare una città bella e accogliente ai turisti e a chiunque la visiterà durante le festività.

Il progetto ha coinvolto numerose imprese aderenti a Confcommercio e il Liceo Artistico di San Giovanni in Fiore che, autofinanziandosi, hanno creato gli allestimenti promovendo anche le loro attività.

“L’auspicio comune che ci siamo prefissati con questa iniziativa – ha dichiarato Giovanna Oliverio Presidente dell’Associazione Territoriale Confcommercio di San Giovanni in Fiore – è quello di animare le vie dello shopping cittadino amplificando la magia del Natale. L’invito che rivolgo ad ognuno è di venirci a trovare, scoprendo i numerosi negozi che animano la nostra capitale della Sila, e che offrono la possibilità di acquistare prodotti di qualità. Il supporto ai negozi di vicinato, così come la creazione di una rete tra associazioni e istituzioni, è fondamentale per una crescita territoriale strutturale. Un doveroso ringraziamento va all’Amministrazione comunale per il fondamentale supporto e a tutte le imprese che hanno sposato con entusiasmo l’idea”.

Confcommercio Sila Grande incontra il sindaco di San  Giovanni in Fiore

Confcommercio Sila Grande incontra il sindaco di San Giovanni in Fiore

Ieri a Lorica si è tenuto un incontro tra il sindaco di San Giovanni in Fiore Rosaria Succurro e le imprese presenti sul territorio di Lorica.

Obiettivo dell’incontro, organizzato dall’Associazione Territoritoriale Confcommercio Sila Grande, è stato presentare le iniziative in via di realizzazione da parte del Comune a sostegno delle attività, della viabilità e della valorizzazione del comprensorio.

Inoltre il sindaco ha avuto modo di ascoltare le esigenze delle imprese con l’auspicio di tradurle in azioni pratiche.

Nasce Confcommercio San Giovanni in Fiore. Giovanna Oliverio presidente

Nasce Confcommercio San Giovanni in Fiore. Giovanna Oliverio presidente

Algieri, Confcommercio Cosenza: “Dopo l’esperienza dei Borghi Digitali la costituzione dell’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore è il suggello di un’ottima attività svolta sul territorio al servizio delle imprese”

È Giovanna Oliverio, titolare di uno zuccherificio, la Presidente della nuova Associazione Territoriale Confcommercio di San Giovanni in Fiore.

La Oliverio è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza di San Giovanni in Fiore riunitasi presso la Sala del Giudice di Pace nei locali comunali e in videoconferenza nel rispetto delle normative anticovid.

Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti anche i componenti del Consiglio direttivo Pino Biafora, titolare di una nota struttura turistico-ricettiva, Francesco Bilello, titolare di un negozio di calzature, Francesco Granato, fotografo e Angelica Scarcelli, titolare di un negozio di abbigliamento.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri “dopo l’esperienza dei Borghi Digitali la costituzione dell’Associazione Territoriale di San Giovanni in Fiore è il suggello di un’ottima attività svolta sul territorio al servizio delle imprese. Giovanna si è dimostrata una persona tenace, che ha saputo stimolare gli altri imprenditori facendo capire l’importanza della vita associativa e dei vantaggi che ne conseguono. La nascita della sede territoriale di Confcommercio è soprattutto merito del suo lavoro”.

La neopresidente nel ringraziare tutti i soci per il sostegno e i vertici di Confcommercio Cosenza per la fiducia accordatale ha dichiarato: “Confcommercio è una grande famiglia e farne parte è un onore. Il progetto borghi digitali ha rappresentato per gli imprenditori di San Giovanni in Fiore la luce in fondo al tunnel. La costituzione di questa Associazione Territoriale rappresenta le fondamenta di un lavoro che porterà alla creazione di un grande gruppo che supporterà le necessità di tutti gli associati. Ringrazio il Presidente Klaus Algieri e il Direttore Maria Santagada per avermi supportato in questo percorso e per la fiducia che hanno riposto in me.

Presente all’Assemblea il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro che nel congratularsi con la neopresidente si è detta disponibile ad iniziare subito un percorso di collaborazione per dare supporto a tutte le imprese del territorio. Dello stesso avviso l’Assessore alle Attività Produttive Patrizia Carbone presente anch’essa all’incontro.