Assistenza per la dichiarazione dei redditi con Confcommercio Cosenza

Assistenza per la dichiarazione dei redditi con Confcommercio Cosenza

La dichiarazione dei redditi può essere un’operazione complessa e stressante, soprattutto per chi non ha familiarità con gli adempimenti fiscali. Confcommercio Cosenza offre un servizio di assistenza per la dichiarazione dei redditi dedicato agli associati, ai loro familiari e ai dipendenti, per garantire un supporto professionale e semplificare ogni procedura.

Cosa comprende il servizio?

Il servizio di assistenza fiscale offerto da Confcommercio Cosenza include:

  • Compilazione e invio del modello 730
  • Dichiarazione IMU
  • Predisposizione e invio del modello RED e Detrazioni
  • Calcolo ISEE

Grazie alla consulenza di un esperto, sarà possibile gestire la dichiarazione con precisione e sicurezza, ottimizzando detrazioni e crediti fiscali a cui si ha diritto.

Perché scegliere Confcommercio Cosenza?

Affidarsi al servizio di assistenza fiscale per la dichiarazione dei redditi di Confcommercio Cosenza offre numerosi vantaggi:

  • Esperienza e affidabilità di un consulente dedicato
  • Assistenza personalizzata per ogni esigenza fiscale
  • Servizio efficiente e sicuro, senza stress

Come richiedere assistenza?

Il servizio è già attivo ed è possibile fissare un appuntamento per ricevere supporto.

Sede Enasco 50 & Più – Corigliano Rossano, Via Metaponto
E-mail: enasco@confcommercio.cs.it
Tel. e Fax: 0983 859021

Non aspettare l’ultimo momento: contatta Confcommercio Cosenza oggi stesso per una dichiarazione dei redditi semplice e senza pensieri.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Servizi Enasco 50&Più: dichiarazione dei redditi (730)

Servizi Enasco 50&Più: dichiarazione dei redditi (730)

La stagione della dichiarazione dei redditi è alle porte e, come ogni anno, si avvicina il momento di compilare il temutissimo 730. Un’impresa che per molti può risultare complicata e stressante, soprattutto se si affacciano per la prima volta a questo genere di incombenza fiscale.

Ma non temete! Confcommercio Cosenza è al vostro fianco per semplificarvi la vita e aiutarvi a risparmiare.

Per i propri associati, familiari e dipendenti, Confcommercio Cosenza ha infatti attivato un pacchetto fiscale a condizioni davvero vantaggiose: solo 10€ per avere tutto il supporto necessario per una dichiarazione dei redditi serena e senza pensieri.

Cosa comprende il pacchetto?

  • Compilazione e invio del 730
  • Dichiarazione IMU
  • Assistenza per la predisposizione e l’invio del modello RED e Detrazioni
  • Calcolo ISEE

Il nostro team di esperti si occuperà di tutto, dalla raccolta dei dati alla compilazione del modello, garantendovi la massima precisione e professionalità. Inoltre, vi forniremo tutta l’assistenza necessaria per comprendere al meglio la vostra situazione fiscale e per sfruttare al massimo tutte le detrazioni e i crediti a cui avete diritto.

Perché scegliere Confcommercio Cosenza?

Competenza e professionalità: il nostro team è composto da esperti fiscali con una comprovata esperienza nel settore

  • Risparmio: il nostro pacchetto è offerto a un prezzo davvero vantaggioso, rispetto ai costi generalmente richiesti dai professionisti
  • Comodità: non dovrete preoccuparvi di nulla, ci occuperemo di tutto noi
  • Tranquillità: potrete dormire sonni tranquilli sapendo che la vostra dichiarazione dei redditi è in mani sicure

Il servizio di predisposizione e invio del 730 è già attivo. Contattateci subito per fissare un appuntamento e ricevere tutte le informazioni necessarie.

Confcommercio Cosenza: al fianco delle imprese e dei cittadini per semplificare la loro quotidianità.

Per informazioni potete contattare i nostri uffici Enasco 50 & più:

Corigliano Rossano, Via Metaponto

E-mail: enasco@confcommercio.cs.it

Tel. e Fax: 0983 859021

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Assegno Inclusione: come verificare l’esito della domanda

Assegno Inclusione: come verificare l’esito della domanda

L’ADI è una misura di sostegno economico e di integrazione sociale e professionale condizionata all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.

Se stai aspettando l’esito della tua domanda per l’Assegno di Inclusione (ADI), è importante essere informati su come verificare il suo status e cosa fare in caso di esito positivo o negativo. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo per assicurarti di ricevere tutte le informazioni necessarie.

L’ADI è una misura di sostegno economico e di integrazione sociale e professionale, e per ottenere questo beneficio, è fondamentale aderire al Patto di Attivazione Digitale (PAD) e superare tutti i controlli relativi ai requisiti previsti.

Una volta presentata la domanda, l’INPS comunicherà l’esito. Se la domanda viene accettata, l’importo sarà accreditato sulla Carta di Inclusione. Altrimenti, se la domanda viene respinta, ci sono opzioni di riesame o ricorso giudiziario entro 30 giorni dalla comunicazione dell’esito.

È importante tenere presente che alcune domande potrebbero richiedere un supplemento istruttorio se la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presenta omissioni o difformità. In questi casi, è possibile correggere la DSU o fornire documenti giustificativi entro un certo periodo di tempo.

Inoltre, se ci sono discrepanze tra i dati della DSU e quelli dell’Anagrafe della Popolazione Residente (ANPR), la domanda potrebbe essere sospesa per ulteriori verifiche. Dopo il processo di verifica, l’operatore potrà confermare la discordanza o annullare la sospensione, a seconda dei risultati.

Infine, è importante notare che a partire da marzo 2024, coloro che non hanno ancora presentato una domanda per l’Assegno Unico Universale (AUU) dovrebbero farlo. La domanda per l’ADI non sostituisce quella per l’AUU.

Per assistenza e supporto nella presentazione della domanda, puoi rivolgerti al Patronato 50&PiùEnasco, che offre consulenza e assistenza per compilare la DSU e l’ISEE necessario per ADI e AUU. Assicurati di essere informato su tutti i passaggi e di seguire attentamente le istruzioni per massimizzare le tue possibilità di successo nell’ottenere l’ADI.

Hai bisogno di una consulenza telefonica?

Chiama subito al 0983-859021.

Oppure vieni a trovarci presso i nostri uffici di Confcommercio di via Metaponto a Corigliano Rossano.

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Modello ISEE 2024. Presentalo col nostro CAF

Modello ISEE 2024. Presentalo col nostro CAF

La presentazione dell’ISEE è il bigliettino da visita per poter accedere a numerosi bonus ed agevolazioni legati alla condizione reddituale.

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che viene adottato da molti Enti Pubblici e Privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata o riduzioni del costo dei servizi di pubblica utilità.

Deve essere presentato anche dagli studenti universitari quando si iscrivono all’anno accademico per accedere ad agevolazioni, quali Borse di studio, Posti alloggio, Servizio mensa, oltre che per inquadrare lo studente nella corretta fascia di contribuzione universitaria. La mancata presentazione comporta, automaticamente, l’attribuzione dell’aliquota più alta di contribuzione e quindi la tassa maggiore applicata dalla propria università.

La situazione economica è valutata tenendo conto del reddito e del patrimonio di tutti i componenti e della composizione del nucleo familiare, è in pratica la “carta di identità” economica del nucleo familiare. Spesso le prestazioni per cui si richiede l’ISEE non sono nazionali ma locali, quindi anche le informazioni e i requisiti di accesso possono cambiare da Comune a Comune e dipendono dal nucleo famigliare, dal luogo e dalla singola prestazione richiesta.

Il modello ISEE va rinnovato ogni anno. L’ ISEE 2023 scade il 31/12/2023. Il rinnovo dello stesso può essere richiesto dal successivo 1 gennaio per avere poi una validità fino al 31 dicembre dello stesso anno. Per richiedere la certificazione ISEE per l’anno 2024 basterà soltanto fornire all’intermediario fiscale l’intera documentazione relativa alla situazione economica facente riferimento al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022.

Non farti trovare impreparato, ma prepara già i documenti da portare all’intermediario.

Ecco cosa serve:

  • dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • redditi percepiti due anni precedenti la compilazione;
  • dati del patrimonio mobiliare al 31/12/2022 (saldo e giacenza media dei conti correnti, fondi, titoli, valore delle polizie assicurative e patrimonio netto per i lavoratori autonomi)
  • dati del patrimonio immobiliare al 31/12/2022,
  • targhe autoveicoli, motoveicoli e imbarcazioni.

Per presentare l’aggiornamento dell’ISEE per l’anno 2023 si deve considerare che il tempo a disposizione è in relazione alla prestazione che si intende ricevere.

Il modello Isee è un documento essenziale, da presentare dai primi giorni di gennaio 2023, per continuare a beneficiare, rinnovare o richiedere diversi sussidi economici INPS, come:

  • Reddito e Pensione di cittadinanza;
  • Bonus economici (riduzione delle bollette di luce, gas, acqua);
  • Assegno Unico;
  • Riduzione canone del telefono;
  • Conto corrente a zero spese;
  • Saldo e stralcio cartelle riscossione Agenzia delle Entrate;
  • Esenzione ticket sanitario;
  • Assegno di maternità e assegno nucleo familiare numeroso erogati dai Comuni, bonus bebé, bonus asilo nido;
  • Esenzione o riduzione tasse scolastiche e universitarie (bonus libri, trasporto, mensa, abitazione, centri estivi);
  • Iscrizione asilo nido;
  • Riduzioni trasporto pubblico;
  • Accesso a strutture socio residenziali;
  • Accesso a prestazioni per il diritto allo studio universitario;

e tanti altri bonus!

Hai bisogno di una consulenza telefonica sull’Isee 2024?

Chiama subito al 0983-859021.

Oppure vieni a trovarci presso i nostri uffici di Confcommercio di via Metaponto a Corigliano Rossano.

Iscriviti al canale WhatsApp di Confcommercio Cosenza. Clicca qui e rimani sempre aggiornato!

Servizio per pratiche di Successione

Servizio per pratiche di Successione

Presso i nostri uffici è attivo il servizio di Caf e Patronato per fornire assistenza e consulenza sulle pratiche di successione.

I nostri operatori propongono servizi di assistenza e consulenza per le pratiche di successione e relativi adempimenti. Grazie all’accordo stipulato con il Patronato 50&PiùEnasco offriamo assistenza anche per la pensione di reversibilità.

La Dichiarazione di Successione è un adempimento obbligatorio che trasferisce beni mobili, immobili o diritti reali immobiliari (nuda proprietà) dal defunto agli eredi.

Non c’è obbligo di presentazione quando gli eredi sono il coniuge e i parenti in linea retta e l’eredità non include beni immobili oppure include solo beni mobiliari inferiori a 100.000,00 €.

La dichiarazione di Successione è rivolta agli eredi che si delineano per legge o per testamento, uno di essi fungerà da dichiarante per tutti.

La dichiarazione di Successione va presentata entro un anno dal decesso. Decorso il termine dei 12 mesi è comunque possibile presentare la dichiarazione di successione con ravvedimento operoso.

Con la successione si effettuerà telematicamente anche la voltura catastale per il trasferimento dei beni immobiliari agli eredi.

La voltura catastale si rende necessaria per aggiornare la banca dati del Catasto e per la trascrizione dei relativi certificati.

Per i beni su cui grava usufrutto o abitazione si procederà ad una presentazione separata.

Vieni a trovarci presso i nostri uffici di Confcommercio di via Metaponto –  Corigliano Rossano oppure chiamaci allo 0983859021.