Voucher per la Transizione Digitale delle PMI in Calabria

Voucher per la Transizione Digitale delle PMI in Calabria

La Regione Calabria ha lanciato il Voucher per la Transizione Digitale dedicato alle micro, piccole e medie imprese (PMI) per favorire la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica. Questo strumento rientra nel Programma Calabria FESR FSE+ 2021-2027 e punta a rafforzare la competitività delle imprese calabresi attraverso l’adozione di soluzioni digitali avanzate.

Obiettivo del Voucher

Il voucher è destinato a sostenere investimenti in:

  • Tecnologie ICT e software per la gestione aziendale

  • Piattaforme di e-commerce e strumenti di digital marketing

  • Sistemi di Cyber Security per la protezione dei dati aziendali

  • Migrazione al cloud e soluzioni di archiviazione dati

Chi Può Partecipare

Possono richiedere il contributo:

  • Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Calabria

  • Imprese in regola con gli obblighi contributivi

  • Imprese non in difficoltà economica e non operanti nei settori esclusi dal bando

Entità del Contributo

Il contributo è a fondo perduto e varia in base alla dimensione aziendale:

  • Micro imprese: fino a 50.000€

  • Piccole imprese: fino a 100.000€

  • Medie imprese: fino a 150.000€

Spese Ammissibili

Tra le spese finanziabili rientrano:

  • Acquisto di software gestionali e di produttività

  • Creazione di siti web e piattaforme di e-commerce

  • Implementazione di soluzioni di Cyber Security

  • Servizi di consulenza ICT e formazione del personale

Come Presentare la Domanda

Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma regionale entro i termini previsti. Le richieste saranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse.

Perché Partecipare

Investire nella digitalizzazione significa rendere la propria azienda più competitiva, innovativa e sicura. Questa è un’opportunità unica per crescere e affrontare con successo le sfide del mercato moderno.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Regione Calabria. Bando per internazionalizzazione imprese

Regione Calabria. Bando per internazionalizzazione imprese

La Regione Calabria ha pubblicato in pre-informazione un Avviso diretto per la competitività delle imprese calabresi, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese.

L’intervento vuole sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali e internazionali con l’obiettivo di implementare strumenti di commercio elettronico e digitale; sostenere l’integrazione tra le tecnologie presenti nelle imprese e le nuove modalità di vendita on line; favorire l’utilizzo di strumenti di marketing digitale e di commercializzazione digitale sui mercati esteri; promuovere gli scambi con l’estero, anche utilizzando strumenti di web marketing attraverso i social media internazionali o specifici del paese target; aumentare la visibilità delle imprese attraverso canali marketplace internazionali.

Possono partecipare le piccole e medie imprese che presentano progetti per l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali.

Sono finanziabili progetti per la competitività sui mercati esteri e digitali, con un costo totale ammissibile non inferiore a euro 10.000, che siano inerenti una o più delle seguenti azioni:

  1. Azioni di promozione sui mercati target con l’utilizzo di strumenti di digital e social media marketing
  2. E-commerce (Realizzazione e/o implementazione di siti di e-commerce; accesso a piattaforme internazionali on-line)
  3. Consulenza di un TEM (temporary export manager) o D-TEM (digital-temporary export manager).

L’intensità dell’aiuto concedibile:

  • in relazione alle spese ammissibili per attrezzature hardware, licenze, know-how, ecc è pari: al 60% della spesa ritenuta ammissibile nel caso di Piccola Impresa e al 50% nel caso di Media Impresa, nel limite massimo di euro 35.000
  • in relazione alle spese ammissibili per consulenze è pari al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di euro 15.000

Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica. La data di apertura dello sportello sarà indicata con successivo decreto.

È prevista una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici.