Premio Imprese Storiche e Fedeltà al Lavoro Cosenza: prorogati i termini al 31 ottobre 2025

Premio Imprese Storiche e Fedeltà al Lavoro Cosenza: prorogati i termini al 31 ottobre 2025

La Camera di Commercio di Cosenza comunica che sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande per partecipare al “Premio delle Imprese Storiche della Provincia di Cosenza” e al “Premio Fedeltà al Lavoro”. Le nuove scadenze sono fissate al 31 ottobre 2025, offrendo così più tempo alle imprese e ai lavoratori interessati per candidarsi.

Il “Premio delle Imprese Storiche” è stato istituito con l’obiettivo di valorizzare la cultura imprenditoriale del territorio e riconoscere il contributo delle imprese storiche allo sviluppo economico della provincia di Cosenza, nonostante le sfide del contesto economico attuale.

Contestualmente, viene promosso anche il Premio Fedeltà al Lavoro, rivolto a quei lavoratori dipendenti che hanno dedicato almeno 25 anni di servizio continuativo alla stessa impresa con sede nella provincia di Cosenza.

Categorie ammesse:

  • Categoria I – Premio Imprese Storiche
    Possono partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) attive nei settori commerciale, industriale, agricolo (inclusi i coltivatori diretti), artigianale e dei servizi.
    È necessario un periodo di attività di:
    • almeno 25 anni al 31 dicembre 2024 o alla data di cessazione (se l’impresa non è più attiva),
    • oppure 50 anni se l’attività è proseguita dagli eredi del fondatore.
  • Categoria II – Lavoratori dipendenti
    Il premio è destinato a lavoratori con almeno 25 anni di servizio (anche part-time) presso la stessa impresa, con sede a Cosenza o provincia.

In entrambi i casi, è richiesta la regolarità contributiva e l’iscrizione aggiornata alla Camera di Commercio.

Con questa proroga al 31 ottobre 2025, si intende favorire la massima partecipazione da parte del tessuto imprenditoriale locale, consentendo a più realtà storiche e lavoratori meritevoli di ottenere il riconoscimento che valorizza il loro impegno e la loro fedeltà nel tempo.

Confcommercio Cosenza è a disposizione dei suoi associati per offrire informazioni dettagliate sul bando e supporto nella preparazione e presentazione delle domande.

Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Aderisci alla CER della Camera di Commercio di Cosenza

Aderisci alla CER della Camera di Commercio di Cosenza

La Camera di Commercio di Cosenza è pronta a fare squadra con le imprese del territorio per dare vita a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER): un progetto innovativo e sostenibile per produrre, condividere e utilizzare energia da fonti rinnovabili a vantaggio dell’intero sistema economico locale.

Se hai una PMI attiva nella provincia di Cosenza, questa è la tua occasione per entrare a far parte di una rete virtuosa che punta su energia pulita, risparmio sui costi e sostenibilità ambientale.

Ma cos’è esattamente una CER? È una comunità composta da imprese, enti pubblici e cittadini che collaborano per produrre energia rinnovabile (come il fotovoltaico), utilizzarla localmente e condividere i benefici economici e ambientali.

La Camera di Commercio intende assumere un ruolo guida nella creazione della CER, promuovendo la partecipazione attiva delle imprese locali e offrendo supporto tecnico e istituzionale in tutte le fasi del progetto.

Perché partecipare?

  • Riduzione dei costi energetico 
  • Accesso a contributi e incentivi pubblici
  • Valorizzazione dell’immagine aziendale green
  • Innovazione e competitività
  • Rete di collaborazione con altri attori del territorio

Chi può aderire?

Tutte le PMI iscritte al Registro Imprese di Cosenza, attive e in regola con il DURC, che abbiano almeno una sede operativa nella provincia. Sono ammessi anche i soggetti che intendono realizzare un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Come si partecipa?

Basta inviare la manifestazione di interesse compilando il modulo allegato all’avviso pubblico e trasmettendolo entro il 23 maggio 2025 via PEC a: cciaa@cs.legalmail.camcom.it

Vuoi saperne di più?

Consulta l’avviso completo e scarica la documentazione sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Cosenza per aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile al seguente link: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/avviso-manifestazione-di-interesse-meramente-perlustrativo-la-costituzione-della-

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore ha ospitato un nuovo appuntamento informativo promosso da Confcommercio Cosenza, dedicato alla presentazione dei bandi attivi 2025 della Camera di Commercio di Cosenza, pensati per sostenere la crescita e la competitività delle imprese locali.

L’incontro, che si è svolto ieri, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio, interessati ad approfondire le opportunità offerte dai bandi e a confrontarsi su strumenti concreti per rilanciare le proprie attività.

A portare i saluti istituzionali è stato il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha accolto con favore l’iniziativa e manifestato piena disponibilità al dialogo con il sistema imprenditoriale locale.

La Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha illustrato i principali contenuti dei bandi e ribadito l’impegno dell’Associazione nell’accompagnare le imprese, soprattutto quelle che operano in contesti complessi come le aree montane.

Durante il suo intervento, Oliverio ha rilanciato la proposta di Confcommercio Cosenza per l’istituzione delle Zone Economiche Montane (ZEM): un progetto che mira a introdurre agevolazioni e strumenti di sostegno specifici per le imprese attive nei comuni montani, colpiti da spopolamento e carenza di infrastrutture.

La partecipazione attenta e attiva degli imprenditori ha confermato l’interesse verso occasioni di confronto come questa, che mettono al centro le esigenze reali del territorio.

Con questa tappa, Confcommercio Cosenza prosegue il suo percorso nei Comuni della provincia, portando informazione, consulenza e proposte concrete per promuovere lo sviluppo economico locale.

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Si è svolto ieri, presso la Biblioteca Comunale di Aiello Calabro, l’incontro promosso da Confcommercio Cosenza per presentare i nuovi bandi attivi della Camera di Commercio di Cosenza, rivolti alle imprese del territorio.

A dare il benvenuto è stato il Sindaco di Aiello Calabro, Luca Lepore, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di momenti di informazione e confronto in grado di generare concrete opportunità di crescita per le attività locali.

Nel corso dell’incontro, la Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha evidenziato il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento per le imprese, soprattutto per quanto riguarda l’orientamento e il supporto nell’accesso a strumenti di finanziamento.

Numerosi imprenditori locali hanno preso parte all’evento, dimostrando interesse e partecipazione attiva attraverso domande puntuali e richieste di approfondimento sui bandi disponibili.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso avviato da Confcommercio Cosenza con la firma del protocollo d’intesa con il Comune di Aiello Calabro, volto a valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e promuovere politiche di sviluppo condivise.

Confcommercio Cosenza prosegue così il suo impegno quotidiano a fianco delle imprese, offrendo assistenza e consulenza per cogliere al meglio le opportunità messe a disposizione dal sistema camerale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.