Le date ufficiali dei saldi invernali in Calabria

Le date ufficiali dei saldi invernali in Calabria

Mancano poche settimane a uno degli appuntamenti più attesi del periodo Natalizio: i saldi. In quasi tutte le regioni d’Italia la stagione dei saldi invernali avrà inizio nella prima settimana di Gennaio. Così come in Calabria dove i saldi inizieranno il 5 gennaio 2023 e si protrarranno per i successivi 60 giorni fino al 6 marzo 2023.

A tal proposito vi ricordiamo alcune semplici regole per un corretto acquisto degli articoli in saldo:

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Prova dei capi: non c`è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.

Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

Autodemolitori e auto elettriche. L’incontro di ADQ in Confcommercio

Autodemolitori e auto elettriche. L’incontro di ADQ in Confcommercio

L’ADQ  – Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha incontrato presso la sede di Confcommercio Cosenza i demolitori interessati ad approfondire la questione delle auto elettriche nell’incontro “Dalla gestione dell’Auto elettrica al nuovo regolamento ELV: Le opportunità della categoria”.

Oggetto dell’incontro, che ha coinvolto non solo i demolitori della calabria ma anche da altre regioni, si è parlato di impianti ed investimenti che dovranno essere attuati per le auto elettriche secondo le normative dettate dalle autorità e delle soluzioni alle problematiche future in cui sarà possibile incorrere.

Presenti al workshop oltre al Presidente Nazionale ADQ Ruggiero Delvecchio e al Segretario Nazionale Roberto Capocasa, il Vicecomandante dei VVF di Ascoli Piceno Roberto Paoletti, abilitato dal CEI.

L’incontro è stato anche l’occasione per discutere insieme a al presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri e alla direttrice Maria Santagada di prospettive di sviluppo di ADQ sul territorio provinciale.

Professionisti: protagonisti del cambiamento

Professionisti: protagonisti del cambiamento

Il prossimo 17 novembre a partire dalle 10:00 si terrà il convegno nazionale di Confcommercio Professioni, dal titolo “Professionisti: protagonisti del cambiamento” nell’ambito del quale verrà presentata la ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio sull’andamento del comparto.

I lavori si potranno seguire in presenza, oppure in diretta streaming sul sito confederale confcommercio.it/live e sulla pagina facebook di Confcommercio Professioni facebook.com/confcommercioprofessioni.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form che trovate qui: https://forms.gle/xtV3ApMW8ZwPerRW8

Federcomated. Il magazzino edile amico dell’ambiente

Federcomated. Il magazzino edile amico dell’ambiente

Il 2 dicembre a Milano, presso Palazzo Castiglioni – Sala Colucci, si terrà il 39esimo Meeting Associativo di Federcomated Milano.

Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Freri, Presidente di Federcomated, Ermete Realacci, Presidente di Legambiente e, naturalmente, del padrone di casa Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, l’incontro prevede due tavole rotonde su temi di stretta attualità moderate da Luca Berardo, presidente di Sercomated, e coordinate da Mario Verduci, segretario generale di Federcomated.

L’attività edilizia e l’impatto climatico: dalla quantità alla qualità dell’ambiente costruito è il tema attorno al quale si confronterà il panel di esperti invitati alla prima tavola rotonda, ovvero Luca Squeri, Membro della Camera dei Deputati, Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia, Elena Eva Maria Grandi, Assessore all’Ambiente e Verde comune di Milano, Pierpaolo Masciocchi, Responsabile settore ambiente Confcommercio Imprese per l’Italia ed Elena Stoppioni, Presidente “Save The Planet”.

Francesco Freri, Presidente Consorzio Rec, Regina De Albertis, Presidente Assimpredil Ance, Riccardo Masini, Responsabile Cna Costruzioni, Luca Petrone, Green Pea Building, Carlo Carmignan, Titolare Veronese Origgio ed Emanuele Della Pasqua, Amministratore Delegato Vaga si confronteranno, nella seconda tavola rotonda sul tema L’economia circolare, fattore primario della sostenibilità ambientale.

Conferma e registrazione entro il 18 novembre a: segreteria@federcomated.it

Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

Oranges rieletto alla guida di Federcomated Cosenza

L’Assemblea dei soci Confcommercio Cosenza operanti nel settore del commercio di cementi, laterizi e materiali da costruzione edili, ha eletto il proprio presidente.

Si tratta di Pietro Paolo Oranges che viene così riconfermato alla guida di Federcomated provincia di Cosenza.

Un’Assemblea molto partecipata quella svoltasi nella sede di Confcommercio di Corigliano-Rossano a cui hanno preso parte in videoconferenza il Presidente Nazionale di Federcomated, Giuseppe Freri e il vicepresidente nazionale con delega al mezzogiorno Giulio De Angelis, i quali oltre a complimentarsi con il neo eletto Presidente hanno illustrati i progetti futuri della federazione soprattutto in termini di economia circolare.

Durante l’incontro presieduto dal Presidente di Confcommercio Cosenza Klaus Algieri, coadiuvato dalla Direttrice Maria Santagada, sono stati poi eletti anche i componenti del Consiglio Direttivo: Berardi Antonio, Biondino Giuseppe, Chiodo Luca, Famigliulo Massimo, Gammetta Rocco, Montillo Gerardo, Olivieri Gianfranco, Pagnotta Giorgio, Politano Antonio.

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

Cosenza. Esame mediatori immobiliari 2022

La Camera di Commercio di Cosenza ha approvato il bando relativo alla sessione di esame per il 2022 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di intermediazione commerciale e di affari.

Le domande di ammissione all’esame devono essere presentate alla Camera di Commercio – Ufficio 11, a mezzo posta elettronica certificata (PEC): cciaa@cs.legalmail.camcom.it (oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno), come specificato all’articolo 3 del bando, entro il 7 novembre 2022 utilizzando il modello di domanda (allegato A) presente alla fine del bando, a cui bisogna allegare copia del documento di identità in corso di validità.

Per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante, purché pervenute all’Ente entro e non oltre la data del 07 novembre 2021.

Per il pagamento dei diritti di segreteria è necessario utilizzare il circuito PagoPa, seguendo le indicazioni sul sito: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_CS per effettuare il pagamento indicando nella Causale: Esame Ruolo Mediatori Immobiliari 2022.

Bando Mediatori Immobiliari 2022