Celiachia: firma del protocollo d’intesa tra Aic Calabria, Fipe e Confcommercio Cosenza

Celiachia: firma del protocollo d’intesa tra Aic Calabria, Fipe e Confcommercio Cosenza

Continua con determinazione l’impegno dell’Associazione Italiana Celiachia Calabria per una società sempre più inclusiva e consapevole. È stata siglata in questi giorni a Cosenza un’importante intesa tra AIC Calabria, FIPE e SDI Confcommercio Cosenza, con l’obiettivo di rafforzare la rete della ristorazione informata sulla celiachia e promuovere un’alimentazione sicura e accessibile per tutti.

Un dato su tutti sottolinea l’urgenza dell’iniziativa: in Italia sono oltre 265.000 le persone con diagnosi di celiachia, di cui 7102 in Calabria (fonte: Relazione al Parlamento sulla celiachia, 2023). Si tratta della più diffusa tra le intolleranze alimentari nel nostro Paese, con un’incidenza stimata di 1 caso su 100: un vero tema di salute pubblica.

Il protocollo d’intesa prevede azioni concrete volte a:

  • promuovere la formazione degli operatori dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, ecc.) sulla preparazione e somministrazione di alimenti senza glutine, con particolare focus sulla contaminazione crociata
  • incentivare l’adesione al progetto “Alimentazione Fuori Casa” promosso da Associazione Italiana Celiachia
  • sostenere la partecipazione degli istituti alberghieri al progetto “KalaVria Senza Glutine
  • realizzare eventi condivisi e campagne di sensibilizzazione per diffondere la cultura del gluten free nella ristorazione calabrese

Le dichiarazioni

Maria Santagada, Direttrice SDI Confcommercio Cosenza, conclude:

Confcommercio Cosenza accoglie con entusiasmo la firma del protocollo con AIC Calabria, convinti che la collaborazione tra associazioni rappresenti la chiave per costruire un territorio più inclusivo e consapevole.
Questo accordo rafforza la nostra volontà di essere al fianco delle imprese non solo nella crescita economica, ma anche nella promozione di buone pratiche e nella valorizzazione del ruolo sociale del commercio e della ristorazione.
Attraverso questa sinergia, vogliamo contribuire a rendere Cosenza una provincia all’avanguardia nella tutela dei diritti dei consumatori e nella costruzione di un’offerta commerciale sempre più attenta alla salute e al benessere delle persone
”.

Giuseppina Grosso, Presidente di AiC Calabria, commenta:

“Questo protocollo rappresenta un importante passo avanti per la tutela delle persone celiache in Calabria. Grazie alla collaborazione con Fipe e S.D.I. Confcommercio Cosenza, potremo rafforzare la rete della ristorazione informata e sensibile al senza glutine, garantendo maggiore sicurezza alimentare e inclusione sociale. È un segnale concreto di attenzione verso i bisogni reali dei cittadini celiaci e un’opportunità per il settore Ho.Re.Ca. di qualificarsi e crescere. Perché mangiare non è solo nutrirsi, è un rito sociale: rendere la tavola accessibile a tutti significa costruire una società più inclusiva, ma anche cogliere una concreta opportunità di business”.

Laura Barbieri, Presidente FIPE Cosenza, aggiunge:

La firma del protocollo con AIC Calabria è un risultato di grande valore per FIPE Cosenza e per tutti i Pubblici Esercizi della nostra provincia. La ristorazione oggi è chiamata non solo a offrire qualità, ma anche a garantire sicurezza e inclusività.
Questo accordo ci consente di intraprendere un percorso formativo concreto per i nostri associati, affinché siano sempre più attenti e preparati ad accogliere clienti affetti da celiachia. È un impegno verso una ristorazione che sappia coniugare professionalità e sensibilità, rispondendo in modo adeguato alle esigenze di una società in continua evoluzione. FIPE sarà in prima linea per sostenere ogni iniziativa che promuova un servizio più attento, sicuro e accessibile per tutti
.”

Il protocollo segue un percorso già tracciato da altri enti pubblici e istituzioni in Calabria – tra cui i Comuni di Catanzaro, Reggio Calabria, Pizzo – confermando la crescente attenzione verso un tema che riguarda migliaia di cittadini e consumatori.

 

Cucina senza glutine: formazione gratuita per i Ristoratori

Cucina senza glutine: formazione gratuita per i Ristoratori

Confcommercio Cosenza, in sinergia con AIC Calabria (Associazione Italiana Celiachia) e ASP di Cosenza, lancia un’importante iniziativa di formazione gratuita dedicata a ristoratori e dipendenti del settore ristorazione nella provincia di Cosenza.

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze teoriche e pratiche sull’alimentazione senza glutine, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare, alla gestione del rischio contaminazione e alla creazione di un’offerta gastronomica inclusiva e di qualità per i clienti celiaci.

📌 Il corso prevede:

  • Formazione specialistica sull’alimentazione senza glutine

  • Buone pratiche nella preparazione dei pasti per celiaci

  • Attestato di partecipazione finale

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per migliorare le competenze del personale di sala e cucina, aumentando la competitività delle attività ristorative cosentine nel rispetto delle esigenze alimentari sempre più diffuse.

🎯 A chi è rivolto?

A tutti gli operatori della ristorazione: ristoranti, pizzerie, bar, mense, catering e strutture ricettive della provincia di Cosenza.

📣 Iscrizioni Aperte – Posti Limitati!

👉 Compila il form per partecipare:
https://forms.gle/HXMz7qfD1rubkpce8

Per info: contatta gli uffici di Confcommercio Cosenza.

Insieme, per una ristorazione più attenta, sicura e accessibile a tutti.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Successo per il Talent Day Fipe: nuove opportunità di lavoro nel settore dei pubblici esercizi a Corigliano Rossano

Successo per il Talent Day Fipe: nuove opportunità di lavoro nel settore dei pubblici esercizi a Corigliano Rossano

Il Talent Day Fipe si conferma un appuntamento strategico per l’incontro tra domanda e offerta nel settore dei pubblici esercizi. L’evento, promosso da Confcommercio Cosenza e Fipe Cosenza, in collaborazione con Randstad Italia e InfoJobs, si è svolto per la prima volta nella sede di Confcommercio a Corigliano Rossano, segnando un importante passo verso l’apertura territoriale dell’iniziativa.

L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 13 aziende e con oltre 50 colloqui sostenuti, grazie al consolidato format basato su speed-date professionali, che consente un confronto diretto tra imprese e candidati.

Ad aprire i lavori sono stati Luigi Alice, Vicepresidente dell’Associazione Territoriale Confcommercio di Corigliano Rossano, e Laura Barbieri, Presidente Fipe Cosenza, seguiti dagli interventi istituzionali dell’Assessore al Commercio Francesco Madeo e del Direttore del Centro per l’Impiego della città ionica Francesco Filomia, che hanno sottolineato l’importanza di creare occasioni concrete di occupazione sul territorio.

Determinante il supporto dei partner Randstad Italia e InfoJobs, che hanno collaborato nella fase di selezione dei profili e nell’analisi dei fabbisogni aziendali. Un ringraziamento speciale va all’Istituto Alberghiero “E. Majorana” di Rossano, per il contributo attivo e la partecipazione degli studenti.

Portare il Talent Day in una nuova sede territoriale ha significato estendere le opportunità lavorative a un bacino ancora più ampio – ha affermato Laura Barbieri –. L’entusiasmo delle aziende e dei candidati dimostra che il settore ha voglia di crescere e di investire nelle risorse umane”.

Il Talent Day Fipe si conferma un’iniziativa di valore per il territorio, capace di stimolare l’occupazione, valorizzare le competenze locali e rafforzare il legame tra mondo del lavoro e giovani talenti.

Webinar: Digitalizzazione della Ristorazione con FIPE e Zucchetti

Webinar: Digitalizzazione della Ristorazione con FIPE e Zucchetti

Confcommercio Cosenza è lieta di annunciare un’importante iniziativa volta a sostenere la digitalizzazione delle imprese del settore della ristorazione. Grazie alla collaborazione tra FIPE e Zucchetti Hospitality, azienda leader nelle soluzioni digitali, le aziende associate avranno l’opportunità di accedere a strumenti innovativi a condizioni esclusive.

Lunedì 4 novembre 2024, dalle 15:30 alle 16:30, si terrà il webinar gratuito dal titolo:
“Accompagnare la digitalizzazione delle imprese della ristorazione: l’accordo FIPE-Zucchetti”.

Il webinar sarà un’occasione imperdibile per scoprire le soluzioni tecnologiche avanzate come il sistema di cassa evoluto e brandizzato “SellBy by FIPE”, oltre ad altri prodotti digitali come “Tilby” e “zMenù”. Questi strumenti sono progettati per ottimizzare la gestione delle attività di ristorazione e semplificare molti processi aziendali, garantendo efficienza e un approccio moderno alla gestione del business.

Programma del webinar:

  • Introduzione all’accordo FIPE-Zucchetti: Luciano Sbraga, Vice-Direttore FIPE, illustrerà i vantaggi della partnership.
  • Presentazione dei prodotti: I referenti di Zucchetti Hospitality spiegheranno le funzionalità dei sistemi e le modalità di accesso.
  • Testimonianze dirette: Imprenditori del settore condivideranno le loro esperienze di digitalizzazione.
  • Domande e risposte: Ampio spazio sarà riservato alle domande dei partecipanti.

Perché partecipare? La digitalizzazione è ormai un fattore chiave per il successo e la competitività delle imprese, specialmente in un settore dinamico come quello della ristorazione. Con il supporto delle soluzioni Zucchetti, gli associati potranno avvalersi di strumenti all’avanguardia per migliorare la gestione aziendale e rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica.

Come registrarsi?
Per partecipare al webinar, è sufficiente compilare il modulo di registrazione disponibile al seguente link: Modulo di registrazione

La registrazione sarà aperta fino alle ore 12:00 del 4 novembre 2024. Successivamente, i partecipanti riceveranno il link per accedere al webinar.

Non perdere questa opportunità di aggiornamento e confronto sulle ultime novità tecnologiche nel settore della ristorazione.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Evento Fipe Cosenza: “Ristorazione e celiachia, tra fake news e opportunità di business”

Evento Fipe Cosenza: “Ristorazione e celiachia, tra fake news e opportunità di business”

La celiachia rappresenta una sfida sempre più attuale per il settore della ristorazione, ma è anche un’opportunità da cogliere per chi vuole offrire un servizio inclusivo e di qualità. Per questo motivo, Fipe Cosenza, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, ha organizzato un evento imperdibile intitolato: “Ristorazione e celiachia: tra fake news e opportunità di business”.

📅 Data: 17 ottobre 2024 ore 9:00

📍 Luogo: Via Alimena, 14 – Cosenza

Un appuntamento da non perdere, pensato per tutti i professionisti del settore e per chiunque voglia approfondire la tematica della celiachia e il mondo della ristorazione senza glutine.

Programma dell’evento

Durante l’incontro, verranno affrontati diversi argomenti chiave per aiutare i partecipanti a comprendere a fondo il tema della celiachia e le sue implicazioni nel settore della ristorazione. Ecco i principali temi che verranno trattati:

  1. Verità e fake news sulla celiachia
    Sarà fatto chiarezza sui numerosi falsi miti che circolano attorno alla celiachia, grazie all’intervento di esperti del settore. Imparare a distinguere tra verità e disinformazione è fondamentale per offrire un servizio adeguato e sicuro.
  2. Come offrire un menù senza glutine sicuro e di qualità
    La sicurezza e la qualità sono essenziali quando si tratta di proporre piatti senza glutine. Scoprirai come strutturare un menù dedicato ai celiaci, garantendo standard elevati e conquistando una clientela sempre più attenta e consapevole.
  3. Opportunità di mercato per chi sceglie una ristorazione inclusiva
    Investire in una ristorazione che tenga conto delle esigenze delle persone celiache non è solo un atto di responsabilità sociale, ma anche un’opportunità di business. Verranno illustrate le potenzialità di mercato e i vantaggi competitivi per chi decide di abbracciare questa sfida.

Perché partecipare?

Partecipare a questo evento significa acquisire conoscenze e strumenti indispensabili per fare la differenza nel mondo della ristorazione e per rendere la propria attività più inclusiva e redditizia. Saper gestire correttamente la preparazione e il servizio di piatti senza glutine è un valore aggiunto che può fare la differenza in termini di fidelizzazione del cliente e reputazione del locale.

Come iscriversi

Non lasciarti sfuggire questa occasione formativa! Per iscriversi all’evento, basta compilare il modulo al seguente link: Modulo di iscrizione.

Prepara la tua attività ad accogliere un numero sempre maggiore di clienti, offrendo un servizio sicuro, di qualità e in linea con le nuove tendenze del mercato. Fipe Cosenza e l’Associazione Italiana Celiachia ti aspettano per un evento che cambierà la tua visione sulla ristorazione!

Presentazione Giornata della Ristorazione 2024

Presentazione Giornata della Ristorazione 2024

Domani, giovedì 16 maggio, alle 10:00 presso la sede di Confcommercio Cosenza, si terrà l’incontro di presentazione della Giornata della Ristorazione 2024. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli studenti dell’IIS Mancini-Tommasi e si concentrerà sul tema “Cibo, Ospitalità e resilienza. La ricetta per il rilancio di un territorio”.

Al centro del dibattito l’importanza della ristorazione e dell’enogastronomia come motori chiave dell’economia calabrese e il loro potenziale come strumenti per convincere i giovani a rimanere e investire nella propria terra.

La Giornata della Ristorazione 2024

La Giornata della Ristorazione 2024 è un’iniziativa nazionale ideata da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. L’edizione di quest’anno si svolgerà il prossimo 18 maggio e riunirà ristoratori di ogni livello per celebrare insieme un tema fondamentale per il settore: l’ospitalità.

Un’occasione per riflettere sul futuro

L’incontro di Cosenza rappresenta un’importante occasione per riflettere sul futuro della ristorazione calabrese e sulle sfide che il settore dovrà affrontare nei prossimi anni. La partecipazione dei giovani, in particolare degli studenti dell’IIS Mancini-Tommasi, è un elemento fondamentale per costruire un dialogo costruttivo e individuare soluzioni innovative per il rilancio del territorio.

Fipe – Confcommercio Cosenza invita tutti gli operatori del settore, gli studenti e i cittadini interessati a partecipare all’incontro di domani per approfondire il tema della Giornata della Ristorazione 2024 e contribuire al dibattito sul futuro della ristorazione calabrese.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.