Il 14 maggio torna la Giornata “Legalità, ci piace”

Il 14 maggio torna la Giornata “Legalità, ci piace”

Si terrà mercoledì 14 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la sala conferenze di Confcommercio Cosenza, la Giornata nazionale “Legalità, ci piace”, promossa da Confcommercio – Imprese per l’Italia.

L’iniziativa, giunta alla sua nuova edizione, rappresenta un momento importante di confronto tra istituzioni, forze dell’ordine, rappresentanti del mondo economico e imprenditori sul tema della legalità come fattore di sviluppo e condizione imprescindibile per un mercato libero e competitivo.

Durante l’incontro saranno approfonditi i dati dell’Osservatorio nazionale sulla legalità di Confcommercio, con un focus particolare su fenomeni come racket, usura, contraffazione e abusivismo commerciale, che continuano a danneggiare il tessuto imprenditoriale, in particolare quello del terziario di mercato.

L’evento si svolgerà in contemporanea in tutta Italia, con momenti di collegamento in diretta con la sede nazionale e testimonianze da parte di imprenditori che ogni giorno scelgono di operare nel rispetto delle regole, contribuendo alla crescita sana delle proprie comunità.

Confcommercio Cosenza invita tutte le imprese associate, i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni a partecipare per rafforzare insieme la cultura della legalità, valore fondamentale per la libertà d’impresa e la coesione sociale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di Confcommercio Cosenza.

Calabria: arriva la prima fiera dedicata alla bellezza e al benessere “Harmonia Expo Benessere Beauty”

Calabria: arriva la prima fiera dedicata alla bellezza e al benessere “Harmonia Expo Benessere Beauty”

Si è tenuta questa mattina presso la sede di Confcommercio Cosenza la Conferenza Stampa di presentazione di “Harmonia Expo Benessere Beauty” la prima fiera dedicata ai settori Beauty, Wellness, Hair e Medicina Estetica che si terrà per la prima volta in Calabria dal 23 al 26 maggio, presso il padiglione LUC.MAR di Rende (CS), nella zona industriale.

Presenti all’evento moderato da Francesca Russo, Maria Santagada direttrice Confcommercio Cosenza, il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il vice presidente della Provincia di Cosenza Giancarlo Lamensa, Paolo Santalucia Amministratore Unico dell’azienda organizzatrice AGA srl, il responsabile dell’organizzazione Fabrizio Avolio, la professoressa Sonia Trombino docente Unical Dipartimento Farmacia e il consulente d’immagine e truccatore delle dive Salvatore Garbato.

Un incontro importante tra istituzioni e imprenditori per promuovere la prima expo calabrese dedicata al mondo e al settore delle bellezza e del benessere durante la quale, dal 23 al 26 maggio, saranno previsti quattro giorni di esposizione, workshop, trattamenti esclusivi, tecniche innovative e incontri con gli stakeholder del settore.

“Siamo orgogliosi di sostenere e patrocinare un’iniziativa innovativa come Harmonia Expo Benessere Beauty, la prima fiera calabrese interamente dedicata al mondo del beauty, del benessere e della medicina estetica. Un evento che rappresenta non solo una vetrina importante per i professionisti del settore, ma anche un’occasione concreta di crescita economica e sviluppo territoriale” – ha dichiarato la Direttrice di Confcommercio Cosenza Maria Santagada.

Non solo una fiera, ma una vera opportunità di networking – ha tenuto a precisare Paolo Santalucia – per mettere in contatto, in oltre tremila metri quadri, i partecipanti con marchi e fornitori dell’industria della bellezza e del benessere per creare nuove opportunità di business”. “Con coraggio e visione vogliamo continuare a creare e costruire nella nostra terra” ha chiosato il responsabile Avolio. 

Una occasione unica per la Calabria e per la provincia di Cosenza – ha sottolineato il sindaco Caruso – che sono sicuro avrà una grande ricaduta economica, turistica e culturale nel nostro territorio, anche per il futuro.

Un’opportunità non solo per i calabresi – ha poi aggiunto il vice presidente Lamensa – ma anche per tutte le persone e i professionisti di fuori regione che, grazie alla fiera, avranno la possibilità di conoscere ed esplorare non solo le bellezze della nostra terra ma anche intercettare solide realtà imprenditoriali”.

Un calendario ricco di eventi e incontri è previsto per la quattro giorni con gli esperti del settore. Un punto di riferimento per scoprire le tendenze del 2025: make-up, nails, cosmesi, fitness, alimentazione, tecnologie per il benessere psicofisico, soluzioni e tecniche avanzate per combattere inestetismi e invecchiamento e le ultime novità dal mondo dell’hairstyling. 

Harmonia Benessere Beauty è patrocinata dalla Provincia di Cosenza, Confcommercio Cosenza, Università della Calabria Dip. di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione e dall’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

Bandi della Camera di Commercio: Confcommercio Cosenza incontra le imprese a San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore ha ospitato un nuovo appuntamento informativo promosso da Confcommercio Cosenza, dedicato alla presentazione dei bandi attivi 2025 della Camera di Commercio di Cosenza, pensati per sostenere la crescita e la competitività delle imprese locali.

L’incontro, che si è svolto ieri, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio, interessati ad approfondire le opportunità offerte dai bandi e a confrontarsi su strumenti concreti per rilanciare le proprie attività.

A portare i saluti istituzionali è stato il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha accolto con favore l’iniziativa e manifestato piena disponibilità al dialogo con il sistema imprenditoriale locale.

La Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha illustrato i principali contenuti dei bandi e ribadito l’impegno dell’Associazione nell’accompagnare le imprese, soprattutto quelle che operano in contesti complessi come le aree montane.

Durante il suo intervento, Oliverio ha rilanciato la proposta di Confcommercio Cosenza per l’istituzione delle Zone Economiche Montane (ZEM): un progetto che mira a introdurre agevolazioni e strumenti di sostegno specifici per le imprese attive nei comuni montani, colpiti da spopolamento e carenza di infrastrutture.

La partecipazione attenta e attiva degli imprenditori ha confermato l’interesse verso occasioni di confronto come questa, che mettono al centro le esigenze reali del territorio.

Con questa tappa, Confcommercio Cosenza prosegue il suo percorso nei Comuni della provincia, portando informazione, consulenza e proposte concrete per promuovere lo sviluppo economico locale.

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Presentati ad Aiello Calabro i bandi della Camera di Commercio di Cosenza

Si è svolto ieri, presso la Biblioteca Comunale di Aiello Calabro, l’incontro promosso da Confcommercio Cosenza per presentare i nuovi bandi attivi della Camera di Commercio di Cosenza, rivolti alle imprese del territorio.

A dare il benvenuto è stato il Sindaco di Aiello Calabro, Luca Lepore, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di momenti di informazione e confronto in grado di generare concrete opportunità di crescita per le attività locali.

Nel corso dell’incontro, la Vicepresidente di Confcommercio Cosenza, Giovanna Oliverio, ha evidenziato il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento per le imprese, soprattutto per quanto riguarda l’orientamento e il supporto nell’accesso a strumenti di finanziamento.

Numerosi imprenditori locali hanno preso parte all’evento, dimostrando interesse e partecipazione attiva attraverso domande puntuali e richieste di approfondimento sui bandi disponibili.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso avviato da Confcommercio Cosenza con la firma del protocollo d’intesa con il Comune di Aiello Calabro, volto a valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e promuovere politiche di sviluppo condivise.

Confcommercio Cosenza prosegue così il suo impegno quotidiano a fianco delle imprese, offrendo assistenza e consulenza per cogliere al meglio le opportunità messe a disposizione dal sistema camerale.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Confcommercio Cosenza e Comune di Aiello Calabro: siglato un protocollo per la valorizzazione del territorio

Confcommercio Cosenza e Comune di Aiello Calabro: siglato un protocollo per la valorizzazione del territorio

Confcommercio Cosenza e il Comune di Aiello Calabro hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione commerciale, turistica e culturale del territorio. L’accordo, siglato dal Direttore di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada, e dal Sindaco di Aiello Calabro, Luca Lepore, rappresenta un importante passo nella promozione dello sviluppo locale attraverso la collaborazione tra istituzioni e imprese.

L’obiettivo principale del protocollo è favorire iniziative congiunte per il sostegno delle attività economiche locali, la promozione del turismo e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Comune. Attraverso questa sinergia, si intende rafforzare l’attrattività del territorio, creando nuove opportunità per cittadini, imprese e visitatori.

“La firma di questo protocollo – ha dichiarato Maria Santagada – testimonia l’impegno di Confcommercio Cosenza nel supportare il tessuto economico locale e nel promuovere strategie di crescita sostenibili per le imprese del territorio. Lavorare in sinergia con le amministrazioni locali è fondamentale per creare progetti concreti e di valore.”

Soddisfazione anche da parte del Sindaco di Aiello Calabro, Luca Lepore, che ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Questa intesa rappresenta un’opportunità per il nostro Comune di implementare nuove azioni volte allo sviluppo economico e turistico. Siamo certi che, attraverso il supporto di Confcommercio Cosenza, potremo valorizzare al meglio le nostre risorse e offrire nuove prospettive di crescita alla comunità.”

Il protocollo prevede una serie di attività congiunte tra il Comune e Confcommercio Cosenza, tra cui iniziative di formazione per gli operatori economici, eventi di promozione del territorio e progetti volti a incentivare l’innovazione e la digitalizzazione nel settore del commercio e del turismo.

Questa collaborazione rappresenta un modello di sviluppo basato sulla cooperazione tra pubblico e privato, con l’obiettivo di rendere Aiello Calabro un punto di riferimento per il commercio locale e un’attrattiva per il turismo culturale e naturalistico.

Confcommercio Cosenza e il Comune di Aiello Calabro proseguiranno il loro lavoro congiunto per attuare le iniziative previste dall’accordo, con l’auspicio che questa intesa possa generare benefici concreti per il territorio e la sua comunità.

Confcommercio Cosenza si congratula con Michele Sapia nuovo Segretario Generale della CISL Cosenza

Confcommercio Cosenza si congratula con Michele Sapia nuovo Segretario Generale della CISL Cosenza

Confcommercio Cosenza esprime le sue più sincere congratulazioni a Michele Sapia per la sua recente elezione a Segretario Generale della UST CISL Cosenza. Un importante riconoscimento che premia il suo impegno, la sua competenza e la dedizione dimostrata negli anni a favore del mondo del lavoro e del nostro territorio.

Il Presidente Klaus Algieri, il Direttore Maria Santagada e tutta Confcommercio Cosenza augurano a Michele Sapia un percorso ricco di successi, certi che, con la sua esperienza e determinazione, continuerà a essere un punto di riferimento per lavoratori e imprese.

Un ringraziamento speciale va anche a Giuseppe Lavia, che ha guidato con passione e professionalità la CISL Cosenza e che ora assume il prestigioso incarico di Segretario Generale della CISL Calabria. A lui va il nostro più sentito augurio di buon lavoro, nella certezza che saprà affrontare con competenza le sfide del mondo del lavoro calabrese.

Confcommercio Cosenza rinnova la propria disponibilità a collaborare con la CISL per favorire la crescita e lo sviluppo economico del territorio, convinti che il dialogo e la sinergia tra le parti sociali siano fondamentali per il benessere della nostra comunità.