Confcommercio Cosenza informa tutte le imprese associate che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine entro cui le società già costituite devono comunicare al Registro delle Imprese la PEC (Posta Elettronica Certificata) dei propri amministratori.

La decisione è stata comunicata con una nota ufficiale del 25 giugno 2025 (prot. n. 127654), in seguito alle numerose richieste pervenute da associazioni e professionisti che chiedevano più tempo per adeguarsi.

Cosa significa questa proroga

Se la tua impresa era già iscritta al Registro Imprese prima del 1° gennaio 2025, hai tempo fino al 31 dicembre 2025 per comunicare la PEC dell’amministratore.
Non sono previste sanzioni né sospensioni, a patto che l’adempimento venga effettuato entro questa nuova scadenza.

Quando la PEC dell’amministratore è già obbligatoria

In alcuni casi, la comunicazione della PEC non può essere rimandata:

  • Se si costituisce una nuova società;
  • Se viene nominato un nuovo amministratore;
  • Se viene rinnovata o confermata una carica di amministratore.

In questi casi, la PEC va indicata subito, al momento della pratica al Registro Imprese.
Se non viene comunicata, la pratica sarà sospesa finché non sarà regolarizzata.

Cosa resta invariato

Oltre alla proroga, restano valide tutte le regole già spiegate nella precedente comunicazione ministeriale del 12 marzo 2025 (prot. n. 43836).
Le imprese sono comunque invitate a:

  • Verificare che ogni amministratore abbia una PEC attiva;
  • Conservare i dati aggiornati, così da evitare blocchi nelle pratiche future.

Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile rivolgersi ai nostri uffici.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.