Orari estivi uffici Confcommercio Cosenza

Orari estivi uffici Confcommercio Cosenza

A partire dal 1 agosto entrano in vigore gli orari estivi degli uffici Confcommercio delle sedi di Cosenza e Corigliano-Rossano. Fino al primo settembre le sedi seguiranno i seguenti orari:

Dal 01/08 al 11/08 – mattina dalle 08:30 alle 13:00 – pomeriggio chiusi

Dal 14/08 al 25/08 – Chiusi per ferie

Dal 28/08 al 01/09 – mattina dalle 08:30 alle 13:00 – pomeriggio chiusi

Confcommercio Cosenza augura a tutti buone vacanze.

#ComproSottoCasa perché mi sento a casa

#ComproSottoCasa perché mi sento a casa

Dopo l’emergenza Covid, famiglie e imprese vivono oggi una nuova pandemia nella quale inflazione, caro energia e il protrarsi della guerra in Ucraina condizionano i comportamenti di consumo – orientati al risparmio e alla prudenza – generando un diffuso senso di incertezza. C’è però, ed è forte, la voglia di normalità e soprattutto il desiderio di trascorrere con un po’ più di serenità le prossime festività natalizie. Possibilmente rispettando la tradizione, anche attraverso il “rito” del regalo.

Per questo motivo, Confcommercio lancerà anche quest’anno la campagna social “#ComproSottoCasa perché mi sento a casa” con l’obiettivo di valorizzare il ruolo di aggregatore sociale che le attività commerciali – come negozi, bar, ristoranti – svolgono nelle città ed evidenziare il forte legame che esiste tra gli abitanti di un quartiere e i suoi negozi. Un legame che in questo nuovo spot sarà rappresentato visivamente da un grande nastro – quello tipico dei pacchi regalo – ed enfatizzato da un mood natalizio che ha proprio l’obiettivo di trasmettere il calore della socialità e il piacere di vivere le vie delle nostre città..

Logo iniziativa "compro sotto casa perché mi sento a casa"

#ComproSottoCasa perché mi sento a casa edizione 2021-2022

Lo spot “A Natale fai vivere la tua città, scegli di comprare sotto casa”, in un’inedita versione jazz, è imperniato sui concetti di comodità, bellezza, sicurezza, accoglienza e fiducia. Sono gli stessi valori che ritroviamo quotidianamente nei negozi, nella speranza di far rivivere le città e diffondere il calore della socialità.

#ComproSottoCasa perché mi sento a casa edizione 2020-2021

La campagna nazionale di Confcommercio “#ComproSottoCasa perché mi sento a casa” è nata nel 2020 per sostenere – anche in vista del Natale e con l’emergenza Coronavirus – gli acquisti nei negozi di vicinato, aiutando così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a molte persone.

#Confcommerciocè

#confcommerciocè è l’hashtag che Confcommercio ha lanciato a partire da marzo 2020 e che ha usato durante tutto il lockdown per valorizzare il ruolo di sostegno e vicinanza di Confcommercio a tutte le imprese in questo difficile momento.

Allestire la vetrina per le festività e occasioni commerciali

Allestire la vetrina per le festività e occasioni commerciali

Il sito Le Bussole si arricchisce di una serie di articoli ed esempi pratici sull’allestimento delle vetrine durante l’anno, seguendo il calendario delle varie festività/occasioni commerciali, che riteniamo possano essere fonte di ispirazione per imprenditori associati o associabili.

Gli articoli, che saranno pubblicati nel corso dell’anno tra gli approfondimenti delle Bussole, sono realizzati con il contributo di Cristina Pisani, consulente esperta di vetrine e Visual Merchandising e autrice di manuali per gli operatori commerciali. Cristina Pisani collabora con l’Università di Parma e lo IED di Torino e con alcune Associazioni Territoriali in qualità di docente e formatrice in Comunicazione Visiva e VM.

E’ già online l’articolo Prima di allestire una vetrina – istruzioni per l’uso, propedeutico a qualunque allestimento festivo, riportante anche il calendario minimo delle modifiche di una vetrina (che sarà seguito per le pubblicazioni degli articoli) e, soprattutto, l’articolo Come allestire le vetrine per il prossimo Natale. Infatti, considerata l’importanza del Natale sui risultati economici di un negozio, abbiamo deciso di iniziare subito il calendario delle pubblicazioni, invece che seguire l’anno solare. Sempre sul Natale, inoltre, sarà pubblicato a giorni un approfondimento relativo all’allestimento e gestione degli spazi interni del negozio.

SCARICA IL PDF ORA!

Come-allestire-le-vetrine-per-il-prossimo-Natale 

Confcommercio Cosenza. Prima in Italia ad ottenere la certificazione della parità di genere

Confcommercio Cosenza. Prima in Italia ad ottenere la certificazione della parità di genere

Confcommercio Cosenza è la prima Confcommercio d’Italia ad ottenere la certificazione del Sistema di Gestione in termini di parità di genere. Il risultato è stato raggiunto a seguito di un’attenta valutazione eseguita dal comitato di certificazione UNITER, il quale si è espresso poi positivamente in merito al rilascio delle Certificazioni UNI/PdR 125:2022.

La PdR UNI 125:2022, introdotta dal PNRR, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere. La prassi prevede l’adozione di specifici KPI inerenti le politiche di parità di genere nelle Organizzazioni che permettano la misura, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti, nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.

Sono sei le aree prese in considerazione per verificare se l’organizzazione mette sullo stesso piano uomini e donne: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Ogni voce ha avuto un peso specifico diverso sulla valutazione complessiva.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Klaus Algieri e dalla Direttrice Maria Santagada. In particolare Algieri ha dichiarato:

“questo ulteriore riconoscimento, dimostra come la nostra Associazione sia al passo con l’evoluzione degli ambienti di lavoro. L’essere i primi del sistema Confcommercio ad ottenerlo è un grande motivo di orgoglio”.

Orari estivi uffici Confcommercio Cosenza

Orari estivi uffici Confcommercio Cosenza

A partire dal 1 Agosto i nostri uffici di Cosenza e Corigliano-Rossano seguiranno i seguenti orari:
Dal 01/08 al 05/08 e dal 22/08 al 31/08
Mattina – dalle 08:30 alle 13:00
Pomeriggio – Chiusi
Dall’08/08 al 19/08
Chiusi per ferie
Le attività riprenderanno secondo i consueti orari a partire dal 1 settembre.
Confcommercio Cosenza augura a tutti buone vacanze!

Proroga delle riduzioni accise sul carburante

Proroga delle riduzioni accise sul carburante

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio il decreto del Ministro dell’Economia e Finanze di concerto con il Ministro della Transizione Ecologica, che ha esteso fino al prossimo 2 agosto, le riduzioni temporanee delle accise sui carburanti, nonché l’applicazione dell’aliquota I.V.A., ridotta al 5% sul gas naturale impiegato per autotrazione.

In particolare, fino al prossimo 2 agosto, continueranno a trovare applicazione le seguenti aliquote d’accisa attualmente praticate:

  • Benzina 47,84 centesimi di euro per litro;
  • Gasolio per autotrazione 36,74 centesimi di euro per litro;
  • GPL per autotrazione 18,261 centesimi si euro per chilo;
  • Metano per autotrazione zero euro per metro cubo.

Il decreto ha confermato, inoltre, che, per effetto della rimodulazione esposta delle aliquote, anche per il periodo decorrente dal 9 luglio al 2 agosto, non troverà applicazione l’aliquota di accisa del gasolio commerciale, usato come carburante, attraverso il meccanismo dei rimborsi periodici in favore degli autotrasportatori.

Si dispone, infine, che per la corretta applicazione delle esposte aliquote d’accisa, gli esercenti i depositi commerciali dei richiamati prodotti energetici e gli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti sono tenuti a trasmettere, entro il prossimo 9 agosto, all’ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane, a mezzo di posta elettronica certificata (art. 19 bis D.Lgs 504/1995), ovvero per via telematica, i dati relativi ai quantitativi degli esposti carburanti giacenti nei relativi depositi e impianti, alla data del 2 agosto 2022.

Alla copertura delle minori entrate si provvede attraverso 916,03 milioni di euro di maggior gettito IVA, conseguito dallo Stato nel periodo 1° aprile-31 maggio 2022.