Turismo delle radici: al via la quinta edizione del corso di alta formazione promosso da Sdi Confcommercio

Turismo delle radici: al via la quinta edizione del corso di alta formazione promosso da Sdi Confcommercio

È partita a giugno la quinta edizione del corso di alta formazione sul Turismo delle Radici promosso da SDI Confcommercio in collaborazione con il Dipartimento DISCAG dell’Università della Calabria, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Consulta degli Italiani nel Mondo (CIM). Un’edizione che si conferma ancora una volta come punto di riferimento per quanti, in Italia e all’estero, desiderano costruire un’offerta turistica innovativa e centrata sulla riscoperta delle proprie origini familiari, culturali e territoriali. Edizione che aggiunge alla già nutrita lista di partner anche quello di Family Search, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che ispira le persone di tutto il mondo a collegarsi con la propria famiglia attraverso le generazioni, mettendo a disposizione competenze, strumenti e risorse per la ricerca genealogica.

Il corso, svolto interamente online, si rivolge a un pubblico eterogeneo: imprenditori, operatori del settore pubblico e privato, studenti e cittadini italiani residenti all’estero. Provenienti da paesi come Argentina, Belgio, Francia, ma anche da molte regioni italiane, i partecipanti si connettono per apprendere come costruire esperienze turistiche autentiche e identitarie, capaci di trasformare un viaggio in un ritorno alle proprie radici.

“La nostra è una proposta formativa unica nel suo genere – afferma Sonia Ferrari, docente del corso insieme a Tiziana Nicotera – pensata per intercettare una domanda turistica in forte crescita ma ancora poco strutturata. I turisti delle radici non cercano semplicemente una vacanza, ma un ricongiungimento con la propria storia personale. È un turismo intimo, emozionale, che richiede grande attenzione e sensibilità.”

Proprio per rispondere a questa esigenza, i contenuti del corso sono stati nel tempo perfezionati e arricchiti: oggi si basano anche su un volume specifico, “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing”, pubblicato da Egea e curato dalle due docenti. Il testo fornisce strumenti operativi e linee guida per la progettazione di esperienze coerenti con i bisogni del visitatore ancestrale: dalla genealogia alla visita di archivi e cimiteri, dal recupero di vecchie scuole e abitazioni, fino al coinvolgimento delle comunità locali nel processo di accoglienza.

L’esperienza, infatti, non riguarda solo il singolo turista, ma tutto il contesto che lo accoglie. “Insegnare a valorizzare le storie personali senza cadere nella retorica o nel folklore – sottolinea Ferrari – è una delle sfide più grandi. Il turista delle radici non si sente tale: si percepisce parte della comunità che visita. Questo richiede empatia, ma anche strategie ben precise, che noi trasmettiamo lungo tutto il percorso formativo.”

A credere con forza nel progetto è anche il Presidente di SDI Confcommercio, Klaus Algieri, che ha promosso fin dalla prima edizione questa linea di formazione come asset strategico per la valorizzazione dei territori. “Abbiamo scelto di investire nel turismo delle radici – dichiara Algieri – perché è una delle leve più potenti per il rilancio delle aree interne e dei borghi. È un turismo che non consuma il territorio, ma lo riscopre, lo ricuce al presente attraverso la memoria delle persone. Stiamo parlando di una forma di economia identitaria e sostenibile.”

Secondo Algieri, il valore aggiunto del corso è la sua capacità di generare ricadute concrete: “I partecipanti non acquisiscono solo conoscenze, ma sviluppano progetti reali. Molti di loro stanno già avviando attività, stringendo collaborazioni con le comunità italiane all’estero o costruendo itinerari personalizzati. La formazione si traduce in impresa, in occupazione, in innovazione.”

L’obiettivo di SDI Confcommercio è ora consolidare questa esperienza e farla crescere. “Vogliamo che questo corso diventi un riferimento permanente nel panorama formativo nazionale e internazionale – conclude Algieri – e che la Calabria continui a esserne il cuore pulsante, luogo di memoria e di futuro.”

Ultimi posti disponibili!       
Le iscrizioni per la V edizione del corso sono ancora aperte, ma i posti sono limitati. Chi desidera partecipare a questa esperienza formativa unica nel suo genere è invitato a contattare subito SDI Confcommercio per assicurarsi un posto.

Corso OSS in partenza a Cosenza

Corso OSS in partenza a Cosenza

È in avvio il Corso per Operatore Socio Sanitario organizzato da SDI Confcommercio Cosenza.

Rivolto a chi desidera intraprendere una carriera stabile e utile nel settore dell’assistenza, il corso fornisce una preparazione completa per operare in strutture sanitarie pubbliche e private, case di cura, ospedali e servizi di assistenza domiciliare.

La figura dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) è essenziale all’interno del sistema socio-sanitario. Supporta il personale medico e infermieristico e contribuisce concretamente al benessere della persona assistita, con competenze professionali, empatia e senso di responsabilità.

Struttura del corso

  • Durata: 1000 ore complessive

    • Modulo base: 200 ore di formazione teorica

    • Modulo professionalizzante: 800 ore di formazione pratica

  • Costo: €1890 (pagabile tramite bonifico bancario o direttamente in sede in più soluzioni)

Contenuti didattici

  • Legislazione sanitaria, etica e deontologia professionale

  • Elementi di psicologia e sociologia

  • Tecniche di igiene e confort ambientale

  • Sicurezza sul lavoro

  • Metodologie dell’intervento assistenziale

Certificazione finale

Al termine del percorso, sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto a livello europeo, conforme agli standard della Regione Calabria.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte. Per informazioni e iscrizioni:
Tel: 0984 77181
Email: formazione@confcommercio.cs.it

Per maggiori informazioni consulta la scheda del corso:
https://www.sdiconfcommercio.it/prodotto/operatore-socio-sanitario/

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

 

Corso SAB a Corigliano Rossano: Formati con Confcommercio per il settore alimentare

Corso SAB a Corigliano Rossano: Formati con Confcommercio per il settore alimentare

Se desideri lavorare nel settore alimentare e acquisire competenze professionali per somministrare e vendere alimenti e bevande, Confcommercio Cosenza ti offre un’opportunità imperdibile con il nuovo corso SAB. L’inizio delle lezioni è previsto a breve presso la sede di Confcommercio a Corigliano Rossano, ma i posti disponibili sono limitati.

Un Percorso Formativo Completo

Il corso SAB è strutturato in 100 ore di formazione, progettate per fornire le conoscenze essenziali e le competenze pratiche necessarie per entrare nel mondo del lavoro nel settore alimentare. Le lezioni sono tenute da docenti esperti e coprono temi fondamentali come:

  • Contabilità e legislazione fiscale
  • Merceologia
  • Economia aziendale
  • Marketing
  • Sicurezza sul lavoro
  • Modalità di Erogazione e Flessibilità

Il corso si svolge in modalità mista, con il 50% delle lezioni in aula e il restante 50% in formazione a distanza (FAD). Questa struttura consente di conciliare gli impegni personali con la frequenza delle lezioni. È inoltre prevista la possibilità di assentarsi fino al 20% delle ore totali, garantendo ulteriore flessibilità ai partecipanti.

Costi e Modalità di Pagamento

La quota di iscrizione è di €470, con la possibilità di rateizzare l’importo. Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di €150, mentre il saldo dovrà essere effettuato presso gli uffici di Confcommercio Corigliano Rossano prima della conclusione del corso. Questo investimento ti garantirà una qualifica riconosciuta su tutto il territorio nazionale.

Certificazione e Opportunità Lavorative

Al termine del corso, superando l’esame finale, riceverai un attestato riconosciuto dalla Regione Calabria. Questa qualifica ti aprirà diverse opportunità lavorative, sia come dipendente che come libero professionista nel settore alimentare.

Come Iscriversi

I posti disponibili sono limitati. Per maggiori informazioni o per iscriverti, contatta gli uffici di Confcommercio Corigliano Rossano:

Telefono: 0983 859021

Email: corigliano@confcommercio.cs.it

Non perdere l’occasione di dare una svolta alla tua carriera e diventare un professionista del settore alimentare con il corso SAB di Confcommercio Cosenza.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Le risposte alle domande più frequenti

Quanto dura un corso SAB?
Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e possono iscriversi coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Per quali attività è obbligatorio l’attestato?
Le attività per le quali è obbligatorio avere l’attestato rilasciato dal corso SAB sono:
• ristoranti e pizzerie;
• supermercati, minimarket e negozi alimentari;
• fast-food e tavole calde, rosticcerie;
• bar, gelaterie e caffetterie;
• macellerie;
• enoteche;
• farmasanitarie e negozi che vendono prodotti per l’infanzia;
• rivendite di integratori alimentari.
Come si svolge l'esame sab?
L’esame finale è articolato in una prova scritta ed una orale. La prova scritta consiste nella risoluzione, alla presenza della commissione d’esame, di trenta domande a risposta multipla.
Che cosa si studia in un Corso SAB?
• Riconoscimento merceologico ed etichettatura – 10 ore
• Manipolazione igienica e sicura degli alimenti – 30 ore
• Sicurezza sui luoghi di lavoro – 20 ore
• Avviamento e gestione dell’azienda – 20 ore
• Organizzazione e gestione operativa dell’azienda – 20 ore
SDI Confcommercio Cosenza partecipa a ROOTS IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici a Matera

SDI Confcommercio Cosenza partecipa a ROOTS IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici a Matera

SDI Confcommercio Cosenza è presente alla Borsa Internazionale del Turismo delle Radici – ROOTS IN, in corso a Matera, un evento di riferimento per il settore organizzato dalla Regione Basilicata e dall’APT Basilicata, in collaborazione con ENIT e con il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Un’occasione per il turismo delle radici

ROOTS IN è una manifestazione che punta a valorizzare il turismo delle radici, un segmento in forte espansione che crea connessioni tra i viaggiatori e le loro origini. L’evento offre uno spazio di confronto tra domanda e offerta, con operatori provenienti da tutta Italia e da vari paesi del mondo.

Il contributo di SDI Confcommercio Cosenza

  • Nel corso della manifestazione, SDI Confcommercio Cosenza presenta:
    Il corso esclusivo sul Turismo delle Radici, una proposta formativa innovativa per chi desidera specializzarsi in questo ambito.
  • Il libro “Turismo delle Radici”, scritto dalla Prof.ssa Sonia Ferrari e dalla Dott.ssa Tiziana Nicotera, che approfondisce le potenzialità di questo segmento turistico e le sue prospettive di crescita.

Matera: il luogo ideale per parlare di turismo delle radici

Matera, con la sua storia millenaria e il fascino unico del suo patrimonio culturale, rappresenta il contesto ideale per esplorare il turismo delle radici, un settore che unisce tradizione, innovazione e sviluppo territoriale.

Con questa partecipazione, SDI Confcommercio Cosenza conferma il suo impegno nel promuovere iniziative e percorsi di sviluppo per un settore che si prospetta sempre più strategico per il futuro del turismo.

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Corso SAB a Corigliano Rossano: entra nel settore alimentare

Corso SAB a Corigliano Rossano: entra nel settore alimentare

Hai sempre desiderato lavorare nel mondo del cibo e vuoi imparare a somministrare e vendere alimenti e bevande in modo professionale? Il nuovo corso SAB organizzato da Confcommercio Cosenza è quello che fa per te! Il corso inizierà il 9 ottobre presso la nostra sede di Corigliano Rossano, restano gli ultimi posti disponibili.

Questo percorso formativo, della durata di 100 ore, ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per entrare nel settore alimentare. Le lezioni, tenute da docenti esperti, tratteranno argomenti fondamentali come contabilità, legislazione fiscale, merceologia, economia aziendale, marketing e sicurezza sul lavoro. Inoltre, il corso prevede una modalità mista, con il 50% delle lezioni in aula e il 50% di attività di formazione a distanza (FAD). Potrai anche assentarti fino al 20% delle ore totali, garantendoti la massima flessibilità per conciliare il corso con i tuoi impegni.

Il costo del corso è di €470, con la possibilità di rateizzare: è richiesto un acconto di €150 all’iscrizione, con il saldo da effettuare presso gli uffici di Confcommercio di Corigliano prima della fine del corso. Questo investimento ti permetterà di acquisire una qualifica valida in tutto il territorio nazionale.

Al termine del corso, superando l’esame finale, riceverai un attestato riconosciuto dalla Regione Calabria, che ti aprirà diverse opportunità lavorative, sia come dipendente che come libero professionista.

I posti sono limitati, quindi contatta subito gli uffici di Confcommercio Corigliano Rossano al numero 0983 859021 o inviando un’email a corigliano@confcommercio.cs.it 

Non perdere questa occasione per diventare un professionista del settore alimentare e dare una svolta alla tua carriera!

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

Le risposte alle domande più frequenti

Quanto dura un corso SAB?
Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e possono iscriversi coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Per quali attività è obbligatorio l’attestato?
Le attività per le quali è obbligatorio avere l’attestato rilasciato dal corso SAB sono:
• ristoranti e pizzerie;
• supermercati, minimarket e negozi alimentari;
• fast-food e tavole calde, rosticcerie;
• bar, gelaterie e caffetterie;
• macellerie;
• enoteche;
• farmasanitarie e negozi che vendono prodotti per l’infanzia;
• rivendite di integratori alimentari.
Come si svolge l'esame sab?
L’esame finale è articolato in una prova scritta ed una orale. La prova scritta consiste nella risoluzione, alla presenza della commissione d’esame, di trenta domande a risposta multipla.
Che cosa si studia in un Corso SAB?
• Riconoscimento merceologico ed etichettatura – 10 ore
• Manipolazione igienica e sicura degli alimenti – 30 ore
• Sicurezza sui luoghi di lavoro – 20 ore
• Avviamento e gestione dell’azienda – 20 ore
• Organizzazione e gestione operativa dell’azienda – 20 ore
Confcommercio Cosenza diventa E-learning Center Point Pegaso

Confcommercio Cosenza diventa E-learning Center Point Pegaso

Confcommercio Cosenza è ufficialmente diventata E-learning Center Point (ECP) dell’Università Telematica Pegaso. Questo significa che presso la nostra sede, studenti e professionisti interessati a migliorare le proprie competenze e conoscenze avranno accesso a un punto di riferimento esclusivo per scoprire tutto ciò che l’Università Pegaso ha da offrire in termini di formazione online.

Grazie a questa importante partnership, è possibile iscriversi a numerosi corsi di laurea, master e certificazioni professionali, coprendo una vasta gamma di settori che spaziano dall’economia, giurisprudenza, management, fino al settore tecnologico e turistico. L’Università Pegaso, leader nella formazione a distanza, offre percorsi di studio flessibili, ideali per chi desidera conciliare lo studio con impegni lavorativi o familiari.

Perché scegliere l’E-learning Center Point di Confcommercio Cosenza?

Venite a trovarci nella nostra sede per scoprire tutti i vantaggi esclusivi che l’E-learning Center Point offre:

  • Assistenza personalizzata: Il nostro personale è a disposizione per guidarvi nella scelta del corso più adatto alle vostre esigenze e per fornirvi supporto durante il percorso di studi.
  • Informazioni sull’offerta formativa: Potrete conoscere nel dettaglio tutti i corsi disponibili, i piani di studio e le opportunità di crescita personale e professionale.
  • Iscrizione facilitata: Avrete la possibilità di iscrivervi ai corsi direttamente presso la nostra sede, semplificando le procedure burocratiche.
  • Supporto per gli esami e lo studio: L’ECP offre anche un ambiente in cui potrete prepararvi per gli esami, accedere alle risorse didattiche e trovare un luogo tranquillo per studiare.

Scopri il futuro della formazione con Confcommercio Cosenza e Università Pegaso

Non perdere l’opportunità di intraprendere un percorso formativo innovativo e su misura per te. Ti aspettiamo presso Confcommercio Cosenza, il tuo nuovo E-learning Center Point, per offrirti una consulenza personalizzata e tutte le informazioni necessarie. Scegliere l’Università Telematica Pegaso significa aprire le porte a infinite possibilità di crescita e sviluppo professionale.

Dove trovarci
Confcommercio Cosenza
Via Alimena, 14, Cosenza

Contatta ora l’Ufficio Orientamento di Confcommercio Cosenza
Telefono: 098477181

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.