FEERI Calabria: 45 milioni per rendere la tua impresa più efficiente e sostenibile

Vuoi abbattere i costi in bolletta, rendere la tua azienda più sostenibile e prepararti al futuro? È il momento giusto. La Regione Calabria ha attivato il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, dedicati alle imprese calabresi che vogliono investire in efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Un’occasione concreta pensata soprattutto per micro, piccole e medie imprese del territorio, con una copertura fino al 100% dell’investimento.

Che cosa finanzia il FEERI?

Il fondo sostiene due tipologie di interventi:

Linea A – Efficientamento energetico

  • Razionalizzazione dei processi produttivi

  • Interventi sugli edifici aziendali (involucro, impianti, digitalizzazione)

Linea B – Impianti da fonti rinnovabili

  • Installazione di impianti per autoproduzione di energia elettrica o termica (es. fotovoltaico, pompe di calore)

  • Sistemi di accumulo per aumentare l’autoconsumo

Nota: per accedere alla Linea B è obbligatorio realizzare anche un intervento della Linea A.

Qual è il contributo previsto?

Il contributo arriva fino al 100% dell’investimento, così suddiviso:

  • Micro imprese: 65% finanziamento agevolato + 35% contributo in conto capitale

  • Piccole e Medie imprese: 70% finanziamento agevolato + 30% contributo in conto capitale

  • Grandi imprese: 90% finanziamento agevolato + 10% contributo in conto capitale

Il finanziamento è a tasso agevolato, erogato da Fincalabra S.p.A.

Chi può partecipare?

Possono accedere al fondo le imprese che:

  • Hanno sede operativa in Calabria

  • Sono regolarmente iscritte al Registro Imprese

  • Sono micro, piccole, medie o grandi imprese

  • Operano in settori ammessi (esclusi, ad esempio, pesca, agricoltura primaria, tabacco, armi, gioco d’azzardo…)

  • Sono in regola con DURC, normativa antimafia e situazione economico-finanziaria

Qual è l’importo minimo del progetto?

L’investimento complessivo proposto deve essere almeno di 80.000 fino ad un massimo di € 3.000.000

Come si presenta la domanda?

Lo sportello operativo per la compilazione delle domande, per il caricamento dei documenti previsti, e per l’invio delle domande, aprirà il giorno 9 giugno 2025, alle ore 10:00, e chiuderà il giorno 30 dicembre 2026, alle ore 16:00.

La domanda si presenta online, tramite il portale di Fincalabra, soggetto gestore del fondo. La valutazione delle domande avviene in ordine cronologico, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

La procedura di selezione delle domande presentate è di tipo valutativo a sportello ai sensi del Decreto Legislativo n. 123/1998.

Perché aderire?

  • Riduci i consumi e risparmi sui costi

  • Migliori la sostenibilità ambientale della tua impresa

  • Rendi più competitivo il tuo business

  • Contribuisci alla transizione energetica della Calabria

Confcommercio Cosenza è a disposizione degli associati. Contatta i nostri uffici ai seguenti recapiti:

Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.