Aggiorna le Abilitazioni MEPA Entro il 19 Febbraio 2025

Aggiorna le Abilitazioni MEPA Entro il 19 Febbraio 2025

Correttivo Appalti 2025: Aggiornare le Abilitazioni al MEPA Entro il 19 Febbraio

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che ha introdotto modifiche significative al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le novità principali, vengono aggiornati i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale per gli Operatori Economici (OE), necessari per mantenere l’abilitazione ai mercati telematici.

Obbligo di aggiornamento per gli OE già abilitati

Dal 16 gennaio 2025, gli Operatori Economici già abilitati devono aggiornare le dichiarazioni commerciali, se previsto dal bando o dalla categoria di riferimento.

Dettagli dell’aggiornamento

I dati da aggiornare includono:

  • Fatturato globale dell’impresa

  • Importo dei contratti analoghi

Non è necessaria una nuova abilitazione, ma solo la modifica dei dati esistenti.

Scadenza del 19 febbraio 2025

Fino al 19 febbraio 2025, le Pubbliche Amministrazioni non applicheranno filtri sul fatturato nelle negoziazioni MEPA. Tuttavia, dal 20 febbraio 2025, se i tuoi dati non sono aggiornati, rischi di non essere invitato alle negoziazioni.

Eccezioni all’obbligo di aggiornamento

Le seguenti categorie sono escluse dall’obbligo:

  • MePA Lavori (le SOA soddisfano già i nuovi requisiti)

  • SDAPA Alimenti e Ristorazione

  • SDAPA Farmaci

  • SDAPA Lavori di Manutenzione (le SOA soddisfano già i nuovi requisiti)

    Confcommercio Cosenza offre assistenza per aggiornare le abilitazioni MEPA e per fornire ulteriori informazioni. Contattaci i nostri uffici:

    Ricorda inoltre di iscriverti al nostro canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le ultime novità.

    Mepa. Abilitazione alla nuova piattaforma

    Mepa. Abilitazione alla nuova piattaforma

    Il sistema, completamente rinnovato per P.A. e imprese, è disponibile oramai dal 25 maggio, con nuove funzioni, una grande modularità delle negoziazioni e il nuovo spazio Wiki che raccoglie tutte le informazioni sulle procedure del sistema.

    Il nuovo sistema di e-procurement è attivo e Amministrazioni e Operatori economici possono lavorare su una piattaforma che li aiuterà a svolgere le proprie attività in maniera ancora più semplice ma con molte funzionalità aggiuntive e una grande modularità delle operazioni.

    Gli operatori economici che hanno effettuato la pre-abilitazione entro l’11 maggio, possono continuare ad operare in continuità sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico, negoziando immediatamente dal momento dell’attivazione dei nuovi bandi.

    Invece, per gli operatori economici che non hanno ancora effettuato la procedura di pre-abilitazione e al momento non risultano abilitati, sarà necessario effettuare una nuova richiesta di abilitazione per continuare ad operare sul MePA.

    Diverse sono le novità sulla nuova piattaforma:

    • procedure per l’abilitazione semplificate
    • maggiore integrazione e interoperabilità con sistemi esterni
    • esperienza utente e interfaccia grafica migliorate

    Sono queste le direttrici del cambiamento della piattaforma che si sostanziano però in risultati che porteranno agli utenti vantaggi concreti. Parliamo della nuova abilitazione degli Operatori economici, semplificata e unica per MePA e Sistema dinamico.

    Ma le novità si concretizzano anche nelle nuove funzioni di gestione del catalogo per gli Operatori economici.

    Proprio in ambito negoziale il nuovo sistema mostra tutte le sue potenzialità garantendo una elevatissima flessibilità, configurabilità e personalizzazione.

    Pertanto se sei un operatore abilitato o un nuovo operatore che vuole abilitarsi al MEPA e hai bisogno di assistenza e supporto contatta i nostri uffici:

    Ref. Dott. Francesco Bomparola, Tel. 0983859021 – email: sportellinrete.corigliano@confcommercio.cs.it

    Come continuare ad operare sulla nuova piattaforma MEPA

    Come continuare ad operare sulla nuova piattaforma MEPA

    Nei mesi scorsi è stata avviato un rinnovamento del sistema di e-procurement del Mercato Elettronico Della Pubblica Amministrazione che prevede il go-live di una nuova piattaforma per abilitarsi ai nuovi bandi del MEPA e dello SDAPA.

    Per consentire agli operatori economici di operare in continuità e di trasferire tutti i dati dell’impresa sulla nuova piattaforma è stata prevista una procedura di pre-abilitazione ai nuovi bandi che sarà attiva fino all’11 maggio 2022.

    Infatti, all’apertura del nuovo sistema:

    • gli operatori economici che avranno effettuato la pre-abilitazione entro l’11 maggio, potranno operare sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico in assoluta continuità, negoziando immediatamente dal momento dell’attivazione dei nuovi bandi.
    • gli operatori economici che non avranno effettuato la procedura di pre-abilitazione, dovranno effettuare una nuova richiesta di abilitazione che sarà elaborata sulla base delle code di lavorazione, entro i termini previsti dalla normativa e dalla disciplina applicabile. Pertanto chi non avrà proceduto alla pre-abilitazione non risulterà abilitato.

    La pre-abilitazione è, di fatto, necessaria per consentire alle imprese e ai liberi professionisti di essere pronti, sin dal primo giorno di apertura del nuovo sistema, a ricevere gli inviti alle negoziazioni delle P.A. e a ricevere gli eventuali ordini.

    Pertanto se sei un operatore abilitato al MEPA e hai bisogno di assistenza e supporto nella procedura di pre-abilitazione contatta i nostri uffici:

    Ref. Dott. Francesco Bomparola, Tel. 0983859021 – email: sportellinrete.corigliano@confcommercio.cs.it